
2 minute read
ULDERI CO PIERNOLI - D A I SEGRETI DEL SIM A L SOL[ DI EL ALAME IN
sui lavori e sui segreti di fabbricazione di alcune navi da battaglia in costruzione nei cantieri di Kure , Sasebo eYokosuka.
Il piano britannico è scoperto - racconta Bechi Luserna - gli agenti del Secret Service vengono individuati uno a uno. Il capo della Reuter per l'Estremo Oriente, Mr. James Cox, è arrestato a Tokio e , nonostante il locale console britannico si precipiti a casa sua per tentare di far sparire tutto il materiale sospetto , è così gravemente compromesso <la indursi al suicidio, buttandosi da una finestra dell'Ufficio di Polizia. Vengono inoltre arrestate in Giappone persona lità del mondo economico e finanziario britannico, agenti accertati del Secret Service tra cui: il cap. James rappresentante della potente Britis h Producers Expon Co.; il presidente della 'Associazione britannica ', Holdel e i banchi eri fratelli Singer. Vaste retate di agenti , tutti risultati al soldo del ' centro ' del Secret Service di Hong Kong, vengono effettuate anche in Corea 80
Advertisement
Particolarmente interessanti sono i due personaggi sui quali Bechi Luserna si sofferma più a lungo: i generali Carton de Wian e Mason-MacFarlane.
84. Ivi , pp . 299-300 .
Va delineandosi la necessità di attrarre la Russia nell ' orbita politica britannica. Il Secret Service ordina a i suoi centri in Polonia di intensificare la loro propaganda oltre frontiera e di spianare la strada a una intesa russo - polacca. Entra in scena il generale Adrian Carton de Wiarc, valoroso avanzo della Grande Guerra , mutilato d ' un braccio e pr ivo d'tm occhi o, stabilito da anni in Po lonia come capocentro, sotto la copertura di una vasta concessione agricola. II generale si agita, si dà da fare , estende le s u e fila anche in Scandinav ia, assicura che il terreno è favorevole a un'intesa anglo-russo-scandinava. U governo francese appare, invece, piuttosto scettico e sospetta che fra tedesctù e russi siano g ià in corso delle intese [... ] Ma l'opinione del Serviz io segreto preva le sul parere de l governo alleato. Parte così per Mosca la miss ione diplomatico-militare dell'ammirag li o P lunkett" 5 incaricata di tradurre in atto l'alleanza con i Soviet. Tuttavia i tedeschi gliela soffia n o via sotto il naso; scoppia la guerra; la Polonia è invasa; Carton dc Wiart riesce a stento a scappare e a riparare in Inghiltcrra86
85. Sir Regina ltl Aylmer Ranfurly P lu nken-Ernle-Erle-Drax ( 1880 -1 96 7) , la cui lunga sequenza di nomi, cognomi e titoli lo ha reso più famoso della sua carriera di ammiraglio.
86. lvi, p. 294.
L ' insuccesso non fa scemare però il prestigio del generale , considerato una specie di 'Lawrence del Nord' e insignito della Victoria Cross, la più al ta decorazione ingle se . Gli viene affidato il comando del Corpo di spedizione in Norvegia che , forte d'una richiesta fmlandese di soccorsi, dovrebbe porre piede in Scandinavia per interrompere i riforn im enti tedeschi. Ma la Finlandia conclude la pace con i sovietici e i tedeschi anticipano gli inglesi costringendo il generale Carton de Wiart ad abbandonare la partita con le sue truppe.
Dovuto a scarsa preparazione e improvvisazione, il nuovo insuccesso non ne appanna il prestigio.
Quando scrive Brir.annia in armi, Bechi Luserna non sa ancora che , selezionato come capo della missione inglese in Yugoslavia, nell 'ap rile 1941 Carton de Wiart è preso prigioniero dagli italiani dopo che l'aereo sul quale viaggia, diretto a Belgrado, è costretto all'ammaraggio lungo la costa della Libia. Internato nel castello di Vincigliata , tenta più volte la fuga, ma inutilmente.
Bechi Luserna non può immaginare che, mentre presidia la Sardegna con la Divisione Nembo, nell'agosto
1943 Carton de Wiart è prima trasferito a Roma e poi a Lisbona dal genera le Giuseppe Castellano, utilizzato come credenziale presso gli Alleati per avviare le trattative di armistizio. Un rischio altissimo, perché il viaggio si effettua in treno e l ' ufficiale inglese è ass ai ben riconoscibile per la sta tura imponente , la mutilazione
U LDERICO PIERNOLI - DAI SEGRETI DEL S1M AL SOLE DI EL ALAMtl N
ALB E,RTO BECHI
("' È,Q~.S ")