
1 minute read
ULDERICO PIERNOU DAI SEGRETI DEL SIM AL SOLE DI EL ALAMEIN
roso nella vittoria (abbiamo storici motivi per dubitarne, in ogni modo non si dice com'è nella sconfitta);
4) è cavalleresco con il vinto (basta domandarlo alla Germania del 1918); 5) è altruista e sempre pronto ad aiutare gli altri a divenire efficienti (come ben sanno gli arabi, gli indiani e rutti gli altri popoli resi 'efficienti' dall'imperialismo britannico)>l 54 .
Advertisement
C'è un'altra categoria della società inglese che colpisce
Bechi Luserna: le donne, le <•ingle sine>>, ma soprattutto le nubili in età un po' avanzata, che definisce senza complimenti 'zitelle'.
,,Quando andai per la prima volta in Gran Bretagnascrive introducendo l'argomento - recavo meno intatto il lontano ideale giovanile dell'inglesina tutto sogno e delicatezza. E fra le cure della missione che mi conduceva las sù non trascurai la ricerca , a puro titolo estetico, della donna inglese che quando è bella è bellissima. Non l 'ho mai trovata•>.
Lo conforta una certezza: le varie Lad y Patricia e Honorable Jane non reggono al confronto con le sig n ore nostrane che s'incontrano ai pranzi diplomatici di Palazzo 1\1adama . Ne consegue una drastica conclusione:
<•L'inglesina non esiste, è un mito. E se proprio volete eleggere un 'tipo' a rappresentante del mondo femminile d'oltremanica, scegliete l'old spinster: la vecchia zi- tella•>. Una categoria che descrive costituita da donne nubili, asessuate e dal carattere acido, pari a un quarto dell'intera popolazione inglese, materializzazione di una protesta perenne contro tutto e contro tutti: il buon senso, l'estetica, le leggi di natura, l'ordine sociale e il resto del creato. Nella visione del Bechi Luserna, che scrive nel l 938, la old spinster detesta l'Italia per un'antipatia istintiva e spontanea che precede l'ostilità ragionata del credo politico e dell'antitesi razziale, vedendovi quasi un'anticamera dell ' inferno.
Reduce dalla guerra d'Etiopia, sperimenta la virulenza della propaganda che in Inghilterra trasforma in emarginato da circoli e salotti quals ia si italiano abbia partecipato alla conquista dell'Impero.
Una situazione che lo induce a scrivere:
Quasi in antitesi al suo odio anti- italiano, la zitella d'oltremanica ama e onora di particolare predilezione g li abissini, non la gente di colore in genere, si noti, ma g li Etiopi, i soli Etiopi[ ... ] L ' abissino, agli occhi della spinster, è il poor negro per eccellenza: quanto mai bisognoso d'affetto e di protezione (... ) Tutto sommato l'etiope è la pupiUa dell ' occhio destro della zitella inglese e prende posto nella gerarchi a dei suoi affetti subito dopo i cani abbandonati e immediatamente prima della serva di provincia da proteggere nel turbine londinese. Talché quando noi dichiaramm o guerra all'Etiopia , la old spin-