Introduzione
La sclerosi sistemica è una malattia rara che causa il progressivo indurimento del tessuto connettivo e lâalterazione dei vasi sanguigni, con conseguenti disturbi dellâirroÂrazione sanguigna. Allâinizio della malattia sembra essere presente anche unâinfiammazione incontrollata nel tessuto. La causa della sclerosi sistemica (precedentemente chiamata sclerodermia) è tuttâora sconosciuta. Si presume che essa derivi dalla combinazione di diversi fattori, pochi dei quali sono noti; ne sono un esempio il cloruro di vinile e la polvere di silicio. Ă stata comprovata anche una predisposizione ereditaria, sebbene non sia molto marcata. Gli altri possibili fattori scatenanti della sclerosi sistemica, tuttâora oggetto di discussione, sono infezioni, ormoni sessuali, medicamenti e tumori. In sostanza, in seguito a una reazione
5