Azeta pensionati giugno 2013

Page 1

Giugno 2013 In sostituzione di Azeta Lavoro Pensionati

Spedizione: abb. postale, art. 1, comma 1, D.L. n. 353/03 (conv. legge n. 46 del 27/02/2004)

Sempre presenti sul territorio al fianco dei pensionati Con il congresso nazionale del 27-28-29 maggio e con l’elezione del segretario generale Ermenegildo Bonfanti, si è conclusa la fase congressuale Fnp. È stato un percorso partecipato, una grande occasione per riflettere sulle ragioni del nostro impegno sindacale, gettare un ponte verso le nuove generazioni, rinnovare il gruppo dirigente. La costituzione del nuovo territorio Monza Brianza Lecco - che rappresenta oltre 57.000 iscritti presenti in 145 comuni delle due province è una sfida che la Cisl ha lanciato alle proprie strutture e che ci impegnerà a integrare le rispettive esperienze sindacali e in particolare quelle organizzative. Bisognerà continuare a curare il presidio e la presenza territoriale oltre alla funzionalità delle zone e attraverso le leghe comunali, valorizzando il capitale delle risorse umane che operano per la FNP, uomini e donne che sono terminali sul territorio nel rapporto con gli iscritti, nella attività negoziale e sociale. Dal congresso è emersa con forza la necessità di una svolta etica e morale profonda nell’azione di governo della cosa pubblica. Questo servirà ad affrontare i problemi dello sviluppo, del lavoro, della tutela dei redditi, della qualificazione della rete di tutele sociali. Il

welfare resta uno degli impegni prioritari per la Fnp, perché non va concepito come una mera voce di costo, ma come un canale privilegiato per creare crescita e valore economico, oltre che umano e sociale. La forte richiesta di recupero del potere d’acquisto delle pensioni e di riqualificazione del sistema di welfare deve essere supportato con proposte e iniziative forti e coerenti su scala nazionale e locale con la leva di una nuova politica fiscale che riduca il peso delle tasse per i redditi più bassi e affronti una lotta senza tregua all’evasione fiscale. Su questi obiettivi, nei prossimi giorni, cercheremo di costruire consenso e forza di pressione sulle politiche del governo per rilanciare le rivendicazioni del movimento sindacale, con due forti momenti unitari, l’attivo dei delegati Spi-Cgil, Fnp-Cisl, UilpUil a Brescia l’11 giugno e la manifestazione unitaria Cgil, Cisl, Uil a Roma del 22 giugno. La Fnp di

Monza Brianza Lecco, sarà presente con proprie delegazioni. Nelle pagine interne troverete il documento conclusivo del nostro congresso e la presentazione del nuovo gruppo dirigente che guiderà per quattro anni la nostra federazione. Una delle decisioni congressuali è stata la volontà di continuare una capillare informazione agli iscritti, con una pubblicazione ogni tre mesi. I pensionati amano leggere ed informarsi del loro sindacato, desiderano avere notizie utili che li aiutino ad affrontare i problemi burocratici quotidiani, perché un cittadino informato è in grado di far valere i propri diritti. Cercheremo di non deludere questa vostra aspettativa. Stiamo inoltre sperimentando in questi mesi, la newsletter, uno strumento utile ed efficace per far conoscere le nostre notizie e i nostri servizi. In questa prima fase sarà riservata ai delegati e attivisti; in futuro pensiamo di allargarla anche agli iscritti. In ogni caso potete far pervenire le vostre osservazioni e richieste attraverso gli indirizzi: pensionati.lecco@cisl.it e pensionati.brianza@cisl.it. Marco Colombo Segretario generale Fnp Cisl Monza Brianza Lecco


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.