SUCCEDE in città
il Carmagnolese
PER MICHELE DIDOLI E ANNA GILI 100/100 CON LODE
INGEGNERE DEL SUONO PER TOZZI E TROVATO, È ANCHE AUTRICE DI BRANI
MATURI “AL TOP” per il Baldessano-Roccati
VANESSA LUCCA, talento musicale “made in Carmagnola” Michele Didoli
A. Mir.
Luca Beltramino
Mattia Martino
Jessica Perotti
Giulia Saglietto
Due super-maturi “con lode” e sette 100/100: questi i migliori della Maturità 2016, conclusasi a inizio luglio nel Polo scolastico superiore di Carmagnola. La lode è andata a due studenti del liceo classico “Baldessano”, Michele Didoli e Anna Gili. Usciti a pieni voti dal percorso di studi superiore anche Amanda Burgio (V turistico), Mattia Martino e Giulia Saglietto (V amministrazione, finanza e marketing), Jessica Perotti (V servizi commerciali), Giorgio Bergamasco (V servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale), Giorgio Destefanis (V liceo scientifico scienze applicate) e Luca Beltramino (V liceo classico). Al termine dei cinque anni di studi, gli allievi hanno affrontato prima le tre prove scritte: quella di italiano, con quattro tracce uguali per tutta Italia; il secondo scritto, con materie differenti in base agli indirizzi di studio e la terza prova, svoltasi secondo le scelte della
Amanda Burgio
Giorgio Bergamasci
Giorgio De Stefanis
Anna Gili
commissione d’esame, con materie variabili in base all’istituto e all’indirizzo. Durante la prova orale, invece, i “quasi maturi” hanno presentato la loro tesina coinvolgendo i presenti in aula con professionalità e ottime capacità. Questo lungo percorso di cinque anni ha sicuramente segnato, per tutti loro, un importante traguardo che si è concluso nei migliore dei modi. «Era un mio grande sogno poter raggiungere questo obiettivo e sono soddisfatta di esserci riuscita. A mio parere sono stati molto più impegnativi gli scritti rispetto all’orale, ma nonostante ciò me la sono cavata», è stato il commento di una delle studentesse “top”. Dopo un’estate che si spera essere stata riposante e ritemprante, ora a tutti tocca la scelta su come orientare il proprio futuro, scegliendo di proseguire gli studi all’Università oppure entrando nel mondo del lavoro.
I. S.
Spesso non bisogna fare tanta strada per trovare persone di talento. E’ il caso della carmagnolese Vanessa Lucca, 32 enne, ex studentessa del liceo classico “Baldessano Roccati”, laureata al Dams di Torino, specializzatasi successivamente alla Scuola di alto perfezionamento Musicale di Saluzzo, diventando arrangiatrice, compositrice e tecnico del suono. Ha inoltre partecipato attivamente alla vita musicale carmagnolese, suonando in diverse band del territorio e facendo parte dell’Associazione culturale Pamm. Con questo curriculum ha iniziato a collaborare con l’etichetta discografica indipendente Capogiro Music Publishing di Torino e, in qualità di ingegnere del suono, con il Charisma Recording Studio di Torino, guidata dal produttore Biagio Puma. Questa opportunità, oltre a permetterle di acquisire maggiore esperienza affinando le sue qualità, le ha dato la possibilità di partecipare a progetti musicali sempre più interessanti e prestigiosi. Infatti, dopo aver partecipato attivamente all’intera realizzazione dell’album celebrativo di Franco Tozzi “Cinquanta”, firmando come elaboratrice la nuova versione del pezzo “I tuoi occhi verdi”, attualmente Vanessa è anche protagonista dell’ultimo lavoro di Gerardina Trovato, la quale dopo anni di assenza torna sulle scene con la canzone “Energia diretta”. La realizzazione del brano della cantautrice catanese è stato seguita da Vanessa nel Charisma Recording Studio, occupandosi delle fasi di registrazione, editing, mix e mastering. Tutto ciò non solo ha dato vita ad un buon prodotto musicale, ma ha riscosso i complimenti di musicisti come Angelo Anastasio -chitarrista ed autore dei pezzi di Gerardina Trovato e altri artisti- e l’attenzione da parte di ambienti musicali di primo livello, che ne hanno riconosciuto la qualità ponendo il brano e lo studio di registrazione come punto di riferimento per tecnica e pulizia del suono. Proprio per questo motivo la collaborazione di Vanessa con Gerardina Trovato non finirà qui: anzi, la giovane carmagnolese sta realizzando come fonico una nuova versione acustica del brano che la cantante siciliana portò sul palco del Festival di Sanremo nel 1993, “Ma non ho più la mia città”. Parallelamente a questi progetti, anche la sua attività di autrice di nuovi brani non si è arrestata e grazie a una giovanissima e promettente cantante astigiana, Martina Roasio, ha composto i primi due singoli di questa nuova proposta della musica italiana: “C’è chi parla” nel settembre scorso e “Giochi solo tu”, uscito da poche settimane.
ALCUNI DEI NOSTRI SERVIZI… • • • •
“FIDUCIA, PROFESSIONALITà ED ESPERIENZA AL VOSTRO SERVIZIO!“
OMEOPATIA ERBORISTERIA AUTOANALISI DEL SANGUE VASTO ASSORTIMENTO ALIMENTI PER CELIACI E INTOLLERANZE ALIMENTARI • PRENOTAZIONE ESAMI DIAGNOSTICI E VISITE MEDICHE SPECIALISTICHE • HOLTER PRESSORIO 24 ORE • ANALISI GRATUITA CAPELLO • PSICOLOGA IN FARMACIA • NOLEGGIO TIRALATTE • PUNTO AMPLIFON: CONTROLLO GRATUITO DELL’UDITO OGNI 1° E 3° MERCOLEDI DEL MESE
39 settembre 2016