SUCCEDE in città
il Carmagnolese
ESPERIENZA POSITIVA PER “PIAZZA RAGAZZABILE”
I PUNTI NASCITA DI MONCALIERI E DI SAVIGLIANO SONO I PIÙ SCELTI
I NOSTRI GIOVANI Da un anno i CARMAGNOLESI al servizio della Città NASCONO “ALTROVE” Riccardo Gandiglio
Elisabetta Ferrero
E’ stata positiva, anche quest’anno, l’esperienza di “Piazza Ragazzabile”, progetto che ha coinvolto un gruppo di giovani adolescenti in iniziative a favore del territorio con lo spirito del cantiere-laboratorio di esperienze civiche urbane. Le ragazze e i ragazzi -25 in tutto, di età compresa tra i 15 e i 17 annihanno svolto attività legate alla mobilità sostenibile, con spostamenti rigorosamente in bicicletta, e piccoli interventi a favore della collettività: dal rifacimento delle staccionate in via Pascoli e via Novara alla cura delle fioriere di via San Francesco di Sales; dalla tinteggiatura in via De Gasperi (dove è stato successivamente dipinto un murales) alla realizzazione di aiuole nella piazza di Salsasio. «I lavori realizzati ci hanno sensibilizzato a tenere con cura i luoghi pubblici –commentano i partecipanti a Piazza Ragazzabile- Abbiamo capito come sia faticoso ristrutturare una staccionata o sistemare delle aiuole: quindi saremo noi stessi che, una volta finito il progetto, vorremo vedere il nostro impegno ripagato dalla vista di una Carmagnola migliore». Sono stati organizzati anche momenti di ritrovo per discutere e sessioni di formazione sui temi della sicurezza, dell’educazione, delle dipendenze e della legalità. Il progetto è promosso dal Comune di Carmagnola e dal Consorzio socio-assistenziale Cisa 31, in collaborazione con le Amministrazioni comunali, all’interno del Piano Locale Giovani della Provincia di Torino.
A BRA È NATO UN NUOVO AMBULATORIO MEDICO MODERNO E FUNZIONALE al venerdì Aperti dal lunedìle 19.00 al dalle 9.00
Si chiamerà Giacomo, a breve sarà un “nuovo carmagnolese” ma nascerà …a Moncalieri. «Io e il mio compagno siamo nati entrambi a Carmagnola, così come Fabiana, la sorellina di Giacomo –racconta Giulia, la mammaAvremmo voluto che anche il nostro secondo bambino nascesse in città, poiché per il primo parto ci trovammo benissimo. Ma -sorride- le cose cambiano, e siamo fiduciosi che anche al Santa Croce andrà tutto per il meglio». Il punto nascite del San Lorenzo è chiuso da più di un anno, eppure si continua a pensare con malinconia al piccolo ma efficiente reparto di ostetricia. Giulia, infatti, è solo una delle tante mamme carmagnolesi che partorirebbero molto volentieri al San Lorenzo, ma che invece dovranno far cadere la propria scelta su altre strutture ospedaliere. Quelli di Moncalieri e Savigliano risultano essere gli ospedali più scelti, forse per via della breve distanza che li separa da Carmagnola –soprattutto nel caso di Moncalieri- o forse per il desiderio di partorire in un ospedale intimo e non affollato, che ricordi l’atmosfera rilassata tipica dei piccoli centri. Secondo i dati dell’ultimo anno, a partire da giugno 2013 e su un totale di 276 bambini registrati all’anagrafe di Carmagnola, Moncalieri
conta il maggior numero di nascite “carmagnolesi” (il 30% del totale), seguito da Savigliano (26,5%), Torino (20%) e Chieri (14%). I bambini nati a Carmagnola rappresentano ancora il 6% del totale, dato riferito soltanto all’ultimo mese di apertura del punto nascite del San Lorenzo. Il restante 2%, infine, è nato in altre città e provincie italiane fra cui Cuneo, Avellino, Imola e Milano; un solo bambino carmagnolese è nato in un altro paese europeo. Se non sarà più il vecchio B791 sul codice fiscale ad accomunare i nuovi nati, molti di loro
condivideranno lo stesso nome. Da alcune ricerche relative agli ultimi dodici mesi, i nomi in assoluto più diffusi in città sono Sofia per le femminucce e Lorenzo per i maschietti. La stessa tendenza la si ritrova nelle statistiche regionali e nazionali dove il nome Sofia mantiene un indiscusso primo posto, seguito da Giulia e Giorgia, mentre il nome Lorenzo si contende il primato con i più classici Francesco, Alessandro e Andrea. Sono inoltre tornati in voga alcuni nomi del passato come Elia, Cosimo, Amalia, Maria e Guglielmo.
Riduzioni per la Tariffa Rifiuti Riguardo alle riduzioni sulla tassa raccolta rifiuti, il Comune avvisa che vengono concessi contributi pari al 100% della quota fissa della tariffa dovuta dai nuclei familiari che presentino una certificazione Isee in corso di validità (riferita alle persone effettivamente presenti nell’abitazione anche se non iscritte nella stessa scheda di famiglia) fino a 9 mila euro. Previsto quindi un contributo del 50% per Isee fino a 10.999 euro; del 25% fino a 13 mila euro. Nessun contributo verrà concesso per utenze domestiche superiori a 120 metri quadri con un nucleo fino a quattro componenti o 150 metri quadri con un nucleo di cinque componenti o più. Nella misurazione della superficie sono comprese cantine, garage, sottotetto e quant’altro utilizzato. La riduzione verrà conteggiata sulla fattura a saldo. Le richieste per l’anno 2014 devono pervenire entro il 31 dicembre. La domanda di riduzione deve essere presentata all’Ecosportello (dove si ritirano i sacchetti gialli della plastica), portando una certificazione Isee in corso di validità.
Dott.ssa Gabriella GALLARATE Oculista • Primario Oculistica Ospedale Savigliano Dott. Enrico AVOGADRI Cardiologo • Cardiologia Ospedale Fossano Dott. Enrico LOMBARDO Cardiologo • Cardiologia Ospedale Fossano Dott.ssa Sarah DOGLIANI Cardiologa • Cardiologia Ospedale Savigliano Dott. Alessandro LEONE Radiologo • Primario Radiologia Ospedale Savigliano Dott.ssa Gisella LINGUA Radiologa • Radiologia Ospedale Savigliano Dott.ssa Federica GROPPO MARCHISIO Radiologa • Radiologia Ospedale Savigliano Dott.ssa Daniela VIGLIETTI Radiologa Dott. Francesco VALLAURI Tecnico di Radiologia Dott. Alessio GARETTO Ginecologo • Ginecologia Ospedale Savigliano Dott. Filippo GALLO Ginecologo • Ginecologia Casa di Cura Città di Bra Dott. Paolo MONDINO Urologo ed andrologo • Urologia Ospedale Mondovì Dott. Diego ROSSO Urologo ed andrologo • Urologia Ospedale Savigliano Dott. Mario GOVERNA Urologo • Urologia Casa di Cura Città di Bra Dott.ssa Elisa GALLETTO Medico chirurgo Dott. Enzo FORLITI Chirurgo vascolare • Chirurgia Vascolare Ospedale S. Croce e Carle Cuneo Dott. Luca MUSSO Dermatologo e chirurgo vascolare • Ospedale S. Croce e Carle Cuneo Dott. Paolo GHIGLIONE Neurologo • Neurologia Ospedale Savigliano Dott.ssa Mara ROSSO Neurologa • Neurologia Ospedale Savigliano Dott. Enrico AIMAR Neurochirurgo-chirurgo colonna vertebrale • Istituto Galeazzi Milano Dott. Filippo FARRI Otorinolaringoiatra • Ospedale Regina Margherita Torino Dott.ssa Sara RABBIA Pediatra • Ospedale Regina Margherita Torino Dott. Georgios VERROS Specialista gastroenterologia • Ospedale S. Croce e Carle Cuneo Dott. Antonio DIANA Endocrinologo ed internista Dott. Andrea MILANESE Specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica Dott. Salvatore PICCOLO Reumatologo • Medicina Interna Ospedale Mondovì Dott.ssa Marita MARENGO Nefrologa • Nefrologia Ospedale Savigliano Dott. Aldo GAGLIANO Chirurgo generale e angiologo Dott. Paolo MILANO Ortopedico • Ortopedia Ospedale Savigliano Dott. Alessandro BARDELLI Ortopedico • Ortopedia Ospedale Savigliano Dott. Stefano BERTOLO Ortopedico • Ortopedia Ospedale Bra Dott. Marco QUERCIO Fisiatra • Medicina riabilitativa Ospedale Mondovì Dott. Marco SALVAGGIO Spec. terapia antalgica e agopuntura • Ospedale Savigliano Dott. Luca SERPERO Osteopata e fisioterapista Dott. Peter FERLEMANN Fisioterapista Dott. Danilo GERMANETTO Dottore in scienze motorie e sportive - Massofisioterapista Dott. Claudio VINAY Allergologo e pneumologo Dott.ssa Agnese IANNACCONE Logopedista Dott.ssa Elisabetta VIVALDA Logopedista Dott.ssa Sabrina MEREGALLI Psicologa e sessuologa Dott.ssa Elena MESSA Psicologa Dott.ssa Serena AGOSTINETTI Psicologa Dott.ssa Elisa GAGLIANO Nutrizionista Dott. Andrea GHIGLIONE Specialista in medicina del lavoro
PRENOTAZIONI ED INFORMAZIONI TELEFONO E FAX 0172.430804 TERAPIE E TEST
ESAMI STRUMENTALI
Tonometria oculare PAP test Dermatologia Test allergologici Medicina riabilitativa Programmi nutrizionali Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica Terapia antalgica ed agopuntura Scleroterapia
Ecografie Ecografie ostetriche in 3D e 4D Ecografie pediatriche Ecografie transrettali Ecocolor doppler Ecocardiogrammi Elettromiografie Holter Elettrocardiogrammi (ECG) Spirometrie
BRA - Viale delle Rimembranze 2 ang. via Piumati E-mail: studio@centromedicosantachiara.it Web: www.centromedicosantachiara.it
17 settembre 2014