Il Carmagnolese - Novembre 2014

Page 37

SPORTivamente

il Carmagnolese

AL GOLF CLUB I TROFEI “CITTÀ DI CARMAGNOLA” E “PASTA BERRUTO”

I tornei de “LA MARGHERITA”

MEMORIAL MARIO SOLA al Polisport

r. spo.

Settimane ricche di tornei al golf club “La Margherita”. Alta la partecipazione al trofeo “Città di Carmagnola”, ormai una delle “classiche” del calendario. La competizione (36 buche medal, diciotto al giorno, patrocinata Fig e valida per il ranking giovanile zonale) è stata vinta da Alessandro Catto, giocatore del club carmagnolese, con 150 colpi; alle sue spalle, Edoardo Aloi e Jacopo Negro. Primo posto nella classifica netta per Vittorio Bonaveri; prima lady Ludovica Trevisan, sempre de “La Margherita”; primo netto Lady Elisa Merello e primo Mid-Am Elisabetta Fasolis. Nelle gare riservate ai giocatori di II categoria (18 buche stableford) migliori risultato netto per Luciano Piras con 37 punti, davanti a Enrico Francesco Testa e Caterina Maria Musso. “In rosa” la graduatoria della III categoria: si è

imposta Elisabetta Grione, con 38 punti, seguita da Norma Bonacina e Alessandra Grione. A premio anche Maurizia Gomirato, prima Lady; Andrea Baldoni, primo Senior; Erneodo Zanconato, primo Supersenior, e Guido Audisio, primo Master. In precedenza si era tenuta la Pasta Berruto Pool Cup 2014, penultima prova del circuito organizzato da Albatros di Torino nei principali circoli italiani. Centodieci i concorrenti sulle tre categorie: in prima, vittoria di Sergio Tuninetti davanti a Lorenzo Bouchard ed Elisabetta Fasolis; in seconda successo per Teresa Di Lorito che ha preceduto Mario Maccioni e Guido Audisio; in terza primo posto per Caterina Musso, seguita da Denis Martini e Giorgio Canelli. Premi speciali per Lidia Carena (Prima Lady) e Felice Mottura (Primo Senior).

TRE VITTORIE E DUE SCONFITTE (DI MISURA)

Delfini Basket ABC CARMAGNOLA in altalena pronti all’esordio r. spo.

Sei punti nelle prime cinque giornate per l’Abc Carmagnola, ancora alla ricerca della quadra dopo aver cambiato alcune pedine nel mercato estivo. L’esordio in quel di Fossano non è stato sicuramente dei più semplici: i padroni di casa, tra i favoriti per la vittoria finale, riuscivano a spuntarla solo nel finale (a 3’ dal termine Carmagnola era sotto di un solo punto) grazie a una maggiore concretezza e lucidità negli episodi decisivi. 7667 il risultato finale. Pronta ripresa sul parquet di casa la settimana successiva: Rivarolo veniva sconfitta 68-53 con una buona prestazione corale, in particolare nel terzo quarto, in cui avveniva il break decisivo. Successivamente i ragazzi di coach Gili hanno sconfitto Cuneo 55-51, dopo una partita combattutissima e sempre equilibrata, mentre con Aosta il risultato (37-60) rispecchia l’andamento di un match che non ha praticamente mai avuto storia. Contro Ciriè, invece, l’Abc ha giocato alla pari ma senza mai riuscire a operare il sorpasso: finale 66-70, nonostante la rimonta veemente dei carmagnolesi nell’ultima frazione. «Stiamo lavorando duro per farci trovare pronti nella parte decisiva della stagione –dichiarano dalla Dirigenza– Siamo fiduciosi e convinti che a breve troveremo continuità nel gioco e nei risultati».

Dopo un lungo pre-campionato, inizia ufficialmente la stagione dei Delfini Mobili Nota Basket, nel campionato di Promozione. Con l’innesto di Riganti, proveniente dalla serie D di Rivalta, i Dolphins hanno esordito sul difficile campo di Saluzzo, squadra giovane ma interessante. L’esordio casalingo è invece previsto per domenica 2 novembre, contro Piossasco. «Abbiamo lavorato duramente, sia a livello fisico che tecnico-tattico – dichiara coach Matteo Pecchio– approcciando le partite con la mentalità di una “provinciale”, potremo esaltare la nostre qualità».

Si è svolta venerdì 26 settembre la finalissima del memorial “Mario Sola”, ospitato nella sede del Polisport Club. Ben 32 le coppie partecipanti, metà di categoria DD e metà di categoria CC. Il torneo è stato vinto dalla coppia composta da Giacomo Bresciani e Carlo Negro (DD), portacolori della Società Boccistica Saviglianese, che in una combattutissima finale arbitrata da Mondino ha superato il duo composto da Gianfranco Quaglia e Sergio Busticco (CC) della Società Crivellese. La premiazione è stata effettuata da Ermanno Albera, direttore sportivo del Polisport.

Al via i corsi di viet vo dao Sono ripartite le attività per bambini e adulti al Club Tay Son Hoa di viet vo dao, arte marziale che insegna disciplina, rispetto e autocontrollo. Il corso per ragazzi e adulti si svolge nella scuola elementare di Salsasio il lunedì e il mercoledì dalle 19 alle 21; il corso bimbi (6-12 anni) è invece in programma il lunedì dalle 19 alle 20 nella scuola di Salsasio e il giovedì dalle 17 alle 18 nella palestra della scuola elementare in via Garibaldi. Il Tay Son Hoa conta da questa stagione anche su un nuovo direttore tecnico, il maestro Fiorenzo Botosso (Thien Dung), formatosi negli anni Settanta sotto la guida del maestro Nguyen Thien Chinh. Per maggiori informazioni chiamare i numeri 333-4712022 o 340-8256166.

È Giusiano il più veloce del Pedale Il veterano Roberto Giusiano ha rivinto per il secondo anno consecutivo il campionato sociale del Pedale Carmagnolese, con una media di 37,9 km/h. La festa si è conclusa con una tavolata in allegria composta da atleti, amici e parenti, nel migliore spirito associativo e sportivo.

A partire da € 498,00

VIALE GARIBALDI 14/B TEL. 011 5501149

37 novembre 2014


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.