La pancalera ottobre 2017

Page 1

Pubblica un annuncio! VENDI E COMPRA con La Pancalera!

VENDITA E ASSISTENZA

Presente in 26 comuni, 137.000 lettori!!!

ancalera

La

MULTIMARCHE

CENTRO REVISIONI AUTO E MOTO Via C. Luda, 6/8 CARMAGNOLA (TO) Tel. 011.9773153/4 - Fax 011.9715548 segreteria@sapinoauto.191.it

Anno XII, n. 10 - ottobre 2017

CARIGNANO

VIA F. SALOTTO, 5 TEL. 011 9690022

www.connactiv.it info@connactiv.it

Mensile di cultura ed eventi

www.lapancalera.it

Registrazione Tribunale di Asti n. 3/06 del 21/07/2006 EDITORE: la Pancalera - via Murina 38 - Carmagnola (TO) DIRETTORE RESPONSABILE: Irene Canova STAMPA: Industrie Tipografiche Sarnub - Cavaglià (BI) ROC n. 14564 REDAZIONE: via Gardezzana 20 - Carmagnola (TO) - Tel. 011/9715622 - Fax 011/9715266 - www.lapancalera.it - redazione@lapancalera. it PUBBLICITÀ: Piercarlo NICOLA TEL. 011/9715622 - 393/5860396 - lapancalera@lapancalera.it. DISTRIBUITO GRATUITAMENTE A: Airasca, Buriasco, Carignano, Carmagnola, Casalgrasso, Castagnole, Cavour, Cercenasco, Faule, Lombriasco, Moretta, Murello, None, Osasio, Pancalieri, Piobesi T.se, Piscina, Polonghera, Racconigi, Saluzzo, Scalenghe, Torre S. Giorgio, Vigone, Villafranca, Vinovo, Virle. ISSN 2039-8719

Unico rivenditore ufficiale per la zona

VENDITA • ASSISTENZA • RICAMBI Via Chieri 139 - Carmagnola (TO) - www.varca.it info@varca.it - Tel. 011.9721430 - Fax 011.9721192

Meglio ristrutturare le attuali sedi e perseguire l’integrazione ospedale-territorio

SAITTA, l’ospedale di Saluzzo sarà potenziato SALUZZO

Onoranze e Trasporti Funebri

Rista

s.a.s.

Servizio 24 ore su 24 ovunque

Ufficio PANCALIERI - Via Principe Amedeo 16/20 Tel. e fax 011.9734549 - Cell. 335.7520406 - Abitaz. 011.975717

F.LLI DE MASI

IMPIANTI GAS AUTO

VENDITA ASSISTENZA INSTALLAZIONE

Esenzione bollo - Auto sostitutiva - Ganci traino - Revisione bombole metano

*IMPIANTO GPL A PARTIRE DA 600 *IMPIANTO GPL SEQUENZIALE FASATO A PARTIRE DA

890 € (FINO A 90 kw)

Via Torino, 31/5 - 10045 PIOSSASCO (TO) - Tel. 011.9065830 - 393.9719210 - 393.9102776

«L’ospedale di Saluzzo sarà potenziato». Lo ha confermato l’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta venerdì 29 settembre a Saluzzo in un incontro affollato di operatori e sindaci del territorio. Nessuna preoccupazione, dunque, né dubbi, né allarmismi per una struttura sempre più integrata da un lato con il territorio, dall’altro con la sede dell’ospedale cardine di Savigliano. Presenti all’incontro tutti i direttori delle strutture integrate, a dimostrazione che in molti ambiti le squadre sono uniche e che a spostarsi sono i professionisti, non i cittadini. Del potenziamento avviato offre alcuni esempi il direttore generale dell’Asl CN1 Francesco Magni, accompagnato dalla direttrice sanitaria di azienda Gloria Chiozza e dal direttore del Presidio Savigliano-Saluzzo Giuseppe Guerra. Nell’ultimo biennio sono stati effettuati interventi significativi sull’emergenza territoriale (nuova auto medica, accordo con comuni per la predisposizione di piste per il volo notturno Bagnolo, Barge, Paesana e ospedale di Saluzzo per volo notturno, attivazione Numero Unico 112), nell’ambito delle attività distrettuali con l’avvio di tre ambulatori della cronicità a Paesana, Frassino e Barge (un quarto è previsto a Saluzzo) e infermieri di comunità case manager nelle valli Po e Varaita, l’ampliamento dell’esperienza di medicina di gruppo a Verzuolo e il potenziamento della medicina penitenziaria. In relazione agli interventi sui servizi ospedalieri si registra l’aumento dei posti letto in continuità assistenziale a valenza sanitaria (Cavs) da 12 a 20 con l’assunzione di personale infermieristico, il potenziamento dell’Oncologia con l’assunzione di due medici, l’apertura dell’ambulatorio di Cardiologia, l’avvio dell’attività ambulatoriale e operatoria di Urologia, il potenziamento dell’attività di radiologia con un incremento nel 2016 del 20% delle prestazioni, l’avvio dell’attività di ricostruzione mammaria per donne operate di tumore al seno, in convenzione con il S. Croce di Cuneo (primi due interventi lunedi 2 ottobre). Perciò, precisa Magni «la vera eccellenza di Saluzzo e Savigliano sono le strutture uniche con professionisti che ruotano sulle due sedi». In linea con il manager dell’Asl anche il sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni, che sottolinea l’importanza di un dibattito sulla salute che si è sviluppato partendo da Saluzzo: «Dobbiamo essere attenti e, quando necessario, critici e dare dignità alle aree interne, stabilendo sinergie tra gli amministratori per il bene dei cittadini». Anche il sindaco di Verzuolo Giancarlo Panero, che riconosce in Magni «un manager attento, capace e sensibile», chiede un incontro permanente degli amministratori con la Regione: «Il Saluzzese è un territorio che ha bisogno di un inter-

vento politico». Paolo Allemano, consigliere regionale: «Non c’è mai stata una fase d’oro dell’ospedale di Saluzzo. Dobbiamo piuttosto chiederci come accompagniamo l’ospedale in un percorso di cambiamento e di integrazione. Occorre mettere insieme innovazione e risposte ai bisogni nuovi. Credo che il piano direttorio che prevede la ristrutturazione dell’esistente sia un’ipotesi sostenibile». Per Saitta c’è troppa attenzione concentrata sull’ospedale e si trascura il tema altrettanto importante della cronicità: «E’ una violenza mandare un anziano in ospedale quando lo si potrebbe seguire diversamente, in ambulatorio o a domicilio. Per quanto riguarda gli ospedali, è un dato di fatto che oggi il cittadino è più informato e sceglie la struttura che gli offre più affidamento. Per questo motivo abbiamo concentrato determinati interventi per garantire qualità delle prestazioni e sicurezza al paziente». Nel corso dell’incontro sono intervenuti anche il Vescovo di Saluzzo Cristiano Bodo che ha sottolineato l’importanza, nella comunità locale, dell’ospedale, insieme a quello del comune e, per chi crede, della Chiesa, e Giovanni Damiano, promotore dell’Officina delle idee, neonata associazione che seguirà con particolare attenzione le vicende della sanità locale.

Via Gardezzana 20 - 011.9715622


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La pancalera ottobre 2017 by la Pancalera - Issuu