DISTRIBUITO GRATUITAMENTE A: Airasca, Buriasco, Candiolo, Caramagna P.te, Carignano, Carmagnola, Casalgrasso, Castagnole, Cercenasco, Faule, Lombriasco, Moretta, Murello, None, Osasio, Pancalieri, Piobesi T.se, Piscina, Polonghera, Racconigi, Scalenghe, Torre S. Giorgio, Vigone, Villafranca, Villastellone, Vinovo, Virle.
ancalera
La
VENDITA E ASSISTENZA MULTIMARCHE
CENTRO REVISIONI AUTO E MOTO Via C. Luda, 6/8 CARMAGNOLA (TO) Tel. 011.9773153/4 - Fax 011.9715548 segreteria@sapinoauto.191.it
Anno XV, n. 3 - Marzo 2020
SCUOLA
PRIVATA CARIGNANO
studia con noi
• RECUPERO ANNI • RIPETIZIONI - LINGUE • PREPARAZIONE ESAMI UNIVERSITARI • UNIVERSITÀ TELEMATICHE • CORSI PROFESSIONALI
Centro Studi UNIVERSITY
375.5524225
Mensile di cultura ed eventi
www.lapancalera.it PAESI • Pace tra i fruitori dei fontanili di Vigone a pag. 5
Registrazione Tribunale di Asti n. 3/06 del 21/07/2006 EDITORE: la Pancalera - via Murina 38 - Carmagnola (TO) DIRETTORE RESPONSABILE: Irene Canova STAMPA: Industrie Tipografiche Sarnub - Cavaglià (BI) ROC n. 14564 REDAZIONE: via Gardezzana 14 - Carmagnola (TO) - Tel. 011/9710470 - www.lapancalera.it - redazione@lapancalera.it PUBBLICITÀ: Piercarlo NICOLA TEL. 393/5860396 - lapancalera@lapancalera.it. ISSN 2039-8719
PANCALIERI • Arturo Ambrosio, pioniere del cinema, ha abitato a Pancalieri a pag. 4
LOMBRIASCO • Avviata l’organizzazione di Expo AgriCultura 2020 a pag. 10
Unico rivenditore ufficiale per la zona
VENDITA • ASSISTENZA • RICAMBI Via Chieri 139 - Carmagnola (TO) - www.varca.it info@varca.it - Tel. 011.9721430 - Fax 011.9721192 Dal 1989
• PRIVATI • RISTORAZIONE • AZIENDE • EVENTI
www.acquahydra.it
• VENDITA • NOLEGGIO • ASSISTENZA • ADEGUAMENTO HACCP SCUOLA AGRARIA SALESIANA LOMBRIASCO (TO)
SCONTI FINO AL 50% CARMAGNOLA Via Boselli 6 Tel. 011.9713366
Via S. Giovanni Bosco, 7 Tel. 011.2346318
POLLAIO 2020
DA MARZO A NOVEMBRE Dal lun. al ven. 8,30 - 12,00 e 14.30 - 18.00 Il sabato 8,30 - 12,00
Su prenotazione PULCINI - OVAIOLE ROSSE E NERE - LIVORNESE BIANCA BORSA CARNE BIONDA di VILLANOVA - FARAONE - TACCHINI - ANATRE 10 KG. OCHE e QUAGLIE - da LUGLIO anche CAPPONI
Corso Italia n. 12 • PIOBESI T.SE Tel. 331.4154594 Cucciolandia Pet Shop Cucciolandia_Pet Shop
F.LLI DE MASI
IMPIANTI GAS AUTO IMPIANTI GPL
IMPIANTI GPL
SEQUENZIALE FASATO
890 €
A PARTIRE DA
590 €
A SOLI (FINO A 90 KW)
ESENZIONE BOLLO - AUTO SOSTITUTIVA GANCI TRAINO - REVISIONE BOMBOLE METANO
Via Torino, 31/5 - 10045 PIOSSASCO (TO) - Tel. 011.9065830 - 393.9719210 - 393.9102776
Onoranze e Trasporti Funebri
Rista
s.a.s.
Servizio 24 ore su 24 ovunque
Ufficio PANCALIERI - Via Principe Amedeo 16/20 Tel. e fax 011.9734549 - Cell. 335.7520406
perché compri un pistone nuovo INVECE DI FARLO RIPARARE? NOVITÀ
servizio stampa 3D
Tel. 011 9861854 | www.omas-to.it
|
SCALENGHE (TO)
Il Piemonte riparte dopo l’emergenza sanitaria Si torna lentamente alla normalità in Piemonte, dopo l’emergenza sanitaria scattata a seguito della comparsa del coronavirus in Italia. Lo ha deciso il Presidente del Consiglio dei Ministri: da lunedì 2 marzo riaprirono musei, cinema, piscine, attività sportive e si possono nuovamente svolgere eventi e manifestazioni. A comunicarlo è stato il Presidente della Regione Piemonte nel corso di una conferenza stampa svoltasi nel pomeriggio del 29 febbraio nella sede dell’Unità di crisi istituita presso la sede della Protezione civile a Torino. Secondo quanto disposto dal Governo, anche le scuole avrebbero dovuto riapri-
re lunedì. Ma il Presidente della Regione Piemonte, per maggiore precauzione, ha adottato invece una misura diversa e autonoma di concerto con l’Ufficio scolastico regionale, sentiti anche il Presidente del Consiglio e il Ministro della Salute: lunedì e martedì riapriranno gli edifici scolastici solo per il personale in modo da consentire un’azione straordinaria di igienizzazione delle aule e degli ambienti disposta dal Presidente per tutte le scuole piemontesi. Da mercoledì 4 marzo riprenderanno regolarmente anche le lezioni con gli studenti. Tutti i Pronto Soccorso del Piemonte
sono stati dotati di tende pneumatiche della Protezione Civile per le attività di pre-triage, in modo che gli eventuali casi sospetti di contagio possano accedere a un percorso differenziato, a tutela delle norme di prevenzione che impediscono la diffusione del virus. La situazione dei contagi al 29 febbraio L’Unità di crisi comunica che è arrivato a 45 il numero complessivo dei contagi in Piemonte. Un solo caso su 45 è stato confermato positivo dall’Istituto superiore di Sanità. Nessuno degli 8 ricoverati in Piemonte è in terapia intensiva. i.c.