La pancalera luglio 2017

Page 1

Pubblica un annuncio! VENDI E COMPRA con La Pancalera!

VENDITA E ASSISTENZA

Presente in 26 comuni, 137.000 lettori!!!

ancalera

La

MULTIMARCHE

CENTRO REVISIONI AUTO E MOTO Via C. Luda, 6/8 CARMAGNOLA (TO) Tel. 011.9773153/4 - Fax 011.9715548 segreteria@sapinoauto.191.it

Anno XII, n. 7 - luglio 2017

www.lapancalera.it

CARIGNANO

VIA F. SALOTTO, 5 TEL. 011 9690022

www.connactiv.it info@connactiv.it

Registrazione Tribunale di Asti n. 3/06 del 21/07/2006 EDITORE: la Pancalera - via Murina 38 - Carmagnola (TO) DIRETTORE RESPONSABILE: Irene Canova STAMPA STAMPA: Industrie Tipografiche Sarnub - Cavaglià (BI) ROC n. 14564 REDAZIONE: via Gardezzana 20 - Carmagnola (TO) - Tel. 011/9715622 Fax 011/9715266 - www.lapancalera.it - redazione@lapancalera.it PUBBLICITÀ: Piercarlo NICOLA TEL. 011/9715622 - 393/5860396 - lapancalera@lapancalera.it. DISTRIBUITO GRATUITAMENTE A: Airasca, Buriasco, Carignano, Carmagnola, Casalgrasso, Castagnole, Cavour, Cercenasco, Faule, Lombriasco, Moretta, Murello, None, Osasio, Pancalieri, Piobesi T.se, Piscina, Polonghera, Racconigi, Saluzzo, Scalenghe, Torre S. Giorgio, Vigone, Villafranca, Vinovo, Virle. ISSN 2039-8719

Unico rivenditore ufficiale per la zona

VENDITA • ASSISTENZA • RICAMBI Via Chieri 139 - Carmagnola (TO) - www.varca.it info@varca.it - Tel. 011.9721430 - Fax 011.9721192

La felicità in poche mosse. Da Pancalieri arriva la White Whale

BANCA SOLIDA www.banca8833.bcc.it

Rista

s.a.s.

Servizio 24 ore su 24 ovunque

Ufficio PANCALIERI - Via Principe Amedeo 16/20 Tel. e fax 011.9734549 - Cell. 335.7520406 - Abitaz. 011.975717

F.LLI DE MASI

IMPIANTI GAS AUTO

VENDITA ASSISTENZA INSTALLAZIONE

Esenzione bollo - Auto sostitutiva - Ganci traino - Revisione bombole metano

*IMPIANTO GPL A PARTIRE DA 600 *IMPIANTO GPL SEQUENZIALE FASATO A PARTIRE DA

890 € (FINO A 90 kw)

Via Torino, 31/5 - 10045 PIOSSASCO (TO) - Tel. 011.9065830 - 393.9719210 - 393.9102776

Via Gardezzana 20 - CARMAGNOLA

Videosorveglianza congiunta tra più paesi MORETTA

PANCALIERI

Onoranze e Trasporti Funebri

Studiato un sistema di controllo tra Moretta, Torre San Giorgio, Cardè e Faule

Sono mesi ormai che si parla dell’oscuro fenomeno della Blue Whale: “il gioco della morte” che cerca le proprie vittime specialmente tra gli adolescenti, spingendoli in 50 mosse in un vortice di solitudine, tristezza e autolesionismo che si conclude con l’assurda richiesta del suicidio. Valentina Rossi, un’insegnante della scuola secondaria di primo grado di Moncalieri “Pietro Canonica” ha sentito la necessità di pensare a un’alternativa alle oscure spirali in cui trascinava la challenge. Grazie anche all’aiuto dei suoi alunni, ha proposto un’iniziativa che si opponesse in tutto e per tutto al grottesco gioco, e che offrisse così un vero e proprio cammino verso la felicità: la “White Whale”.

pag. 4

Un sistema di videosorveglianza efficiente e coordinato: sono queste le intenzioni con cui è nato un protocollo d’intesa tra i Comuni di Moretta, Torre San Giorgio, Cardè e Faule. A collaborare con i primi cittadini sono state le Forze dell’ordine del territorio, in modo da poter contare su un sistema di telecamere univoco ed efficiente. A fare da capofila è il Comune di Moretta, spiega il sindaco Sergio Banchio: «Questo protocollo nasce in seguito a un incontro che si è tenuto tra i quattro Comuni e le Forze dell’ordine in merito all’efficacia, (in termini di prevenzione e di ausilio nell’attività di indagine), degli attuali sistemi di videosorveglianza, che già oggi ciascuno ha, ma che sono diversi l’uno dall’altro, anche in termini di performance: nessuno degli attuali impianti, ad esempio, è sufficientemente performante nella lettura notturna delle targhe».

Virle boccia il Ceta VIRLE P.TE Nella seduta della Giunta Comunale del 28 giugno, l’Amministrazione comunale di Virle ha approvato in Giunta un documento che boccia il Ceta. Il sindaco Mattia Robasto lo descrive come «un trattato scellerato, che porterebbe ingenti danni alla nostra bilancia commerciale e in particolare modo al nostro settore agricolo che verrebbe sommerso da prodotti di provenienza canadese». Il nocciolo è anche sanitario secondo il primo cittadino virlese: «In Canada per concimare e fertilizzare terreni e colture sono utilizzati prodotti che in Italia sono banditi, come il glifosate, mettendo

così a rischio la salute pubblica. Invieremo il documento approvato al Ministero dell’Agricoltura e alla Presidenza del Consiglio. Portare avanti queste battalie oggi vuole dire essere vicini al territorio e a tutte le persone che contribuiscono a renderlo vivo e solido con il loro lavoro. In particolar modo, in questo caso, la nostra vicinanza agli agricoltori virlesi, piemontesi e di tutto il Paese è totale al fine di tutelare il loro lavoro e la loro produzione. Virle, la sua Giunta comunale e la sua maggioranza si schiereranno sempre a favore del made in Italy che l’Unione europea, in nome di politiche improntate al neoliberismo più sfrenato sta tentando in ogni modo di distruggere e deleggitamare».

«L’obiettivo - continua Banchio - è quello di studiare una struttura “a rete” capace sia di integrarsi con le telecamere e i server già installati, che di essere implementata nel tempo. Il primo passo sarà quello di studiare il modo di posizionare le telecamere nella maniera più efficace così da presidiare tutti i varchi del territorio, sia in entrata che in uscita». Successivamente, ciascun Co-

mune, in base alle proprie disponibilità economiche, darà avvio alla fase esecutiva. Al termine di questa revisione, tutti i sistemi saranno interconnessi tra loro, permettendo alle Forze dell’ordine di garantire maggiore sicurezza a cittadini e aziende dei quattro comuni coinvolti. Elio Cogno


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.