DISTRIBUITO A: Carignano, Carmagnola, Casalgrasso, Castagnole, Cercenasco, Faule, Lombriasco, Moretta, Murello, None, Osasio, Pancalieri, Piobesi T.se, Polonghera, Racconigi, Scalenghe, Scarnafigi, Torre S. Giorgio, Vigone, Villafranca, Villastellone, Vinovo, Virle
ancalera
La
VENDITA E ASSISTENZA
COPIA GRATUITA
MULTIMARCHE
CENTRO REVISIONI AUTO E MOTO Via C. Luda, 6/8 CARMAGNOLA (TO)
Anno XVII, n. 07 - Luglio-agosto 2022
Tel. 011.9773153/4 - Fax 011.9715548 segreteria@sapinoauto.191.it
Seguici su
www.lapancalera.it
CARIGNANO
VIA F. SALOTTO, 5 TEL. 011 9690022 connctiv-di-saracco-fabrizio. business.site info@connactiv.it
Mensile di cultura, fatti ed eventi
Registrazione Tribunale di Asti n. 3/06 del 21/07/2006 EDITORE: la Pancalera - via Murina 38 - Carmagnola (TO) DIRETTORE RESPONSABILE: Irene Canova STAMPA: Industrie Tipografiche Sarnub - Cavaglià (BI) ROC n. 14564 REDAZIONE: via Murina 38 - Carmagnola (TO) - Tel. 011.9710470 - www.lapancalera.it - redazione@lapancalera.it PUBBLICITÀ: Tel. 011.9710470 - lapancalera@lapancalera.it. - 327.9495807 ISSN 2039-8719
La prossima edizione del giornale sarà in distribuzione a fine agosto. Restate informati con le nostre notizie online su lapancalera.it
VENDITA E ASSISTENZA PNEUMATICI Via Cristoforo Allisio, 9 VIGONE Tel. 011.9804035 - Cell. 392.6132768 Dal 1989
• PRIVATI • RISTORAZIONE • AZIENDE • EVENTI
ICO!
S IDR
U BON
348.0013257 www.acquahydra.it
Stazione di servizio IP Casalgrasso
Carburante
SERVITO AL PREZZO DEL SELF
Onoranze e Trasporti Funebri
Rista
snc
Servizio 24 ore su 24 ovunque
PANCALIERI - Via Principe Amedeo 16/20 Tel. 011.9734549 - Cell. 335.7520406
Perché compri un pistone nuovo servizio stampa 3D
INVECE DI FARLO RIPARARE? Tel. 011 9861854 | www.omas-to.it
Siccità, agricoltura in sofferenza Confagricoltura Piemonte: riorganizzare il sistema irriguo Il sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni: compromessi per garantire irrigazione e acqua nelle case
Ci trovi sul rettilineo Casalgrasso-Polonghera Tel. 011 975 752
NOVITÀ
• VENDITA • NOLEGGIO • ASSISTENZA • ADEGUAMENTO HACCP
|
SCALENGHE (TO)
Nei giorni scorsi qualche pioggia ha concesso una breve pausa alla siccità che sta interessando il nord Italia. La pioggia di fine giugno, ha rilevato Confagricoltura Piemonte, ha contribuito per qualche giorno ad attenuare gli effetti della siccità. «Servirebbero precipitazioni di ben altra entità, distribuite nel tempo - ha spiegato Enrico Allasia, presidente di Confagricoltura Piemonte - ma ogni goccia d’acqua è benedetta: anche queste scarse piogge sono essenziali per il mais, in particolare per le semine di secondo raccolto». Le precipitazioni sono state dai 15 ai 20-25 millimetri, ma sembra che i raccolti «saranno comunque sensibilmente compromessi nella quantità». E i temporali di forte intensità, con grandinate e vento impetuoso, che il 28 giugno hanno interessato l’area pedemontana del Torinese hanno creato qualche danno: «Abbiamo registrato criticità tra Moncalieri, Carignano, Pancalieri e verso il Pinerolese» ha precisato Tommaso Visca, presidente di Confagricoltura Torino. A Saluzzo, dirigenti, funzionari comunali e amministratori stanno partecipando ai vari tavoli tecnici convocati per monitorare la situazione e per arrivare a soluzioni che permettano di ridurre i disagi.
Il confronto ha visto la partecipazione della Provincia di Cuneo che è responsabile delle risorse idriche del territorio e dell’Enel che è proprietaria del bacino idroelettrico e delle centraline della valle Varaita a Pontechianale, Sampeyre e Brossasco. «Siamo ormai tutti consci che la situazione è di allarme - dice il sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni - ma in questi giorni di dialogo e confronto è emersa la volontà di tutti di arrivare a dei compromessi che garantiscono di soddisfare i bisogni, che siano quelli di irrigare o quelli di avere l’acqua dal rubinetto di casa, senza razionamenti, almeno al momento. È chiaro che, passata questa fase di emergenza, bisognerà poi aprire un confronto più approfondito per correggere e migliorare il nostro sistema e per non ritrovarci nella stessa condizione tra 12 mesi». Anche Confagricoltura Piemonte sottolinea «l’esigenza di guardare oltre l’emergenza e puntare in modo deciso alla riorganizzazione del sistema irriguo, con la costruzione di invasi e la sistemazione di una rete irrigua a servizio del territorio». www.piemonteco.it
piemonteco
di Fariello Rosita
SPURGHI
Via del Porto 5 - Carmagnola Tel. 340.1976319
DISOTTURAZIONE FOGNATURE E LAVANDINI, POZZI NERI, VIDEOISPEZIONI
Orario: 8-12 e 15-19 chiuso sabato pomeriggio
CARMAGNOLA - Via Casalgrasso, 39 - Tel. 011.9722198 BARGE - PISCINA - Tel. 0121.570516
LA PANCALERA SU SMARTPHONE