4
PANCALIERI
3° MEMORIAL PIERIN AGHEMO
Giacomo Ponso vince la gara PANCALIERI Una splendida giornata di sole ha accolto i tesserati della società pesca del lago Cava Fontane, nell’importante raduno di pesca intitolato Memorial Pierin Aghemo: nell’anno in corso, questo Giacomo Ponso premiato da Giancarlo Aghemo appuntamento di apprezzabile interesse, ha raggiunto la terza edizione associando l’affettivo ricordo del figlio Giancarlo alla grande passione per la pesca del compianto Pierin e richiamando sulle sponde di questa bellissima e curata oasi, i numerosi soci pescatori. Per la cronaca, la gara è stata vinta dal giovane Giacomo Ponso che, nella speciale classifica combinata fra il numero di capi pescati ed il tempo impiegato, ha preceduto il fratello più giovane Francesco: da rimarcare la grandissima soddisfazione di Giacomo che si è aggiudicato il bellissimo trofeo messo in palio da Giancarlo Aghemo. A conclusione di giornata, vinti e vincitori si sono quindi uniti consumando un sostanzioso convivio che è servito a dimenticare le prede non pescate. Concludiamo elogiando il grande impegno che da sempre viene messo in campo dal direttivo ed in modo particolare dal presidente Renzo Varetto. m.v.
Alpini al raduno di Rimini PANCALIERI Anche da Pancalieri domenica 8 maggio è partito un bel gruppo di Alpini con le consorti, per partecipare al Raduno Nazionale che si è tenuto a Rimini.
RISTA GABRIELE
La
LIBRI
Incontro con Caterina Vallero e Giuseppina Valla Innocenti PANCALIERI La Biblioteca di Pancalieri organizzerà nel mese di giugno alcuni incontri letterari con autori locali per presentare le loro nuove opere. Si inizierà giovedì 9 giugno con Caterina Vallero, originaria di Castel Rainero, che parlerà di Hora nona, il suo ultimo romanzo “d’invenzione e di storia”. Giovedì 30 giugno sarà il turno di Giuseppina Valla Innocenti di Castagnole P.te con il suo ultimo romanzo Vieni a sederti tra i fiori pubblicato lo scorso anno.
CF: RST GRL 01A29 H727 E - PI: 12338840015
SERVIZIO PATRONATO
• • •
Altre serate sono in corso di definizione, saranno indicate sulla pagina facebook della Biblioteca. Tutti gli incontri, ad ingresso libero, si terranno nella sala del Museo della Menta alle ore 21.
Concerto sul Po PANCALIERI “Concerto sul Po” domenica 12 giugno alla Riserva Naturale Fontane a Pancalieri: si esibiranno il Polifonici del Marchesato alle ore 16, in un ambiente suggestivo sulle sponde del lago di cava rinaturalizzato. I musicisti eseguiranno brani di Domenico Modugno, John Lennon, Elton John, Leonard Cohen Toto, Elisa, Coldplay, Ricchi e Poveri, Biagio Antonacci, Andrew Lloyd, Webber, Paul Simon, John Rutter e The Beach Boys. Ingresso gratuito, parcheggio nelle vicinanze. Via San Nicolao 3 PANCALIERI 011.9734020 www.immobiliaremultiservices.com
SERVIZI LUCE E GAS ENEL ATTIVAZIONE SPID
SERVIZI POSTALI
Se non puoi passare in ufficio per motivi di salute, veniamo a casa tua su appuntamento Orario: PANCALIERI - Via San Nicolao 7 dal Lun. al Ven. Tel. 011 338940 08,30 - 18,30 mail: serviziopostaleitaliano24@gmail.com Merc. 08,30 - 15,00 www.postaprivatapancalieri.it Sab. 08,30 - 13,30 Servizio Postale Italiano
Pancalieri sulla tela con PancARTistica
Prima estemporanea di pittura domenica 19 giugno con la Pro Loco PANCALIERI Terminate le norme più restrittive per l’emergenza Covid, la Pro Pancalieri è tornata attiva più che mai, proponendo nuove iniziative in paese. Domenica 19 giugno, infatti è in programma PancARTistica, una giornata dedicata all’arte e d alla pittura in particolare con una estemporanea per le vie e la campagna di Pancalieri. Il paese è ricco di spunti e di scorci che sicuramente attireranno gli artisti a partecipare a questa gara, prima organizzata a Pancalieri. La partecipazione è aperta a tutti, a partire dai 18 anni. Il primo premio vede in palio 300
euro, ci saranno comunque premi fino al ventesimo classificato grazie al contributo del Comune di Pancalieri e della Banca di Credito Cooperativo di Casalgrasso e Sant’Albano Stura. Sabato 25 giugno torna poi Sina n’Casina, la tradizionale cena in cascina in frazione Castel Rainero di Pancalieri. Antipasto, grigliata e dolce, il tutto condito da buona musica e ballo. Per prenotare o per avere informazioni sugli eventi telefonare al 340.0687381 oppure scrivere a prolocopancalieri@gmail.com.
Il 5 e 6 giugno si celebra il “90esimo anniversario più uno”
Servizio Postale SERVIZIO CAF
giugno 2022
Una camminata per festeggiare gli Alpini
decoratore
Via Trento Trieste, 31 PANCALIERI (TO) Cell. 345.8139947
ancalera
Erboristeria LaCurandera
&
NATUROPATIA BENESSERE
Via Torino, 2 VIGONE • To 335 5230024
PANCALIERI È ancora possibile unirsi alla camminata organizzata dal Gruppo Alpini di Pancalieri in occasione del 90esimo anniversario di fondazione. La camminata sarà sabato 4 giugno, 9 chilometri da percorrere fino all’oasi botanico-ricreativa del Parco del Ceretto; al rientro tappa a Lombriasco per il pranzo preparato dalla Pro Loco locale e visita al Museo Naturalistico dell’Istituto Salesiano. A tutti i partecipanti verrà data una maglietta con il logo dell’evento. La giornata terminerà con un
Una camminata del Gruppo Alpini importante evento: l’esibizione dei cori I Polifonici del Marchestao e Le Tre Valli, alle 20.30 nel salone polivalente di via Circonvallazione. I festeggiamenti degli Alpini termineranno domenica 5 giugno con i momenti ufficiali in piazza
e la messa a memoria dei soci defunti. Per informazioni e iscrizioni contattare Giovanni Demorizio 011.9734255, Pier Carlo Nicolino 335.6611545, Giuseppe Becchero 339.5964513. i.c.
Team Bike a Segno nella G.F. a Vercelli
Sarà a Pancalieri il campionato Nazionale Cronosquadre per società PANCALIERI Se il 2021 si era concluso con un’impressionante serie di risultati utili, nel 2022 il Team Bike Pancalieri non solo continua a mietere vittorie e piazzamenti, ma sembra intenzionato a migliorare il già prestigioso palmares dell’anno precedente. Innanzitutto vogliamo portare l’attenzione di tutti gli appassionati sulla vittoria ottenuta, domenica 12 maggio, dal bravissimo Danilo Fissore che nella Medio Fondo “Mangia e Bevi” a Vercelli, ha sbaragliato letteralmente il campo degli avversari, aggiudicandosi la classifica assoluta: questa vittoria assume un risalto ancora maggiore essendo la prima affermazione di un atleta del Team Bike in una Medio Fondo. L’elenco di successi ottenuti dal Bike Pancalieri in questo inizio di stagione è talmente lungo che, per problemi di spazio, dobbiamo limi-
tarci a riassumere in pochi numeri le superlative prestazioni degli atleti pancalieresi: al momento di andare in stampa, sono ben 18 le vittorie assolute e 35 i successi di categoria che per ora sono sufficienti per elevare in una posizione di assoluto prestigio questo fortissimo gruppo sportivo. «Ringrazio senza distinzioni tutti i tesserati - commenta Finotto - per i risultati ottenuti che consentono di dare grande lustro ed importante visibilità alla nostra società, alla nostra maglia ed ai nostri sponsor». Concludiamo evidenziando il rilevante impegno organizzativo che attende il presidente Giuseppe Fi-
La vittoria di Danilo Fissore a Vercelli notto e tutto il direttivo: domenica 5 giugno il Team Bike Pancalieri organizza sulle proprie strade, il campionato Nazionale Cronosquadre per società, manifestazione che richiamerà nel paese della menta atleti provenienti da tutto il territorio Nazionale. m.v.
Agli studenti il patentino per lo smartphone PANCALIERI Gli studenti delle medie di Pancalieri hanno ricevuto il patentino per lo smartphone a conclusione del progetto promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale, dall’assessorato alla Sanità, da Arpa Piemonte, dalle Asl Città di Torino, Asl TO3, Asl TO4 e Asl TO5, con la collaborazione della Polizia di Stato - Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni di Torino e del corpo di Polizia Municipale Reparto di Prossimità di Torino. Il
progetto è finalizzato all’uso consapevole dello smartphone e alla prevenzione dei rischi di un uso inadeguato, in particolare collegati al cyberbullismo. Al termine del percorso, gli studenti sostengono un test conclusivo che consente il conseguimento di un vero e proprio Patentino, analogo a quello rilasciato per la patente del motorino. Testimonia l’acquisizione delle competenze necessarie per usare uno strumento così importante e potente.