la Pancalera dicembre 2019

Page 1

DISTRIBUITO GRATUITAMENTE A: Airasca, Buriasco, Candiolo, Caramagna P.te, Carignano, Carmagnola, Casalgrasso, Castagnole, Cercenasco, Faule, Lombriasco, Moretta, Murello, None, Osasio, Pancalieri, Piobesi T.se, Piscina, Polonghera, Racconigi, Scalenghe, Torre S. Giorgio, Vigone, Villafranca, Villastellone, Vinovo, Virle.

ancalera

La

VENDITA E ASSISTENZA MULTIMARCHE

CENTRO REVISIONI AUTO E MOTO Via C. Luda, 6/8 CARMAGNOLA (TO) Tel. 011.9773153/4 - Fax 011.9715548 segreteria@sapinoauto.191.it

Anno XIV, n. 12 - Dicembre 2019

CARIGNANO

VIA F. SALOTTO, 5 TEL. 011 9690022

www.connactiv.it info@connactiv.it

Mensile di cultura ed eventi

www.lapancalera.it

Registrazione Tribunale di Asti n. 3/06 del 21/07/2006 EDITORE: la Pancalera - via Murina 38 - Carmagnola (TO) DIRETTORE RESPONSABILE: Irene Canova STAMPA: Industrie Tipografiche Sarnub - Cavaglià (BI) ROC n. 14564 REDAZIONE: via Gardezzana 14 - Carmagnola (TO) - Tel. 011/9715622 - www.lapancalera.it - redazione@lapancalera.it PUBBLICITÀ: Piercarlo NICOLA TEL. 393/5860396 - lapancalera@lapancalera.it. ISSN 2039-8719

Unico rivenditore ufficiale per la zona

VENDITA • ASSISTENZA • RICAMBI Via Chieri 139 - Carmagnola (TO) - www.varca.it info@varca.it - Tel. 011.9721430 - Fax 011.9721192 Dal 1989

• PRIVATI • RISTORAZIONE • AZIENDE • EVENTI

www.acquahydra.it

12 Giovedì

• VENDITA • NOLEGGIO • ASSISTENZA • ADEGUAMENTO HACCP

CARMAGNOLA Via Boselli 6 Tel. 011.9713366

dicembre 2019 ore 21.00

Ristrutturazioni in genere - Smaltimento amianto Santuario Coperture civili e industriali - Lattonerie - Cartongesso - Guaine

del Sacro Cuore di Gesù

Via V. Sola, 31 - 10022 Carmagnola (TO) - Tel. 335.6981039

www.edilgiordano.com - info@edilgiordano.com

F.LLI DE MASI

IMPIANTI GAS AUTO IMPIANTI GPL

IMPIANTI GPL

SEQUENZIALE FASATO

890 €

A PARTIRE DA

590 €

A SOLI (FINO A 90 KW)

ESENZIONE BOLLO - AUTO SOSTITUTIVA GANCI TRAINO - REVISIONE BOMBOLE METANO

Via Torino, 31/5 - 10045 PIOSSASCO (TO) - Tel. 011.9065830 - 393.9719210 - 393.9102776

Onoranze e Trasporti Funebri

Rista

s.a.s.

Servizio 24 ore su 24 ovunque

Ufficio PANCALIERI - Via Principe Amedeo 16/20 Tel. e fax 011.9734549 - Cell. 335.7520406

studia con noi SCUOLA PRIVATA

SCUOLA MEDIA - SCUOLE SUPERIORI RECUPERO ANNI PREPARAZIONE ESAMI UNIVERSITARI UNIVERSITÀ TELEMATICHE LINGUE - RIPETIZIONI - Corsi professionali ERBORISTERIA - NATUROPATIA F.A.D.

Centro Studi UNIVERSITY 375.5524225 Carignano

Padri Oblati V. Sommeiller 42, Pinerolo

Concerto

L’ospedale raccontato in un libro

La storia dell’istituto di Racconigi ripercorsa nel volume di Fabrizio Milazzo di

inaugurazione nuovo organo a canne Le feste di Natale adel Villafranca a pag. 19

di Pierne, Franck, Dall’Immacolata Musiche a Capodanno, tanti gli Widor, Darke, Vierne eventi proposti a dicembre a pag. 24

perché compri un pistone nuovo INVECE DI FARLO RIPARARE? NOVITÀ

servizio stampa 3D

Tel. 011 9861854 | www.omas-to.it

|

SCALENGHE (TO)

Mario R. Concerto d’organo a Pinerolo Cappellin organista Santuario Giovedì 12 dicembre al del Santuario del Sacro Cuore di Gesù

a pag. 15

Ingresso su invito

Mostra multimediale a cura di Tirovi Umoto Research - INGRESSO LIBERO

Per richiedere un invitoChiesa fino a esaurimento posti Carmagnola disponibili di San Rocco, dal 14 al 22 dicembre 2019 orario visite: dal lunedì alla domenica ore 16.30 / 18.00 info@clinicacappellin.it | 0121.099100

Città di Carmagnola Assessorato alla Cultura



dicembre 2019

La

Concerto di Natale con i Polifonici del Marchesato La Croce Rossa di Pancalieri propone il tradizionale appuntamento sabato 14 dicembre PANCALIERI Il Natale arriva a Pancalieri con il concerto organizzato dalla Croce Rossa del paese. L’appuntamento di terrà sabato 14 dicembre alle ore 21 nella chiesa di San Nicola Vescovo. Ad intrattenere i presenti sarà il gruppo corale I Polifonici del Marchesato diretto da Enrico Miolano. Al pianoforte

3

PANCALIERI e TERRITORIO

ancalera

Flavio Arneodo. I Polifonici del Marchesato è un gruppo attivo da 30 anni. Si è esibito su palchi prestigiosi quali la Basilica Superiore di San Francesco d’Assisi, la Basilica di San Giacomo e la Basilica dei S.S. Apostoli a Roma, il Teatro Ariston di Sanremo, il Teatro Regio di Torino, Palazzo Vecchio a Firenze e l’Arena di

Verona. All’estero si è esibito a Valencia, Barcellona, Mentone, Lione, Marsiglia, Heidenheim. Il coro ha partecipato per due volte al tradizionale concerto di Ferragosto, in diretta RAI, insieme all’Orchestra Bartolomeo Bruni di Cuneo. Nel 2014 ha partecipato con successo al concorso televisivo “La canzone di noi”, in diretta su TV 2000 classifi-

candosi tra i primi sei cori su oltre 300 gruppi partecipanti. Recentemente si è esibito nella Cattedrale di Saluzzo con l’Orchestra Bartolomeo Bruni di Cuneo nella Messa in Gloria di Giacomo Puccini. La Croce Rossa di Pancalieri organizza anche un nuovo corso per volontari del soccorso. Le lezioni inizieranno a gennaio, sono aperte le iscri-

zioni. Per chi desidera informazioni, è possibile rivolgersi alla sede della Croce Rossa di Pancalieri.

www.lezionidigitali.it ANCHE ILIO! A DOMIC

LEZIONI

DIGITALI

COMODE OVUNQUE TU SIA DA PC, TABLET E SMARTPHONE

RIPETIZIONI ON LINE DI MATEMATICA, FISICA, ELETTRONICA E ALTRE MATERIE

Tel. 3483762347 e-mail: lezionidigitali@libero.it

MALTEMPO

Il traffico bloccato, fiumi esondati TERRITORIO Tanti i disagi creati dal maltempo di fine novembre. Il 23 novembre Po è esondato tra Pancalieri e Faule, sulla Strada Provinciale 149, non sono state coinvolte abitazioni. Nella zona di Virle il torrente Lemina ha tracimato invadendo la Strada Provinciale 138 da e verso Cercenasco che è stata chiusa al traffico dagli incaricati della Città Metropolitana. Sempre a Virle, il traffico è stato interdetto il traffico su via Cercenasco dall’incrocio con le vie Ramata e Pianca Romana per le operazioni di pompaggio acqua con mezzi meccanici. A Castagnole Piemonte sono state chiuse le strade

da e per Carignano, Piobesi, Scalenghe, Osasio - borgata Oitana. Chiusa anche la S.P. 141 tra Volvera e None.

Nella foto la SP 149 tra Pancalieri e Faule

EL L C A M

ERIA - PASTA FRESCA - G ASTRONOMIA

Per i nostri prodotti utilizziamo solo UOVA FRESCHE!

produzione propria

Da DONATO

Chiuso Mercoledì pomeriggio

Via Principe Amedeo, 2/4 - PANCALIERI Tel. 011.9734123 - Cell. 333.4721870

Raduno Alpini PANCALIERI C’erano anche gli Alpini di Pancalieri al raduno di Savona. Nella foto il gruppo partecipante alla sfilata, con il presidente ed il rappresentante del Comune di Pancalieri Mario Leontino.

Eccellenza Artigiana al Regina Guasco Atelier VIRLE PIEMONTE È stato conferito il marchi o”Piemonte Eccellenza Artigiana” all’azienda di Virle Piemonte Regina Guasco Atelier. L’assegnazione del riconoscimento è avvenuta lo scorso 17 novembre da parte della Regione Piemonte, in collaborazione con Confartigianato, C.N.A., CasArtigiani durante Restructura 2019. Regina Guasco Atelier (via del Vado 2, Virle Piemonte) è nato dal sogno di Regina de Oliveira, Brasiliana di Belo Horizonte, che possiede un suo brand registrato. Il marchio è un riconoscimento importante che attesta professionalità e perizia esecutiva dell’impresa artigiana che lo possiede. Ma, soprattutto, un segno distintivo che identifica le produzioni di qualità e ne garantisce l’origine, offre fiducia ai consumatori, comunica e distingue i prodotti sui mercati nazionali ed esteri. Quest’anno è stato riconosciuto a 54 imprese. «L’eccellenza e la qualità del nostro saper fare è uno dei cardini del nostro futuro produttivo - commenta l’assessore regionale alle Attività produttive, Andrea Tronzano - Il marchio è un simbolo che ne accresce il valore e riconosce agli artigiani un tratto distintivo che ne valorizza la produzione. Un “made in” quanto mai utile che può dare valore e qualità alla nostra economia».

MACELLERIA • Carni bovine di razza piemontese • Vasta gamma di salumi e salsicce di nostra produzione PASTA FRESCA • Agnolotti , cappelletti, lasagne e tagliolini prodotti da noi solo con uova fresche! GASTRONOMIA • Insalata di mare • Anguille in carpione • Insalata russa • Vitello tonnato • Insalata di pollo

tipasti i altri an montese!! ... e molt pie dizione della tra

APERTURE STRAORDINARIE

Domenica 22/12 Mattino 8.00 -12.30 Pomeriggio 15.00 -19.00 Domenica 29/12 Mezza giornata 8.00 12.30 DOMENICA 05/01 E LUNEDÌ 06/01 CHIUSO

Effettuiamo anche vendita di oggetti in oro e argento

Piazza Martiri, 5 Carmagnola - Tel. 011.2079616 Corso Piemonte, 92 Saluzzo - Tel. 328.9658981


4

PANCALIERI

La

ancalera

dicembre 2019

Attività al Beato Boccardo

Compleanno al Bar Vecchia Filanda PANCALIERI È stato celebrato lo scorso mese c o n una festa in grande stile, il secondo complean- no del bar Vecchia Filanda: sabato 9 novembre un’ottantina di affezionati clienti si sono dati appuntamento per il convivio serale, organizzato da Lino Castellano, il quale ha saputo trascinare gli amici in un coinvolgente appuntamento festaiolo. A conclusione della cena, torta di compleanno e un bellissimo spettacolo pirotecnico. Il Bar Vecchia Filanda, inaugurato il 5 novembre 2017, in questo biennio ha saputo raccogliere grande partecipazione ed evidenziarsi come credibile centro di aggregazione. «Approfitto per ringraziare tutti i clienti – esordisce la titolare Sara Cavallo – che in questi due anni hanno saputo regalarmi affetto ed una stimolante allegria. Il grande interesse delle serate calcistiche richiama come sempre grande partecipazione, ma anche i giochi di carte e del biliardo attraggono numerosi avventori: in chiusura voglio ringraziare in modo particolare Giancarlo Aghemo e Lino Castellano, ma il mio più sincero abbraccio è rivolto indistintamente a tutti.» m.v.

PANCALIERI La casa di riposo Beato Giovanni Maria Boccardo nell’ultimo mese ha dato vita a nuove attività, istituendo due inedite attenzioni che vengono sostenute alternativamente nelle mattinate del martedì: stiamo parlando dell’attività di laboratorio creativo di pittura e della graditissima “dog-terapy”. I residenti, nel primo caso, si sono dimostrati molto disponibili e particolarmente collaborativi sin da subito, rispondendo positivamente agli stimoli che Gabriella imprime e richiede ai “pittori” in “erba”: il loro primo saggio ha riguardato un albero in versione autunnale, al quale tutti hanno dato il loro piccolo ma significativo contributo artistico, a cui si uniranno alcune sorprese Natalizie. Nell’attività ludica ricreativa di “dog-terapy”, è doveroso ringraziare il centro cinofilo “4 zampe” di Castel Rainero di Pancalieri, che portando in struttura alcuni bravissimi esemplari canini, ha contribuito a instaurare un rapporto affettivo con i residenti della casa Boccardo, coinvolgendo e rendendo particolarmente felici persone, sempre bisognose di affetto e di amicizia. m.v.

FIDAS PANCALIERI, prossimo prelievo l’11 e 12 gennaio PANCALIERI La FIDAS ADSP gruppo comunale di Pancalieri sta per concludere un altro anno associativo dedicato alla promozione e raccolta di sangue ed emocomponenti. L’anno in corso sta terminando con una buona raccolta: circa 240 sacche (tra sangue intero e plasma), leggermente in diminuzione rispetto a quanto raccolto nel 2018. Allora la Fidas di Pancalieri era stata premiata come

miglior gruppo performante della zona 7 (la FIDAS ADSP è suddivisa sul territorio regionale in 10 zone). La valutazione di performarce considera diversi fattori: il numero di sacche raccolte, la percentuale di raccolta rispetto alla popolazione, i nuovi donatori, la raccolta di plasma e la correttezza delle previsioni di raccolta. Questi risultati non sono un punto di arrivo per il Direttivo, ma un punto di partenza per promuovere sempre

più un gesto «bello e altruistico che è il donare sangue». Per poter diventare donatore è sufficiente essere in buona salute, avere compiuto i 18 anni e pesare almeno 50 kg. Con questi pochi requisiti ognuno può offrire un po’ del proprio sangue per poter salvare altre vite, permettere interventi chirurgici e trapianti che altrimenti non sarebbero possibili e permettere a persone malate di poter affrontare in modo migliore se non nor-

male la loro vita. Per i donatori, e per chi vuole avvicinarsi alla donazione, il prossimo prelievo è previsto per sabato 11 e domenica 12 gennaio. Si effettuerà come di consueto presso la sede di via Vittorio Veneto 3, dalle 8 alle 11. Per informazioni pancalieri@fidasadsp.it. Il Direttivo FIDAS ADSP di Pancalieri approfitta di questo momento per porgere a tutti «un augurio di Sereno Natale e Felice 2020».

DAL MARTEDÌ AL SABATO PRANZI DI LAVORO E PIZZA ANCHE A PRANZO Località Porto Natante sul Po, 1 - PANCALIERI (TO)

PRANZO DI NATALE 2019 all’insegna della tradizione piemontese Menù Aperitivo con stuzzichini e prosecco Valdobbiadene Battuta di fassone al coltello Girello di fassone al punto rosa con salsa tonnata Cotechino con pesto di fagiolini e menta di Pancalieri Peperoni arrostiti con bagna caoda Agnolotti piemontesi con ragù di carne Brasato al barolo Patate fritte e fagiolini al burro d’alpeggio Panettone Albertengo con coppetta di crema Calice di spumante dolce e secco Caffè Digestivo della casa Vino rosso: Dolcetto e Nebbiolo della cantina Terre del Barolo di Alba Bianco: Erbaluce di Caluso TUTTO COMPRESO € 37,00 PER PRENOTARE: TEL. 011.9734112 - CELL. 389.4861349

Tel. 011.9734112 - Cell. 389.4861349 - E-mail: trattoriaportofaule@libero.it

PRANZO DI SANTO STEFANO 2019 Menù Aperitivo con stuzzichini e prosecco Valdobbiadene Battuta di fassone al coltello Girello di bovino al punto rosa con salsa tonnata Peperoni arrostiti con bagna caoda Tagliolini al tartufo bianco d’Alba Tagliata di sottofiletto ai funghi porcini Patate fritte, fagiolini al burro d’alpeggio Panettone Albertengo con crema a parte Spumante dolce e secco Caffè Digestivo della casa Vino rosso: Dolcetto e Nebbiolo della cantina Terre del Barolo di Alba Bianco: Erbaluce di Caluso TUTTO COMPRESO € 30,00 PER PRENOTARE: TEL. 011.9734112 - CELL. 389.4861349


dicembre 2019

La

PANCALIERI

ancalera

CICLISMO AMATORIALE. CHIUSO UN FANTASTICO 2019

Festa del Team Bike Pancalieri

PANCALIERI Si è svolta fra la generale soddisfazione di tutti i partecipanti, la festa sociale 2019 del Team Bike Pancalieri: una serata coinvolgente organizzata in modo ineccepibile dal presidente Giancarlo Aghemo, dal bravissimo Giuseppe Finotto e dal cooperativo Lino Castellano, i quali non hanno lesinato impegno e risorse per offrire un adeguato intrattenimento. Presenti il

sindaco Luca Pochettino ed il presidente regionale del CONI Gianfranco Porqueddu, i quali hanno messo in risalto il grande valore, sportivo e sociale, che questa società sportiva riveste. Passando ai riscontri agonistici, vogliamo porre l’attenzione sugli straordinari risultati ottenuti dai tesserati del Bike Pancalieri i quali, nessun escluso, hanno contribuito a rendere fantastica la

stagione 2019. Per tutti, citiamo Massimo Grappeja, medaglia oro a Varese nella prova di qualificazione ai Mondiali 2020 e vittorie nel GS Alpi, Coppa Lombardia, trofeo Loa Bikers e camp. Italiano GF, Gabriele Davi campione Italiano e Regionale a cronometro, a cui si aggiungono al suo palmares altre 6 vittorie contro il tempo: chiudiamo con Luca Pera, campione Italiano ACSI su strada, vincitore della coppa Piemonte e campione Provinciale ACSI. Purtroppo ci servirebbe molto più spazio per elencare i molteplici piazzamenti di valore ottenuti dagli atleti Pancalieresi a cui rivolgiamo ancora un grandissimo applauso, che accomuniamo a quello che va indirizzato ai volontari della Pro Loco che hanno saputo rendere fantastica la festa del Team Bike Pancalieri. m.v.

5

BOCCE

Gara di Natale PANCALIERI È stata organizzata per sabato 14 dicembre (ritrovo dalle ore 13,30), la gara di Natale che coinvolgerà tutti i soci ed i simpatizzanti della società bocciofila Pancalierese: il presidente Luciano Sola e l’inesauribile Lorenzo Varetto, attendono quindi gli appassionati bocciofili nella giornata dedicata alla

gara sociale di fine anno. L’attuale direttivo bocciofilo si augura, con questo evento, di raccogliere una valida partecipazione che riporti sui campi di gioco le persone amanti di questo sport: inoltre nella stessa giornata ci sarà tempo non solo per giocare, ma anche per un gradito scambio di auguri Natalizi condividendo una

gustosa fetta di panettone nel classico brindisi che precede il Natale. In chiusura rinnoviamo quindi l’invito di partecipazione, a tutti i Pancalieresi, per mantenere accesa la passione per le bocce ma soprattutto per mantenere viva la società bocciofila con la costante partecipazione. m.v.

Leva 1939, festa per gli 80 anni PANCALIERI Hanno festeggiato gli 80 anni di età i coscritti della leva 1939. Si sono ritrovati domenica 17 novembre alla trattoria del Porto a Faule per un pranzo in allegria.

Cenone di Capodanno con la Pro Pancalieri PANCALIERI La Pro Loco del paese organizza il tradizionale Cenone di Capodanno agli impianti sportivi di via Circonvallazione. Ricco come sempre il menù; l’animazione sarà con la musica di Max Godino. La serata del 31 dicembre inizierà alle ore 20.30. Il costo è di 58 euro per gli adulti, 25 euro per i bambini 6-12 anni.


6

CARMAGNOLA

La

ancalera

dicembre 2019

Riflessioni, mostra per un insolito viaggio introspettivo Nella chiesa di San Rocco aperta dal 14 al 22 dicembre; previsto anche un programma di esibizioni artistiche CARMAGNOLA La mostra Riflessioni, presentata per la prima volta a Carmagnola, offre al visitatore un’esperienza unica di osservazione, ricerca, autocritica, e scoperta di sé stesso.

Nata da un progetto dell’Associazione Tirovi Umoto Research, si compone di un’installazione originale articolata in una moltitudine di specchi, nei quali riflettersi per cercare un contatto con il proprio “io”, singolare e profondo. Nel suo “viaggio introspettivo alla ricerca della Sapienza” così come è stato definito da Vittorio Muò ideatore della mostra, il pubblico viene sollecitato da performance musicali – letture di poesia e creazioni pittoriche, finalizzate a creare degli stimoli sensoriali, per far interagire ciascuno con il proprio universo interiore. L’Assessore alla Cultura Alessandro Cammarata, in merito a Riflessioni, ha precisato: «Oltre alla finalità culturale specifica della mostra, il progetto intende pure valorizzare il patrimonio artistico e architettonico delle chiese carmagnolesi, proponendone la visita e la frequentazione attraverso iniziative culturali particolarmente ricercate e ogni volta diverse. I più attenti potranno inoltre osservare che, per pubblicizzare la mostra Riflessioni in programma presso la Chiesa di San Rocco, è stata volutamente utilizzata una elaborazione grafica molto fantasiosa, di una veduta interna della Chiesa di Sant’Agostino.

Per quest’ultima, in particolare, l’Assessorato alla Cultura e ai Lavori Pubblici ha di recente avviato una complessa attività di ricerca di finanziamenti presso istituzioni pubbliche e private, con l’obiettivo di realizzare quanto prima importanti interventi di restauro e risanamento conservativo, che restituiscano agli antichi splendori uno dei principali beni culturali e architettonici cittadini». “Riflessioni” sarà visitabile, con la guida di un membro dello staff, tutti i giorni dalle ore 16.30 alle ore 18. Durante l’orario di apertura si potrà anche assistere ad un interessante programma di esibizioni artistiche, secondo il calendario di seguito illustrato: sabato 14 Claribell Reflective Performance di Matteo Dalmaso; domenica 15 Riflessioni Bachiane Performance di Miguel Bravo; da lunedì 16 a giovedì 19 Silenti Riflessioni Osservazioni musicali interattive; venerdì 20 Reading La Lunga Strada di Lawrence Ferlinghetti. Legge Luciano Roccia, all’organo della Chiesa di San Rocco Sergio Delmastro; sabato 21 Live Painting Performance di Marco Sciarpa; domenica 22 Riflessioni Canore Violoncellistiche su Lascia ch’io pianga di G. F. Haendel a cura di Giulia Ghirardello. L’ingresso è libero.

Centralità per l’agricoltura

Viene attivato il C.S.A. Centro Servizi per l’Agricoltura nel foro boario: il mercato di Carmagnola continuerà ad essere punto di riferimento per il settore CARMAGNOLA Il C.S.A. Centro Servizi per l’Agricoltura è realtà. Ubicato in piazza Italia, sarà ospitato dal prossimo anno nei locali del foro boario adiacenti a via Giolitti. Qui avranno sede gli uffici di Asprocarne Piemonte, Arap, Confagricoltura, oltre ai servizi ve-

Gioielleria Dematteis 1949 Carmagnola

terinari dell’Asl. Offriranno servizi alle aziende agricole del Carmagnolese e in questo modo, secondo le intenzioni dell’attuale Amministrazione comunale, il mercato di carmagnola continuerà ad essere un punto di riferimento per gli operatori del settore. Commenta così l’assessore

Gianluigi Surra: «Ringrazio il sindaco Ivana Gaveglio e il Direttore della Ripartizione Piero Robiola che hanno creduto e lavorato per questo progetto e le associazioni che hanno accettato la proposta dell’amministrazione. Si conferma così l’importanza per l’economia locale dell’agri-

coltura, del commercio e delle aziende artigianali». Il progetto dell’amministrazione Gaveglio di dare nuovamente centralità all’agricoltura del territorio carmagnolese presso l’area del foro boario si concretizzerà al termine dei lavori e del collaudo finale.

Via Valobra, 118 - Carmagnola (TO) Tel. 011.9723473


dicembre 2019

La

CARMAGNOLA

ancalera

Si riqualifica il centro cittadino Gli interventi per favorire il commercio sono finanziati con intervento della Regione Piemonte e con gli oneri di mitigazione del centro commerciale CARMAGNOLA Iniziano i lavori di riqualificazione delle aree commerciali del centro carmagnolese. Interessano l’asse di via Fratelli Vercelli e via Chiffi nel tratto compreso tra via S. Giovanni Bosco e vicolo Turletti e largo Vittorio Veneto. Gli interventi riguardrano il rifacimento dei marciapiedi, l’arredo urbano, la segnaletica e la raccolta delle acque bianche. In largo Vittorio Veneto è inoltre previsto il rifacimento della pavimentazione. I lavori saranno sospesi

dall’8 dicembre al 6 gennaio 2020 per consentire il regolare svolgimento delle attività commerciali nel periodo natalizio. L’inizio dei lavori è stato dato una volta individuata l’impresa che si è aggiudicata l’appalto finanziato attraverso il bando regionale “Percorsi urbani del Commercio”. Il Comune di Carmagnola vi aveva aderito aggiudicandosi un importante cofinanziamento. Saranno inoltre utilizzati gli oneri di mitigazione derivati dall’insediamento

del centro commerciale. L’inizio dei lavori è stato preceduto, venerdì 8 novembre, da un incontro tra l’amministrazione, il progettista architetto Germano Tagliasacchi, il responsabile dell’ufficio Commercio, Piero Robiola e il titolare della ditta Bua Costruzioni che si è aggiudicata i lavori, con i commercianti carmagnolesi. E’ stato illustrato il cronoprogramma dei lavori. Gli interventi di riqualificazione dovrebbero terminare a fine primavera, inizio estate. Come concordato

con i commercianti, i lavori saranno realizzati a blocchi, garantendo sempre l’accesso a negozi e abitazioni. L’Assessore alle Attività Produttive, Gian Luigi Surra, commenta: «La gara di appalto si è protratta oltre il tempo da me auspicato ma finalmente l’intervento di riqualificazione può partire. Il Direttore dei lavori, architetto Tagliasacchi e l’ufficio Commercio saranno a disposizione per ogni segnalazione e intervento che servirà per limitare il disagio».

BANDO WI-FI 4 EU

15.000 euro per estendere il wi-fi gratuito su aree pubbliche CARMAGNOLA C’è anche Carmagnola tra le 1780 municipalità europee che si sono aggiudicate la terza edizione del bando WiFi4EU, volto alla creazione di una rete WiFi gratuita per cittadini e turisti. La nostra città ha finalmente ottenuto il finanziamento di 15.000 euro che dovrà essere investito nella creazione

di una rete wifi pubblica ad accesso gratuito. Il contratto con la UE per l’accettazione del finanziamento è già stato firmato dal Comune, che è in attesa del via libera da parte degli organi europei. Nel momento in cui il contratto sarà definitivo, il Comune avrà 18 mesi di tempo per individuare puntualmen-

te le aree in cui implementare l’infrastruttura hardware per il wifi pubblico e realizzare i lavori. Le aree individuate saranno poi dotate di apposita cartellonistica e alla messa in funzione della rete saranno fornite le istruzioni per l’accesso gratuito alla rete pubblica. L’Assessore al CED, Massimiliano Pampaloni com-

menta: «Con questi 15.000 Euro estenderemo la rete di wifi pubblico nei borghi carmagnolesi, portando un servizio nuovo in aree non ancora coperte. L’infrastruttura servirà, nel tempo, anche alla creazione di una rete di videosorveglianza nei borghi».

7

Cittadinanza italiana a don Iosif La cerimonia lo scorso 26 novembre

CARMAGNOLA Molti parrocchiani di Salsasio, Casanova, Vallongo e Tuninetti erano presenti, martedì 26 novembre, nella sala del consiglio comunale di Carmagnola dove il parroco don Iosif Patrascan davanti al sindaco Ivana Gaveglio, all’Amministrazione comunale ed alla sua famiglia ha fatto giuramento diventando così ufficialmente cittadino italiano. Don Iosif che da ottobre 2017 è parroco di Salsasio e delle parrocchie di Casanova, Vallongo, Tetti Grandi, è stato in passato viceparroco a Nichelino ed è da 23 anni in Italia. «Il mio cuore resta romeno ed il mio legame con la Romania e con la mia città di origine Bacau in cui abitano ancora molti miei parenti e la mia mamma è indissolubile. Ma io abito in Italia da 23 anni, e calcolando che ne ho 45, posso dire che di aver passato più della metà della mia vita in questo fantastico Paese». Queste sono state le parole che ha rivolto ai presenti don Iosif. Presente alla cerimonia anche il rappresentante del consolato romeno di Torino Dumitrache Serban Gabriel che ha portato il saluto del console ed un omaggio a don Iosif ed al sindaco Gaveglio. C’erano anche il parroco di Nichelino don Riccardo e l’ex parroco di Salsasio don Antonio Borio. A fianco di don Iosif, oltre alla sua famiglia ed alla sorella, erano presenti gli altri due parroci di Carmagnola don Giovanni Manella e don Dante Ginestrone. Ivan Quattrocchio


8

CARMAGNOLA

Concerto di Natale all’Abazia di Casanova CARMAGNOLA Sarà il coro Haendel di Trofarello ad animare la serata natalizia di sabato 14 dicembre alle 21 all’Abazia di Casanova. Come ogni anno l’associazione “Amici dell’Abazia di Casanova” organizza una serata di festa con il concerto di Natale, durante il quale verranno raccolte le offerte che andranno in favore del recupero e della salvaguardia dell’antico edifico cistercense dedicato a Maria Assunta. Come detto, quest’anno ad animare la serata del 14 dicembre sarà il coro G. F. Haendel diretto dal maestro Gabriele Manassi. Il coro, che collabora spesso anche con altre corali, ha un repertorio che va dai canti religiosi di un tempo, sino ai brani moderni, oltre ad un repertorio lirico con il Barbiere di Siviglia, Elisir d’Amore, la Traviata, Rigoletto, Aida e molti altri famosissimi brani. Ivan Quattrocchio

La

ancalera

dicembre 2019

THE NEXT REALITY, fine settimana con effetti speciali Musica, luci e mapping 3D con Sammy Barbot a Carmagnola per la festa dell’Immacolata Concezione, Santa Patrona della Città. Arrivano i primi appuntamenti natalizi “Tracce di luce”

Festa di Natale all’Ama

Festa dei Pensionati CARMAGNOLA Torna la Festa dei Pensionati con il consueto pranzo di Natale. Si svolgerà domenica 22 dicembre nel salone degli Antichi Bastioni. Il pranzo sarà servito alle ore 12.30. Il costo è di 16 euro a persona. Iscrizioni presso; SPI CGIL di via Fossano 6, tel. 011.9626423; FNP CISL di via Rossini 26 tel 011.9716572; UILP UIL di via Lomellini 11 tel. 329.6151321. Prenotazioni entro venerdì 20 dicembre.

CARMAGNOLA Via F.lli Vercelli, 15 Tel. 011.9907921

cevinoevino2@gmail.com c’è vino e vino

Vi augura Buone Feste!

CARMAGNOLA Nel periodo natalizio il Comune di Carmagnola anima sempre la Città con eventi, mostre, mercati, iniziative e intrattenimenti vari, con il sostegno della BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura e con l’apporto della Pro Loco Carmagnola e di varie associazioni locali che svolgono un ruolo molto importante nella riuscita delle varie iniziative. Per il 2019 l’Amministrazione Comunale ha deciso di dare seguito al percorso intrapreso due anni fa, continuando a mantenere il brand “Tracce di Luce” per il ricco cartellone di eventi ed iniziative in programma tra il 7 dicembre 2019 e il 6 gennaio 2020, un percorso promozionale e culturale che ha il suo fulcro nelle “Luci di Natale”. Per tutto il periodo alcuni dei principali beni architettonici e storici della Città verranno illuminati con immagini natalizie, tramite proiettori debitamente installati, e non mancheranno le classiche luminarie a cura dei commercianti per le vie del centro storico ed in Via Torino. Tutti gli eventi sono a frui-

zione gratuita. I primi sono in programma sabato 7 e domenica 8 dicembre per le celebrazioni della festa dell’Immacolata Concezione, Santa Patrona della Città. Sabato 7 dicembre, alle ore 16.30 nel Salone Antichi Bastioni, il Betesda Gospel Music Ensemble si esibirà nel concerto “Noel”. Il Betesda Gospel Music Ensemble è composto da circa 20 voci accompagnate dalla Band della Chiesa Cristiana Evangelica di via Rio Tercero 24. Negli anni si è consolidato un gruppo affiatato che trasmette il messaggio del Vangelo attraverso la musica. Domenica 8 dicembre, dalle ore 17 nella centrale piazza Sant’Agostino, è in programma uno dei principali eventi dell’intero periodo intitolato THE NEXT REALITY. Un sensazionale spettacolo di musica, luci ed effetti speciali, scritto e diretto da Vittorio Muò dell’associazione Tirovi Umoto Research, con Edoardo De Angelis al violino, il coro Fizzy Black, effetti fantastici e mapping 3D a cura di Alessandro Arianti e Francesco Mori e con la partecipazione

straordinaria di Sammy Barbot, noto cantante, ballerino e conduttore francese naturalizzato italiano che ha riscosso molti successi televisivi e discografici nel nostro Paese tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Novanta. The Next Rality intende presentare allegoricamente la natura dell’uomo e il potenziale della società, nella ricerca costante delle cose sperate, dichiara l’autore Vittorio Muò. Suoni maestosi e ambienti tecno-barocchi emozioneranno e accompagneranno il pubblico in spazi affascinanti e misteriosi, mirabilmente prodotti grazie all’impiego di sofisticate tecnologie per la realizzazione di mapping 3D, che renderanno magica la piazza principale di Carmagnola e le facciate dei suoi edifici storici: la Chiesa di Sant’Agostino, Palazzo Lomellini e la Casa delle Meridiane. In entrambi i giorni, nella Chiesa di San Rocco viene allestita “Pitture Elettroniche”, mostra personale di Beppe Bertinetti e curata dal Comitato Riapriamo San Rocco, e nel salone della Chiesa di San Filippo si svolgerà la scatola-

Omeopatia, fitoterapia, dermocosmesi, esame intolleranze alimentari e consulenza nutrizionale gratuita

VENERDÌ 20 DICEMBRE giornata Nuxe sconto 20% e campioni omaggio

Offerte

CARMAGNOLA Festa di Natale per l’associazione AMA sezione di Carmagnola. Il 14 dicembre, dalle 15 alle 17, l’Iconà della Collegiata di via don Pipino, ospiterà i partecipanti per un pomeriggio all’insegna della solidarietà, gustando un dolce e un caffè. Nell’occasione (ma non solo) è possibile fare un dono speciale: un’erogazione liberale all’associazione, mediante un bonifico in cui deve essere specificato il nome della persona a cui si vuole rivolgere il dono. Il bonifico deve essere intestato a AMA onlus- sezione distaccata di Carmagnola via Don Pipino, IBAN IT23K0883330800000100109715. Precisando nome, cognome ed indirizzo del donatore l’associazione invierà a domicilio la dichiarazione di sgravio fiscale, detraibile nella prossima dichiarazione dei redditi. Confermerà anche l’avvenuto regalo alla persona indicata.

ta benefica, iniziativa a premi che permetterà di raccogliere fondi per il restauro dell’organo a canne della chiesa Collegiata SS. Pietro e Paolo. L’evento si volgerà sabato dalle ore 17 alle ore 23. Chi volesse donare oggetti e premi da inserire nell’iniziativa può consegnarli nella chiesa di San Filippo lunedì e venerdì dalla 14.30 alle 17.30 e sabato dalle 10.30 alle 12.30. Domenica 8 dicembre alle ore 10.15 nella Parrocchia Santi Pietro e Paolo Apostoli si svolgerà la Santa Messa Solenne e a seguire la Processione dell’Immacolata Concezione. Fino al 6 gennaio 2010 sono molti altri gli eventi in programma con mostre, mercati, iniziative e intrattenimenti vari con concerti, cori gospel, teatro, letture animate, il presepe vivente, la pista di pattinaggio in piazza Sant’Agostino ed altro ancora. Il 15 dicembre sono inoltre in programma la 27ª Fiera Regionale del Bovino da Carne di Razza Piemontese e della Giora e la 11ª Mostra/mercato del Porro Lungo Dolce di Carmagnola.

• Creme Avene antietà -20% • Lactoflorene flaconcini da 14.50 a 10.90€ • Creme viso e sieri Labcare a 9.90€ • Doccia gel Klorane da 8.60 a 4.90€ • Pannolini Trudi a 4.90€ • Kukident plus 70gr da 11.85 a 9.50 • Hipp omogeneizzati di frutta a 0.99€

Via Racconigi, 213 - CARMAGNOLA Tel. Fax 011.9721180 - farmacia.bossola@gmail.com ORARIO: DAL LUNEDÌ AL SABATO ORARIO CONTINUATO 8.30/19.15 - SABATO SEMPRE APERTI AMPIO PARCHEGGIO INTERNO


SHOWROOM Strada Sommariva, 14 CARMAGNOLA - TO Circonvallazione G.Giolitti, 100 TORRE SAN GIORGIO - CN Aperte anche sabato pomeriggio!

numero verde

SANITARI | RUBINETTERIA| VASCHE | ARREDO BAGNO | WELLNESS | PAVIMENTI | RIVESTIMENTI IN LEGNO


10

CARIGNANO

La

ancalera

dicembre 2019

Apre il Villaggio di Natale

Il Coro di Carignano si esibisce per Natale

Ci sarà la casa di Babbo Natale, con stand delle associazioni nelle piazze. L’evento è curato da Pro Loco con Comitato Manifestazioni e Ascom

Il Coro città di Carignano a Settimo Torinese CARIGNANO Il coro Città di Carignano si prepara per il concerto del 21 dicembre. Ospiterà il Coro Polifonico di Boves diretto dal maestro Flavio Becchis e il coro Armonicantum di Castagneto Po diretto dal maestro Martina Bonomo. L’occasione sarà la 29esima rassegna natalizia “Qui giunti d’ogni dove”. Il concerto si terrà nel Santuario della Madonna delle Grazie di piazza Carlo Alberto a Carignano. Nel repertorio i canti della tradizione popolare che narrano di Torino e delle bele sitá. Fra queste Novara, dove il Coro Città di Carignano canterà sabato 14 dicembre alle ore 21, ospite del coro CAI di Novara. Verrà presentata in prima esecuzione la nuova armonizzazione del canto Novara, trascritto a fine Ottocento da Costantino Nigra e dedicato alla città e alle sue civettuole fanciulle.

CARIGNANO “Aspettando il Natale” torna come di consueto a Carignano la prima domenica di dicembre. L’1 dicembre, quindi, le piazze carignanesi si riempiranno grazie alla presenza di stand gastronomici e promozionali. L’evento era stato lanciato negli scorsi anni dall’Ucap. Ora è stato preso in carico dalla Pro Loco Carignano con la collaborazione del Comitato Manifestazioni e dell’Ascom. Sono coinvolte tutte le Associazioni cittadine che collaboreranno con stand promozionali e tesseramenti. Piazza Carlo Alberto sarà dedicata all’offerta gastronomica. Sarà allestita la struttura coperta e riscaldata della Pro Loco Carignano, Comitato Manifestazioni, Pro Loco Piobesi e Pro Loco Vinovo. Il Mercatino di Natale si dislocherà lungo piazza Carlo Alberto, nella quale saranno disponibili anche giochi e giostrine per i più piccoli. Piazza Liberazione sarà come sempre dedicata alle Associazioni, con la novità di quest’anno: il Villaggio di Natale, che verrà inaugurato proprio durante l’evento e rimarrà aperto tutto dicembre. Ci sarà la casetta di Babbo Natale, spazi per associazioni, per espositori e commercianti carignanesi. Una novità tutta carignanese, un’idea nata dalla collaborazione tra la Pro Loco Carignano e le Associazioni del territorio, un mese intero di Villaggio di Natale in Piazza Liberazione, con la casetta di Babbo Natale, spazi per le Associazioni, per gli espositori e i commercianti carignanesi.

Gli organizzatori dell’evento Racconta il consigliere della Pro Loco Massimo Gioetti: «Sarà un’iniziativa innovativa, che offre spazio ai bambini ricreando il calore del Natale, ma soprattutto porta a collaborare varie realtà associazionistiche lanciando un forte messaggio di condivisione di intenti». Un’idea accolta dal Comune di Carignano che ha fortemente creduto nell’iniziativa. Sarà dedicata a grandi e soprattutto piccini, con un calendario ad hoc soprattutto durante i fine settimana. Si potranno imbucare le lettere destinate a Babbo Natale e fare le foto con Babbo Natale, godendosi l’allestimento curato da Piola Imballaggi e Legnami e l’illuminazione della Piazza.

FESTA DELLA SEZIONE PER L’A.N. CARABINIERI Consegnati gli attestati di fedeltà di iscrizione per i 20 anni di “fedeltà” ai tre soci Sacco, Milano, Naldo CARIGNANO Domenica 24 novembre la Sezione di Carignano dell’Associazione Nazionale Carabinieri ha celebrato la Festa della Sezione nella ricorrenza della Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei Carabinieri. La funzione religiosa è stata officiata nel Santuario di Nostra Signora delle Grazie. Sono stati commemorati e ricordati in quanto sempre presenti tutti i carabinieri sia della Sezione che non appartenenti alla sezione, a testimonianza del

cameratismo che unisce Arma in Servizio con Arma in Congedo. Alla celebrazione, oltre alle autorità militari dell’Arma del Comando Stazione di Carignano, hanno presenziato autorità civili e associazioni d’arma quale la Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Poirino, gli Alpini del Gruppo di Carignano, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco – distaccamento volontari di Carignano, associazioni volontaristiche presenti sul territorio quali la Croce Rossa Italiana Comitato

Locale di Carignano, il gruppo donatori di sangue ADAC, il gruppo donatori di sangue FIDAS. A causa delle avversità meteorologiche che hanno colpito la zona in quei giorni, non ha potuto essere presente il sindaco di Carignano Giorgio Albertino, impegnato sul territorio. Il Commissario Reburdo, che non ha potuto presenziare alla cerimonia, è stato rappresentato da un collaboratore. A causa del maltempo, non è stato possibile celebrare il ricordo dei caduti di Nassiriya, «con

DA VENERDÌ 6 DICEMBRE

Carignanesi in mostra ai Battuti Bianchi

APERTI TUTTI I GIORNI Duplicazione chiavi di tutti i modelli comprese chiavi auto con trasponder. Inoltre duplicazione telecomandi per passi carrai, box, garage, ecc.

Via Salotto, 68 - CARIGNANO Tel. 0114117935 Via Cottolengo, 66 - VINOVO Tel. 0119624061

CARIGNANO Nata dall’idea del poeta Elio Chiaramello, venerdì 6 dicembre alle ore 16.30 inaugura una mostra collettiva di pittori carignanesi, Claudio Vivalda, Graziella Alessiato, Monica Ternavasio. Tre modi diversi di esprimere la pittura, ma accomunati dalla medesima passione nei confronti dell’Arte. L’Arte vissuta anche tra le vie e le piazze di Carignano, che fa da sfondo ad alcuni bei quadri. Sabato 14 dicembre, alle ore 17, il poeta Elio Chiaramello proporrà alcuni suoi componimenti (molti dei suoi versi dialogheranno con i quadri durante tutto il periodo dell’esposizione collettiva), con l’accompagnamento musicale di Domenico Gieco (sax, fisarmonica, mandolino). Un bel ritorno in pista di Elio, dopo la sua performance a ottobre al Festival Letterario “Poeti in Aia”. La splendida cornice della Chiesa barocca dedicata allo Spirito Santo, in via Vittorio Veneto a Carignano, da tempo ospita eventi artistici di grande rilievo. La mostra sarà aperta con i seguenti orari: venerdì 6 dicembre ore 16.30-18.30; sabato 7 e domenica 8 dicembre ore 16.30-18.30; giovedì 12 dicembre ore 9.30-12.30; venerdì 13 dicembre, sabato 14 e domenica 15 dicembre ore 16.30-18.30. La mostra ha il patrocinio del Comune di Carignano e dell’Organizzazione di Volontariato “Progetto cultura e Turismo”.

mio rammarico» ha fatto sapere il presidente dell’ANC di Carignano. In occasione del conviviale sono stati conferiti gli attestati di fedeltà di iscrizione all’Associazione Nazionale Carabinieri per i 20 anni di “fedeltà” e relativa medaglia ricordo ai tre soci. Sono l’App. Aniello Sacco, il C.re Andrea Milano, il socio famigliare Albino Naldo. A tutti gli intervenuti e a chi per causa maggiore non ha potuto essere presente, sono andati i ringraziamenti del presidente ANC.

Il Bobbio organizza il Premio Scuola Digitale 2019-20 CARIGNANO L’Istituto Bobbio di Carignano organizzerà la seconda edizione del Premio Scuola Digitale. Potranno partecipare tutti gli Istituti Scolastici statali del primo e secondo ciclo della provincia di Torino, presentando un progetto didattico innovativo. Promossa dal MIUR nell’ambito del più vasto Piano Nazionale Scuola Digitale, che promuove l’utilizzo delle nuove tecnologie nella didattica, l’iniziativa intende premiare la progettualità e la partecipazione degli studenti, creando momenti di incontro e di scambio di esperienze. La prima edizione, svoltasi nell’ottobre del 2018 è stata un successo, grazie anche alla preziosa collaborazione del Comune di Carignano che ha concesso per l’occasione l’utilizzo del bellissimo teatro “Cantoregi” di via Frichieri. L’appuntamento per il nuovo evento è stato fissato per il 14 febbraio 2020; in quella data i due migliori progetti della provincia di Torino saranno premiati da una giuria di esperti appositamente nominata. Il Premio Scuola Digitale è, in realtà, una competizione “a tappe”: le scuole risultate vincitrici alla fase provinciale accedono alla fase successiva regionale; da questa vengono scelti due istituti ammessi a partecipare alla fase nazionale conclusiva. Per gli Istituti vincitori sono previsti premi in denaro utilizzabili per lo sviluppo dei progetti presentati. Informazioni per la presentazione delle candidature verranno inviate alle scuole e saranno reperibili sul sito istituzionale del Bobbio.


dicembre 2019

La

CARIGNANO

ancalera

Hospice di Carignano alla Fondazione Faro Ci saranno 14 nuovi posti letto sul territorio per una migliore assistenza a pazienti e famiglie CARIGNANO Il vecchio ospedale San Remigio di Carignano è stato assegnato alla Fondazione Faro Onlus. Questo permette di raggiungere tre importanti obiettivi. Innanzitutto verrà realizzato un Hospice da 14 posti letto autorizzato dalla Regione Piemonte che ancora mancava all’Asl TO5. Quindi, nel medio periodo verranno accorpati nella struttura dell’ex San Remigio tutti i servizi Asl sparsi sul territorio di Carignano. Infine, si dovrebbe arrivare alla realizzazione di una Casa della Salute con possibilità di raggruppamento dei medici di famiglia del territorio. «È stata fatta una procedura ad evidenza pubblica - ha spiegato il Direttore generale Massimo Uberti - Si tratta di

un obiettivo molto importante per il territorio dell’Asl che riesce a conseguire questo risultato senza costi per l’azienda se non quelli delle rette per i pazienti che l’Azienda sanitaria andrà ad inserire secondo le necessità. In questo modo eviteremo di inviare i cittadini dell’Asl To5 in altre strutture fuori territorio». «I nostri obiettivi – hanno detto dalla fondazione Faro il presidente Giuseppe Ravizza, il segretario generale Paolo Ravizza e il consigliere Franco Greppi (quest’ultimo ha seguito la destinazione del “Fondo Cornaglia” con il quale è stata possibile l’operazione) – sono quelli di permettere un maggiore e più adeguato avvicinamento alle esigenze della popolazione, una migliore assistenza sia

al paziente che alle famiglie, il non gravare a domicilio e, non ultimo incrementare le cure palliative nel fine vita per una maggiore consapevolezza nella lotta al dolore e, quindi, avvicinare di più al fine vita garantendo il sollievo al paziente e una maggiore dignità alla persona in questo difficile momento». La concessione è stata assegnata per 20 anni. In questo periodo la Faro si impegnerà a ristrutturare l’immobile adeguando e umanizzando gli spazi esistenti. Verranno rifatti i tetti, la centrale termica e gli ascensori. La superficie totale ai piani è di 1.775 mq di cui m1. 540 destinati esclusivamente all’hospice Faro e 235 mq di spazi comuni per un importo complessivo di 3milioni e 300mila euro.

L’associazione Cuochi della Mole al Bobbio La sede dell’ente trasferita a Carignano, valida opportunità per gli studenti CARIGNANO La Dirigente Scolastica Prof. ssa Claudia Torta, con il consenso del Consiglio di Istituto, ha concesso all’Associazione “Cuochi della Mole” di trasferire la propria sede legale presso la sezione professionale Alberghiera dell’IIS Bobbio. L’Associazione si rivolge a professionisti della Provincia di Torino che operano in cucina, gastronomia e pasticceria, al fine di valorizzare e far conoscere i sapori e le competenze della cucina piemontese a livello internazionale. Tra le sue priorità, lo sviluppo di una rete di contatti tra i professionisti del settore e le aziende, per stimolare l’adesione ad eventi formativi e opportunità di crescita, per partecipare a

concorsi di cucina, fiere nazionali e internazionali, per ricercare esperti di cucina piemontese che lavorano nel mondo. L’attenzione è puntata sui giovani, futuri operatori nel settore, e vuole creare sinergie efficaci con la scuola e gli studenti degli istituti alberghieri. Fiore all’occhiello dell’associazione sarà la creazione di una squadra di cuochi, gastronomi e pasticceri che partecipi ai campionati nazionali e internazionali, in linea con le strategie della Federazione Italiana Cuochi. Una grande opportunità per i giovani per mettersi alla prova, confrontandosi con i migliori a livello nazionale e internazionale: prepararsi per i concorsi infatti, richiede un impegno

notevole, paragonabile a quello degli atleti delle discipline olimpiche. Ma alla radice dei valori dei “Cuochi della Mole” vi è anche la volontà di costituire un gruppo DSE (Dipartimento Solidarietà ed Emergenze) in collaborazione con la Federazione Nazionale Cuochi. Offrirà il proprio contributo alla Protezione Civile nazionale in caso di calamità naturali e sosterrà altre attività nell’ambito sociale. «Ospitare l’Associazione Cuochi della Mole rappresenta un grande onore e una preziosa risorsa per l’Istituto; questa collaborazione non potrà che arricchire il bagaglio di competenze di docenti e studenti» ha commentato con soddisfazione la Dirigente Torta.

11

Generazioni a confronto con la nuova opera dei Fric Filo 2 Lo spettacolo teatrale “A va bin parei” affronta temi attuali quali il lavoro, la famiglia, l’immigrazione, lo studio

CARIGNANO Continua la tradizione della compagnia teatrale parrocchiale Filodrammatica Fricchieri 2 (Fric Filo2), con una nuova opera teatrale per la stagione 2019-2020. Al piccolo teatro Alfieri di Carignano (via Savoia 50), il consolidato gruppo di artisti amatoriali sta preparando il consueto appuntamento invernale. Dopo il grande successo registrato l’anno scorso con “El Mostro ed Vilastlon”, quest’anno la compagnia teatrale propone la trattazione di un tema certamente non facile, eppure molto attuale: la comparazione generazionale. Ognuno di noi ha affermato almeno una volta nella vita che le generazioni attuali non rispecchiano minimamente lo spirito e i valori delle generazioni di un tempo, manifestando una certa preoccupazione per l’avvenire dei giovani d’oggi e del mondo più in generale. Ed in effetti, pur considerando che tale “preoccupazione” è antica almeno quanto la cultura greca (soprattutto negli aspetti critici verso i giovani), non è possibile fare a meno di notare una profonda differenza. Certamente, uno degli aspetti che ha profondamente modificato la società giovanile è l’avvento della tecnologia, che man mano negli anni ha assunto sempre più funzioni strettamente legate alla sfera personale, così che oggi poche persone riescono a fare meno del proprio smart phone o del proprio tablet. Questa, probabilmente, è la principale causa di quella netta separazione culturale che divide due principali categorie di persone che potremmo definire i “Novecento” e i “Millenial”, per identificare le generazioni nate durante il secolo Novecento, appunto, e quelle nate immediatamente dopo.

La trattazione di un tema così delicato, rispecchia gli obiettivi della compagnia teatrale. Piero Gilardi e Laura Chicco, consiglieri del consiglio direttivo del gruppo, sottolineano: «La nostra compagnia teatrale persegue da anni due principali obiettivi: promuovere la cultura popolare piemontese nella sua espressione linguistica, che è fatta di tradizioni, di sentimenti e di senso di appartenenza; e utilizzare il teatro anche per cercare di veicolare qualche messaggio, così che le persone possano tornare a casa con una riflessione su cui addormentarsi». L’opera, dal titolo “A va bin parei”, affronterà alcuni temi molto attuali, come il tema del lavoro, della famiglia, dell’immigrazione, dello studio: un viaggio storico e contemporaneo, miscelato a musiche e colori che tenterà di travolgere il pubblico con l’ambizione di stimolare una riflessione, anche se il titolo dell’opera - con una tipica espressione della lingua piemontese (A va bin parei) - suggerisce già quali saranno le conclusioni. C’è di più. «L’escamotage del finale a sorpresa è una strategia che utilizziamo spesso nei nostri lavori, perché è generalmente molto gradito dal pubblico e aiuta a strutturare un epilogo d’effetto - spiega Pierluca Costa, regista e drammaturgo del gruppo - Ma quest’anno, il nostro lavoro avrà davvero un finale diverso, non solo sorprendente (almeno nelle intenzioni), ma anche molto sentito». Gli spettacoli saranno venerdì 13 e sabato 14 dicembre ore 21, domenica 15 dicembre ore 15, venerdì 20 e sabato 21 dicembre ore 21, domenica 22 dicembre ore 15. Prenotazioni presso Ottica Scamuzzi di piazza Carlo Alberto 67 a Carignano.

AREA GIOCHI DI 600 MQ

llo i Enrica Fo

Via Salotto, 33 - Carignano (TO) Cell. 333 7627441

d

Via Marconi, 45 10048 - Vinovo (TO) Tel. 011.7607498 - 327.1299791 E-mail: telericamo@outlook.it CHIUSO MERCOLEDI POMERIGGIO

RIVOLTO AI BAMBINI DAI 3 AI 12 ANNI • BABY AREA PER I PIÙ PICCOLI • Compleanni • Playgrounds • Gonfiabili Feste private • Laboratori

perché compri un pistone nuovo INVECE DI FARLO RIPARARE? NOVITÀ

servizio stampa 3D

Tel. 011 9861854 | www.omas-to.it

|

SCALENGHE (TO)

VIA SOMMARIVA 123 - CARMAGNOLA - A FIANCO DELLA “PREALPINA”



dicembre 2019

La

NONE - CASTAGNOLE

ancalera

Il 2020 inizia con il calendario di Claudio Bonifazio

Il fotografo di None presenta due proposte, dedicate a Roure e al Vallone di Massello NONE Dopo la pubblicazione del libro fotografico “Volti e Risvolti - Percorsi fotografici in Val Chisone” con l’editore Marco Valerio, Claudio Bonifazio propone ora due calendari per l’anno 2020 sempre dedicati alla montagna piemontese. Diversi sono i paesaggi raffigurati, unico l’amore che il fotografo di None dedica al territorio alpino: a Roure e al Vallone di Massello, in questo caso. Due località dalle particolari caratteristiche e dagli importanti e bellissimi scorci di natura e di vita, che nulla hanno da invidiare a nessun’altra zona montana. Il Vallone di Massello ha un’estensione molto limitata e stretta, dislocata nella laterale Val Germanasca. «A monte della sua frazione Balziglia, a 1.370 m, ultima in testa alla piccola valle - racconta Claudio Bonifazio - è situata la maestosa cascata del Pis, di notevole bellezza paesaggistica, un vero e proprio simbolo locale. Un incantevole precipitare d’ac-

qua, sul sentiero che conduce al colle dell’Albergian a circa 2.000 m, situato al centro del vallone e ben visibile dopo neanche un’ora di cammino». La frazione di Balziglia è stata teatro di un’eroica resistenza valdese negli anni 1689 1690, assediata dall’esercito francese che tentò vanamente di massacrarli dopo il loro rientro nelle valli a seguito del glorioso rimpatrio. Un importante straccio di storia immortalato all’interno del Museo Storico di Balziglia. Altro paese, altro calendario: Roure. Sono ancora le parole di Claudio Bonifazio a narrare le immagini scattate: «Dopo Perosa, nella gola sovrastata dal Bec Dauphine, nasce il Comune di Roure. Passavo le mie vacanze, o la mia “Feria d’Agosto” come citava Cesare Pavese, in questi luoghi: Roure, Mentoulles, Fenestrelle, Usseaux... E proprio queste montagne e terre fin da piccolo mi sono rimaste sempre nel cuore. Da diversi anni ormai elaboro calendari dedicati a loro, piccoli paradisi terresti che nulla hanno da

invidiare, con l’unico obiettivo di dare e condividere con chi ancora non ne conosce la giusta importanza, la giusta bellezza, la memoria storica e la semplice semplicità. In particolare nel mio ultimo calendario la concentrazione è caduta sul territorio di Roure ed i suoi magici borghi sparsi, ricchi si storia, a volte tragica. Un territorio vasto, che dalla cresta di confine della Valsusa si distende fino a Nord e Sud della Val Germanasca: Castel del Bosco, Roreto, Balma, Villaretto, oltre a tante altre piccole borgate, ed il fiore all’occhiello di Bourcet. Percorrendo il vallone partendo da Roreto, nei pressi di una gola, si attraversa una porta che conduce in un luogo incantevole, sospeso nel tempo di ieri e di oggi, tra antichi mulini, valli, rifugi, antiche miniere, rocce da scalare, fortezze, alpeggi, iori, animali, pastorizia e tradizioni che si tramandano. Il giusto mix di quel che ci si può aspettare da un bel borgo alpino». Si tratta di due luoghi sicuramente lontani dai grandi

percorsi e siti turistici, e che non hanno nelle proprie peculiarità quel turismo mordi e fuggi da parco giochi d’alta quota: «Forgiati però - conclude Bonifazio - da un passato imponente che cresciuto tra le antiche case, mulattiere e terrazzamenti strappati alla montagna con le mani nude dei propri abitanti, per il solo ed indispensabile stretto bisogno di una vita dignitosa. Luoghi che hanno un nome che li identifica, grazie al quale dobbiamo cercare di conservarne la memoria».

13

Il Natale di Castagnole CASTAGNOLE P.TE Per chi volesse fare una passeggiata a Castagnole a dicembre, ecco il programma natalizio che rallegrerà le feste. Domenica 8 dicembre verranno accese le luminarie natalizie ed inaugurati gli addobbi. Sono realizzati interamente con materiale riciclato fatto esclusivamente a mano dal collaudato “Gruppo maestri degli antichi mestieri”. Impreziosiranno le vetrine degli esercizi commerciali aderenti di Castagnole. Venerdì 13 dicembre verrà presentato il libro È arrivata un’astronave carica di... cornicette, giochi e pregrafismi. L’appuntamento con l’autrice Manuela Piazza sarà alle ore 17.30 al Centro Servizi la Pesa; moderatore sarà Gaziano di Benedetto. Domenica 15 dicembre SS Messa e benedizione del Presepe sotto l’Ala Comunale. Il presepe è realizzato in collaborazione tra il “Gruppo maestri degli antichi mestieri” e gli Alpini di Castagnole. Lunedì 16 dicembre alle ore 21 ci sarà lo scambio di auguri presso la sede della Proloco. Martedì 24 dicembre, dopo la SS Messa, scambio di auguri sotto l’Ala Comunale con una ottima cioccolata calda per grandi e piccini ed un bollente vin brulè. mcdm

Il gruppo Avis di None a Firenze NONE La foto scattata da piazzale Michelangelo testimonia la spensieratezza dei partecipanti alla gita a Firenze organizzata dall’Avis di None. Il viaggio si è tenuto il 19 e 20 ottobre: «Due giorni intensi e meravigliosi. Tutti i partecipanti sono rimasti entusiasti e contenti di aver partecipato alla visita di questa meravigliosa città. E come di solito sono stati due giorni passati con tanta allegria e simpatia secondo lo spirito avisino».

IO L G TA T E D O S S O R G IN E L A LA FERRAMEN TA PROFESSION RISCALDATORE ELETTRICO A RAGGI INFRAROSSI 1300 W

LAMPADA RICARICABILE PROFESSIONALE ZETEK LED 22 + 4 SERIE GIRAVITI PROFESSIONALI USAG SH8

€ 29,50

€ 36,99

■ FERRAMENTA ■ UTENSILERIA ■ ARTICOLI TECNICI ■ RACCORDERIA INOX ■ COLORIFICIO CON TINTOMETRO ■ METALLI NON FERROSI ■ MATERIALI PLASTICI ■ ABBIGLIAMENTO ANTINFORTUNISTICO ■ ALLESTIMENTO FURGONI ■ ACCESSORI E VITERIA NAUTICA

ACCENDIFUOCO BLINKY LITE 48 CUBETTI

€ 0,85 conf.

€ 54,99

SCARPE ANTIINFORTUNISHE UPOWER A PARTIRE DA

SERIE CHIAVI COMBINATE PROFESSIONALI CHROM VANADIUM SET 25 PEZZI 6-32 MM.

€ 39,95

€ 45,00 IDROPULITRICE RM EXT 125 BAR COMPLETA DI ARROTOLATORE UGELLO ROTANTE E SPAZZOLA

€ 127,00

. . . e l a t a N i d i l a g e r i o u t i Per € 20,00 Scegli noi!!

PITTURA TRASPIRANTE PER INTERNI BIANCO LT. 14

MORETTA Via San Martino, 6 tel. 0172.911011 - fax 0172.917555 - www.crestometalli.it - info@crestometalli.it


14

VIGONE

La

Con Squalo più controllo sulle strade

Permette di rilevare il tasso alcolemico, è utilizzato dai vigili urbani a Villafranca e Vigone VIGONE Si chiama Squalo e si aggira per le strade di Vigone in questi giorni. Acquistato a circa mille euro dal Comune di Vigone, è un precursore dell’etilometro ed è utilizzato da qualche giorno dai vigili urbani di Vigone, in servizio grazie alla convenzione anche sul territorio di Villafranca.

In caso di atteggiamenti sospetti lo Squalo permette di rivelare se il tasso alcolemico è oltre il limite, non fornirà un dato preciso, ma indicherà che la persona fermata necessita di controlli ulteriori. In quel caso verrà quindi richiesto l’intervento dei carabinieri o della polizia che potrà procedere con l’esame

etilometrico completo. Questo nuovo strumento permette alla polizia municipale di Vigone, guidata da Marco Peiretti, di garantire maggiore sicurezza ai cittadini dei due comuni, garantendo così una certa prevenzione in termini di sicurezza e per limitare gli incidenti. e.c.

ancalera

dicembre 2019

I commercianti insieme per San Bernardo

Con uno spiritoso calendario 2020 lanciata una raccolta fondi per il restauro della cappella VIGONE Un calendario per la cappella di San Bernardo. È l’iniziativa lanciata dai commercianti di Vigone, che hanno realizzato uno spiritoso calendario 2020 per sostenere i lavori di restauro da effettuare all’esterno della cappella di campagna dedicata a San Bernardo da Mentone. In gioco si sono messi dodi-

ci commercianti vigonesi, in maniera ironica con le loro attività. Sono: Circolo ippico Antares, Gianni foto, Il due di picche bar, Io posso entrare toalettatura, La strada sterrata alimenti per cani e gatti, Chiri pasticceria, I fiori di Silvia, Il bruco moda junior, L’angolo delle gioie, Luky abbigliamento, Black & white acconciature, Maremoro

pizzeria ristorante. La cappella di San Bernardo si trova in via Pinerolo; devono essere ultimati gli interventi sulla parte esterna della struttura. Il calendario, a disposizione ad offerta libera da dicembre, permetterà di raccogliere fondi che verranno donati all’Associazione culturale di Vigone che si è fatta carico dei restauri.

La copertina del calendario realizzato dai negozianti

DEMOGRAFIA E POPOLAZIONI

Conferenze all’Unitre

VIGONE L’Università della Terza Età di Vigone ha proposto un ciclo di incontri per parlare di “Persone in movimento”. I primi due appuntamenti si sono tenuti a dicembre. Il professor Andrea Pogliano ha parlato di “Rappresentazione dell’immigrazione nella politica e nei giornali”; la professoressa Marta Perino di “Alcuni dati sulle migrazioni contemporanee. Il prossimo incontro sarà martedì 17 dicembre. Si terrà nella sede dell’Unitre in vicolo Arnaldi di Balme 3 alle ore 21. Interverrà il professore Stefano Panetta per parlare di “Demografia e popolazioni”. La serata concluderà questo ciclo di incontri.


dicembre 2019

La

VIGONE e PAESI

ancalera

Prima stagione musicale per gli allievi della scuola media I ragazzi dell’indirizzo musicale saranno protagonisti di alcuni eventi organizzati per accogliere le festività natalizie

certo VIGONE Ricco periodo, quello di Natale, per la Scuola Secondaria di Primo grado “Locatelli” di Vigone. Sono infatti diversi gli eventi in programma che vedranno protagonisti i ragazzi dell’Indirizzo Musicale, organizzati con il patrocinio del Comune di Vigone. La città si riempirà quindi di note festose con l’evento “Musica a Vigone - tra Autunno e Inverno”, prima delle diverse stagioni musicali dove protagoniste saranno le piccole formazioni came-

ristiche e in orchestra della scuola. Dopo il primo appuntamento dello scorso 28 novembre alla Residenza Canonico Ribero, gli alunni si esibiranno venerdì 13 dicembre. Clima natalizio per il concerto ricco di emozioni per festeggiare l’arrivo dell’Inverno. Si terrà nella Chiesa di Santa Maria del Borgo e Santa Caterina, in piazza Cardinal Boetto 13 alle ore 20.45. Ospiti saranno i bimbi delle scuole primarie di Cercenasco e Vigone. Insieme augureranno buone

gurazione

rgano a canne

feste a tutta la città. I ragazzi dell’Indirizzo Musicale saranno protagonisti anche martedì 10 dicembre in occasione dell’Open Day della Scuola Secondaria. Nella sede di via Don Milani, saluteranno le famiglie dei futuri alunni insieme ai docenti della scuola alle ore 16.45. Gli studenti sono seguiti dai docenti Gabriele Randazzo (fagotto), Fabio Renda (chitarra), Andrea Sarotto (clarinetto). Gli appuntamenti sono tutti ad ingresso libero.

Concerto d’organo

Darke, Vierne

Giovedì 12 dicembre al Santuario del Sacro Cuore di Gesù PINEROLO Importante appuntamento con la musica a Pinerolo. Giovedì 12 dicembre si terrà infatti un concerto al Santuario del Sacro Cuore di Gesù (Padri Oblati, via Sommeiller 42) per inaugurare il nuovo organo a canne. A suonare sarà Mario R. Cappellin, organista del Santuario. Eseguirà musiche di Pierne, Franck, Widor, Darke e Vierne. La serata inizierà alle ore 21. Ingresso su invito fino ad esaurimento posti. Per informazioni contattare lo 0121.099100 o scrivere via mail a info@clinicacappellin.it.

in

Quartet al Selve giovedì 5 dicembre VIGONE Lo spettacolo in programma al Teatro Selve per la stagione 20192020 è “Quartet”. Verrà rappresentato giovedì 5 dicembre alle ore 21. La commedia è di Ronald Harwood con Giuseppe Pambieri, Paola Quattrini, Cochi Ponzoni e con Erica Blanc regia Patrick Rossi Gastaldi. Sul palco Bis Tremila Srl e Compagnia Moliere Srl in collaborazione con il Festival Teatrale di Borgio Verezzi. La scena è ambientata in Italia, culla del bel canto, con protagonisti quattro grandi interpreti d’opera. Famosi, energici, irascibili e, insieme, divertenti, vivono ospiti in una casa di riposo. Cosa accade quando a queste vecchie glorie viene offerto di rappresentare per un galà il loro cavallo di battaglia, il noto quartetto del Rigoletto di Verdi “Bella figlia dell’amor”? Tra rivelazioni, confessioni, invenzioni ed il classico coup de théâtre, i quattro troveranno il modo non solo di tornare alle scene, ma di far ascoltare le loro voci, riscoprendosi giovani e gloriosi come un tempo. Un gioco teatrale e drammaturgico capace di far ridere, riflettere e commuovere. Biglietti: intero € 13, ridotto € 11.

15

di Daniele Orsina VASTA SCELTA DI BULBI E FIORI AUTUNNALI DISPONIBILI INOLTRE ABETI E STELLE DI NATALE

Semenze orto e prato professionali Consulenza tecnica su tra�amen� an�parassitari VIGONE (TO) - Via Pancalieri, 25/A - Tel. 393.9916063

Piazza C. Boetto 1 - 10067 VIGONE (TO) - Tel. 011/9809371

IL NATALE SI AVVICINA...TANTE IDEE REGALO PER AMICI A 2 E 4 ZAMPE!!

este! F e n o Bu

La Strada Sterrata Alimenti e accessori per cani e gatti

PUNTO VENDITA AUTORIZZATO ALIMENTI SFUSI DELLE MIGLIORI MARCHE www.lastradasterrata.it

NOVITÀ 2019!! Panettoni, pandoro e torroni per i vostri amici animali!!!

Via Umberto I°, 27 VIGONE(TO)

Tel. 011.9809334

Sede e allevamento a CASTAGNOLE PIEMONTE

APPUNTAMENTI DA NON PERDERE!!! DICEMBRE 2019

Officina mobile! PNEUMATICI PER MACCHINE AGRICOLE

►SOSTITUZIONE ►RIPARAZIONE ►EQUILIBRATURA ►ASSETTO RUOTE ►OFFICINA MOBILE

Via Cristoforo Allisio, 9 VIGONE zona artigianale di via Virle Tel. 011.9804035 - Cell. 392.6132768

GENNAIO 2020

Mercoledì 25 POLIDORO GROUP

Sabato 07 BOVERO BAND

Sabato 21 Sabato 14 SONIA DE CASTELLI BRUNO MAURO & LA BAND

Sabato 4 BRUNO MAURO & LA BAND

Martedì 31

Veglione di Capodanno con orchestra AURELIO SEIMANDI.

Bottiglia di spumante ogni 4 persone, panettone, mandarini, frutta secca e penne al salmone. Chi vuole portare altre cose da mangiare lo può Sabato 28 fare! Ingresso €. 25. Sono gradite le prenotazioni sino ad I FIGLI DELLE STELLE esaurimento posti!

www.piperdisco.com

Via Pancalieri, 55 - VIGONE (TO) INFO & PRENOTAZIONI: 0119801402 - 3386046085 DANIELA 3392805318




18

PAESI

dicembre 2019

Nuova area dispersione ceneri

Celebrazioni del 4 novembre a Murello MURELLO Le celebrazioni ufficiali per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, si sono svolte domenica 10 con la partecipazione di numerosi gagliardetti, oltre alla rappresentanza dei carabinieri, dei bersaglieri e delle varie associazioni d’arma, accompagnate dal Nastro Azzurro di Savigliano. Dopo la Santa Messa con la benedizione delle corone, è seguito l’alzabandiera e l’onore ai caduti con la deposizione della corona al monumento degli alpini in piazza della chiesa e alla lapide dei caduti nell’ala del comune. Il capogruppo di Murello, Giuseppe Delpopolo, ha ricordato come questa commemorazione sia stata decisa 100 anni fa, e ringraziando tutti i partecipanti alla cerimonia di Murello, ha reso omaggio a

ancalera

La

Vicino al cimitero, curato anche l’aspetto estetico MURELLO E’ stata inaugurata, sabato 2 novembre, l’area dispersione ceneri presso il cimitero di Murello: l’opera è stata benedetta da Don Maurilio, parroco di Murello, nel giorno della messa dedicata ai defunti. Lo spazio occupa una superficie sistemata specularmente all’ossario comunale e contiene sia la fossa comune per la conservazione delle ceneri, sia la superficie per la dispersione in terra. «Abbiamo dedicato particolare cura alla realizzazione di questo tutte le forze armate. Il sindaco Fabrizio Milla ha fatto un riferimento alla memoria collegandosi anche al trentennale della caduta del muro di Berlino “In un momento in cui si torna a parlare di muri, ogni volta che ci incontriamo a celebrare questi momenti della memoria è come togliere mattoni

a questi muri. Sono i piccoli gesti come questo che possono contrastare l’innalzarsi di barriere per mantenere o aprire spiragli dove continuare a vedere la luce, la speranza di cui il parroco oggi parlava durante la sua predica”. m.v.

Connessione a banda larga a Osasio OSASIO Saranno 3 mila euro all’anno i soldi che entreranno nelle casse comunali del Comune di Osasio a seguito della firma del nuovo contratto con la ditta Eolo. Un contratto di 9 nove anni in cui l’azienda fornirà il nuovo servizio di connessione a banda larga, posizionando un’antenna in cima all’acquedotto del paese. I contratti per l’allacciamento di privati e aziende possono già essere sottoscritti. e.c.

A Natale

regala una Gift Card!! Il 10% ti verrà ANCHE A DOMICILIO! rimborsato in un buono da utilizzare entro il Via Cesare Ponte, 31 - LOMBRIASCO 31/01/2020!!! Tel. 011.9790628 Cell. 327.8638128

spazio con un allestimento che vuol essere armonico e arricchito di simboli e significati che vanno oltre alla semplice estetica». Prosegue il sindaco Fabrizio Milla: «Un olivo racchiuso in uno spazio circolare su pietre bianche, simboleggia l’albero sacro a molte culture ed in particolare in quella cristiana, nella quale è simbolo di pace: la creazione vuole raffigurare il piano dello spirito, “l’aldilà” a cui si accede da un varco rappresentato da una soglia delimitata da due grezze colonnette di pietra nera.

Il resto dell’area, in scura ghiaia di lava, è il livello terreno, quello della materia, attraversato da due strade lastricate con sassi grossolani che convergono sulla soglia, questo è il cammino dell’esistenza e l’area dedicata alla dispersione delle ceneri. Fra le pietre di lava emerge una pietra perfettamente circolare, un richiamo allo spirito nella materialità, mentre cespugli di rose, rappresentano l’amore ed i sentimenti che accendono di speranza il percorso terreno». m.v.

Memoria e tradizione alla Fiera di Santa Caterina MURELLO Sabato 16 e domenica 17 novembre, la comunità murellese ha vissuto con grande partecipazione le manifestazioni proposte dalla Pro Loco, in collaborazione con l’Associazione Trattoristi e l’Amministrazione Comunale, per la fiera di S. Caterina, a cominciare dall’evento gastronomico, “Cena della manzotta”, dove sono stati presentati i due nuovi marchi registrati di recente, la “Manzotta” e la “Madama bian-

ca”. Quindi domenica 17 novembre dopo la Santa messa e la benedizione dei prodotti della terra, buona adesione alla passeggiata di circa 10 chilometri “Alla scoperta del feudo di Bonavalle” con la straordinaria apertura del castello di Bonavalle da parte della proprietà e la visita alle cappelle della frazione: dalle 12,30 la tradizionale polenta e salsiccia offerta dalla pro loco ha registrato il tutto esaurito. Per tutto il giorno le bancarelle del mercato hanno

occupato via Caduti Murellesi, facendo da contorno al visitatissimo banco di beneficenza della scuola materna, alla mostra “le chiese templari” all’interno della Confraternita di San Giuseppe, alla vetrina zootecnica e all’esposizione dei trattori d’epoca. Congratulazioni quindi a tutte le Associazioni Murellesi che ancora una volta hanno saputo fare sistema e richiamare la dovuta riflessione sulla tradizione. m.v.

Natale con l’Unitre

Natale in musica

VINOVO Giovedì 12 dicembre l’Università delle Tre Età di Vinovo organizza la cena di Natale presso il Ristorante Silvana di Piobesi Torinese. Nell’occasione è stata anche organizzata la “reentrè” di coloro che nel lontano 1984-85 fondarono l’Associazione. Sono stati invitati alla serata anche tutti i Presidenti che si sono avvicendati dal primo anno accademico ad oggi. Per iscrizioni alla cena rivolgersi alla Segreteria dell’Unitre in piazza 2 Giugno. g.c.

VINOVO Come da tradizione, nelle prossime feste la Filarmonica Vinovese G. Verdi terrà due concerti di Natale. Venerdì 20 dicembre la banda si esibirà alle ore 21 a Vinovo centro presso l’Auditorium di via Roma. Domenica 22 dicembre il concerto sarà alle ore 21 nella frazione Garino presso la Chiesa Parrocchiale di San Domenico Savio. g.c.

Centro Medico Dentistico s.a.s. Via Umberto I, 47 POLONGHERA - Tel.011.974630 Direttore Sanitario Dott. Guido Recrosio

• Odontoiatria • Protesi dentaria • Riparazione protesi • Ortodonzia invisibile • Ortodonzia per bambini e adulti • Sbiancamento dentale • Panoramiche dentali • Parodontologia • Chirurgia maxillo-facciale • Implantologia carico immediato SEDAZIONE ASSISTITA TRATTAMENTI INDOLORE VISITE GRATUITE PAGAMENTI PERSONALIZZATI A TASSO 0

NON VUOLE RINUNCIARE AI DENTI FISSI? ESISTONO SOLUZIONI NOVITÀ!! SEMPLICI E POCO ONEROSE! TAC DENTALE VUOLE STABILIZZARE CONE BEAM 3D LA SUA PROTESI MOBILE? CON L’IMPLANTOLOGIA È POSSIBILE E PUÒ CAMBIARE LA SUA QUALITÀ DI VITA! RICO IMMEDIATO A C ta e A IA G O L O T Visi mica N IMPLA ora GIORNATA!! pan tuite! IN I T N E D a A N r G E g CONS

o i b

il i t t u t per

CARMAGNOLA Via Boselli 6 Tel. 011.9713366 Cell. 339.7291307 NaturPlus Carmagnola

www.naturplus.it


dicembre 2019

La

CASALGRASSO - RACCONIGI e PAESI

ancalera

L’ospedale psichiatrico in un libro La storia dell’istituto dalle origini al fascismo raccontata nel volume di Fabio Milazzo RACCONIGI Ideatore del festival La Fabbrica delle Idee, che dal 2001 al 2017 si è svolto presso il parco dell’ex istituto psichiatrico di Racconigi, Progetto Cantoregi ospita alla Soms di Racconigi la presentazione del volume Una casa di custodia per maniaci pericolosi. La storia del manicomio di Racconigi dalle origini al fascismo (19711930), scritto da Fabio Milazzo ed edito da Primalpe. L’appuntamento è per mercoledì 11 dicembre alle ore 20.30 (via Carlo Costa 21), a ingresso libero. Il libro ricostruisce la storia e il funzionamento dell’ex ospedale psichiatrico di Racconigi, dalle origini fino alle dimissioni del direttore Rossi nel 1930, in pieno fascismo. Il lavoro è frutto di una ricerca effettuata sulla documentazione conservata in diverse strutture – l’Archivio dell’ex ospedale psichiatrico

di Racconigi, l’Archivio della Provincia di Cuneo, l’Archivio comunale di Racconigi e l’Archivio di Stato di Torino - e sulle pubblicazioni riguardanti l’istituto racconigese. È la prima ricerca organica sull’istituto psichiatrico che, per la sua importanza, era centrale nell’economia e nella società racconigese ma, più in generale, interessava tutto il basso Piemonte e anche il Ponente ligure (la zona di Imperia non aveva un manicomio provinciale al tempo e gli alienati venivano ricoverati a Racconigi). La ricerca si dipana attraverso un itinerario che interseca il profilo istituzionale con i modelli culturali che hanno legittimato aspetti e momenti importanti della vita dell’istituto: il dibattito che ha preceduto la nascita del manicomio, il primo decennio segnato dalla

figura del direttore Toselli, la direzione di Oscar Giacchi e l’ingresso dello stabilimento nel Novecento, le nevrosi di guerra e l’internamento dei soldati traumatizzati del primo conflitto mondiale, le trasformazioni del dopoguerra e l’avvento del fascismo. Fabio Milazzo svolge attività di ricerca presso l’Istituto Storico della Resistenza di Cuneo e collabora con la cattedra di Storia Contemporanea dell’Università di Messina. Si occupa prevalentemente di storia della devianza e delle scienze criminologiche, di storia sociale e culturale della psichiatria e delle sue istituzioni, di storia del tifo radicale e di teoria storiografica. Oltre ad articoli e saggi pubblicati su riviste, ha recentemente scritto l’introduzione alla nuova edizione italiana di Metahistory. Retorica e storia di Hyden White (2019).

Cassa Centrale Banca prosegue nella riorganizzazione industriale dei servizi informatici e bancari

Nasce Allitude, riferimento per l’intero mercato nazionale La nuova entità conterà 640 dipendenti in tutta Italia, e offrirà prodotti e servizi a 150 Banche (contando – oltre al mondo BCCCR-RAika – anche Popolari, S.p.a e Casse di Risparmio), con numeri di elevato standing: 65 mila POS, oltre 3 mila ATM e 18 mila postazioni lavoro in gestione, un milione e mezzo di clienti di internet banking e un fatturato di oltre 160 milioni (dati aggregati, relativi ai bilanci 2018 delle 8 Società). Cassa Centrale Banca conferma il rispetto dei tempi nella riorganizzazione industriale che prevede un radicale ridisegno della complessiva architettura societaria. Fanno parte del Gruppo Cassa Centrale 80 banche, di cui 6 appartenenti al Piemonte: Bene Banca, Banca di Caraglio, BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura, Banca di Cherasco, Cassa Rurale e Artigiana di Boves e BCC Pianfei e Rocca de Baldi. In questi mesi, tutte le Società coinvolte hanno lavorato intensamente insieme a Cassa Centrale Banca per mantenere le tempistiche prefissate. L’integrazione sta procedendo in linea con gli obiettivi e le scadenze stabilite, che prevedono l’avvio della nuova realtà dal 1° gennaio, integrando da subito Phoenix, SBA, SIBT, IBFin, IBT e CSD, e, nel corso del primo semestre 2020, anche BSB e Cesve. La rilevanza strategica dell’operazione ha posto l’esigenza di dare vita ad una nuova identità, che fosse in grado di rappresentare la nuova realtà, legata alle radici storiche di ognuna delle società partecipi, ma proiettata verso il futuro. In questa logica, il nuovo nome e il nuovo marchio Allitude manifestano l’inizio di un nuovo percorso, che rappresenta al contempo l’idea di continuità delle attitudini

all’efficienza, all’impegno personale e alla professionalità. Agire come una squadra, forza tecnologica e competenze integrate sono i concetti alla base del nuovo nome Allitude: ALL richiama l’agire come una squadra al servizio di tutte le banche, IT fa riferimento all’essere italiani e alla forza tecnologica che contraddistinguerà la nuova società, TU al parlarsi in modo chiaro e diretto. In definitiva, ALLITUDE sintetizza l’atteggiamento o la disposizione che rende possibile affrontare con sicurezza l’evoluzione tecnologica bancaria: l’attitudine di una nuova realtà nata dall’unione di più società specializzate in servizi IT e amministrativi bancari. “Allitude sarà strutturata in due macro aree” – afferma Manuele Margini, Chief Operation Officer del Gruppo Cassa Centrale – “dedicate ai servizi tecnologici e ai servizi bancari. Attraverso la nuova organizzazione, saremo in grado di migliorare l’efficienza, semplificando la governance, ottimizzando gli investimenti a livello di Gruppo e costituendo poli specialistici, anche territoriali. Obiettivo altrettanto importante è rappresentato dal miglioramento ulteriore della qualità dei servizi alle banche e ai clienti finali.” Le 8 Società del Gruppo Bancario Cassa Centrale Banca nell’ambito dei servizi ICT e back office – Phoenix Informatica Bancaria (“Phoenix”), Centro Servizi Direzionali (“CSD”), CESVE (“CESVE”), Bologna servizi bancari (“BSB”), Informatica bancaria finanziaria (“IBIFIN”), Informatica bancaria Trentina (“IBT”), Servizi Informatici Bancari Trentini (“SIBT”) e Servizi Bancari Associati (“SBA”) – negli ultimi vent’anni hanno fornito sistemi informativi efficienti e servizi all’avanguardia, garantendo sempre qualità ed innovazione, ad oltre 150 tra BCC, Casse Rurali, Raika, Popolari, Casse di Risparmio e banche Spa.

In corso di pubblicazione: Una guerra di nervi. Traumi bellici, alienisti e soldati internati nel manicomio provinciale di Cuneo (1909-1919) e, con G. Mamone, Deserti della mente. Psichiatria e combattenti nella guerra di Liba 1911-12. Durante la serata di mercoledì 11 dicembre, dialogherà con l’autore Pierfranco Occelli, presidente ANPI Racconigi.

19

LEVA 1971 POLONGHERA Un momento di festa e d’incontro per i polongheresi nati nel 1971. Dopo la Santa Messa a Moretta i componenti della leva hanno trascorso la serata presso il ristorante “La via del sale 2.0” di Polonghera. p.g.

TE! S E F E N O BU

Via Braida 11 CASALGRASSO Tel. e fax: 011.97.50.61

I presepi di Octavia FAULE-MURELLOPOLONGHERA In occasione del prossimo Natale, l’Associazione Octavia delle Terre di Mezzo che a tutt’oggi riunisce 15 comuni, propone il concorso “Presepi, casa mia è aperta/mia ca l’è duverta”: l’iniziativa è rivolta non solo ai residenti privati dei comuni interessati, ma anche a scuole, associazioni, parrocchie, circoli, aziende e attività commerciali, ovvero a quanti intendano realizzare, e soprattutto condividere con tutti, la propria rappresentazione della natività. Le raffigurazioni vanno rese disponibili entro il 6 dicembre, previa comunicazione al responsabile di progetto del proprio municipio, il quale provvederà a sottoporle alla valutazione di una commissione preposta: i presepi che verranno segnalati saranno proposti alla commissione giudicatrice, che dovrà individuare i tre presepi che verranno premiati il 15 dicembre, a Villafalletto, in occasione dell’inaugurazione della rassegna “ Alpi dell’Arte 2019”, con la partecipazione delle confraternite della Bianca e della Nera di Villafalletto, delle diocesi di Cuneo, Fossano e Saluzzo, e la collaborazione ed il sostegno della Regione Autonoma Valle d’Aosta. E’ previsto che dal 15 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020, tutti i presepi allestiti possano essere condivisi, previa comunicazione di orari prestabiliti. m.v.

Via Braida 10 - Casalgrasso

TENNIS - LEZIONI PER TUTTI con istruttori nazionali F.I.T.

STAGIONE INVERNALE 2019/20 TENNIS INFO E ISCRIZIONI CALCIO A 5 Tel. 328.0084289 CALCIO A 7 E-mail: atd.casalgrasso@gmail.com BOCCE www.asd-casalgrasso.it PILATES

AFFITTO LOCALE CON CUCINAPER EVENTI GIOVEDÌ, VENERDÌ, SABATO, DOMENICA, FESTIVI E PREFESTIVI

PIZZA! ANCHE DA ASPORTO E A DOMICILIO

Agriturismo immerso nel verde con lago artificiale, parco giochi, simpatici animali (pony, asinello) Mangiare bene, mangiare tutti

8 dic. pranzo 15 dic. pranzo 22 dic. pranzo 24 dic. cena

4 antipasti, 2 primi, 1 secondo, dolce, vino, caffè € 30 3 antipasti, 2 primi, 1 secondo con contorno, dolce, acqua, vino, caffè € 25 3 antipasti, 2 primi, 1 secondo con contorno, dolce, acqua, vino, caffè € 25 4 antipasti, 2 primi, 1 secondo, dolce, vino, caffè € 30

antipasti, 2 primi, 1 secondo, 25 dic. pranzo 4sorbetto, dolce, vino, caffè € 35

26 dic. pranzo 31 dicembre Cenone di S. Silvestro

4 antipasti, 2 primi,1secondo, dolce, vino, caffè € 30 4 antipasti, 2 primi, 1 secondo, sorbetto, dolce, vino, caffè, spumante € 50

é gradita la prenotazione

PRANZI E CENE AZIENDALI Via San Giorgio, 3 - Frazione Tuninetti - Carmagnola (strada per Poirino) Tel. 011.9713145 - Cell. 338.3305784

sancarlo1953@libero.it


20

POLONGHERA

Appuntamenti ad inizio dicembre

Giornata del Ringraziamento e Festa dell’Età d’Oro POLONGHERA Due appuntamenti caratterizzano ormai l’inizio del mese di dicembre a Polonghera. Il primo è quello organizzato dalla locale Sezione Coldiretti presieduta da Agostino Marchisio. Domenica 1° dicembre 2019, è dedicata infatti alla sessantanovesima edizione della “Giornata del Ringraziamento”. La Benedizione dei mezzi agricoli presenti sul piazzale antistante la chiesa parrocchiale da parte del parroco, don Gianluigi, precede, quest’anno, la Santa Messa celebrata, alle ore 10, che è caratterizzata dalla tradizionale offerta dei doni della terra. Il secondo appuntamento molto atteso è invece quello con la “Festa dell’Età d’Oro” organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco. La Festa, prevista per domenica 8 dicembre 2019 presso il Circolo “Mimmo Griffa”, venne pensata, all’origine, da Maria Teresa Silvestro per essere poi proseguita, per un decennio, da Paolo Ascia. La Festa nacque infatti per far trascorrere una giornata diversa dal solito ai polongheresi che, superati gli ottant’anni, erano così entrati nell’ “Età d’Oro”. Il programma della ventitreesima edizione, seguita dal consigliere comunale Danila Audisio, prevede, alle ore 10, la Santa Messa celebrata dal parroco don Gian luigi Marzo a cui seguirà, alle ore 11, il ritrovo presso il salone “Mimmo Griffa”. Qui sarà dato il benvenuto da parte del Sindaco, Gianmaria Bosco, e delle autorità presenti prima dell’incontro tra gli anziani e gli alunni della scuola primaria. Alle ore 12,30 ci sarà il pranzo conviviale per i neo e gli ultraottantenni residenti a Polonghera accompagnati da parenti e amici. Nel pomeriggio, a partire dalle 15, si procederà la cerimonia della Premiazione dei nati nel 1939 prima di concludere la giornata con un’attività a sorpresa. p.g.

La

ancalera

dicembre 2019

Interventi per la chiesa parrocchiale di San Pietro in Vincoli I lavori partiranno nel 2020, arriveranno i contributi della Diocesi di Torino POLONGHERA Presso il salone polivalente “Mimmo Griffa” si è tenuta l’assemblea dedicata alla presentazione ai polongheresi dei lavori di restauro necessari per la chiesa parrocchiale di San Pietro in Vincoli. Il parroco, Don Gianluigi, ha perciò introdotto la serata ricordando che la chiesa parrocchiale è di tutti e che l’obiettivo primario è quello di fare comunità. L’architetto Roberto Gili ha quindi illustrato i quattro lotti previsti a partire dal primo, il più urgente, relativo al tetto, con la manutenzione straordinaria delle capriate e

l’inserimento di controvelature in carbonio. Il secondo lotto concerne invece il restauro conservativo della facciata, mentre il terzo quello del presbiterio e della zona absidale. Il quarto, infine, riguarda la sistemazione del pavimento. Nel corso della serata, nella quale sono intervenuti anche il sindaco, Gianmaria Bosco, ed il vicesindaco, Francesco Audisio, è stato sottolineato che i lavori presentati, non più rinviabili, sono necessari per l’edificio religioso. Tali interventi, che saranno avviati nel 2020, riceveranno anche il contributo della diocesi

di Torino, mentre per il 2021 è previsto quello da parte dell’Ufficio beni culturali. Per la copertura economica dei lavori è però indispensabile l’impegno di tutti oltre a quello delle istituzioni. Allo stesso tempo, il parroco, si è occupato anche di valorizzare la chiesa di Santa Maria di Codevilla. L’edificio religioso, nelle sue forme attuali, venne infatti eretto su progetto dell’architetto torinese Giuseppe Maria (1782-1863) Talucchi attorno al 1840. Dalla seconda metà del Settecento, il neoclassicismo, che si sarebbe protratto fino alla prima metà

dell’Ottocento, lasciò così a Polonghera un esempio interessante di questa stagione. Per rimanere in zona un’altra testimonianza del Talucchi è il progetto neogotico per il castello di Villanova Solaro datato 1829. La chiesa di Santa Maria, l’antica parrocchiale è quindi una delle ultime opere dell’architetto e si presenta con una bella facciata neoclassica percorsa da elementi dell’ordine ionico che la distinguono subito nettamente dagli altri edifici religiosi del paese e dei dintorni d’impianto sei-settecentesco. p.g.

La Fiera di S. Caterina si è svolta sotto la pioggia POLONGHERA L’edizione 2019 della fiera di Santa Caterina ha dovuto purtroppo fare i conti con l’ondata di maltempo che ha colpito le nostre zone, evento che ha imposto l’annullamento di numerosi avvenimenti: i Polongheresi non si sono però persi d’animo riversando le loro attenzioni sugli eventi gastronomici proposti dalla

Pro Loco. La manifestazione polongherese è stata inaugurata, venerdì 22, con il classico appuntamento del teatro dialettale che ha visto la compagnia “La Menodrammatica” di Moretta, presentare la commedia in due atti “E la vita l’è bela”, evento che ha riscosso gradimento e ampia partecipazione. Sabato 23, nel primo degli appuntamenti gastronomici, la “4a sina dij salam”, posti esauriti a conferma della bontà del servizio offerto, a cui è seguita la serata in musica di Lory Group. Come anticipato, le note dolenti sono arrivate nella domenica, almeno per quanto riguarda la fiera commerciale disertata per gli ovvi motivi climatici: i Polongheresi si sono riversati in massa

al circolo Mimmo Griffa per il 9° “Disnè dij salam”. Visitata con interesse la mostra “Polonghera si rappresenta in mostra con quadri, disegni e fotografie” presso l’ala comunale ed il “Museo del soldatino e del figurino storico”

a cura di Domenico Colombatto. Ringraziamenti di rito alla Pro Loco, all’Amministrazione e a tutti i volontari delle varie associazioni per il lavoro svolto. m.v.

Alpini alla celebrazione del 4 novembre POLONGHERA Nonostante la pioggia la celebrazione della ricorrenza del 4 novembre, con la commemorazione dei Caduti di tutte le guerre, organizzata dal Gruppo Alpini di Polonghera in collaborazione con l’Amministrazione comunale, ha visto, domenica 3 novembre 2019, una buona partecipazione da parte dei polongheresi. Dopo la Santa Messa in suffragio dei Caduti, con la lettura della preghiera del Combattente e Reduce fatta dal vicecapogruppo Domenico Sandrone e la benedizione della corona di alloro da parte del parroco don Gianluigi, i presenti, con i rappresentanti delle varie Associazioni, si sono diretti al Monumento ai Caduti in piazza Vittorio Veneto. Dopo l’Alzabandiera e la deposizione della corona di alloro, Sandrone ha letto i nomi dei Caduti polongheresi. Per ogni nome ricordato un bambino della scuola

Da sinistra: Antonio Sammartino, capogruppo emerito, Magliano, Bosco, Sandrone. primaria ha deposto un fiore. All’intervento del capogruppo, Bruno Magliano, ha fatto seguito quello del sindaco, Gianmaria Bosco, che ha ricordato le vicende di alcuni polongheresi durante i due conflitti mondiali. I bambini, accompagnati dalle insegnanti, hanno quindi proposto alcuni pensieri per poi

cantare l’Inno nazionale. La cerimonia, accompagnata dal trombettisa Oreste, si è conclusa con l’annuncio ufficiale da parte del Sindaco che per la festa del tesseramento, prevista per il 9 febbraio 2020, gli Alpini di Polonghera avranno una nuova sede. p.g.


dicembre 2019

La

POLONGHERA - FAULE - TORRE S.G.

ancalera

21

PROGETTO VINCENTE PER SIMONE FERRERO

Due incontri per il servizio ascolto dei carabinieri

FAULE Ancora un importante riconoscimento è stato attribuito al dott. Simone Ferrero della Divisione di Ematologia dell’Università di Torino: infatti, nello scorso mese, il nostro concittadino è stato premiato per il suo progetto FIL sul linfoma mantellare. Lo studio “Ricostituzione immunologica del patrimonio B linfocitario e valutazione della malattia minima residua dopo trapianto autologo di cellule staminali in pazienti affetti da linfoma mantellare” è risultato vincitore del Gilead Fellowship Program 2019 nella sezione Oncoematologia. Il bando destinato a sostenere l’ideazione e la realizzazione di progetti scientifici e sociali finalizzati a migliorare la qualità di vita dei pazienti ha erogato un finanziamento a favore del progetto di 25.000 €. Il progetto avrà una durata di 12 mesi e permetterà di analizzare i dati di circa 200 pazienti arruolati nello studio FIL_MCL0208. Lo studio è possibile grazie alla collaborazione tra FIL, il Laboratorio di Biologia Molecolare della Divisione di Ematologia Universitaria di Torino e il Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino. In merito al risultato rag-

TORRE SAN GIORGIO Si concluderà nel mese di dicembre il “Servizio di ascolto del cittadino” che l’Arma dei Carabinieri, in collaborazione con il Comune di Torre San Giorgio, ha istituito per rispondere alle esigenze ed alle necessità dei cittadini. Grazie a tale servizio, i cittadini di Torre San Giorgio potranno esporre problematiche di vario genere o semplicemente chiedere consigli e/o informazioni. Il servizio, attivato a partire dal mese di ottobre presso la sede del Comune di Torre San Giorgio, terminerà con gli ultimi due incontri mensili in programma il 5 ed il 19 dicembre 2019 sempre con orario dalle ore 11 alle ore 12. Negli orari suddetti, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Moretta ovvero dei suoi delegati, saranno infatti presenti per raccogliere le richieste, rispondere alle domande dei cittadini e fornire consigli utili a prevenire i diversi tipi di reati. Si potrà accedere al “Servizio di ascolto”, e incontrare quindi i Carabinieri, liberamente per formulare la propria personale richiesta presentandosi nei giorni e negli orari indicati. p.g.

Premiato lo studio sul linfoma mantellare giunto, il Dr. Simone Ferrero commenta: «È con grande soddisfazione che riceviamo questo piccolo ma significativo contributo per sostenere la ricerca sui linfomi nel nostro laboratorio di Torino. Questo grant servirà per coprire parte delle spese del personale precario e per il materiale di laboratorio necessario all’esecuzione degli esperimenti. Ringrazio la FIL per il costante sostegno scientifico e amministrativo dimostrato in questi anni nei nostri confronti». Mario Vendramini

Iniziati i corsi dell’Università delle Tre Età Associazioni POLONGHERA incontri mensili, tocca i temi smo e dell’affidamento famiin festa Realizzati, come negli anni delle nature morte, della gliare. L’attività dell’Universcorsi, con i comuni di Caramagna Piemonte, Cavallermaggiore, Racconigi e Villanova Solaro, con il corso di disegno dal vero a cura della pittrice polongherese Maria Dematteis sono iniziati, a novembre, i corsi per l’anno accademico 2019/2020 dell’Università delle tre età di Polonghera. Il corso di disegno, articolato da novembre a maggio con tre o quattro

composizione di oggetti, dei ritratti e degli autoritratti. Al termine del corso i disegni dei partecipanti saranno esposti nella mostra “Cos’è l’arte III/2020”. Gli altri corsi, previsti nel 2020, di un programma volutamente ridotto rispetto agli anni precedenti, riguarderanno il cucito base, con tecniche, applicazione e creazione di oggetti, ed i temi del turi-

sità delle tre età è seguita dal consigliere comunale Danila Audisio che succede a Paolo Ascia che, per un decennio, si era occupato dei corsi polongheresi. L’unione di comuni permette agli iscritti di uno dei comuni aderenti di poter frequentare i corsi attivati anche negli altri cinque comuni. p.g.

Passeggiata per ricordare il femminicidio POLONGHERA Nel pomeriggio di lunedì 25 novembe 2019 un gruppo di polongheresi, con il consigliere comunale Agnese Tuninetti, ha voluto fare una passeggiata simbolica fino alla panchina “rossa” di via San Rocco. Percorrendo la strada che, fino al mattino, era stata chiusa a causa del maltempo, il gruppo ha raggiunto la “panchina rossa” dove, per non dimenticare la ricorrenza, è stata letta una poesia sul tema della violenza contro le donne. La passeggiata, infatti, è stata organizzata dal gruppo di

donne polongherresi in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. Anche Polonghera, infatti, come moltissimi comuni italiani ha infatti la sua “panchina rossa” che, ricordando il colore del sangue, intende essere un atto di denuncia di un fenomeno violento qual è il femminicidio. La panchina, solitamente un luogo di riposo, incontro e socializzazione, si carica quindi di un significato più alto testimoniando il valore della vita. La data del 25 novembre, scelta nel 1999 dall’Assem-

blea della Nazioni Unite, è quella in cui, nel 1960, vennero uccise, nelle Repubblica Dominicana, le tre giovani sorelle Mirabal: Patria, Minerva e Maria Teresa. L’omicidio maturò in seguito all’attività di opposizione alla dittatura esercitata dalle sorelle e dai loro mariti. A salvarsi fu solo l’ultima sorella, Bélgica Adela, che, morta nel 2014, durante la sua vita ha fatto conoscere l’impegno delle sue tre sorelle che sono divenute così un simbolo della libertà e del rifuito della violenza. p.g.

POLONGHERA Sabato 14 dicembre, presso circolo polivalente Mimmo Griffa, le associazioni polongheresi del DSA donatori di sangue e del Ciclo Polonghera/amici motociclisti, si ritroveranno sotto lo stesso tetto nella stessa serata, con i propri tesserati e simpatizzanti, per festeggiare la conclusione dell’anno sociale 2019. Saranno due eventi all’insegna dell’allegria che come le scorse edizioni, riusciranno a coinvolgere un gran numero di sostenitori: nonostante la diversità degli scopi, il fine che coinvolge le due associazioni è praticamente lo stesso, ossia la vittoria, in senso sportivo per i ciclisti e nel sostegno alla vita per i donatori di sangue. Il presidente del Ciclo Polonghera Beppe Osella ed il capofila dei donatori di Sangue, Riccardo Scalerandi, invitano ad effettuare le prenotazioni presso i referenti, in modo da non far mancare il sostegno a questa importante festa di aggregazione. m.v.

SU PRENOTAZIONE: Bagna Caoda Fritto Misto Polenta e Cinghiale

E-mail: alemanno.alemanno@gmail.com AREA SOTTOPOSTA A VIDEOSORVEGLIANZA

2 ANNI DI GARANZIA

La Via del Sale 2.0

TORRE SAN GIORGIO Si rinnova, domenica 8 dicembre 2019, l’appuntamento con la “Giornata degli anziani” proposta dall’Amministrazione comunale per i nati fino al 1950. Il programma della giornata prevede, dopo la Santa Messa, celebrata alle ore 11.15, il pranzo ed un momento di festa presso i locali del nuovo Palatorre. Il pranzo, rispettando la consuetudine ormai consolidata, è offerto dall’Amministrazione comunale e, per l’occasione, i camerieri saranno proprio gli stessi Amministratori comunali. Nel corso della festa è anche previsto l’incontro con il comandante della stazione dei Carabinieri di Moretta che, in occasione della “Giornata degli anziani”, avrà come obiettivo principale proprio quello di affrontare, in chiave preventiva, gli argomenti relativi alle truffe agli anziani ed ai reati a carattere predatorio. p.g.

Pomeriggio con Nati per Leggere FAULE La biblioteca Comunale di Faule, nell’ambito dell’iniziativa “Nati per Leggere”, evento promosso dal Sistema Bibliotecario di Fossano e sostenuto dalla Regione Piemonte con il sostegno Compagnia di San Paolo di Torino, organizza nel pomeriggio di sabato 14 dicembre la consegna dei libri dono “Nati per leggere”. Durante l’incontro, oltre al conferimento dei libri, ci sarà spazio per le letture dei più piccoli, a cui seguirà un gradito rinfresco e la consegna di un omaggio a tutti i bimbi presenti: tutti i Faulesi sono invitati presso i locali della biblioteca per questo simpatico incontro. m.v.

RISTORANTE - PIZZERIA - VINERIA

! Buone feste Da tutto il nostro staff

Aperti il venerdì e il sabato a cena, la domenica a pranzo.

POLONGHERA - Via Dellera, 4/bis - Tel. 366.52.87.781

Giornata degli anziani

DALLE 5.30 ALLE 9.30 caffè e croissant € 1.70

Via Roma, 41 - 12030 POLONGHERA (CN) • Tel. 011.0560984

► PREVENTIVO RIPARAZIONE GRATUITO ► RIPARAZIONI A PARTIRE DA 20€ ► ASSISTENZA PC e NOTEBOOK ► ASSISTENZA a DOMICILIO ► VIDEOSORVEGLIANZA E ANTIFURTI ► CONVERSIONE VIDEO DA VHS IN DIGITALE ► VENDITA NOTEBOOK e CELLULARI USATI ► VENDITA PC e NOTEBOOK NUOVI ► VENDITA ACCESSORI E PERIFERICHE: Tastiere, mouse, monitor, stampanti con cartucce originali o compatibili, alimentatori, cavi hdmi, borse, cuffie, chiavette, memorie, modem

SOSTITUZIONE VETRI E BATTERIE CELLULARI!

Via Moretta, 24/B - FAULE (CN) Tel. 011.9748012 - Cell. 339.4197163

Computer Telefono IT & Sicurezza Consulenza ASSISTANCE Vendita & Assistenza RECUPERO DATI DA PC E CELLULARI GUASTI

NEGOZIO APERTO DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ 9:30 - 12:30 / 15:00 - 19:30 SABATO CONTINUATO 9:00 - 15:00

CONTATTI:: Tel. +39 011 974371 - +39 366 2422781 - e-mail: reg@fattura.pro - Via Casalgrasso 7/D - 12030 POLONGHERA (CN)


Azienda agricola AGRIPIEMONTE Via Pochettino, 23 Carmagnola (TO) Tel. 3314537513

PRODUZIONE E SPACCIO: Via Bardassano, 8 Montaldo T.se Tel. 0119407566 PUB Via dei Mille, 32 Torino Tel. 0117633530 www.gradoplato.it - info@gradoplato.it

CARMAGNOLA Via Torino, 167 Tel. 011.788950

maltodalegare18@gmail.com

malto_da_legare malto da legare

LA BOTTEGA DEL PANIERE

RISTORANTE/PIZZERIA

Via Foligno, 14 Torino CAFFETTERIA

Borgo Medievale, Torino

BORGO MEDIEVALE TORINO

Servizio catering/Banqueting Organizzazione eventi

TEL. 3314537513

fonderieozanam@gmail.com

Tel. 011 5212567

HAI PARTITA IVA? VUOI AUMENTARE IL TUO BUSINESS? PIEMEX TI ASPETTA! ECCO ALCUNE AZIENDE LOCALI CHE LAVORANO CON NOI

Qui pago Piemex

PER INFO: info@piemex.net - 011 19904487 WWW.PIEMEX.NET TORINO

www.craveroservizi.it Corso Giacomo Matteotti, 26 - CARMAGNOLA (TO) craveroservizi@gmail.com

Tel.348 8820935

Strada del Drosso, 46 Tel. 011 3913286 www.puntocasa46.com Ì MATTINA

NED CHIUSO IL LU

La

ancalera

Via Gardezzana, 20 Carmagnola (TO) Tel. 0119715622


dicembre 2019

La

MORETTA

ancalera

23

Presentato il nuovo Diario Inalpi Guida Michelin 2020, Inalpi OPERA D’ARTE CON L’ESTRO DI UGO NESPOLO

MORETTA Per il quarto anno consecutivo, e per il secondo anno con il contributo di Coldiretti Piemonte, è stato realizzato il Diario scolastico 2019/20. Un oggetto utile reso originale dall’estro artistico di Ugo Nespolo. Nato quasi per caso dal suggerimento di una maestra, il diario ha preso sempre più piede tanto che in questa edizione ne sono state stampate oltre 250 mila copie distribuite nelle province di Torino, Asti, Cuneo, Novara e Vercelli ma anche, ed è una delle novità di questa edizione,

in numerose città e regioni italiane: da Milano a Roma, dalla Campania alla Basilicata, dalla

L’addio a Giuseppe Garza La Comunità Cenacolo lo ricorda come una persona buona e generosa

MORETTA Nella chiesa parrocchiale di Moretta è stato celebrato il funerale di Giuseppe Garza, mancato, dopo breve malattia, all’età di 71 anni. Con il parroco don Gianluigi e il predecessore don Paolo, hanno officiato la funzione funebre i sacerdoti della Comunità Cenacolo di Saluzzo, don Massimo Rigoni e Padre Mauro oltre al diacono A d r i a n o Anghilante e a Fratel Roberto Rosso. «Moretta e la Comunità Cenacolo - spiega l’ex-sindaco Mario Piovano - hanno voluto così ringraziare Beppe, una persona buona e generosa sempre disponibile con il sorriso sulle labbra a spendersi per gli altri insieme alla sua amata Barbara. Nella vita lavorativa Beppe Garza era stato il postino di Moretta, in giro a distribuire la posta con la sua bicicletta e una parola gentile per tutti». Dal giorno della pensione Beppe si è dedicato totalmente al volontariato nella Comunità Cenacolo, era il factotum. Una ragazza della Comunità, con le lacrime agli occhi, ha voluto ringraziare papà Beppe, come lo chiamavano affettuosamente, per avere appreso da lui tante piccole cose, persino a coltivare l’orto. Commovente la lettera al caro “papino” della figlia Alessandra, letta da Mario Piovano al termine della funzione, con tanti ricordi affettuosi della vita familiare. Un passaggio: «Sei il mio papà che ha accolto i miei sogni, i miei segreti e molto di più...mi dicevi sempre che nulla è impossibile quando in un periodo molto oscuro della mia vita ero entrata in un vortice più grande di me...e poi dopo due anni ce l’ho fatta». Beppe lascia la moglie Barbara e i due figli Ronaldo ed Alessandra ai quali era molto affezionato. Elio Cogno

Fiera del Cappone MORETTA Nuova edizione della Fiera del Cappone a cura della Pro loco di Moretta in programma per lunedì 16 dicembre. La cena al centro polivalente di Cascina San Giovanni avrà inizio alle 20 con un menù a base di tomini e acciughe rossi e verdi, salamino cotto con purè, minestra di trippe e fagioli, cappone e bolliti con spinaci, panettone, zabaione e spumante. Comprensivo di vino, acqua e caffè a 25 euro. Prezzo bimbi a 10 euro fino ai 10 anni. Prenotazioni da Valerio al 335-5475441. e.c.

La castagnata degli studenti MORETTA In pomeriggio di sole, come nell’estate di San Martino, alla scuola primaria di Moretta, gli alunni hanno festeggiato l’autunno e i suoi colori con una castagnata nel cortile della scuola. «Un caloroso ringraziamento – dicono i bambini - al maestro Aldo e alla maestra Chiara per l’efficiente organizzazione». e.c.

Puglia alla Calabria, dalla Liguria alla Sicilia per arrivare in Emilia Romagna.

è partner ufficiale MORETTA Nell’anno in cui piovono 4 nuove stelle nel cielo della gastronomia piemontese, per un totale di ben 46 locali complessivi, per Inalpi è motivo di grande orgoglio, essere partner ufficiale della Guida Michelin 2020, rimarcando così il legame tra la qualità dei suoi prodotti e l’evoluzione del territorio. Una presenza importante, quella dell’industria di Moretta, che ha portato a Piacenza una selezione dei pro-

pri prodotti degustati durante il pranzo alla Galleria Ricci Oddi e alla Galleria d’arte Volumnia, ospitata all’interno dell’ex-chiesa di Sant’Agostino. Nello spazio Inalpi è stato presentato, in entrambi gli appuntamenti, un panetto di burro da 25 chili, usato per preparare degustazioni d’eccellenza, che hanno riscosso notevole successo tra i presenti, composto da oltre 600 partecipanti. L’evento è stato inoltre l’occasione per

presentare la Fonduta Reale, in collaborazione con Gian Piero Vivalda, riconfermato chef 2 stelle Michelin. L’apprezzamento è arrivato da tutti gli ospiti presenti, ma anche da Enrico Bartolini nuovo chef 3 stelle Michelin per il suo ristorante Mudec di Milano, e dai suoi colleghi, anche loro “tristellati”, Massimo Bottura e Mauro Uliassi. I complimenti di Inalpi vanno infine agli chef stellati piemontesi.


24

VILLAFRANCA

Nuovo progetto per l’asilo: un sano stile di vita VILLAFRANCA In occasione della “Festa dei nonni” è ufficialmente incominciato il nuovo progetto dell’asilo di Villafranca, che quest’anno riguarda il benessere fisico, l’apprendimento di sane abitudini alimentari e stili di vita adeguati. «Durante una nostra uscita – spiega la docente Loredana Biffi - abbiamo incontrato il nostro amico Draghetto in pessime condizioni di salute e con un forte mal di pancia. Ha esagerato nel mangiare caramelle e Nutella. L’abbiamo accolto nella nostra scuola e coccolato un po’. Nel pomeriggio l’abbiamo affidato alle cure di una dottoressa che, dopo avergli fatto una flebo, gli ha prescritto una ferrea dieta». Canti e balli per i nonni e quindi la merenda a base di thè e pane integrale con marmellata. «Grazie di cuore a chi ha saputo rendere questa giornata veramente divertente. Grazie a tutti i nonni che sono intervenuti e che hanno generosamente acquistato i biglietti della nostra lotteria, la cui estrazione si terrà con i bambini alla fine di ottobre e in orario scolastico». e.c.

La

Genovesio, insieme alla vice Giovanna Franchino Barra, il tesoriere Lorenzo Doleatto, il segretario Kristian Tesio e il consigliere Paolo Barberis. «Ho il gradito compito – sono

n noi le feste ... Condividete co natalizie ... con confezioni speciali e ri ie gl ta i in st Ce i e prelibati prodotti artigianal i nostri formaggi. e sopratutto con Vi aspettiamo ! ORARIO SPACCIO VILLAFRANCA dal marted’ al sabato 8.30-12.30/16.00-19.00 chiuso il mercoledì Per gli orari degli altri negozi visitare la pagina facebook Servizio sottovuoto omaggio per spese da 20 € in su

PREZZI SPECIALI E SCONTI PER CATERING, RISTORANTI, PIZZERIE, BAR E PROLOCO. Ci potete trovare nei nostri negozi di: PINEROLO Via Buniva 35 VILLAFRANCA P.TE Strada Vigone 24 SALUZZO P.zza Risorgimento 47 ALBA Piazza M. Ferrero 7 E-MAIL: ubertifoppa@tiscali.it Caseificio Foppa srl

dicembre 2019

Le feste di Natale a Villafranca Dall’Immacolata a Capodanno, tanti gli eventi proposti a dicembre VILLAFRANCA Si respira già aria di Natale a Villafranca che si prepara agli eventi del mese di festa già a partire dalla storica Fiera commerciale dell’Immacolata di domenica 8 dicembre. Dalle 8 alle 18 per le vie del centro l’occasione è utile per fare i regali di Natale, insieme a una serie di eventi collaterali che animeranno la giornata. Dalla casetta musicale sotto l’albero, alla cioccolata calda della Pro loco e il “bombardino” per i più grandi, sotto l’ala comunale nuova edizione del mercatino della Creattività,

mentre in piazza del mercato edizione straordinaria del mercatino dell’usato. Nella giornata di domenica 8 dicembre verranno inaugurati i presepi sul Po e in frazione Battaglia. Iscrizioni aperte per il cenone di Capodanno organizzato per il 31 dicembre nel palazzetto polivalente di Villafranca. Serata a 50 euro a cura della Pro loco, 25 euro per i bambini dai 6 ai 10 anni e gratuito per gli under 5. Prenotazioni (dalle 20 alle 22) al 366-4906502. e.c. CONVEGNO

Tennis, Giannone secondo alla finalissima Latte, VILLAFRANCA sempre più Domenica 3 novembre nuova impresa del piccolo ma attenzione grande campione Daniele Giannone, portacolori del alla qualità Tennis Club Il Valentino di Villafranca: nel torneo di tennis di Sommariva Bosco di è disputata la finalissima dove Daniele è si è aggiudicato la seconda piazza.

e.c.

Valentina Genovesio è il nuovo presidente del comitato ‘L Ciuchè VILLAFRANCA Cambio di guardia per il comitato ‘L Ciuchè di frazione San Giovanni a Villafranca, noto per la Sagra della Porchetta. Presidente Valentina

ancalera

state le prime parole della neo-presidente Valentina – di esprimere a tutti i soci del comitato il mio più sentito ringraziamento per la fiducia espressa votandomi, che ha

consentito poi al nuovo direttivo di eleggermi come presidente. La fiducia accordatami mi onora e mi incoraggia ad assumere le responsabilità che l’incarico richiede e a

cercare di essere all’altezza di chi mi ha preceduta, obbligandomi a profondere il massimo impegno per migliorare sempre più la nostra festa». e.c.

LIQUIDAZIONE TOTALE PER CESSATA ATTIVITÀ A PARTIRE DAL 14 DICEMBRE!!

SCONTI DEL

50%

70%

90%

E per Natale, a tutti i clienti, un prezioso OMAGGIO!! Via S. Giovanni Bosco 2/C - SALUZZO (CN) - tel. 345.4505723

MORETTA Si è tenuto giovedì 21 novembre a Moretta, il convegno, organizzato da Inalpi, “Sostenibilità e benessere in allevamento: come procedere per rispondere al cambiamento?”. Il convegno, che ha visto la partecipazione di oltre 200 conferitori e addetti ai lavori della filiera del latte 100% piemontese Inalpi, è stato caratterizzato da interventi del mondo universitario, scientifico ed associativo. L’incontro è stato un importante momento di confronto e riflessione, inserito all’interno del progetto regionale Tech4Milk, di cui Inalpi è capofila, e che rappresenta più del 50% del latte lavorato in Piemonte, coinvolgendo aziende private, enti e l’Università degli studi di Torino e Milano. Un’occasione per tracciare un percorso attraverso il quale individuare riscontri concreti e innovativi per tutti gli attori che operano e lavorano nella filiera, tenendo conto delle richieste di un consumatore informato che compie scelte specifiche sul cibo che porta in tavola. Un convegno che si è svolto in un momento di crescita per la filiera del latte 100% piemontese, con un incremento di richieste sia sul territorio nazionale che europeo, ma anche a livello mondiale con particolare rilievo da parte dell’area asiatica. Un momento nel quale è necessario lavorare con occhio ancora più attento alla qualità del prodotto, accompagnando quindi l’aumento della richiesta con una sempre maggiore efficienza del sistema produttivo, destinato a diventare ancora più sostenibile nel rispetto dell’ambiente e del benessere animale. e.c.


dicembre 2019

La

LIBRI

ancalera

Una normale domenica di novembre A Racconigi il 2 dicembre incontro con lo scrittore Fabio Geda RACCONIGI Lunedì 2 dicembre alle ore 21, si terrà un incontro con lo scrittore Fabio Geda. In occasione della fiera piemontese dell’editoria di Cavallermaggiore, Fabio Geda presenterà il suo libro Una domenica. L’incontro si terrà a Racconigi presso la Soms di Progetto Cantoregi, in via Costa 21, Racconigi. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Lo scrittore, nato a Torino nel 1972, ha pubblicato, tra gli altri: Per il resto del viaggio ho sparato agli indiani, Nel mare ci sono i coccodrilli, L’estate alla fine del secolo e altri. Una Domenica, edito da Einaudi, narra di un uomo che ha trascorso quarant’anni costruendo ponti i giro per il mondo ed è da poco rimasto vedovo. Ha preparato con cura, per la prima volta, un pranzo di famiglia. Una nipote, però, ha un incidente e il pranzo salta. Preoccupato, con addosso un po’ di amarezza, l’uomo esce a fare una passeggiata, durante la quale conosce Elena e Gaston. I due, madre e figlio, sono soli come

lui. Si siederanno loro alla sua tavola,

o f frendogli l’opportunità di essere padre e nonno in modo nuovo. Così, una normale domenica di novembre, si trasforma in un’occasione per riflettere sulle imperfezioni dell’amore, i rimpianti, la vita che resta. In equilibrio tra nostalgia e speranza, lo scrittore Fabio Geda racconta con voce commovente, una giornata che racchiude un’intera esistenza. Una storia che prima o poi sfiora, tutti.

25

Un fatto di cronaca nel libro di Perissinotto Incontro a Carignano con l’autore per scoprire la storia ambientata nelle Langhe CARIGNANO Alessandro Perissinotto è lo scrittore atteso per martedì 10 dicembre a Carignano. Presenterà il suo ultimo libro Il silenzio della collina, edito da Mondadori. La storia prende le mosse da un cruento fatto di cronaca realmente accaduto. Protagonista del romanzo è Domenico Boschis, nato nelle Langhe, ma trasferitosi a Roma, dove ha raggiunto il successo come attore di fiction tv. Una notizia inaspettata, però, lo costringe a tornare tra le sue colline: il padre, col quale ha da tempo interrotto ogni contatto, è malato e gli resta poco da vivere. Il vecchio non riesce quasi più a parlare, ma una cosa dice al figlio con urgenza disperata: “La ragazza, Domenico, la ragazza!”, per scoppiare poi in un pianto muto. Dentro quel pianto Domenico riconosce un dolore ossessionante che viene da lontano. Le colpe dei padri è il libro con cui Perissinotto è arrivato secondo al premio Strega 2013. L’incontro del 10 dicembre è organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di

Carignano e l’I.I.S. “N. Bobbio” di Carignano. Inizierà alle ore 18.30 presso la sala conferenze dell’Istituto Alberghiero Carignano, in Via Porta Mercatoria 4. Al termine della presentazione è possibile partecipare ad una ricca apericena a cura dei professori ed allievi dell’Istituto Alberghiero di Carignano. Ingresso gratuito solo per presentazione libro (con prenotazione). La quota di partecipazione comprensiva di apericena è di € 15. Prenotazione obbligatoria presso il Comune di Carignano – Ufficio Accoglienza il giovedì e sabato ore 10-12 (info 0 11 . 9 6 9 8 4 4 2 ) ; Istituto Alberghiero sig.ra Paola telefono 011.9690670.

Come e perchè. Torna in libreria il libro di Davide Lajolo

L’autore è stato il promo biografo di Pavese e Fenoglio. Viene riproposto dall’editore Baima - Ronchetti Davide Lajolo (1912-1984), giornalista e scrittore, è stato il primo biografo di Pavese e Fenoglio. L’editore Baima-Ronchetti ha riproposto il suo scritto Come e perchè, uscito inizialmente nel 1968. Proprio nelle pagine di questo libro Lajolo allaccia un dialogo simbolico con il Pavese di Paesi tuoi e il Fenoglio ed La Malora.

Luigi Drago, originario di un paese del Monferrato, torna a casa per salutare per l’ultima volta il padre morente. Riprende così contatto, in pieno inverno, con al sua gente da cui il lavoro da giornalista lo ha allontanato. La serenità del padre di fronte alla morte lo porta a farsi domande sulle sue scelte esistenziali e politiche. Nelle vigne e nei boschi coperti di neve Drago fa il suo

esame di coscienza confrontando le sue radici contadine con l’impegno in città a fianco degli operai, convinto che l’ingiustizia sociale è all’origine di tutti i mali nel suo paese come nel mondo. Attraversando i luoghi della sua campagna in piena solitudine, gli tornano alla mente storie del passato a volte di sangue e di cupi delitti commessi nell’arcaica comunità contadina.

VENDITA DIRETTA dal produttore al consumatore CARNI BOVINE DI RAZZA PIEMONTESE e VERDURE DELL’ORTO

e! t s e eF

n o u B

CASCINA MOLINASSO via Pochettino, 23 CARMAGNOLA (TO) TEL. 331.4537513 SITO: www.agripiemonte.it E-MAIL: info@agripiemonte.it ORARIO: Giovedì e Venerdì 8-12.30 e 15-19 - Sabato 8-18

Formaggi Salumi Vini Birra nocciole Verdura Miele bio SELEZIONATI PER VOI!


26

STORIE

La

Una schiera di vescovi per l’Immacolata In occasione della festa patronale di Carmagnola i Parroci hanno presentato una lettera ai cittadini CARMAGNOLA “Il valore della vita come dono” è il titolo della lettera che i tre parroci dell'Unità Pastorale di Carmagnola, don Dante Ginestrone, don Iosif Patrascan ed il moderatore don Giovanni Manella hanno scritto ai cittadini carmagnolesi in occasione dell’imminente festa patronale dell’Immacolata Concezione. Un’idea, quella di scrivere una lettera pastorale ai cittadini, nata per consolidare il rapporto sempre più unito tra le parrocchie ed in particolare per rimarcare la presenza della comunità cattolica ai numerosi cittadini di Carmagnola. Nel messaggio, i parroci hanno voluto soffermarsi su alcuni importanti punti, tra i quali l’importanza di tornare a educare, prendendo anche posizione su argomenti molto importanti e delicati. Nella lettera si parla infatti del rispetto per la vita nascente, dell'importanza del lavoro per una vita dignitosa, del rispetto del termine naturale della vita e dell'inviolabilità della vita umana, del rispetto e della cura della stessa. Durante la conferenza stampa tenuta dal clero carmagnolese sabato 9 novembre nella canonica della Collegiata è stato presentato anche il nuovo giornale dell'Unità Pastorale. Il bollettino che uscirà per ora due volte l'anno (in occasione del Natale e della Pasqua) porta il nome “La Nostra Voce” e la seconda edizione è uscita da poco in occasione dell’Immacolata Concezione. «Pubblicare un bollettino distinto per ogni parrocchia, stava diventando sempre più impegnativo, sia per il numero di persone disponibili a farlo e sia per le importanti spese - hanno spiegato i Sacerdoti - Abbiamo quindi pensato di promuovere questa nuova iniziativa, realizzando un unico giornale per tutte le parrocchie della città. Così facendo si conferma ancora una volta la collaborazione fra esse e ogni comunità parrocchiale può essere informata sulla storia, sulle novità e sulle attività delle altre». Una schiera di Vescovi invece è pronta ad approdare a Carmagnola in occasione della festa Patronale dell’Immacolata Concezione. La Novena vedrà ogni sera nella Messa delle

ore 18, alla presenza dell’Amministrazione comunale, una novità. «Da quest'anno si è pensato di dedicare ogni sera della Novena ad un argomento importante, come la fragilità, la vita affettiva, il lavoro, la tradizione, l’educazione ed il tempo libero» ha sottolineato l'arciprete don Dante Ginestrone. Le Messe delle 20,45 delle sere di preparazione alla festa sono, come ormai di tradizione, animate dalle varie parrocchie di Carmagnola. Una novena, che vedrà tra gli altri la presenza dell’ex parroco Mons. Giancarlo Avataneo, dell’Arcivescovo di Torino Mons. Nosiglia, del Vescovo emerito di Alba Mons. Lanzetti carmagnolese di origine, del Vescovo di Asti Mons. Marco Prastaro un tempo collaboratore in Collegiata e di don Luca Peyron, responsabile dell’ufficio per la pastorale universitaria della Diocesi torinese. Sarà poi Mons. Gabriele Mana, Vescovo emerito di Biella a presiedere la Messa solenne delle 10,30 e la processione di domenica 8 dicembre. Nuovo anche il percorso del corteo religioso dell’Immacolata che passerà per via Valobra, piazza Sant’Agostino, via porta Zucchetta, viale Barbaroux, via Enzo Ferrari, via Arpino, corso Roma, via dei Sospiri, via Benso, via degli Orti, via Boasso, largo Vittorio Veneto, via Valobra e rientro in Collegiata. Anche su questo i parroci hanno voluto spiegare un particolare, durante la conferenza stampa: «L’intenzione iniziale era quella di passare dall’ospedale, ma per via di motivi di sicurezza e di buon funzionamento dello stesso, quindi per non intralciare i passaggi di emergenza della struttura sanitaria, si è optato per questo altro percorso». Ivan Quattrocchio

SERRAMENTI IN LEGNO CON COVER ESTERNA IN ALLUMINIO ODUZIONE!! 100% DI NOSTRA PR

FINANZIAMENTI A TASSO 0 50%

ancalera

dicembre 2019

NON SOLO UN’ATTIVITÀ COMMERCIALE

Ornella e Patrizia Gramaglia salutano la clientela

POLONGHERA È stato un punto di riferimento per generazioni di polongheresi il negozio di articoli per la casa, ferramenta ed edicola di Ornella e Patrizia Gramaglia che se ne occupano dal 1° gennaio 1993. In quel giorno Ornella e Patrizia subentrarono infatti ai genitori nell’attività commerciale avviata nell’ormai lontano 1967. Le licenze del negozio, come spiega Patrizia, sono tantissime e spaziano dai casalinghi agli articoli da regalo passando per la cartoleria, il materiale elettrico, la ferramenta, le vernici le bombole del gas per arrivare all’edicola e, dal 2000, alla rivendita dei titoli di viaggio “Buscompany”. Con la fine del 2019 questo punto di riferimento per la vita del paese concluderà quindi la sua lunga storia dato che anche Patrizia, dopo la cessazione dell’attività di Ornella, saluterà i suoi affezionati clienti. «Tutto ha un inizio e tutto ha una fine - osserva Patrizia - Il rapporto con la clientela, in tutti

questi anni di attività, è stato stupendo, motivo per cui la chiusura ci provoca un groppo alla gola dato dal fatto di non avere più il contatto giornaliero con queste persone». In tanti anni, chiediamo a Patrizia, non sono certo mancate le soddisfazioni professionali: «Sono state tantissime. In particolare quelle degli ultimi tempi in cui tante persone alle quali, una volta appreso della decisione di chiudere, si sono riempiti gli occhi di lacrime. Quindi posso dire che oltre al vendere merce… forse abbiamo dato anche qualcosa a livello sentimentale. Ci sono anche state delle difficoltà, presenti in tutte le attività, ma sempre risolvibili». Ripercorrendo gli anni occorre anche ricordare che dal negozio-edicola non sono passati però solo i polongheresi in cerca di un giornale, una rivista, un articolo per la casa. Esso è stato anche un osservatorio che ha permesso ad Ornella e Patrizia di fotografare il cambiamento che, nell’ultimo decennio, ha interessato il mondo dell’edi-

toria. Il dato più significativo che emerge parlando con loro è infatti il costante calo dei quotidiani, a partire da quelli sportivi, la cui vendita si è progressivamente ridotta. Hanno invece, fino ad oggi, tenuto meglio i settimanali locali, a Polonghera ne arrivano mediamente sei, che coprono prevalentemente l’area compresa tra Saluzzo, Savigliano e Pinerolo. Se esistono alcuni classici, come le figurine dei calciatori Panini che si sono comunque modernizzate, è invece cambiato moltissimo il settore delle riviste. Da una decina di testate dell’inizio dell’attività negli anni Settanta si è infatti passati ad una serie che spazia dal gossip alla divulgazione scientifica, dal giardino al cucito, dall’enigmistica agli oroscopi senza dimenticare i programmi tv, i settori per giovani e bambini e i fumetti. Una vera e propria specializzazione, che ha richiesto, negli ultimi ad Ornella e Patrizia e poi solo a Patrizia, un notevole ed attento lavoro per ordinare tutto quanto arrivava ogni giorno per renderlo poi facilmente accessibile, grazie ad diversi espositori presenti nel negozio, ad una clientela che copre ogni fascia di età. In conclusione c’è qualcuno che intendete ringraziare al termine di tanti anni di attività nel paese? «Certamente un grazie di cuore va a tutti coloro che ci hanno supportato in tutti questi anni nonostante l’apertura dei tanti supermercati nei dintorni. Un grazie a tutti quelli che aspettavano quando magari non era presente in negozio l’articolo che cercavano. Ci auguriamo, infine, che Polonghera non rimanga senza un’edicola». p.g.


dicembre 2019

La

ANNUNCI

ancalera

CASE e TERRENI AFFITTO AFFITTASI al mare a Diano Marina (im) per uso turistico bilocale a 300mt dal mare con posto auto privato, n. 4 posti letto ben arredato. Tel. 3403125655 - 017267784 AFFITTO al mare a Borghetto Santo Spirito (sv) per uso turistico ampio bilocale luminoso ristrutturato vicino al mare e negozi. Tel. 340.3125655 01726778 VILLAFRANCA piemonte. Affittasi alloggio piano terra con 2 camere da letto e due bagni, un salone con cucina. No spese condominiali. Solo persone serie. Da dicembre disponibile. Per maggiori info contattare Ciro 3396696658 VIGONE centro paese affittasi in condominio al secondo piano, noascensore, alloggio di cucina, due camere, servizi, due ampi balconi, box auto e cantina. Non sono ammessi cani. Riscaldamento centralizzato con valvole. Tel. 3347914332 Costa Azzurra Juan les pins affitto appartamento 4 posti letto grande terrazzo vistamare, dotato di lavatrice, TV italiana, locale biciclette, prestigioso residence con parco piscina tennis guardiano, vicino mare/ negozi, sconti per affitti mensili. Info 3381336695 VIGONE centro paese in casa d'epoca al piano terreno affittasi alloggio ristrutturato di cucina, servizi, camera e salottino. Riscaldamento autonomo, non sono ammessi cani. Tel . 3347914332 DIANO Marina affitto biloca-

CERCENASCO - In centro paese casa libera su 2 lati composta da PT di tinello, cucinino e bagno. Al P1 camera e bagno. In esterno box, tettoia e giardino privato. Già abitabile. € 39.000,00 c.e. G i.p.e. 383,9 kwh/m2

VIGONE - Nel centro del paese casa libera su 2 lati disposta al PT di soggiorno, cucina, bagno e un locale, al P1 4 camere e bagno. Ampio terrazzo, box e giardino privato. DA VEDERE! € 149.000,00 c.e. D i.p.e. 175,84 kwh/m2

AGRITURISMO

Frazione Tuninetti, affitta camere ammobiliate con bagno interno. € 400 mensili, pagamento anticipato comprensivo di luce elettrica, acqua e riscaldamento.

Tel. 339.6671042 le zona tranquilla a 500 m. dal mare, bene arredato, lavatrice, posto auto, per mensile o stagionale autunno/inverno. Tel. 3488288641 LOCALE piccolo, via Fattori vicino a corso Trapani, mt. 1 x 3 , adatto a moto, piccolo deposito ecc. con passo carraio e pedonale, affitto a 55 euro mensili. Tel. 3357286495 AFFITTO A Finale centro ampio monolocale ristrutturato, piano terra, 4 posti letto, vicino al mare, alla stazione, no animali, no barriere architettoniche. Tel. 3478766188

“la bottega del restauro”

di Tarditi Pier Paolo

Compra, vendita e restauro di mobili e quadri antichi, laccatura, doratura, restauro affreschi FAULE - Cascina Cittadella Tel. 011.974463 - 333.8218061 E-mail: paolo.tarditi@libero.it

inoltre: scale, porte, mobili e arredamenti su misura

VENDITA VENDESI a Depot di Fenestrelle monolocale nuovo ammobiliato 4 posti letto, dotato di tutti i comfort. Massima serietà no perditempo!!! Tel. 3333631588 DUE fabbricati di ampia metratura cortile in comune zona tranquilla nei pressi di Carmagnola privato vende. Occasione. Classe energetica in via di definizione. Tel. 0119711497 VENDO tre alloggi bi-trilocali scad. contratto affitto fine 2023

situati al 2° piano in palazzina comoda al centro di Carmagnola zona tranquilla buon investimento. Tel. 3478006112 CASETTA libera su 4 lati, composta da entrata living con cucina, due camere e due bagni 120 mq circa ottime condizioni vicina a Carmagnola classe energetica in definizione privato vende. Tel. ore serali 0119711497 RUSTICO ristrutturato Ampia metratura possibile bifamiliare a pochi km da Carmagnola centro classe energetica in definizione privato vende. Tel. ore serali 0119711497

27

Pubblica subito il tuo annuncio on-line su lapancalera.it. È GRATIS E VELOCE

ANNUNCI ECONOMICI Piemonteco Spurghi PULIZIA E DISOTTURAZIONI FOGNATURE - VIDEOISPEZIONI TUBAZIONI CARMAGNOLA - Via Casalgrasso, 39 - Tel. 011.9722198 SALUZZO - Tel. 0175.567620 - www.piemonteco.it

TERRENI ATTIVITÀ OSASIO privato vende terreno per costruzione capannone artigianale in area già urbanizzata. Tel. 3397123639 OSASIO privato vende in centro abitato terreno per costruzione di casa di civile abitazione in area già urbanizzata, metratura terreno circa mq. 600. Tel. 3397123639 TERRENO - Villastellone vendesi orto comodo all'acqua per irrigazione e all'accesso con i mezzi. Per informazioni 3387602380

IN CARMAGNOLA PER RAGGIUNTI LIMITI DI ETÀ

VENDO ATTIVITÀ di

CALZOLAIO

riparazione e vendita pelletteria e articoli regalo. Situato in centro città, ottimo passaggio. Garantisco insegnamento e affiancamento.

Tel. 3358075325

PER I TUOI ANNUNCI SCRIVI A

annunci@lapancalera.it O INVIA UN SMS AL 327.9495807

SCALENGHE - A 4 km dal paese, casa semindipendente totalmente rifatta tra il 2008 e il 2013, composta da 4 locali con giardino privato di 300 mq circa. € 140.000,00 c.e. G i.p.e. 357,8701 kwh/m2

VIGONE - A 5 km dal paese casa indipendente composta al PT di soggiorno, cucina e bagno, al P1 due camere e bagno. Ampia Tettoia e terreno circostante di 2000 mq circa. RISTRUTTURATA! € 159.000,00 c.e. F i.p.e. 334,2 kwh/m2

SCALENGHE - VENDITA O AFFITTO A RISCATTO A EURO 700 MENSILI. Centralissima al paese villa indipendente con tavernetta e mansarda. Box doppio e giardino privato. INTERESSANTE DA VEDERE! € 259.000,00 c.e. G i.p.e. 444,33 kwh/m2

VILLAFRANCA PIEMONTE - In centro paese LOCALE COMMERCIALE di 75 mq circa con annesso alloggio, cantina e 2 locali di deposito. IDEALE PER CHI VUOLE APRIRE UN’ATTIVITA’. € 60.000,00 c.e. F i.p.e. 276,14 kwh/m2

LA LIBRERIA IN CARMAGNOLA Via Gardezzana 14 - Carmagnola

VIGONE - LA PROPRIETA’ VALUTA UNA VENDITA DILAZIONATA O PERMUTA. In campagna, Fabbricato composto da PT ex stalla con volte a botte (140 mq circa) e al P1 ex fienile (140mq circa). Ampia tettoia e terreno circostante di 4000 mq circa. OTTIMO PER ATTIVITA’ AGRICOLE DI ALLEVAMENTO E MAGAZZINO. € 49.000,00

VIGONE - Adiacente al paese in quadrifamiliare alloggio al P1 di ingresso, soggiorno, cucina, 2 camere e bagno. Lo completano il box auto, cantina e orto privato. € 99.000,00 c.e. G i.p.e. 342,6412 kwh/m2

VILLAFRANCA PIEMONTE - In frazione, casa indipendente composta da PT di soggiorno, cucina, taverna e bagno; al P1 due camere e bagno. In esterno 2 ampie tettoie e terreno di 1500 mq circa. DA VEDERE! € 109.000,00 c.e. G i.p.e. 326,94 kwh/m2

VIRLE - VENDITA O AFFITTO A RISCATTO A 600 EURO MENSILI. VIRLE - In centro paese alloggio al PR In centro casa indipendente dotata di in quadrifamiliare composto da ampio doppio ingresso. Al PT è composta da ingresso su soggiorno, cucina, 2 cameingresso su ampio salone con camino re e bagno. Lo completano il box auto, e cucina; al P1 2 camere e bagno. In cantina e orto privato di circa 60 mq. esterno box e giardino privato. RISTRUTTURATO! € 158.000,00 € 129.000,00 c.e. G i.p.e. 411,62 kmh/m2 c.e. E i.p.e. 120,25 kwh/m2 Varie opportunità di vendita con modalità “AFFITTO A RISCATTO” a Vigone Cercenasco Scalenghe Virle e Osasio. INFO IN AGENZIA. Seguici anche su FACEBOOK (Agenzia Tecnocasa Vigone).

Ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma

VIGONE - Centrale al paese rustico indipendente con magazzino, fienile, tettoie e 800 mq circa di giardino. DA RISTRUTTURARE! € 145.000,00 c.e. G i.p.e. 566,01 kwh/m2


NUMERI UTILI della

28

La

ancalera

dicembre 2019

Elenco delle attività commerciali e artigianali

NUMERO UNICO PER LE EMERGENZE

112

● AGENZIE VIAGGI

• AUTOSCUOLA DRUETTA Via santuario 42 - Moretta Tel. 0172.93472 - Cell. 347.2666464 • AUTOSCUOLA 2000 TORINO di Brusa L. Via Roma 91 - None Tel. 011.9864183 www.autoscuola2000.it mail: agenziaauto2000@tiscali.it • SCUOLA GUIDA VEGA Via Umberto I, 19 - Carignano Tel. 011.9699677 E-mail: scuolaguidavega@gmail.com

• KALIKA VIAGGI Via Silvio Pellico 29 - Carignano Tel. 011.9690061 - kalikaviaggi@tiscali.it www.vacanzeclic.com

● AZIENDE AGRICOLE

● AGENZIE IMMOBILIARI • IMMOBILIARE LA PIAZZA di Chiaudano Mauro e Giovanni Via Cesare Ponte 31 - Lombriasco (TO) Tel. 339.1381040 - 360.652560 • TECNOCASA AFFILIATO STUDIO VIGONE sas Via Oggero Bessone 4 - Vigone Tel. 011.9801758

● AGRITURISMI • AGRITURISMO “CASCINA AUGUSTA I” Via Maestra Adolfo Sartin 53 Torre San Giorgio Tel. 349.7277914

● ALIMENTARI • BORETTO ALIMENTARI Piazza C. Boetto 1 - Vigone Tel. 011.9809371 • OK MARKET GIO’ & CO. S.N.C. Via Braida 11 - Casalgrasso Tel. 011.975061 Chiuso il giovedì pomeriggio

● ANTENNISTI • DRUETTA ELETTRONICA Assistenza antenne e antifurti Vicolo Congregazione, 2 Lombriasco Cell. 338.3522222

● APICOLTURA • AZ. AGR. DIONE ENRICO - MIELANDIA Miele, prodotti dell’alveare e derivati Via Angiale, 7 - 10040 Osasio (TO) tel. 328 5435400 - 331 8623461 www.mielandia.com

● ASILI NIDO • I PAPEROTTI SNC Via Breme 11 - Osasio Cell. 338.4307650 Siamo aperti tutto l’anno, mensa fresca con cucina interna • L’AEREOPLANIDO Via Valobra 200 - Carmagnola Mensa fresca con cuoca interna Cell. 340.8987347 E-mail simona-elisa@libero.it www.laereoplanido.com • BABY PARKING ARCOBALENO Via Umberto I° n.53 Carignano (TO) Tel. 334/2718743 Orario flessibile dal lunedì al venerdì dalle 7,30 alle 19 locale disponibile per feste

● ASSICURAZIONI • REALE MUTUA SUB. AGENZIA DI OSASIO Via Peschiere 8 – Osasio SUB. AGENZIA DI PANCALIERI Via Principe Amedeo 25/D Tel. 348.7267417 – 349.0822098 • UNIPOL SAI - SEDE DI NONE Via ROMA, 24 - 10060 None (TO) Tel. 011.9904608 e-mail: sai.none@sainichelino.it

● AUTORIPARAZIONI CARROZZERIE • AGRIEFFE DI FASANO FAUSTO Assistenza e ricambi Fendt e Merlo Via Torino 60 - Airasca Cell. 339.2128145 • CARROZZERIA JOLLY C.S.A. s.n.c. Sostituzione e riparazione cristalli Tel. 011.975980 - 349.3925221 Via Torino 89 - Casalgrasso Soccorso 24 ore su 24

● AUTORICAMBI • AUTOPIÙ Via Roma 118 – None Tel. 011.9865471 Via val Pellice, 73 S. Secondo di Pinerolo Tel. 0121.502527 Chiuso sabato pomeriggio

● AUTOSCUOLE

• AGRIPIEMONTE MACELLERIA Cascina Molinasso - Via Pochettino 23 Carmagnola - Tel. 011.9713519 • AZIENDA AGRICOLA MARTINO Vendita ortaggi Si accettano prenotazioni telefoniche Frazione Balbo, 13 - Osasio Dal lunedì al sabato dalle 16 alle 20 Tel. 329.7950848

● BED & BREAKFAST • B&B CASCINA TETTASSI Fraz. Foresto 25 12030 Cavallermaggiore CN Tel.3388893439 - 3333585505 sito: www.cascinatettassi.it e-mail: infocascinatettassi@gmail.com

● CARTOLERIE • CARTOLERIA LO SCARABOCCHIO Fotocopie, fax, scuola, ufficio, idee regalo, oggettistica. Via Roma, 18 Piobesi T.se Tel. e fax 011.9650069 e-mail: dada.ax@libero.it • CARTOLIBRERIA 2000 Libri, cancelleria, giocattoli, modulistica Via S. Francesco 26 - Villafranca P.te Tel. 011.9800698 • LA CARTOMODULISTICA Cartoleria scuola e ufficio C.so C. Battisti 22 - Carignano Tel. 011.6470397 www.cartomodulistica.com

● CENTRO REVISIONI • AUTO SERVICE Di Granata Michelangelo & figlio Via Murello, 9 - Polonghera Tel. 011.974451 e-mail: autoservicem@libero.it • CENTRO REVISIONI M.B.E. Revisioni autovetture Via Galimberti 43 – Piobesi T.se Tel. 011.9650256 Fax 011.9650126 e-mail: centrorevisioni.mbe@gmail.com

● CILINDRI IDRAULICI • OMAS Regione Infermera 15 - Scalenghe Tel. 011.9861854 - www.omas-to.it omas@omas-to.it

● COMMERCIALISTI Consulenti del lavoro • COMMERCIALISTA DOTT.SSA SILVIA MELLICA Via Oggero Bessone, 5 - 10067 Vigone C.so Savona 10 - Moncalieri E-mail: info@studiomellica.com Orario: dal lunedì al venerdì 9-13 / 14-18 Vigone – Tel./Fax 011.9809987 Moncalieri Tel. 011.6485075 -011.6406134 Fax 011.6423929 • CONSULENTE DEL LAVORO DOTT. GIAN MARCO BORASI P.zza Clemente Corte 22 - Vigone C.so Savona 10 - Moncalieri E-mail: borasi.gianmarco@gmail.com Orario: dal lunedì al venerdì 9-13 / 14-18 Vigone – Tel./Fax 011.9809987 Moncalieri Tel. 011.6485075 -011.6406134 Fax 011.6423929 •DOTT. PAOLA MANASSERO COMMERCIALISTA Via Villafranca 15 - Pancalieri Tel. 011.9734232

Ospedale Ospedale Ospedale Ospedale

S. Lorenzo di Carmagnola Civile di Saluzzo E. Agnelli di Pinerolo S. Luigi Gonzaga di Orbassano

● COMPRO ORO

● FERRAMENTA

Tel. Tel. Tel. Tel.

011.9719111 0175.215111 0121.2331 011.90261

● IMBIANCHINI

• LEONARDO DECORAZIONI di Ramello Piero - tinteggiature, smaltature, cartongesso, isolamenti Finanziamenti personalizzati Tel. 347.8296796 Piazza Martiri, 5 Carmagnola www.leonardodecorazioni.it Tel. 011.2079616 • SIMEONI ALBERTO VENDITA e ASSISTENZA Imbianchino d’interni, restauro VENDITA e ASSISTENZA VIA GALIMBERTI, 18-20 e decorazioni interni, tecnico PIOBESI TORINESE restauratore belle arti VIA GALIMBERTI, 18-20 VENDITA e ASSISTENZA TEL. 011.96.57.633 - FAX 011.96.50.026 Tel. 339.5064511 - 339.6073005 PIOBESI VENDITA e ASSISTENZA VIA TORINESE GALIMBERTI, 18-20 • VIGAUTO DI FERRERO LUCIANO e-mail: albe.simeoni@gmail.com TEL. 011.96.57.633 - FAX 011.96.50.026TORINESE PIOBESI GALIMBERTI, 18-20 Anche officina attrezzata VIA per assistenza Pancalieri TEL. 011.96.57.633 FAX 011.96.50.026 TEL. 011.96.57.633 FAX 011.96.50.026 PIOBESI TORINESE Via Umberto I 26 - Vigone TEL. 011.96.57.633 - FAX 011.96.50.026 Tel. 011.9801366 COMPRO ORO

● CONCESSIONARI

VENDITA e ASSISTENZA VIA GALIMBERTI, 18-20 PIOBESI TORINESE

● DEPURAZIONE ACQUA ● FIORAI

• ENTECH IMPIANTI s.r.l. Trattamento e depurazione acque Partner Dosatori DOSATRON® Via Marconi 7/A - Val Della Torre Tel. 011.968.96.77 www.entech-impianti.it

● CREAZIONI ARTIGIANALI • POLIMONDO Creazioni in polistirolo, allestimenti con palloncini. Via Circonvallazione 8 - Casalgrasso . Tel. 349.5203365 polimondo2013@libero.it scopri “polimondo” su facebook

● ESTETICA & SOLARIUM • LA DOLCE VITA Via Cesare Ponte 31 - Lombriasco Tel. 011.9790628 • SWEET BEAUTY Centro estetico di Teresa Sicilia Via Gardezzana 12 - Carmagnola Tel. 320.8845285

● FARMACIE • FARMACIA BORRETTA Via Umberto I, 86 - Polonghera Tel. 011.974164 E-mail: farmaciaborretta@gmail.com • FARMACIA DELLA BOSSOLA Via Racconigi 213 Carmagnola Tel. 0119721180 farmacia.bossola@gmail.com www.farmaciadellabossola.it orario continuato 8.30/19.15 dal lunedì al sabato - sabato sempre aperti -ampio parcheggio interno consulenza nutrizionale gratuita • FARMACIA DEGLI ANGELI P.zza Vittorio Emanuele II, 4 - Castagnole P.te Tel. 011.9862673 - Chiuso il sabato pom. Shop on line: www.farmaciadegliangelicustodi.it • FARMACIA LANZOTTI Via S. Giovanni Bosco 5 - Lombriasco 011.9790330 - Chiuso giovedì pomeriggio e sabato pomeriggio • FARMACIA MORETTO CHIMICA Via Roma 65 - None Tel. 011.9864166 – Fax 011.9903693 www.farmaciamorettochimica.it • FARMACIA DR. PUGNETTI Via Principe Amedeo 22 - Pancalieri Tel. 011.9734441 E-mail: farmaciapugnetti@bbradio.it Chiuso il mercoledì e sabato pomeriggio • FARMACIA PIUMATTI Via Carlo Alberto, 24 - Virle Piemonte Tel. e fax 011.9739013 e-mail: farmaciapiumatti@gmail.com Omeopatia - Veterinaria - Fitoterapia Orari: lun-ven 8,00 - 12,30 / 15,30 - 19 sabato 8,00 - 12,30

● FALEGNAMERIE • CEAGLIO LUCIANO Falegnameria su misura Via Boito 5 - Vigone Tel. 011.9809215-335.5729377 • FALEGNAMERIA SCIACATANO DIEGO Via Chieri 66 - Carmagnola Tel. 347.7820660 www.falegnameriasciacatano.it

•ANTONELLA FIORI Via Torino 3 - Moretta Tel. 347.8529713 Servizio a domicilio - Chiuso il lunedì • IDEE... IN FIORE Addobbi floreali ed articoli regalo Piantini da orto e sementi Via Torino 38 - Moretta Tel. 380.7092480 - 328.8978528 Chiuso il lunedì

● FOTOGRAFI • EMOZIONI STUDIO FOTOGRAFICO DI VIOLI PAOLA Piazza Cavour, 4 None - tel.011.9905718 www.vpphotographer.it orari: da lun. a sab. 9-13/15-19, gio. 9-13

● GASTRONOMIE • GASTRONOMIA DEL BORGO Pasta fresca, laboratorio artigianale, servizio catering P.zza C. Boetto 6 - Vigone Tel. 011.9809311 Orari: lun, mar, gio, ven, sab: 8,3013,30/16-19,30 domenica 10-12,30. Chiuso mercoledì gastronomia.cordero@gmail.com

● FIORI & ANIMALI • PROGETTO VERDE Via Pancalieri 25/A - Vigone Tel. 393.9916063 Chiusura settimanale: lunedì mattina

● GIARDINIERI • FUTURE IS NATURE Potature alberi basso e alto fusto e alberi da frutto Cell. 348.2115185 E-mail stefano.redana@libero.it • OFFICINA AMBIENTE snc Manutenzione del verde, abbattimenti controllati, potature, treeclimbing, opere di ingegneria naturalistica, sgombero neve Mail: info@officinaambiente.it Tel: 347 31 28 363

● GROSSISTI • BIANCO DETERGENZA detergenti, disinfettanti, carta, tovagliato, sanificazione e disinfestazione ambienti. Scalenghe bianco_p@vodafone.it Tel. 3474098495 - 3474663384

● IDRAULICI CALDAIE • ENZO VAIRA Installazione e riparazione impianti idraulici, termici, solari, gas. Climatizzazione Cercenasco - Tel. 347.8852796 • F.P. IMPIANTI di Franco Pautasso Assistenza caldaie, impianti idrotermosanitari gas e lattoneria. Via Umberto I, 20 - Vigone Cell. 329.3508138 e-mail: info@fpimpiantivigone.it • MUSSO FRANCESCO CARLO Riparazioni in genere Via Vittorio Veneto 7 - Vigone Tel. 329.2265664 • PINARDI S.n.c. di Pinardi Dario e Davide Impianti termici a pavimento, sanitari, solare termico, analisi fumi, bollino verde Via Garibaldi, 20 - Castagnole P.te. Tel. 011.9862624 - Cell. 333.2549487

● IMPRESE EDILI

• CHIAUDANO F.LLI Impresa costruzione edile di Mauro e Giovanni Chiaudano Viale Monviso 5 – Lombriasco Tel. 339.1381040 – 360.652560 • EDILGIORDANO Ristrutturazioni - Smaltimento amianto - Coperture - Lattonerie Cartongesso - Guaine Via V. Sola, 31 - Carmagnola Tel. 335.6981039 - www.edilgiordano.com

● INTERNET POINT • TTR Targhe & Timbri, Rilegature & Plastificazioni, Stampe da file, Scritte Adesive, Fotocopie e tanti altri servizi. Orario: lun-ven 8.30–12.30 / 14.30–19 Via Salotto 11 - Carignano Tel. 011.9690014 E-mail: ttr@cometacom.it ttrsnc@libero.it

● INFORMATICA • IT ASSISTANCE

Assistenza e vendita PC, e-commerce, antifurti e videosorveglianza Via Casalgrasso 7 - Polonghera Tel. 011.974371 - 366.2422781 e-mail:reg@fattura.pro web: www.begiea.it

● MATERASSAI TAPPEZZIERI • RENATO E FRANCA GAMBINO Via Carignano 24/1A - Vinovo Via Cottolengo, 38 - Vinovo Tel. 011.9931059 - 346.3726746

● MERCERIE • TE LE RICAMO Via Marconi, 43 - Vinovo Tel. 011.7607498 - 327.1299791 e-mail: telericamo@outlook.it Chiuso il mercoledì pomeriggio

● MOTO & CICLI • CALZOLARI SILVANO Vendita e riparazione biciclette. Via Alfieri 6 - None - Tel. 011.9863351 Chiuso il giovedì pomeriggio

● OREFICERIE • GIOIELLERIA DEMATTEIS Viale Garibaldi 14/B - Carmagnola Tel. 011.5501149

● OTTICI • EVOLUZIONE OTTICA Via Umberto I, 23 - Carignano Tel. 011.9690723 E-mail: evoluzioneottica@libero.it • OTTICA DE ASTI Via Umberto I, 17 - Vigone Tel. 011.9809922 Aperto lunedì tutto il giorno chiuso il giovedì pomeriggio • OTTICA UMBERTO Via Umberto I, 40 - Vigone Tel. 011.9802212 Chiuso il lunedì

● INTRATTENIMENTI ● PANETTERIE MUSICALI • DIREZIONE SOUND di Antonio Lannocca Tel. 380.4343512 www.direzionesound.com FB: Direzione sound

● LAVANDERIE • LAVANDERIA LOVERA Via S. Francesco d’Assisi 42 Villafranca P.te orario: lun - ven 7.30 - 12.30 / 15.30 - 19.30 sab 7.30 - 12.30 / pom chiuso Tel. 011.9800140 • MARGHERITA LA LAVANDERIA P.zza C. Corte 30/31 - Vigone Cell. 339.8425251 Nei mesi invernali chiuso il giovedì pomeriggio e il sabato pomeriggio • RINAUDO MARISA Via Vittorio Emanuele 9 - Cercenasco Chiuso mercoledì e venerdì pomeriggio sabato aperti solo al mattino. Cell. 349.8843199

● LEGNO LEGNAMI • APPENDINO LEGNAMI Vendita legna e pellets, consegna a domicilio Via Carignano 8 - Cercenasco Tel. 011.9801701 Fax 011.9804561 Cell. 335.7759489 • NASI FRANCO & C. s.n.c. Abbattimento commercio legnami e legna da ardere. Via Cavour 3 - Vigone Tel./Fax 011.9809756 - 335.5342610

● MACELLERIE • MACELLERIA GRAMAGLIA Produzione propria prosciutto e salumi Via Magenta 3 - Piobesi T.se Tel. 011.9657920

• PANETTERIA FANTASIE DI GRANO Pane al Kamut, al mais, ai cereali e farro P.zza C. Corte 29 - Vigone Tel. 011.9804127 Chiuso lunedì tutto il giorno • AGRIPANETTERIA ALTE FARINE CERCENASCHESI Pane multicereali, prodotti da forno, farine macinate a pietra. Via Martiri della Libertà 10, Cercenasco Tel. 320.6035885 - www.altefarine.it Dal mer. al sab. 8,30-13 / 15,30-19

VUOI ESSERCI ANCHE TU? LA TUA ATTIVITÀ nella rubrica

“NUMERI UTILI” a soli

30 euro l’anno! Info: 011.9710470

393.5860396


NUMERI UTILI della

dicembre 2019

● PETTINATRICI BARBIERI • PARRUCCHIERE MATTEO BARBER SHOP Orario: mar-ven 8/12:15 -14:30/19:30 sab 7.30/18 - lun chiuso Via Torino 38 - Casalgrasso Tel. 392.1669482

● PITTORI • GIUSI MAGLIONE Pittrice ritrattista, esegue ritratti ad olio, acquerello e carboncino. Vasta esposizione presso il proprio studio di quadri ad olio, acrilico ed acquerello. Tel. 339.5710401

● PSICOLOGI • DOTTORESSA SILVIA SENESTRO Via Buonarroti, 14 Racconigi Tel. 0172.85710

● SERRAMENTI

● STUDI MEDICI

● TAXI

• FALEGNAMERIA AVATANEO Via Vittorio veneto, 18 Castagnole Tel. 335.8236954 - 011.9862113 www.avataneofalegnameria.it Serramenti in legno, legno/alluminio e pvc, persiane, avvolgibili, blindati, porte interne. Concessionario Bertolotto porte • FALEGNAMERIA CEAGLIO LUCIANO Serramenti in legno CE, persiane in legno, porte interne blindate Via Boito 5 - Vigone Cell. 335.5729377

• CENTRO MEDICO DENTISTICO Via Umberto I, 47 - Polonghera Tel. 011.974630 • CENTRO MEDICO DI RIABILITAZIONE DENTALE Via Piave, 2 - Pancalieri Tel. 011.9734915 • STUDIO MEDICO IPPOCRATE Odontoiatria - Medicina Estetica Polispecialistica Piazza Palazzo Civico 14 - Vigone Tel. 011.9804154

• GRANDI SANDRO Servizi Taxi e Noleggio con Conducente. Servizio 24h/24 , notturno su prenotazione, per privati ed aziende. Licenza N.4 Comune di Carmagnola (TO) Tel. 328.2479086 www.sandroncc.it • IL TAXIBUS Servizio taxi, navette e bus da 1 a 82 posti reperibile h24. Taxi disabili. Cell. 347.0860519 email: iltaxibus@gmail.com web: www. iltaxibus.it

● SGOMBERO LOCALI

• Geom. GIUSEPPE FONTI Via Villafranca 15/d - Pancalieri Tel. 339.7436691 e-mail: geometra.fonti@gmail.com • Geom. Roberto Parizia Piazza Roma, 33 Buriasco Tel. 331.5982890 e-mail: roberto.parizia@gmail.com • PEIRETTI FRANCESCO GEOMETRA Fraz. Balbo 33 - Osasio Tel. 366.3095162 • STUDIO TECNICO GEOM. ARDUSSO ALESSANDRO Via Peschiere 8 - Osasio Tel. 011.9793078 - 348.7267417 aleardusso@libero.it • STUDIO TECNICO GEOM. MARCO TAVERNA C.so Castello 18 - None Tel. 011.9905186 marcotaverna@tiscali.it

• PAPÀ BERGOGLIO Sgombero locali anche gratis! Luca - 339.8084988

● SOSTITUZIONE ● RISTORANTI BAR PUB VETRI AUTO TRATTORIA - PIZZERIA

Porto di Faule

Cucina tradizionale piemontese Località Porto Natante sul Po, 1 10060 PANCALIERI (TO) Tel. 011.9734112 -389.4861349

● SARTORIA • UN SOGNO SU MISURA di Barbetta Erica Via Santuario, 16 Moretta Tel. 388.3204415

La

• CENTRO DEL VETRO Sostituzioni e riparazioni parabrezza Via Cuneo 13 - Moretta Tel. 0172.911208 www.centrodelvetro.com centrodelvetro@gmail.com liquidazione diretta assicurazioni

● STAZIONI di SERVIZIO • STAZIONE DI SERVIZIO IP S.S. per Saluzzo n. 88 - Casalgrasso Tel. 011.975752 - 392.3700988

● STUDI PROFESSIONALI

● TABACCHERIE • LEONTINO DANIELE Merceria - Tabaccheria - Ricevitoria Via P. Amedeo 57/D - Pancalieri Tel. 011.9710899

● TELEFONIA • TELEFONIA CONN@CTIV Via Salotto 5 - Carignano Tel. 011.9690022 Chiuso il mercoledì pomeriggio www.connactiv.it - info@connactiv.it

● TENDE DA SOLE TENDAGGI • PAVESIO GIUSEPPE Vendita, installazione, assistenza Cell. 333.5647038 • CENTRO TENDE Tende da sole, veneziane, tende a rullo, zanzariere, tendaggi d’arredamento. S.S. 23 del Sestriere, 24 Scalenghe (TO) Tel. 011.9866088 - 348.2944774 mail: scagliatende@libero.it

● TRATTORIE • TRATTORIA DA NENE Pranzi di lavoro, compleanni, eventi

29

ancalera Strada Piobesi, 62 Carignano Fraz. Tetti Peretti Tel. 342.6691283 trattoriadanene@gmail.com

● VETERINARI • AMBULATORIO VETERINARIO VIRANO DOTT.SSA CLAUDIA Orario: dal lunedì al mercoledì 16-19, giovedì 16-18, venerdì e sabato 10-12 Via Santuario 27 i - Moretta (CN) Tel. 0172.93250 - 339.7849188 Visite domiciliari • BOSIO DR. ANDREA VETERINARIO Corso Cesare Battisti, 62 - Carignano Tel. 011. 9693272 - 347.6358968 Lun-ven 16-19.30 mar-gio-sab 10.30-12.30 • DR. FATTORE MAURIZIO Via Torino 47 - Carmagnola Tel. 333.8361191 Dal lunedì al venerdì dalle 17,00 alle 19,30. Il sabato dalle 10 alle 12,30. Anche visite a domicilio • DOTT. GIORGIO MONASTEROLO Studio Veterinario, anche visite domiciliari Via G. Quaranta 7 - Carignano Tel. 337.214962 • DOTT. SIMONA MENGOZZI Via Roma 46 - Villafranca P.te Tel. 011.9808069 - 347.1034878 Ambulatorio aperto lunedì, martedì, mercoledì, venerdì ore 16.00 – 19.00 Si effettuano visite domiciliari • DR.SSA VINCIGUERRA ANNAMARIA Medico veterinario. Orario: dal lunedì al venerdì dalle 16,30 alle

19,30. Al mattino su appuntamento. Via Roma, 76 - Airasca. Tel. 011.9908463 - Cell. 335.5239621

● VETRERIE • VETRERIA RONCHIETTI Via Roma 26/28 - Airasca Tel./Fax 011.9909427 Cell. 338.2611334 Preventivi gratuiti Vetreria.ronchietti@gmail.com

● VIVAI • RICCA SEBASTIANO Az. Agricola Vivaistica Borgata Ceretto 92/b - Carignano Tel. 011.9693743 - Fax 011.9693762 Cell. 335.6230420 www.vivairicca.it Email: vivai.ricca@bbradio.it

VUOI ESSERCI ANCHE TU? LA TUA ATTIVITÀ nella rubrica “NUMERI UTILI” a soli 30 euro l’anno! Info: 011.9710470 393.5860396

Pubblica subito il tuo annuncio on-line su lapancalera.it. È GRATIS E VELOCE

NON PERDERE L’ANNO SCOLASTICO

CERCO SIGNORA Piemontese automunita offresi per assistenza anziani part time, zona Vinovo, La Loggia ecc. Tel.

La

3349394143 RAGAZZO di 41 anni offresi per lavori generici, disponibilità immediata. Tel. 3887743365 RUMENA cerca lavoro da subito come badante parte time in settimana dama di compagnia purché serio. Tel. 3889914615

LAVAPIATTI signore 52enne referenziato con esperienza cerca lavoro fisso o anche stagionale. Tel. ore pasti 3478059496 SIGNORA 44enne referenziata con esperienza decennale assistenza anziani cerca lavoro come badante diurna. Tel. ore

ancalera

LA PANCALERA OFFRE SERVIZIO

STAMPA E DISTRIBUZIONE VOLANTINI Per info e preventivi: 0119715622 - 3935860396 CARMAGNOLA Via Gardezzana 20 presso la Libreria Mondadori

pasti 3470551924 RAGAZZO 32 anni cerca lavoro come saldatore a filo o volantinaggio o campagna o qualsiasi altro lavoro. Tel. 3273251775 CONTABILE over 50, prima nota, remote banking, F24, ar-

chivio, lavori vari ufficio, cerca occupazione anche in ruoli diversi per fini pensionistici. Tel. 3405783429 SIGNORA Piemontese automunita, offresi part-time assistenza anziani, pulizie. Tel. 3349394143

STUDIA CON NOI RECUPERO ANNI SCOLASTICI PREPARAZIONE UNIVERSITARIA RIPETIZIONI Chiama per un appuntamento

375.5524225 Carignano

MATRIMONIALI e AMICIZIE

Gli annunci personali sono gestiti dall’agenzia “Anna&Anna” di Carmagnola. Tel. 011.9626940

STUPENDI capelli biondi, occhi azzurri, fisico sinuoso, bel sorriso, nubile, 29enne, lavora nell’azienda agricola di famiglia, ragazza semplice, di buone maniere, cresciuta con sani principi morali, fin’ora in amore non ha avuto fortuna, ma lei nella famiglia ci crede e vorrebbe averne una sua, insieme ad un uomo sincero, non importa l’età, ma la serietà delle intenzioni. 371 3842049 INFERMIERA presso un centro analisi, stupenda 34enne, lunghi capelli neri, occhioni castani, fisico longilineo, ama lo sci da fondo, volontaria Guardia Forestale, incontrerebbe uomo onesto, lavoratore, italiano, anche separato, con figli, purchè deciso a vivere una bella storia, lei aspetta da tempo la sua metà, per essere completamente felice. 338 4953600 È una donna intelligente, ironica, pensa che la vita va vissuta con allegria, lavora in una farmacia, 40enne, lunghi capelli rossi, occhi celesti profondi, bellissimo sorriso che infonde fiducia, ha un carattere determinato, sa quello che vuole nella vita, è stanca di relazioni inconclu-

denti, e di uomini non seri, sogna di incontrare l’Amore vero, quello che ogni donna come lei merita. 331 9706097 INSEGNANTE alle scuole materne, 46enne, bella donna, fine, elegante, sempre sorridente, ha un carattere passionale, ama la buona compagnia e la buona cucina, divorziata da tempo, vive sola, non ha avuto figli, desidera incontrare un compagno serio, anche più grande, ma con cui trascorrere, serenamente, il resto della vita, e se lo trovasse sarebbe disponibile anche a trasferirsi. 338 2121767 SI dedica con passione alla sua cascina, ha sempre creduto nella famiglia alla quale si è dedicata tutta la vita, è una bella signora piemontese, rimasta vedova da giovane, i figli ormai sposati, 52enne, candida di pelle, bionda, occhi chiari, vorrebbe accanto a sé un uomo gentile, educato, che apprezzi la sua dolcezza, e con cui farsi buona compagnia. 347 4548150 PRODUCE ottimo miele biologico, è una donna semplice, carina,

60enne, automunita, economicamente indipendente, ha perso il marito molto tempo fa, e non si è risposata, vive in casa propria, ma soffre di solitudine e le piacerebbe incontrare un brav’uomo, non importa l’età, che le voglia bene, sarebbe disponibile anche a trasferirsi. 347 3531318 È uno di quegli uomini che attrae per il suo fascino di gentiluomo d’altri tempi, galante, medico dentista, 50enne, alto, fisico atletico, sempre elegante, distinto, divorziato, vorrebbe conoscere una donna che apprezzi le cose belle della vita, e che come lui pensi che ogni giorno e’ un bel regalo del Destino, e che bisogna viverlo a pieno 348 6939761 60ENNE, bel signore, tratti nordici, brizzolato, stupendi occhi azzurri, ha modi gentili, romantico, vedovo, ama il ballo, gioca a scacchi, è un imprenditore quasi in pensione, vive solo e vorrebbe tanto incontrare una brava signora, cui dedicare se’ stesso e con cui trascorrere il resto della vita, perchè la solitudine gli sta proprio stretta.... 338 2121774


30

ANNUNCI

La

VENDO e COMPRO CYCLETTE “FP basic II evolution” con computer e regolazione sforzo sui pedali acquistata con molto entusiasmo qualche anno fa ma usata pochissimo e solo nel primo periodo di acquisto e poi rimasta ferma lì e quindi pari al nuovo. Vendo a € 60 non trattabili. Tel. 3477337947 ore pasti VENDO camera letto anni ‘50 matrimoniale completa in noce. Tel. 3334578857 VENDO poltrona relax elettrica reclinabile per anziani con alzapersona e appoggia piedi rialzabile. Nuova € 330. Tel. 3383147791 VENDO putagè con piastra 60x90 – € 150. Tel. 3383147791 CALCIO balilla professionale come nuovo marca Roberto Sport. 2 damigiane di vino (Barbera). Orologi a pendolo antichi. Tel. 3333631588 CERCO vecchie biciclette da corsa. Sono un appassionato di ciclismo. Tel. 3384284285 VENDO navicella trasformabile in passeggino + ovetto, box e girello tutto a 300 €. Acquistabili anche singo-

larmente, ritirabili dall’acquirente a Carmagnola. Tel. 3286391436 ACQUISTO bici vecchie anche in cattivo stato di conservazione e ricambi anche fondi di magazzino max serietà. Tel. 3294941836 CUCINA componibile come nuova, lg. mt 3 Completa di elettrodomestici, Frigo con freezer Rex, forno ventilato Rex, piano cottura 4 fuochi Ariston. Prezzo € 700. Tel. 3483685734 VENDO bellissimo mantello color nero come nuovo euro 100 trattabili. Se interessati tel. 0119801240 (visibile a Vigone) VENDESI coppi vecchi di prima scelta € 0.50 cad. Se interessati tel. 3392196902 N. 3 porte da interno in noce Tanganica, come nuove n. 2 da cm 80 N. 1 da cm 70/ complete di mascherina e coprifilo. Tel. 3404918403 VENDO 60 libri urgentemente in blocco a euro 200. Tel. 3292578717 (Angela) VENDO tavolo in legno rotondo allungabile con prezzo da concordare. Tel.

3396987031 VENDO bicicletta da donna bianca della Caudano euro 60. Tel. 3396987031 VENDESI fornello gas uso campeggio 2 fuochi mai usato, prezzo da concordare. Tel. 3478450758 VENDESI Enciclopedia del Sapere 15 volumi, Enciclopedia Garzanti Alfabetica 5 volumi, Enciclopedia Curcio 6 volumi, tutte perfettamente in ottimo stato, prezzo da concordare. Tel. 3478450758 RIMORCHIETTO agricolo ribaltabile robusto nuovo larghezza cm 96 x 120 altezza cm 65 con sponde portata q. 5, ideale motocoltivatore, trattore vendo euro 850. Tel. 366.4570550 ore pasti TELEFONO cellulare Nokia mod. 1209 con custodia funzionante perfetto vendo euro 60. Tel. 366.4570550 ore pasti TAVOLO da pranzo nuovo legno massello largh. cm 118x74,3, spessore mm 23, senza gambe, vendo euro 50. Tel. 366.4570550 ore pasti MATERASSO pura lana vergine di pecora nuovo ar-

tigianale ad 1 piazza cm 186x83x11 circa vendo modico prezzo. Tel. 366.4570550 ore pasti CARRELLO manuale per termosifone e sacchi, nuovo! artigianale cm 100x50 vendo. Tel. 3664570550 ore pasti VENDESI divano letto 3 posti, in tessuto, tenuto bene, a 50 euro. (info foto per Whatsapp). Tel. 3801957627 VENDO asciugatrice Candy kg 7, reverse action cc2/17 0-150 gradi, usata poco, a 130 euro (trattabili). Tel. 3801957627 VENDESI appliqués in ottone e bronzo di varie dimensioni. Tel. 3342783586 VENDESI comò inizio 900’ con specchiera: comò lung. cm 110 - h. cm 105 prof. cm 55 / specchiera: h. cm 110 - lung. cm 100. Tel. 3342783586 VENDESI comò fine 1800 in noce lung. cm 120- h. cm 95prof. cm 50. Tel. 3342783586 VENDESI piano digitale Kawai es 8w bianco acquistato a febbraio 2018, usato due volte. Tel. 349450594 TELEVISORE a colori senza

COME PUBBLICARE UN ANNUNCIO SU PRIVATI:

COSTO:

inviare o consegnare (entro il giorno 28 del mese) il testo dell’annuncio COMPLETO DI NUMERO DI TELEFONO con le seguenti modalità: in redazione: presso Libreria Mondadori, via Gardezzana 14 - Carmagnola sms: 327.9495807 e-mail: annunci@lapancalera.it posta: la Pancalera, via Gardezzana 14 - 10022 Carmagnola (TO) (utilizzando l’apposito modulo riportato qui sotto) on-line: sul sito www.lapancalera.it sezione “annunci on-line” L’annuncio deve essere composto di MASSIMO 180 CARATTERI. il privato può inviare GRATIS TRE ANNUNCI al mese. Ogni annuncio successivo può essere pubblicato al costo di euro 6,10. Annuncio neretto riquadrato: euro 18,30 Annuncio con foto riquadrato: euro 30,50 Pagamento a mezzo bonifico bancario o in redazione.

ATTIVITÀ, AZIENDE, PARTITE IVA, AG. IMMOBILIARI COSTO:

MODULO PUBBLICAZIONE ANNUNCI

ANNUNCI ECONOMICI decoder + registratore a cassetta anni ‘70 da rivedere. Ottimo prezzo. Tel. 3281790868 CERCO vecchi manifesti pubblicitari anni ‘50 tipo località turistiche opure mare, olimpiadi invernali, pubblicità varia, ecc. Solamente da unico proprietario anziano. Tel. 3474679291 CERCO una vecchia affettatrice a volano rossa marca Berkel, anche ferma da tanti anni, solamente da unico proprietario. Tel. 3474679291 CERCO una vecchia macchina da caffè da osteria anni ‘50, tutta in acciaio, con leve grandi che funzionava anche a gas. Anche rotta. Tel. 3474679291 RICEVITORE multibanda World band della Sony icf sw 55 perfetto come nuovo, cedo a 250 euro trattabili Tel. 3357286495 COLLEZIONISTA autorizzato acquista armi antiche, armi e oggetti militari, 1/2 G.M. massima serietà. Tel. 3392707271 POUTAGE a legna della nonna funzionante adatto come antiquariato e collezionismo

La

Annuncio neretto riquadrato: euro 15 + iva Annuncio con foto riquadrato: euro 25 + iva Pagamento a mezzo bonifico bancario o in redazione.

GLI ANNUNCI CHE NON RISPONDONO ALLE CARATTERISTICHE INDICATE SOPRA NON SARANNO PUBBLICATI DATI DELL’INSERZIONISTA (non verranno pubblicati): NOME E COGNOME INDIRIZZO L’inserzionista dichiara che i dati sono completi e corretti. FIRMA

dicembre 2019

Pubblica subito il tuo annuncio on-line su lapancalera.it. È GRATIS E VELOCE

vendo. Tel. 3497825532 STUFA a legna marca nordica in ghisa ideale per scaldare grandi ambienti vendo. Tel. 3319051628 CAMERA da letto antica in ciliegio adatta per agriturismi o rustici vendo. Tel. 3497825532 CERCO in regalo freezer a pozzetto non più funzionante di dimensioni grande. Tel. 3402468667 PER appassionati pugilato vendo n. 48 videocassette “Campioni leggendari della boxe” € 200 trattabili. Tel. 3687032967 VENDO telefono fisso a tasti grandi della Brondi a euro 35. Tel. 3486386186 VENDO letto a castello 1,78x2,5; divano 0,9x2,1; armadione 2,6x3; vetrinetta 2x0,68; specchio cassettiera 0,88x1,05; cassettiera 0,91x1,35; porta abiti 2,15x1,9; mobile tinello 2,4x2,4; specchio portabile 2,15x0,51. Tel. 3356709020 CALCIOBALILLA in buon stato mod. Smoby dim. 120x80 h. 85 da ritirare al mio domicilio, Frossasco. Tel. 3497537534

ancalera

inviare o consegnare (entro il giorno 28 del mese) il testo dell’annuncio completo di numero di telefono con le seguenti modalità: in redazione: presso Libreria Mondadori via Gardezzana 14 - Carmagnola e-mail: annunci@lapancalera.it L’annuncio deve essere composto di massimo 180 caratteri.

INFO : 011.9715622

ancalera

NECROLOGIE e AUGURI: Euro 30,50 con foto Euro 18,30 senza foto

PUBBLICITÀ:

per gli spazi pubblicitari rivolgersi all’ufficio commerciale: tel. 011.9715622

e-mail: lapancalera@lapancalera.it Resp. commerciale: Piercarlo Nicola 393.5860396

NON SI ACCETTANO ANNUNCI DETTATI AL TELEFONO INDICAZIONI PER GLI INSERZIONISTI

TESTO ANNUNCIO completo di numero di telefono (una lettera per casella): SONO GRATUITI SOLO GLI ANNUNCI DI COMPRAVENDITA FRA PRIVATI. SONO A PAGAMENTO GLI ANNUNCI DI “RIPETIZIONI” E “SGOMBERO” Gli annunci della categoria IMMOBILI AFFITTO E VENDITA devono contenere nel testo l’indicazione della classe energetica. Gli annunci della categoria LAVORO OFFERTA devono contenere l’indicazione della persona, ditta o ente che ricerca personale e sono a pagamento. Non si pubblicano annunci PERSONALI E MATRIMONIALI di privati. L’Editore non risponde dei contenuti degli annunci. T

E

L

.

VERRANNO PUBBLICATI SOLO GLI ANNUNCI COMPILATI CORRETTAMENTE E IN MODO LEGGIBILE

In osservanza alle disposizioni in materia di tutela dei dati personali (Legge Privacy), i dati forniti saranno utilizzati esclusivamente per la pubblicazione di annunci e/o inserzioni pubblicitarie sul giornale “la Pancalera” e per la tenuta delle scritture contabili. Informativa integrale sul sito www.lapancalera.it.


dicembre 2019

La

MOTO ACQUISTO vespe piaggio, lambrette e ciclomotori con o senza documenti anche in pessime condizioni e ricambi per queste. Max serietà. Tel. 3294941836 VENDESI motoscooter Malaguti password 250 kw15.5 Unico proprietario km. 48000 revisione effettuata nel 2019/ruote e batteria nuove/bollo pagato fino ad agosto 2020. Tel. 3494505945 ACQUISTO Vespa, Lambretta, moto d’epoca in qualunque stato anche per uso ricambi. Amatore, ritiro e pagamento immediato. Tel 3425758002

ACCESSORI

VENDO 4 ruote invernali per Brava/Bravo 195/50/r15 come nuove, pneumatici Winguard, cerchi in lega € 300. Tel. 3389100689 CARRELLO appendice gommatura nuova, con ruota di scorta, colore granata completo di coperchio misure 2 m. X 1 m/ ca. Tel. 3404918403 VENDO 4 gomme M+S invernali con 5,5 battistrada residuo per panda o ypsilon marca Kleber misure 185/65 R14. Richiesta € 50. Tel. solo al mattino 3383851849 VENDESI casco integrale taglia M marca OBSE con specchietto retrovisore interno. Casco integrale taglia S marca HJC Givi borse laterali morbide 29 lt - 39 lt prezzo da concordare. Tel. 3478450758 VENDO 4 cerchi in lega e 4 gomme invernali Nokian 205/55 R16. Praticamente nuove. Tel. 3396780143 RICHIESTA EURO 290 VENDESI n. 4 gomme nuove antineve con chiodi misura 155/80 R13 tipo Kleber e n. 2 gomme estive misura 165 R14 tipo Continental. Tel. 3661689747 VENDESI gomme invernali con cerchioni e barre portatutto per furgone Vito Mercedes. Tel. 3334700933 ore serali

AGRICOLTURA - GIARDINAGGIO

TRANSPALET portata 2500 della Barbero Pietro euro 100 trattabili. Tel. 3396987031 PROLUNGA industriale lung. 55 metri euro 50. Tel. 3396987031 VENDO pianta di Aloe Vera altezza 27cm. e pianta di Aloe Arborescens altezza 23 cm. in vaso a € 25 l’una. Tel. 3474089371 VENDO motocoltivatore marca Goldoni 14 cavalli come nuovo. Tel. 3381206676 VENDO conca in legno mangiatoia per vitelli lunghezza metri 4. Tel. 3381206676 VENDO fieno in rotoballe 1° - 2° taglio. Tel. 3381206676 VENDO tino x vino in vetroresina capacità 1100 KG. Tel. 3404918403 VENDO tritacarne Tre Spade motore kv 1,30 G 1,400 tc 32. Insaccatrice manuale kg 5. Tutte e due a 250 €. Tel. 3335050714 VENDO gabbie per conigli da ingrasso e fattrici, materiale usato proveniente da cessata attività, travi abete lunghezza mt. 2,75 altezza cm. 33 larghezza cm. 14 in ottime condizioni. Tel. 3318279842 VENDO attrezzature da giardinaggio per trattorini da 20 a 35 HP, erpice, riper, erpice, rototerra, trincia sermenti,lama livellatrice per terra o neve e altro ancora, materiale da magazzino per

esubero (macchine nuove). Tel. 3318279842 VENDO muletto per frutta e muletto retro portato ex colonna muletto. Biga trasporta bestiame ad un posto non omologata, miscelatore per cereali da ql. 6 da sistemare. Tel. 3318279842 VENDO motocoltivatore Casorzo HP.10 a benzina con motore nuovo di zecca, ricambi usati per trattore David Brown 990 Selectamatic sia di motore che di carrozzeria, motore Lombardini FOCS 3 cilindri Diesel raffreddamento ad acqua completo di radiatore adatto per raccogli frutta e motore per rasaerba. Tel. 3318279842 GENERATORE 6 KW marca BOSA diesel, motopompa Lombardini 4LD 640 Diesel mono cilindro con cavalletto, tubo aspirazione diametro 80. Spianatore per terreno larghezza cm. 270. Tel. 3318279842 PENSIONATO di Carmagnola cerca in regalo, ritiro, attrezzatura rotta, fusa, non funzionante, per orto, giardino, motozappa, rasaerba, decespugliatore, motosega, solo a scoppio, (benzina). Tel. 3382770131 LEGNA da ardere tagliata spaccata per stufe e caminetti privato vende. Tel. ore pasti 3470551924 PRIVATO vende, per inutiliz-

zo, attrezzi per lavorazione carni, adatto per agrimacellerie, e gastronomia. Per informazioni 3285695216 COMPRESSORE a 220 voltkw 15 atmosfere da 10 a 15 della G.S. con accessori, 60 euro. Tel. 3396987031 VENDO circolare motore elettrico 31030 motore asincrono monofase tipo 90, 220. Tel. 3396309975 VENDO aratro E.R.MO Costa S.Adramo (Cremona) tipo F.S.1 85 2 orecchie. Tel. 3396309975 VENDO BCS motofalciatrice Abbiategrasso n. 262079 benzina. Tel. 3396309975

ANIMALI

2° ANNIVERSARIO

VENDO sette anatre mute novelle. Tel. 3343193730 3384814717 REGALASI gattini nati a fine luglio. Tel. 3292578717 (Angela) sono di Cervasca Cuneo CUCCIOLI di pastore tedesco di razza bravi da guardia e da compagnia privatamente vendo. Tel. 3319051628 ore pasti VENDO 4 gabbie per scrofe con fondo in plstica. Tel. 3427748381 PASTORE tedesco femmina adulta regalo ad amatori referenziati con spazio verde. Tel. 3402468667

3° ANNIVERSARIO

PIERIN

IMBIANCHIN PIEMUNTEIS

da 35 anni al vostro servizio TINTEGGIATURE INTERNE ED ESTERNE - VERNICIATURA RIPRISTINO FACCIATE VERNICIATURA SERRAMENTI E INFERRIATE PROFESSIONALITÀ E SERIETÀ A PREZZI IMBATTIBILI PREVENTIVI GRATUITI

TEL. 340.7751772

Pubblica subito il tuo annuncio on-line su lapancalera.it. È GRATIS E VELOCE

ANNUNCI ECONOMICI

ancalera

La

LA REDAZIONE

INFORMAZIONI e CONTATTI REDAZIONE: CARMAGNOLA (TO) - Via Gardezzana 14 presso la Libreria Mondadori - Tel. 011.9715622 E-mail: redazione@lapancalera.it APERTURA AL PUBBLICO: dal martedì al sabato 9-12.30 e 15.30-19.00 ANNUNCI ECONOMICI: Le modalità a pagina 29 NECROLOGIE e AUGURI: euro 30,50 con foto; euro 18,30 senza foto PUBBLICITÀ: Tel. 011.9715622 - lapancalera@lapancalera.it Piercarlo Nicola, responsabile commerciale: 393.5860396 Il giornale non gode dei finanziamenti pubblici, è sostenuto interamente dagli inserzionisti

La redazione non è responsabile della veridicità dei contenuti delle inserzioni pubblicitarie a pagamento pubblicate sul giornale e non necessariamente ne condivide il contenuto.

Informativa per trattamento di dati ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13, D.Lgs 30/06/2003 n.196 sul sito www.lapancalera.it

NON RICEVETE La

ancalera

nel vostro negozio? RICHIEDETELA al 393.5860396

Le Vostre Notizie

AUTO

VENDO auto Fiat Bravo CC 1400 benzina con km 75000 del 1996 in ottime condizioni. Tel. 3474277818 VENDO per inutilizzo Ape 50 cc verde. Ottime condizioni. Situata a Carmagnola. Giuseppe tel. 3665390743 VENDO Punto 1200 bz rosso met. aprile 2008 bollo pagato fino aprile 2020 revisionata fino a giugno 2020 km 115.000 originali, euro 2000 trattabili. Tel. ore pasti 3493811850 VENDO Fiat Punto anno 2010 benzina gpl 5 porte 136.000 km colore grigio chiaro metallizzato. Tel. ore serali 3392168635 FORD Escort laser 1.1 1985 a benzina ben tenuta vendo. Tel. 3281790868 VENDO Fiat punto 1200. 16 valvole anno 2004 nessun lavoro da fare revisionata euro 1800. Tel. 3335979796 VENDO auto Fiat Stilo familiare revisionata novembre 2019 ottima occasione. Tel. 3351310162 VENDO Lancia Ypsilon 2° serie immatricolata nel 2008, blu metallizzato,1.2 benzina, km. 105000 ottime condizioni. Tel. 3349761579 ALFA Romeo Duetto Spyder 1300 coda tronca, 1973, asi targa oro, grigio chiaro metallizzato, targhe originali, maniacalmente manutenuta, sempre in box, perfetta, qualsiasi prova con meccanico di fiducia, cedo a € 26.500. Tel. 3357286495

31

ANNUNCI

ancalera

La pubblicazione della necrologia va richiesta in redazione o presso le imprese funebri entro il giorno 28 del mese. Info in redazione via Gardezzana 14 Carmagnola Tel. 011.9715622

Potete segnalare EVENTI e NOTIZIE, inviare COMUNICATI STAMPA e AVVISI a redazione@lapancalera.it tel.: 011.9715622 DENISE VIANZINO SCOTTA

“Tutto ci parla di voi, siete sempre nei nostri cuori” Le sante messe di suffragio saranno celebrate: Domenica 26 gennaio 2020 alle ore 10,30 Domenica 22 dicembre 2019 alle ore 10,30 nella Parrocchia di Pancalieri On. e Trasp. Fun. RISTA s.a.s.

ANNIVERSARIO 2017 - 2019

PIETRO CERATO

2° ANNIVERSARIO

PANCALIERI

Chi siamo

335.7520406

RINGRAZIAMENTO

Il direttore responsabile Irene Canova

Elio Cogno

GRAZIELLA (Lella) RAVERA Ved. Senestro

BARTOLOMEO GONELLA

Il tuo ricordo è sempre vivo nei nostri cuori. Grazie per l’amore che ci hai donato. La mamma e la figlia, la ricordano durante la S. Messa che sarà celebrata domenica 29 dicembre 2019 alle ore 10,30 nella Parrocchia di Lombriasco. Si ringrazia tutti coloro che si uniranno in ricordo

“Il tuo ricordo è sempre vivo nei nostri cuori” I familiari lo ricordano con tanto affetto durante la S. Messa che sarà celebrata domenica 15 dicembre alle ore 10,30 nella Parrocchia di Pancalieri. Si ringraziano tutti coloro che si uniranno in preghiera

On. e Trasp. Fun. RISTA s.a.s.

On. e Trasp. Fun. RISTA s.a.s.

PANCALIERI

335.7520406

PANCALIERI

335.7520406

DOMENICO MORTIGLIENGO Visse per l’amore della famiglia, la gioia del lavoro, il culto dell’onestà ora riposa nella serenità dei giusti e rivive nella luce di Dio I famigliari ringraziano di cuore parenti e amici e quanti hanno condiviso il loro dolore con innumerevoli gesti.

Ivan Quattrocchio

Il responsabile commerciale Piercarlo Nicola

Paolo Gerbaldo

Mario Vendramini

Marco Mottura


AL VIAGGIATORE: Mondo. Guida per viaggiatori lonely planet

LA LIBRERIA IN CARMAGNOLA

A Natale relagala un libro condividi un’emozione Via Gardezzana 14 - CARMAGNOLA - 011.9715622 ORARIO DICEMBRE: da martedì a sabato 8.30-12.30 e 15.30-19.30 domenica 9.30-12.30 e 15.00-19.00


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.