Pubblica un annuncio! VENDI E COMPRA con La Pancalera!
ancalera
La
VENDITA E ASSISTENZA
Presente in 26 comuni, 137.000 lettori!!!
MULTIMARCHE
CENTRO REVISIONI AUTO E MOTO Via C. Luda, 6/8 CARMAGNOLA (TO) Tel. 011.9773153/4 - Fax 011.9715548 segreteria@sapinoauto.191.it
Anno XIV, n. 4 - Aprile 2019
CARIGNANO
VIA F. SALOTTO, 5 TEL. 011 9690022
www.connactiv.it info@connactiv.it
Mensile di cultura ed eventi
www.lapancalera.it
Registrazione Tribunale di Asti n. 3/06 del 21/07/2006 EDITORE: la Pancalera - via Murina 38 - Carmagnola (TO) DIRETTORE RESPONSABILE: Irene Canova STAMPA: Industrie Tipografiche Sarnub - Cavaglià (BI) ROC n. 14564 REDAZIONE: via Gardezzana 20 - Carmagnola (TO) - Tel. 011/9715622 - www.lapancalera.it - redazione@lapancalera.it PUBBLICITÀ: Piercarlo NICOLA TEL. 393/5860396 - lapancalera@lapancalera.it. DISTRIBUITO GRATUITAMENTE A: Airasca, Buriasco, Candiolo, Caramagna P.te, Carignano, Carmagnola, Casalgrasso, Castagnole, Cercenasco, Faule, Lombriasco, Moretta, Murello, None, Osasio, Pancalieri, Piobesi T.se, Piscina, Polonghera, Racconigi, Scalenghe, Torre S. Giorgio, Vigone, Villafranca, Villastellone, Vinovo, Virle. ISSN 2039-8719
Dal 1989
• PRIVATI • RISTORAZIONE • AZIENDE • EVENTI
www.acquahydra.it
• VENDITA • NOLEGGIO • ASSISTENZA • ADEGUAMENTO HACCP
Unico rivenditore ufficiale per la zona
VENDITA • ASSISTENZA • RICAMBI Via Chieri 139 - Carmagnola (TO) - www.varca.it info@varca.it - Tel. 011.9721430 - Fax 011.9721192 SCUOLA AGRARIA SALESIANA LOMBRIASCO (TO)
Via S. Giovanni Bosco, 7 Tel. 011.2346318
POLLAIO 2019
DA MARZO A NOVEMBRE Dal lun. al ven. 8,30 - 12,00 e 14.30 - 18.00 Il sabato 8,30 - 12,00
Su prenotazione PULCINI - OVAIOLE ROSSE E NERE - LIVORNESE BIANCA BORSA CARNE BIONDA di VILLANOVA - FARAONE - TACCHINI - ANATRE 10 KG. OCHE e QUAGLIE - da LUGLIO anche CAPPONI
perché compri un pistone nuovo INVECE DI FARLO RIPARARE? NOVITÀ
servizio stampa 3D
Tel. 011 9861854 | www.omas-to.it
|
SCALENGHE (TO)
Onoranze e Trasporti Funebri
Rista
s.a.s.
Servizio 24 ore su 24 ovunque
Ufficio PANCALIERI - Via Principe Amedeo 16/20 Tel. e fax 011.9734549 - Cell. 335.7520406
la Pancalera è anche online
www.lapancalera.it
VIABILITÀ
ELEZIONI
CARMAGNOLA
PANCALIERI
Circonvallazione, approvata Due nomi in corsa per la carica di convenzione per il primo lotto di lavori sindaco A pag. 6
A pag. 4
Cuneese: uscire dall’isolamento Dopo la visita del Presidente del Consiglio a Cherasco per l’Asti-Cuneo, l’Uncem parla anche del Colle di Tenda e della Valle Stura Sono stati numerosi gli amministratori locali che hanno voluto far sentire la propria voce alla manifestazione in favore dell’autostrada Asti-Cuneo. Tra di loro il sindaco di Rifreddo, Cesare Cavallo: «Come “Piemonte nel cuore” abbiamo partecipato alla manifestazione con lo slogan: È ora di finirla!. Un modo per Il presidente del Consiglio dire certo che occorre com- Giuseppe Conte e il presidente pletare l’autostrada tra i due della Regione Piemonte Sergio capoluoghi piemontesi, ma Chiamparino a Cherasco anche che occorre cambiare registro su tutta una serie di infrastrutture di cui il Piemonte ha bisogno e di cui in modo ancora più marcato ha bisogno la provincia Granda. Rimanendo dalle nostre parti non è più pensabile di procrastinare, solo per fare qualche esempio, il ripristino della tangenziale di Fossano inagibile da ormai quasi due anni, l’allargamento della Saluzzo-Savigliano-Marene tante volte promesso e mai iniziato che consentirebbe al Saluzzese un accesso dignitoso a un autostrada oppure ancora la pedemontana tra Pinerolo e Cuneo di cui addirittura si sono perse le tracce. Insomma è ora di finirla di promettere opere. Occorre realizzarle e il primo passo deve essere quello del completamento dalla Asti-Cuneo». Presente anche il morettese Luca Bertero, attuale consigliere di minoranza e probabile candidato nella prossima tornata elettorale: «La partecipazione alla manifestazione è stata una grande dimo-
Cesare Cavallo sindaco di Rifreddo, il morettese Luca Bertero e il consigliere di Scarnafigi Mauro Bollati strazione di volontà politica. Ha permesso di dimostrare che, oltre le ideologie, oltre i simboli e oltre le persone, ci sia una grande comunità che ha a cuore la crescita del territorio e la sua capacità di rimanere connesso con l’intero tessuto regionale. Conditio sine qua non necessaria per dimostrare la volontà di restare vicini al nostro territorio, alle nostre comunità e alle nostre persone». Intanto, il presidente dell’Uncem Piemonte Lido Riba ricorda altri nodi cruciali del cuneese: «Dopo Cherasco, Toninelli e Conte potrebbero fare un salto anche a Demonte, Aisone, Vinadio e poi al Tenda. Così potrebbero capire quanto è isolato questo pezzo di Italia. La Asti-Cuneo è un’emergenza nazionale, incompiuta, che va sanata immediatamente. Ma anche gli altri cantieri devono essere sbloccati. Tenda e Maddalena in particolare».