il free-press
Salu aluzzese MAGGIO 2016
aluzzese www.ilsaluzzese.it
■ Pag. 7 A spasso con l’autore: Alberto Gedda si racconta
EDITORIALE
Un free-press a Saluzzo Un prodotto innovativo, che dà valore alla carta stampata ponendosi in contro-tendenza rispetto ai giornali tradizionali: le notizie possono essere fruite da tutti i lettori senza che debbano necessariamente essere “acquistate”. È “il Saluzzese”, nuovo freepress edito da “la Pancalera”, che da maggio arriva gratuitamente ogni mese nelle case dei cittadini di Saluzzo. La consegna puntuale nelle buche delle lettere permette di ricevere facilmente le informazioni giornalistiche e di poterle leggere comodamente nel formato tabloid. I contenuti saranno accuratamente selezionati e verrà dato spazio soprattutto alle notizie di ampio respiro e di pubblica utilità per i lettori. Interverranno Enti importanti per presentare novità anche nel settore fiscale o previdenziale. Parleranno le Aziende del territorio, eccellenza della Provincia Granda. Verranno annunciate le più importanti manifestazioni di zona, che valorizzano il tessuto commerciale locale. Ovviamente nel Saluzzese ci saranno le inserzioni pubblicitarie, come noto importante sostegno per le testate giornalistiche ed essenziale fonte di finanziamento per quelle free-press, come la nostra. Ci auguriamo quindi di poter stimolare la vostra curiosità e voglia di conoscere, proponendo sempre argomenti nuovi ed attuali. Senza dimenticare che i nostri servizi si possono consultare anche on-line: ilsaluzzese.it, oltre a proporre in digitale il giornale che ricevete in buca, pubblica quotidianamente aggiornamenti e news, parlando anche di cronaca. Quindi... buona lettura a tutti! Irene Canova
MENSILE DI ATTUALITÀ, CULTURA, EVENTI
il
■ Pag. 10 Nasce il Polo del Legno di Saluzzo e delle valli del Monviso
free-press
Saluzze redazione@ilsaluzzese.it
■ Pag. 12 Asl CN 1: riflessioni sul progetto assistenza migranti
INPS: LA BUSTA ARANCIONE arriverà a 150mila cittadini Invocata, maledetta o benedetta l’operazione “busta arancione“ INPS è ormai partita. 150mila cittadini riceveranno a casa nella propria cassetta postale, informazioni di un futuro previdenziale prossimo o lontano. Gli invii coprono tutto il territorio nazionale. Entro la prossima estate circa 7 milioni di assicurati riceveranno la tanto discussa busta arancione. In questo modo anche chi non ha il Pin Inps potrà conoscere l’esatta consistenza della propria posizione contributiva con l’INPS, il proprio destino pensionistico, con il quando e il quanto
dell’assegno in costruzione. Un’operazione questa di cui oramai si parla da almeno dieci anni, che non ha mai visto la luce, eternamente sul punto di essere avviata, ma sempre opportunamente “scivolata” nel tempo, per via di quei timori politici che avrebbero generato discussioni e perplessità. Si tratta
COMUNI PER LO SPORT, ROSSANA È PRONTA AD APRIRE LE COMPETIZIONI
Tiro alla fune - 2014 La quinta edizione di Comuni per lo Sport sarà inaugurata a Rossana sabato 14 maggio: dopo tre settimane di intense sfide, suddivise sui diversi campi dei paesi partecipanti, il vincitore sarà incoronato sabato 4 giugno. Chi salirà sul podio? Lo scorso anno era stato Villafalletto ad aver fatto man bassa degli ori disponibili: bisserà il successo ottenuto? O sarà Verzuolo, già vincitore di due edizioni, o ancora Dronero sempre nelle prime posizioni, ad arrivare in vetta alla classifica? O ancora meglio, un Comune non ancora arrivato al podio nelle precedenti edizioni? Il calendario delle sfide a pag. 17
di una simulazione che è potuta partire grazie all’insistenza dell’attuale Presidente dell’INPS, Tito Boeri. Non c’è un identikit preciso del destinatario. L’unico criterio è la mancata richiesta per ottenere il PIN che consente di poter entrare all’interno del servizio on line dell’INPS.
GIRO: Tappa 19, Notte Rosa Tappa 20, l’arrivo a Sant’Anna di Vinadio sabato 28 maggio Tappa cuneese del Giro d’Italia, la numero 20, Guillestre - Sant’Anna di Vinadio sabato 28 maggio. Un tappone alpino di soli 134 km con 4100 m di dislivello, 4 salite intervallate da 3 discese senza tratti di pianura. Si scalano il Col de Vars (19 km), il Col de la Bonette (22 km), il Colle della Lombarda (20 km) e i 2.3 km che portano al Santuario di Sant’Anna. Per l’arrivo a Pinerolo della tappa precedente, il Comune di Saluzzo, con la Fondazione Bertoni e l’Associazione commercianti, organizza la Notte Rosa il 26 maggio. Saluzzo sarà di rosa vestita, una città in festa a partire dalle ore 19 e fino alle 24.
OCCIT’AMO, i Jethro Tull attesi a luglio Sarà al Forte di Vinadio mercoledì 20 luglio con “The best of Jethro Tull”, l’evento caratterizzante il festival Occit’Amo. I Jethro Tull sono uno dei gruppi più longevi della storia del rock, essendo stato fondato nel 1967 dallo scozzese Ian Anderson. La loro musica è contraddistinta dalla presenza dominante del flauto traverso, suonato dal virtuoso leader, e nel corso degli anni ha sperimentato vari generi e stili, dal classico al folk rock, dal progressive, al jazz rock, al folk prodotto con strumentazioni acustiche. La band ha venduto più di 60 milioni di album in tutto il mondo e rappresenta un modo di fare musica strettamente legato alla cultura ed alla tradizione popolare, riproposta in chiave moderna con una potenzialità aggregativa immensa.
■
Jethro Tull
free-press
Confagricoltura di Cuneo
Tempo di dichiarazione dei redditi, pronti con il modello 730? In vista della scadenza per la denuncia dei redditi 2015 la Confagricoltura di Cuneo ricorda alcuni importanti elementi che possono essere di interesse dei contribuenti: detrazioni estese a tutte le spese relative all’istruzione primaria e secondaria dei figli a carico e conferma dei bonus derivanti dalle ristrutturazioni edili (50% della spesa), e da interventi finalizzati al risparmio energetico (65% della spesa). I Caf sono comunque a disposizione per verificare se le spese per futuri interventi di manutenzione delle abitazioni rientrano tra le categorie agevolate. Per la dichiarazione precompilata, i Caf di Confagricoltura Cuneo saranno a disposizione per acquisire i dati al fine di effettuare i dovuti controlli per fruire di tutte le agevolazioni fiscali previste dalla normativa vigente.