Milano 24orenews italiadagustare luglio agosto 2018

Page 23

MILANO SOLIDALE

ASCOLTA E VIVI Loredana Vergani Presidente e Paola Neri madrina dell’associazione Ascolta e Vivi Onlus, che si occupa di risolvere problemi del deficit uditivo dal 1999, hanno riunito a Palazzo Parigi, la sera del 13 giugno, un parterre di eccezione, professionisti e imprenditori del territorio che da anni sostengono l’associazione. Presenti, a testimonianza del lavoro svolto da AEVO, il Prof. Danilo Buschi, un volontario che si è recato presso le missioni in Africa e Antoine, un ragazzo laureato di Kinshasa Congo che è stato accolto a Milano per un training intensivo presso l’Ospedale Maggiore Policlinico nell’Unità Operativa semplice Dipartimentale di Audiologia diretta dal Professor Ambrosetti. Ciò al fine di poter acquisire una formazione di base sia teorica che pratica in tecniche audioprotesiche e audiologia. AEVO non si ferma e continuerà a raccogliere fondi per tenere vivi i propri progetti.

AIOM Ammonta a circa 19 miliardi di euro la spesa per curare le persone che hanno il cancro, con una aumento di 400 milioni ogni anno. Il Fondo per le terapie innovative è una misura fondamentale, ma serve un’alleanza fra clinici, istituzioni, cittadini e industria. È l’appello che la società scientifica ha lanciato al 54° Congresso dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO) che si è svolto a Chicago dal 1° al 5 giugno scorso, con la partecipazione di oltre 39mila oncologi da tutto il mondo. «Serve quindi un’alleanza fra tutti gli attori coinvolti… Serve più impegno da parte di tutti perché il nostro sistema universalistico continui a rendere possibile a tutti l’accesso alle cure migliori» spiega Stefania Gori, Presidente nazionale AIOM. La cena di gala, organizzata dall’Associazione con il prezioso aiuto dell’Ambasciatrice AIOM Paola Neri, si è svolta il 15 giugno presso il Four Seasons Hotel Milano.

CITY ANGELS In una calda e accogliente atmosfera estiva, Daniela Javarone - Presidente degli Amici della Lirica e madrina dei City Angels - e Cesarina Ferruzzi hanno organizzato nel cuore di Milano una serata benefica a favore degli “Angeli della notte”. L’occasione, il nuovo libro “Quando un uomo” (edito da Cairo) di Elena D’Ambrogio, che ha voluto dedicare all’imprenditore edile e avvocato Giuseppe Navone, suo suocero, per raccontarne la vita sullo sfondo di un’Italia che rinasceva dopo la seconda guerra mondiale. Roberto Alessi e Raffaello Tonon hanno affiancato l’autrice nel commentare il libro agli oltre 120 ospiti intervenuti alla serata. I City Angels, associazione di volontari dalle giubbe rosse, baschi blu e… sorriso sulle labbra, hanno una missione semplice: aiutare. Portano cibo e bevande ai senzatetto, segnalano e sedano risse, controllano luoghi a rischio. La loro presenza è divenuta un conforto per molte persone. 24oreNews

23


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.