Ravenna & Dintorni 448 - 07 07 2011

Page 27

RAVENNA& DINTORNI | giovedì 7 luglio 2011

MARE& TEMPO LIBERO

27

INFORMAZIONE PROMOZIONALE

Sport acquatici, ecco le ultime novità Boardslide di Cervia inaugura al Waterski Club il brivido di surfare con il “keyball” L’estate è sinonimo di spiaggia, mare e caldo, ma anche stagione per eccellenza per la pratica di sport acquatici. Per chi è spericolato ma senza avere necessariamente il gusto per l’estremo, la novità 2011 si chiama keyball, nuova pratica sportiva acquatica promossa dall’associazione Boardslide di Cervia. Sabato 9 luglio, a partire dalle 14.30, è attesa la “prima” ufficiale di questo sport al Waterski Club Ravenna, situato lungo la Statale Adriatica km 169, sul lago di fronte al ristorante Le Ghiaine di Cervia. Il centro, già noto come scuola di sci nautico e wakeboard, diventa ora la terza struttura in Italia – dopo Milano e Pescara – a ospitare l’ultima evoluzione degli sport acquatici. Di cosa si tratta? «Dovendo sintetizzare, di una specie di skilift su acqua a cui i ragazzi possono attaccarsi e surfare da una parte all’altra del lago – illustra Davide Baldi, istruttore e responsabile di keyball per l’associazione sportiva Boardslide –. In pratica, viene collocato un cavo di acciaio sospeso a otto/dieci metri di altezza sull’acqua per creare un percorso di andata e ritorno. Agganciandosi si viene trainati sull’acqua, ad una velocità di circa 32 km orari, senza aver bisogno di un motoscafo. Il meccanismo è simile a quello delle funivie di montagna, ed è ecologico perché elettrico. Per scivolare sull’acqua, si utilizzano tavole da wakeboard, con cui è possibile fare tutte le evoluzioni sfruttando le rampe dislocate in mezzo al lago. Il divertimento è assicurato e in tutta sicurezza. Questo sport è adatto a tutti, dai bambini di sei anni agli adulti, e facile da imparare

CORSI DI

Centro C.O.N.I. F.I.V. Circolo velico di Porto Corsini – Ravenna Via Teseo Guerra 25 – 48123 Porto Corsini Ravenna Tel. 0544448222 segreteria tel/fax 0544/448233

www.adriaticowindclub.com info@adriaticowindclub.com

Giacomo Maroncelli del Surfing Shop di Milano Marittima: «Quando si parla di surf la mente va subito alla California ma in realtà è possibile praticarlo anche nella nostra riviera. In Romagna siamo dei pionieri del settore»

KITESURF www.a41.i

t

perché il cavo a cui si è agganciati tira verso l’alto, per cui è più agevole aggrapparsi e avere il controllo della tavola, senza bisogno di scafo o vento». L’associazione Boardslide propone inoltre lezioni di surf, kite-surf e skate-board. Per praticare il surf da onda, è possibile recarsi al bagno A Mare di Cervia dove si tengono corsi per bambini dai 5 ai 12 anni e per adulti, mentre per il kite-surf il posto giusto è il bagno Go Go a Lido di Classe, dove c’è un vero e proprio centro con corsia preferenziale per tutta l’estate. Per lo skate-board, invece, c’è una scuola per ragazzi dagli 8 ai 12 anni, a Cervia.

Milano Marittima (RA) - Rotonda Cadorna 9 Tel. 0544 995187 - www.surfingshop.net

Per gli appassionati degli sport acquatici ma anche per chi ama seguire le ultime tendenze in materia di abbigliamento sportivo, c’è un negozio storico, il Surfing Shop di Milano Marittima che vende tutto ciò che serve per la pratica, fra capi di abbigliamento e attrezzature. Giacomo Maroncelli, sportivo e istruttore originario di Cesena, sin da bambino si recava qui per fare i suoi acquisti. Ora è un punto di riferimento per tutti i ragazzi che con entusiasmo si dedicano, in particolare al surf, che continua a essere lo sport acquatico con maggior numero di praticanti. «Quando si parla di surf la mente va subito alla California – spiega Maroncelli –, ma in realtà è possibile praticarlo ovunque. Qui in Romagna siamo sempre stati pionieri nel settore e ci sono almeno una ventina di posti da Ravenna a Rimini in cui praticare surf, fra cui il canaletto di Milano Marittima e il Mokambo di Lido di Savio che, grazie alla particolare conformazione del fondale sabbioso, producono più facilmente onde. In stagioni soprattutto come la primavera e l’autunno non mancano le possibilità di far pratica, mentre in assenza di vento posto ideale per gli allenamenti sono i laghetti, dove oltre a fare sci nautico e wakeboard, si può surfare l’onda della barca». I surfisti sono piuttosto organizzati e non mancano gite in Liguria, Lazio e soprattutto Sardegna, una delle zone migliori d’Europa che attira anche svizzeri, tedeschi e austriaci. Per settembre, il Surfing Shop promuove il Surf Board Trip: otto giorni in barca alle Maldive per dedicarsi interamente a scivolare sulla cresta dell’onda.

Attività fondamentale per il Circolo, è la scuola vela, windsurf e kitesurf, gestita da istruttori della Federazione Italiana Vela. Dispone di numerose tavole a vela, equipaggiate di vele di tutte le dimensioni, con mute e trapezi; di una decina di imbarcazioni per la pratica della vela anche per i più piccoli, oltre a derive e catamarani, e di vele e tavole da Kite surf. La nostra scuola è aperta da aprile ad ottobre. Pubblicità riservata ai soci.

enis bini D di Bab

Kitesurf Wakeboard Snowboard Abbigliamento CESENA

Subborgo E.Valzania 35 ph. 0547.27905 - info@a41.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.