Viaggio nell'Arte - Volume B

Page 378

Architettura Pittura

U10

9 Cézanne e il superamento

dell’Impressionismo

Il recupero di forme «solide»

Dalla forma all’essenza

Paul Cézanne (1839-1906) è considerato uno dei primi artisti che, prendendo le mosse dall’Impressionismo, lo superarono, approdando a esiti differenti. All’Impressionismo egli aderì in pieno tra il 1872 e il 1877, ma successivamente sentì l’esigenza di recuperare una maggiore solidità e concretezza delle forme, costruendole in base a precise figure geometriche (la sfera, il cubo, il cono, il cilindro...) e marcandone in maniera più precisa i contorni. Questo passaggio è visibile confrontando due dipinti che rappresentano soggetti simili, come quelli riprodotti in questa pagina.

Cézanne intendeva non fermarsi all’impressione che si ricava dall’osservazione di un soggetto, ma raggiungerne l’essenza, intesa come la sua realtà più profonda. In questo senso egli superò l’Impressionismo e ricercò la sostanza delle cose attraverso la luce, i volumi, gli spazi. Questi, nel suo percorso artistico, si fecero sempre più «solidi» e concreti, non più sfumati e indefiniti.

Paul Cézanne, La casa dell’impiccato, 1873, olio su tela,

55 × 66 cm. Parigi, Musée d’Orsay. La casa dell’impiccato fu dipinto nel 1873 e appartiene al periodo impressionista di Cézanne. Qui le forme paiono sfumate, anche se già emerge una maggiore attenzione rispetto ai volumi, descritti facendo uso del colore, come si nota nel modo di dipingere le case.

358

Paul Cézanne, Tornante a Montgeroult, 1898, olio su tela, 81,2 × 66 cm. New York, Museum of Modern Art. In un quadro del 1898, Tornante a Montgeroult, le case hanno precise forme geometriche e presentano contorni definiti da linee scure, all’interno delle quali il colore è steso in maniera più uniforme. Diverse sono anche le pennellate con cui sono dipinti il cielo e gli alberi: non più piccoli tocchi, ma ampie macchie di colore che contribuiscono a fare risaltare i volumi.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Viaggio nell'Arte - Volume B by Gruppo Editoriale Raffaello - Issuu