Viaggio nell'Arte - Volume B

Page 334

Pittura

U9

4 I pittori del Romanticismo

I primi pittori romantici: Géricault e Delacroix La pittura romantica si affermò inizialmente in Francia, dove la rivalutazione del sentimento e delle emozioni si contrappose al freddo razionalismo illuminista ormai in declino. Théodore Géricault (1791-1824) trasse spunto per le sue opere sia da eventi di cronaca sia da scene di vita militare o di vita quotidiana. Nelle sue opere si trovano espressi i temi tipici del Romanticismo, resi con effetti chiaroscurali

spesso violenti e attraverso un uso del colore con il quale riesce a trasmettere in modo realistico il senso del dramma e dell’orrore causato dalla guerra e dalla crudeltà umana. Eugène Delacroix (1798-1863), amico ed erede di Géricault, rappresentò attraverso la forza espressiva del colore e del chiaroscuro la varietà dei sentimenti e delle passioni, privilegiando nelle sue tele soggetti storici, religiosi o suggeriti dai suoi viaggi in Africa e in Asia.

Théodore Géricault, La zattera della Medusa, 1818-1819, olio su tela, 491 × 716 cm. Parigi, Musée du Louvre. La zattera della Medusa è considerato il capolavoro di Géricault. La grande tela illustra un fatto realmente accaduto nel luglio del 1816: il naufragio della nave Medusa e la vicenda dei naufraghi sopravvissuti dopo essere rimasti in mare aperto per giorni su una zattera, prima di essere avvistati e raccolti da un’altra imbarcazione. La scena è rappresentata con un crudo realismo, dominano i toni

314

cupi e i colori freddi usati per rendere il colore livido dei cadaveri, mentre gli effetti di chiaroscuro servono a mettere in risalto le figure e ad accentuare i sentimenti disegnati sui volti: dolore, rassegnazione, paura, speranza... Il cielo tempestoso si illumina simbolicamente sopra la nave che compare all’orizzonte e che salverà i naufraghi.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Viaggio nell'Arte - Volume B by Gruppo Editoriale Raffaello - Issuu