Uffa le femmine! Uffa i maschi! - Estratto

Page 1

2

5-

U nce f IS U fa, sc BN ff le a M 97 a, i fe as 8- m m ch 88 a m er -4 sc in on 72 h e! i -2 i!

51

a Fr

Il libro è dotato di approfondimenti online su www.raffaellodigitale.it

I S B N 978-88-472-2515-2

9

788847 2 2 5 1 5 2

E 6,00

Uffa, le fem mine! Uffa, i maschi!

Francesca Mascheroni è giornalista professionista e scrittrice. Nel corso degli anni ha collaborato con varie e importanti testate nazionali sui temi del benessere e della salute psicofisica. Autrice di fiabe per bambini, ha pubblicato libri e vinto premi letterari. Si occupa attivamente di scrittura creativa.

Francesca Mascheroni

Attraverso due storie divertenti, Federico e Alice impareranno una cosa nuova: quando ci si diverte e si sta bene insieme, l’essere “maschi” o “femmine” non ha più tanta importanza.

28

A GIALL SERIE

Questo volume sprovvisto del talloncino a fronte è da considerarsi copia di SAGGIO-CAMPIONE,­GRATUITO, fuori commercio. Esente da I.V.A. (D.P.R. 26-10-1972, n° 633, art. 2 lett. d).

Federico, a causa di un impegno della mamma, oggi dovrà rimanere per qualche ora a casa di una compagna, Elisa. Una vera sfortuna per chi, come lui, le femmine non le sopporta proprio! Alice è emozionata per la gita scolastica. Quando sale sul pulmino, però, si accorge che il suo posto non è con le sue amiche del cuore, ma vicino a... un maschio!

IALLA G SERIE anni

Francesca Mascheroni

dai 6

Uffa, le femmine! Uffa, i maschi! Eppure... è così bello giocare insieme!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Uffa le femmine! Uffa i maschi! - Estratto by Gruppo Editoriale Raffaello - Issuu