
1 minute read
COMPETENZA SPECIFICA
Iniziamo giocando
IL GIOCO DELLA GENTE DICE…
Diciamo a bambine e bambini, dopo aver sentito la frase “La gente dice…”, di eseguire l’azione richiesta, ad esempio: “La gente dice di toccarsi il naso”, “La gente dice di alzare il piede da terra”, ecc.
Il Gioco Della Macedonia
Prepariamo le carte con le immagini dei frutti. Chiediamo a bambini e bambine di disporsi in cerchio e distribuiamo a ciascuno un frutto. Nominiamo due frutti contemporaneamente, ad esempio arancia e mela, i bambini che hanno quei frutti devono scambiarsi di posto. Inoltre, prima di iniziare il gioco, spieghiamo che, quando sentono pronunciare la frase “Macedonia di frutta”, tutti dovranno cambiare posto.

Il Gioco Del Cappello Parlante
Procuriamoci alcune carte con argomenti di cui parlare, un cappello e una clessidra.
Disponiamo bambine e bambini a semicerchio.
Diamo il cappello con dentro le carte a un bambino e facciamogli pescare una carta.

Lasciamo che il bambino, indossato il cappello, dica qualcosa dell’argomento scelto, rispettando il tempo segnalato dalla clessidra, e poi passi il cappello a un altro compagno che ripeterà il processo.
Mentre aspetta il proprio turno, il resto dei bambini deve rimanere in silenzio.
Il Gioco Del Fare La Spesa
Iniziamo il gioco disponendoci in cerchio e dicendo: “Andiamo a fare la spesa, io compro le mele…”.
Il bambino successivo continua la frase aggiungendo un’altra parola e ripetendo l’intera frase, ad esempio: “Andiamo a fare la spesa, io compro le mele e le carote…”.
In questo modo si prosegue, finché la frase diventa troppo lunga e difficile da ripetere per intero.
Il Gioco Del Guardiano Della Scuola
Disponiamoci in cerchio, scegliamo un bambino o una bambina che sarà il guardiano della scuola e conduciamolo in un angolo della sezione dove non sia possibile vedere gli altri compagni; quindi scegliamo un altro bambino o bambina che sarà il ladro e invitiamolo a nascondersi dietro un mobile.

A questo punto, chiediamo al guardiano della scuola di visionare i bambini rimasti in cerchio e di capire dagli indizi chi si è nascosto. Se il guardiano indovina torna seduto e il ladro si trasforma in guardiano.
