
1 minute read
COMPETENZA SPECIFICA SCHEMA CORPOREO E COORDINAZIONE
Iniziamo giocando
Il Gioco Del Tocca E Scopri
Scegliamo una bambina o un bambino e bendiamolo, quindi chiamiamo un compagno, senza pronunciare il suo nome, e guidiamo chi è bendato a toccare il viso dell’amico e chiediamo se lo riconosce.

Il Gioco Delle Macchinine
Procuriamoci tre macchinine di plastica, quindi fissiamo dietro a ogni macchinina il rispettivo pennarello così che, facendo camminare la macchinina su un foglio, lasci traccia.

Invitiamo tre bambini alla volta a disegnare liberamente in questo modo.
Il Gioco Di Io E Te Nello Specchio
Posizioniamo due bambini davanti allo specchio e lasciamo che si osservino a vicenda, quindi poniamo loro alcune domande: “Siete alti uguali?”, “Avete gli occhi dello stesso colore?”, “I capelli?”, “Le orecchie?”, ecc. Annotiamo le loro osservazioni.
Il Gioco Del Tratto Del Mio Corpo
Formiamo coppie di bambine e bambini, quindi facciamo stendere su un foglio uno dei due bambini e diamo il comando all’altro di percorrere la traccia del suo corpo con il pennarello, poi invertiamo i ruoli.

Il Gioco Con La Palla
Affidiamo una palla a ogni bambino e indichiamo di tenerla in una mano, quindi diamo la regola fondamentale di non far cadere la palla, mentre si eseguono le andature proposte: a passi piccoli, a passi lunghi, saltando a piedi uniti, camminando all’indietro, ecc.
IL GIOCO DELL’EQUILIBRIO
In uno spazio idoneo, organizziamo una gara invitando bambini e bambine a formare due squadre e a disporsi in due file. Di fronte a ogni fila disponiamo un cono che delimita il percorso da compiere. Consegniamo al primo bambino un cucchiaio con dentro una pallina e invitiamolo a percorre la strada che lo separa dal cono senza far cadere la pallina, quindi girare intorno all’ostacolo e tornare indietro per consegnare cucchiaio e pallina al secondo della fila e così via.

Possiamo far provare prima con la mano dominante, poi con l’altra.
