1 minute read

PROGETTAZIONE E COMPETENZE

Next Article
MAMMA CUCINA LA

MAMMA CUCINA LA

Per completare il percorso è necessario che i docenti abbiano a loro disposizione tutto il materiale per programmare. La programmazione nella Scuola dell’Infanzia è l’insieme ragionato dei metodi e delle tecniche della prassi scolastica, volto a dare intenzionalità a ciò che si fa, evitando l’improvvisazione e favorendo nel percorso educativo il rapporto dialettico tra le ragioni degli oggetti dell’educazione e le ragioni dei soggetti che si educano. In questo volume è presente la progettazione completa che permette di lavorare con ogni proposta fatta nella Guida Didattica e nei Quaderni Operativi attraverso: programmazione per finalità e obiettivi generici; programmazione mensile per Unità di Apprendimento; progetti annuali.

Inoltre, sono presenti attività mirate allo sviluppo delle competenze specifiche, con la corrispettiva tabella d’osservazione iniziale calibrata per età e la possibilità di realizzare un fascicolo personale cha accompagni il bambino o la bambina dall’ingresso alla Scuola dell’Infanzia fino alla Scuola Primaria con lo specifico Documento di passaggio. A ogni competenza si associano proposte-gioco e schede di rinforzo da scaricare e da allegare al fascicolo personale dell’alunno o dell’alunna, per poter avere una visione completa e calibrata del percorso svolto nei tre anni.

This article is from: