Teo e Nina - 3 anni

Page 1

5

ambientazioni bosco montagna città campagna mare educazione civica stem, coding, educazione stradale M. Elisabetta Giordani Giovanna Cremona Video Canzoni

CONTENUTI DIGITALI

L’apprendimento è più coinvolgente quando è interattivo, incoraggia bambine e bambini a partecipare attivamente ed esplorare il mondo in modi diversi, a scuola e a casa.

Il volume è ricco di contenuti digitali, che puoi trovare:

sulla piattaforma RAFFAELLO PLAYER

SCOPRI COME ATTIVARLI TUTTI E AVERLI SEMPRE DISPONIBILI

1. Inquadra il QR code oppure collegati a raffaellodigitale.it e segui le istruzioni.

2. Registrati sul nostro sito.

3. Accedi, cerca il titolo del volume e digita il codice di attivazione.

SCOPRI IL CONTENUTO TRAMITE SMARTPHONE O TABLET inquadrando il QR code che incontri nella pagina. direttamente NELLA PAGINA

Ti serve aiuto?

Leggi le F.A.Q. o richiedi assistenza collegandoti all’indirizzosupporto.raffaellodigitale.itoppure scrivi una e-mail a supporto@raffaellodigitale.it

Le condizioni generali di contratto sono disponibili su raffaellodigitale.it

CODICE DI ATTIVAZIONE RISERVATO

Nei Quaderni Operativi, Teo e Nina ambasciatori del Pianeta guidano e conducono i bambini e le bambine della Scuola dell’Infanzia alla scoperta del mondo attraverso l’esplorazione degli ambienti naturali e di vita contestualizzati alla stagionalità: il BOSCO, la MONTAGNA, la CITTÀ, la CAMPAGNA e il MARE

«In un’ottica di Educazione civica e con un’attenzione alla sostenibilità ambientale, la missione di Teo e Nina è impegnarsi, farsi portavoce, divulgare e affidare alle bambine e ai bambini le buone azioni per tutelare e proteggere il mondo.»

Nei Quaderni Operativi sono presenti pagine di:

STEM dai 3 anni conteggio e coding dai 3 anni grafomotricità dai 4 anni grafismi nei 5 anni

allegato ESPLORIAMO IL PIANETA con Teo e Nina

allegato PRELETTURA PRESCRITTURA PRECALCOLO per i 5 anni

la guida didattica

La Guida Didattica offre un percorso educativo-didattico, mediato da Teo e Nina, in un’ottica di Educazione Civica correlata all’Agenda 2030, inoltre sezioni legate al calendario e progetti inediti.

VOLUME 1

sezione Accoglienza

U.d.A. Esploriamo... il BOSCO, la MONTAGNA, la CITTÀ, la CAMPAGNA e il MARE

sezione Feste e giornate

allegati

poster Benvenuti di Teo e Nina

poster con STICKER degli ambienti materiali digitali

video e app gioco degli ambienti canzoni, modelli

VOLUME 2

Laboratori e Atelier

Progetti NUMERI, LUCE e CRETA

progettazione con tabelle per campi di esperienza e competenze

VOLUME 3

Progettazione con tabelle per campi di esperienza e competenze

con una spugna intinta nella tempera. obiettivo: scoprire elementi primaverili il fiore Conduci la cuoca al bambino, passa solo dai piatti e segna percorso. obiettivo: introdurre al pensiero computazionale coding a pranzo Leggi le immagini. Sai che lo scoiattolo fa provviste per letargo? Ne conosci altri? Denominali. obiettivo: denominare gli animali che vanno in letargo Completa grafismi come indicato colora. obiettivo: esercitare la grafomotricità nel bosco grafismi... Completa grafismi le cornicette d’estate. obiettivo: esercitare la grafomotricità grafismi IN estate
bosco nel EDUCAZIONE CIVICA EDUCAZIONE CIVICA Osserva cosa fanno bambini nel bosco ricorda che si deve camminare senza lasciare sentiero. Scopri di più sull’allegato. obiettivo: scoprire le regole del bosco IL SÉ L’ALTRO Guarda video. Ascolta la canzone NEL BOSCO... UN PO’ PIÙ IN LÀ (3). Colora Teo e Nina che scoprono bosco. obiettivo: scoprire l’ambiente del bosco
guida VOL. U.d.A. BOSCO guida VOL. U. .A. BOSCO
bambini ambasciatori
novità STICKER i quaderni operativi

i quaderni operativi

i collegamenti...

VOLUME 1

U.d.A. AMBIENTAZIONI con Teo e Nina esploriamo gli ambienti

VOLUME 2

LABORATORI E ATELIER sperimentazioni tra NUMERI, LUCE e CRETA

VOLUME 1

attività STEM osservazione e metodo scientifico

VOLUME 1

CODING pensiero logico e computazionale allegato ESPLORIAMO IL PIANETA con Teo e Nina

la guida didattica
alla scoperta degli ambienti città in Ascolta la lettura della storia. Inquadra QR code guarda video. Ritaglia immagini di pag. 15 incollale. Colora con la tecnica che preferisci. Teo Nina oggi vanno al parco giochi. «Dammi la mano, attraversiamo sulle strisce pedonali appena semaforo diventa verde» dice In città c’è molto traffico e bisogna stare attenti. Tra negozi vetrine, bambini vedono sulla pista ciclabile alcune persone in bicicletta. Intanto un vigile fischia per dirigere traffico e Teo fa notare che con tutte quelle auto l’aria ha un odore strano. «Sì, vero ci sono troppe auto, bisognerebbe usare la bici, mezzi pubblici o andare a piedi: l’aria sarebbe più pulita!» dice la mamma. «Anche in città si deve rispettare l’ambiente!» «È vero, noi siamo ambasciatori del Pianeta!» dicono Teo e Nina. Ecco che là, in fondo al viale, dietro alla chiesa, s’intravedono gli alberi del parco giochi. Teo Nina allungano passo dandosi la mano per arrivare in fretta. parco proprio tranquillo loro amici stanno aspettando per giocare Antonella Ulgelmo UN GIRO IN CITTÀ PER IMPARARE OSSERVARE MILLE MODI DIVERSI DI VIVERE divertiti con i RITAGLI la foglia Ripassa la foglia con pennarelli colora con pastello. Completa la sequenza ritmica di colore. obiettivo: completare sequenze ritmiche guida Conduci bambino alla fattoria passa solo dagli elementi indicati in legenda. Segna percorso cerchia ciò che hai evitato. obiettivo: introdurre al pensiero computazionale coding in campagna CODING guida VOL. U. .A. CAMPAGNA montagna in Osserva cosa fanno bambini in montagna e ricorda che devi fare attenzione ai pericoli: la sicurezza viene prima di tutto. Scopri di più sull'allegato. obiettivo: scoprire le regole della montagna IL SÉ L’ALTRO Guarda video. Ascolta la canzone IN MONTAGNA... SU GIÙ (5). Colora Teo e Nina che scoprono la montagna. obiettivo: scoprire l’ambiente della montagna
ambasciatori guida VOL. U. .A. MONTAGNA EDUCAZIONE CIVICA EDUCAZIONE CIVICA guida VOL. U.d.A. MONTAGNA
bambini

campo d'esperienza titolo materiali digitali pagina guida didattica e metodologie

Teo e Nina

colore ROSSO

colore GIALLO

colore BLU

Verifica dei colori

AUTUNNO nel bosco

BAMBINI AMBASCIATORI...

nel bosco

La foglia

Frutta d’autunno

Percorso in palestra

Concetti dimensionali

La zucca di Halloween

Il castello pauroso

La giornata degli alberi

INVERNO in montagna

BAMBINI AMBASCIATORI... in montagna

Il pupazzo di neve

Frutta d’inverno

L’albero di Natale

È nato Gesù

Babbo Natale

Il percorso della Befana

Sagoma del corpo

Concetti topologici

La giornata dei calzini spaiati

Carnevale

BAMBINI AMBASCIATORI... in città

IL SÉ E L’ALTRO

I DISCORSI E LE PAROLE

IMMAGINI, SUONI, COLORI

IMMAGINI, SUONI, COLORI

IMMAGINI, SUONI, COLORI

IMMAGINI, SUONI, COLORI

LA CONOSCENZA DEL MONDO

LA CONOSCENZA DEL MONDO

IL SÉ E L’ALTRO

LA CONOSCENZA DEL MONDO

I DISCORSI E LE PAROLE

IL CORPO E IL MOVIMENTO

LA CONOSCENZA DEL MONDO

IL SÉ E L’ALTRO

IL SÉ E L’ALTRO

IL SÉ E L’ALTRO

LA CONOSCENZA DEL MONDO

LA CONOSCENZA DEL MONDO

IL SÉ E L’ALTRO

LA CONOSCENZA DEL MONDO

I DISCORSI E LE PAROLE

IL SÉ E L’ALTRO

IL SÉ E L’ALTRO

IL SÉ E L’ALTRO

IL CORPO E IL MOVIMENTO

IL CORPO E IL MOVIMENTO

LA CONOSCENZA DEL MONDO

IL SÉ E L’ALTRO

IL SÉ E L’ALTRO

LA CONOSCENZA DEL MONDO

IL SÉ E L’ALTRO

LA CONOSCENZA DEL MONDO

IL CORPO E IL MOVIMENTO

LA CONOSCENZA DEL MONDO

LA CONOSCENZA DEL MONDO

IL SÉ E L’ALTRO

LA CONOSCENZA DEL MONDO

I DISCORSI E LE PAROLE

EDUCAZIONE CIVICA

EDUCAZIONE CIVICA

Uguale o diverso? Sono

LA CONOSCENZA DEL MONDO

IL CORPO E IL MOVIMENTO

IL SÉ E L’ALTRO

EDUCAZIONE CIVICA

EDUCAZIONE CIVICA

EDUCAZIONE CIVICA

SCIENTIFICO

EDUCAZIONE CIVICA

EDUCAZIONE CIVICA

EDUCAZIONE CIVICA

EDUCAZIONE STRADALE

EDUCAZIONE CIVICA

EDUCAZIONE CIVICA STEM-METODO SCIENTIFICO

indice
Forme in città... i cartelli stradali Percorso in città PRIMAVERA in campagna BAMBINI AMBASCIATORI... in campagna
fiore
primavera
Il
Frutta di
capace di... Quante uova... audio audio audio audio audio audio video-audio audio audio audio video-audio audio audio audio audio video-audio audio video-audio audio 6 7 8-9 10-11 12-13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40-41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 6 1 8 8 8 8 3 3 6 3 1 5 3 8 8 6 3 3 6 3 1 8 8 8 5 5 3 6 8 3 6 3 5 3 3 6 3 1 3 5 8 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 2 VOL. 2 VOL. 2 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1
STEM-METODO
SCIENTIFICO
STEM-METODO

a Pasqua!

La giornata del libro

ESTATE al mare

BAMBINI AMBASCIATORI... al mare

Il girasole

Frutta d’estate

Pesci colorati

La tartaruga marina

CODING a pranzo

Sono capace di...

Conto... fino a 5

La giornata degli abbracci

IL CORPO E IL MOVIMENTO IL SÉ E L’ALTRO

LA CONOSCENZA DEL MONDO

LA CONOSCENZA DEL MONDO IL SÉ E L’ALTRO

LA CONOSCENZA DEL MONDO

I DISCORSI E LE PAROLE

LA CONOSCENZA DEL MONDO

LA CONOSCENZA DEL MONDO

LA CONOSCENZA DEL MONDO

IL CORPO E IL MOVIMENTO

LA CONOSCENZA DEL MONDO IL SÉ E L’ALTRO

EDUCAZIONE CIVICA

EDUCAZIONE CIVICA

EDUCAZIONE CIVICA

STEM-METODO SCIENTIFICO CODING

EDUCAZIONE CIVICA

audio audio audio video-audio audio audio 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62-63 64 5 6 3 3 6 3 1 3 3 4 5 3 6 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 1 VOL. 2 VOL. 1
campo d'esperienza titolo materiali digitali pagina guida didattica e metodologie

obiettivo: condividere l’esperienza scolastica

C.E. 6 IL SÉ E L’ALTRO

guida VOL. 1 sezione ACCOGLIENZA
Ascolta la canzone BENVENUTI BAMBINI (1). Colora Teo e Nina, appena arrivati a scuola.
teo e

Ascolta la canzone FORZA ANDIAMO AMBASCIATORI! (2). Denomina gli oggetti di Teo e Nina e racconta cosa porti a scuola. obiettivo: raccontare i vissuti personali

C.E. 1 I DISCORSI E LE PAROLE

guida VOL. 1 sezione ACCOGLIENZA
nina

grafica e impaginazione ester ciceroni copertina

ester ciceroni, chiara bordoni

illustrazioni chiara bordoni, silvia sponza coordinamento m.elisabetta giordani

redazione giulia eusebi

contenuti digitali nicoletta moroni coordinamento digitale paolo giuliani

redazione digitale giulio pieraccini, lorenzo sagripanti stampa gruppo editoriale raffaello

Raffaello Libri S.p.A. Via dell’Industria, 21 60037 - Monte San Vito (AN) raffaelloscuola.it - info@grupporaffaello.it © 2024

Ristampa:

Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione dell’opera o di parti di essa con qualsiasi mezzo compresa stampa, fotocopia, microfilm e memorizzazione elettronica se non espressamente autorizzate dal titolare del copyright.

L’Editore è a disposizione degli aventi diritto con i quali non è stato possibile comunicare, nonché per eventuali omissioni o inesattezze nella citazione delle fonti.

0
2029 2028 2027 2026 2025 2024 6 5 4 3 2 1

inquadra il QR code e scopri il progetto i quaderni operativi

Nei Quaderni Operativi Teo e Nina ambasciatori del Pianeta guidano e conducono i bambini e le bambine della Scuola dell’Infanzia alla scoperta del mondo attraverso l’esplorazione degli ambienti naturali e di vita contestualizzati alla stagionalità: il BOSCO, la MONTAGNA, la CITTÀ, la CAMPAGNA e il MARE

in più... STEM conteggio coding grafomotricità grafismi

allegato ESPLORIAMO IL PIANETA con Teo e Nina allegato PRELETTURA PRESCRITTURA PRECALCOLO

La Guida Didattica offre un percorso educativo-didattico, mediato da Teo e Nina, in un’ottica di Educazione Civica correlata all’Agenda 2030. la guida didattica

VOLUME 1

sezione Accoglienza

U.d.A. Esploriamo... il BOSCO, la MONTAGNA, la CITTÀ, la CAMPAGNA e il MARE

sezione Feste e giornate

allegati poster Benvenuti di Teo e Nina poster con STICKER degli ambienti

VOLUME 2

Laboratori e Atelier

Progetti NUMERI, LUCE e CRETA VOLUME 3

Progettazione con tabelle per campi di esperienza e competenze

talloncino
fronte
opportunamente punzonato
altrimenti
fuori
altri atti
disposizione
M.E.Giordani-G. Cremona ISBN978-88-472-4360-6 € 10,00
Questo volume, sprovvisto del
a
(o
o
contrassegnato), è da considerarsi copia di SAGGIO-CAMPIONE GRATUITO,
commercio (vendita e
di
vietati: art. 17, c. 2 L. 633/1941). Esente da I.V.A. (D.P.R. 26-10-1972, n° 633, art. 2 lett. d). Esente da bolla di accompagnamento (D.P.R. 6-10-1978, n° 627, art.4. n° 6).
novità STICKER
CONTENUTI DIGITALI CON L’APP RAFFAELLO PLAYER
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.