Tempo al Tempo
SCUOLA PRIMARIA
Suonare e muoversi con il corpo, divertendosi
• Funzionale per l' EDUCAZIONE MOTORIA
• Video tutorial per i gesti sonori
• Spartito Facile
4 • 5
Percussion Body
TU BUM CLA FRI
Cinzia Bambini • Renzo Canafoglia
gesti sonori p. 41
Poesie con lo Spartito Facile Avanzato p. 43
Spartito Facile Avanzato di Filastrocca impertinente p. 44
Ora inventa tu nuovi gesti sonori p. 46
DIPLOMA FINALE p. 47
Classe
Body Percussion e notazione musicale tradizionale p. 48
PER I NINJA DELLA BODY PERCUSSION p. 49
Notazione musicale tradizionale p. 52
Alcuni elementi che circondano il pentagramma p. 53
Il valore (cioè la durata) di una nota p. 54
Il valore delle pause p. 55
Diventiamo esperti nel disegnare la chiave del violino p. 56
Come disegnare la semiminima e la croma p. 58
Musica e matematica! p. 62
Pentagrammi da completare p. 63
Battute da correggere p. 64
Dividere in battute p. 65
Corrispondenza tra Spartito Facile e notazione musicale standard p. 66
Sovrapponiamo le due simbologie… p. 67
Applichiamo le due simbologie a delle parole p. 68
La suddivisione in sillabe delle parole p. 69
La suddivisione in sillabe delle frasi p. 70
Allenati a dividere in sillabe p. 71
Lo Spartito Misto p. 72
Prova con il nuovo spartito p. 73
Spartito Misto e filastrocche! p. 75
Pagine per creare i tuoi spartiti p. 90
DIPLOMA FINALE p. 96
Body Percussion e musica RAP p.
Ascolta e riproduci di nuovo p.
Andare a tempo p. 5 Dallo Spartito Facile Base… p. 6 … allo Spartito Facile Avanzato p.
I silenzi nello Spartito Facile Avanzato p. 8 Spartito da suonare p. 9 Spartiti da inventare p. 10 Poesie con
Spartito Facile Avanzato p. 12 Prima stofa
…
PER I NINJA
Nuovi
INDICE Classe
3
4
7
lo
con lo Spartito Facile Avanzato p. 13 Seconda strofa con lo Spartito Facile Avanzato p. 14 Terza strofa con lo Spartito Facile Avanzato p. 15 Quarta strofa con lo Spartito Facile Avanzato p. 16 Inventa tu uno SFA per la 1a strofa… p. 17
e uno per la 2a strofa p. 18 Costruire da soli uno Spartito Facile Avanzato p. 19 Inventa lo SFA di Pace sia p. 23 BUM - RAP - TU - FRI p. 25 Spartito Facile Avanzato di Io ascolto p. 27 Spartito Facile Avanzato di Empatia p. 31 Spartito Facile Avanzato di Perde chi bara, vince chi gioca! p. 35
DELLA BODY PERCUSSION p. 38
.......................................................................................................................................................................................
.............................................................................................................................................................................
.......................................................................................................................................................................
LIBRO DI
CLASSE
SCUOLA
Ciao, siete pronte e pronti per nuove sfide musicali?
Body Percussion e musica RAP
Vi accompagneremo alla scoperta di gesti sonori più veloci, per suonare e recitare poesie e canzoni!
3
Classe Classe Classe 4
4 5
Classe
5
4 5
Ascolta e riproduci di nuovo
Per ripassare i gesti sonori e le sillabe onomatopeiche, ti suggerisco questa attività.
1. Mettiti in coppia con un compagno o una compagna stando in piedi schiena contro schiena. Uno di voi inventa una sequenza di 4 gesti sonori e fa sentire all’altro i suoni prodotti mentre, contemporanemente, pronuncia le sillabe onomatopeiche. L’altro o l’altra dovrà memorizzare la sequenza e provare a riprodurla fedelmente.
Ti sembra facile o difficile? Alla fine del gioco parlatene tra di voi e, se volete, aumentate il numero di gesti da far riprodurre.
2. Ora provate ad allenare l’orecchio: un bambino della coppia esegue i gesti sonori senza pronunciare le sillabe onomatopeiche; se i gesti saranno fatti correttamente l’altro bambino riuscirà a indovinarli anche solo dal suono prodotto con la Body Percussion!
4 Classe Classe Classe Classe 4 5
Andare a tempo
Per allenarvi ad andare a tempo tutti insieme, vi suggerisco questa divertente attività: passiamoci il suono suono!
1. Formate tutti insieme un cerchio, stando vicini uno all’altro. Memorizzate questa sequenza:
BUM – CLA – TU . Al via dell’insegnante, che terrà il tempo con delle bacchette, il primo bambino designato ad iniziare produrrà la sequenza sonora come scritta sopra. Dopo il TU il bambino passerà il suono al compagno alla sua destra “dandogli il cinque” a tempo. Il bambino che avrà ricevuto il suono farà la stessa cosa. Così via finché il suono non sarà ritornato al bambino che ha iniziato
Al termine dell’attività discutete tra voi sulle strategie utilizzate per andare a tempo e sulle difficoltà incontrate.
Classe Classe Classe Classe 4 5 4 5
4
Dallo Spartito Facile Base...
Finora avete suonato sempre alla stessa velocità e ogni quadrato corrispondeva a un gesto sonoro e a una sillaba onomatopeica, come nella figura qui sotto.
6 Classe Classe Classe 4 5
TUFRI
1
1 BUM FRITU CLA 2 CLA BUMTU FRI 3
BUM
CLA
Figura
Ma come potete utilizzare un tempo più veloce e visualizzarlo in uno spartito?
Io ho pensato di dividere il quadrato in due rettangoli e ogni suddivisione corrisponde a un gesto sonoro. Osservate la figura 2 e provate a eseguire lo Spartito Facile Avanzato utilizzando il QrCode sottostante.
Facile Avanzato
7 Classe Classe Classe Classe 4 5 4 5
Figura 2 ... allo Spartito
BUMBUM TUFRI CLA 1 BUM FRI CLACLA 2 TU 3 4 BUMBUM BUM BUM BUM BUM BUM BUM BUM BUM CLA CLA CLA CLA CLACLA
4 5
I silenzi nello Spartito Facile Avanzato
Nello Spartito Facile Avanzato, il silenzio occuperà sempre un quadrato intero.
8
Classe Classe Classe 4 5
Classe
1 TU TU CLACLA 2 CLA 3 / FRI BUMBUM /
1. Ecco per voi alcuni esercizi. BUM BUMBUMCLACLA /
Spartiti da suonare
9 Classe Classe Classe Classe 4 5 4 5
CLACLA / 1 BUM TU TU BUMBUM 2 CLA CLA 3 4 / FRI BUMBUM BUMBUM BUMBUM / CLA CLACLA
Spartiti da inventare
Ed ora tocca a te! Inventa il tuo spartito inserendo i gesti sonori veloci e i silenzi . Poi condividi il lavoro con i compagni.
10 Classe Classe Classe Classe 4 5 4
1 2 3 ................................. ................................. ................................. ................................. ................................. ................................. ................................. .................................
11 Classe Classe Classe4 5 5 4 6 7 ................................. ................................. ................................. ................................. ................................. ................................. ................................. ................................. ................................. ................................. ................................. ................................. ................................. ................................. ................................. .................................
Poesie con lo Spartito Facile Avanzato
Leggi la poesia e impara a memoria una strofa alla volta. Poi prova a eseguire lo Spartito Facile Avanzato.
SCACCIARABBIA
Il cuore mi batte: fulmini, vento, come lo supero questo momento?
Mi fermo e faccio un respiro profondo di che cos’è che, sul serio, ho bisogno?
Fare un disegno, magari una corsa potranno esser mai per me una risorsa? O c’è qualcuno che intende il momento... corre e mi abbraccia incurante del vento?
Quello che è sicuro
è che la rabbia dentro monta, ma – dimmi – come faccio a governar da solo l’onda?
Saltaci in groppa e poi guardala bene: per imparare da ogni esperienza servono l’amore e tanta pazienza. Fermati, fai un bel respiro profondo.
12 Classe Classe Classe Classe 4 5
4
Coordinamento e redazione: Corrado Cartuccia
Grafica: Una zebra a pois, di Gloria Della Gatta
Copertina: Alessia Polenti, Marco Mancini
Illustrazioni: Enrico Berrini, Mirella Mariani
Referenze fotografiche: Istock
Coordinamento digitale: Paolo Giuliani
Video: Renzo Canafoglia
Stampa: Gruppo Editoriale Raffaello
Si ringrazia l’Istituto Comprensivo “Lorenzo Lotto” di Jesi, classi II e V, per le immagini dei laboratori in classe.
Raffaello Libri S.p.A.
Via dell’Industria, 21
60037 - Monte San Vito (AN) www.grupporaffaello.it - info@grupporaffaello.it
Per esigenze didattiche alcuni testi sono stati ridotti e/o adattati. L’Editore è a disposizione per eventuali omissioni o inesattezze nella citazione delle fonti. Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione dell’opera o di parti di essa con qualsiasi mezzo, compresa stampa, fotocopia, microfilm e memorizzazione elettronica, se non espressamente autorizzata dall’Editore.
Questo testo tiene conto del codice di autoregolamentazione Polite (Pari Opportunità Libri di Testo), per la formazione di una cultura delle pari opportunità e del rispetto delle differenze.
Ristampa: 5 4 3 2 1 0 2028 2027 2026 2025 2024 2023 © 2023
€ 8,70
accattivanti: - la consapevolezza corporea -
-
simbolizzazione -
linguistico
proposta inclusiva e in grado di educare alla cooperazione. 1 • 2 • 3 SCUOLA PRIMARIA Percussion Body Tempo al Tempo Cinzia Bambini Renzo Canafoglia TU UM CLA FR Suonare e muoversi con il corpo, divertendosi Funzionale per l' EDUCAZIONE MOTORIA Video tutorial per gesti sonori Spartito Facile 4 • 5 Suonare e muoversi con il corpo, divertendosi SCUOLA PRIMARIA Funzionale per EDUCAZIONE MOTORIA Video tutorial per gesti sonori Spartito Facile Percussion Body Tempo al Tempo Cinzia Bambini Renzo Canafoglia TU B M CLA F Questo volume, sprovvisto del talloncino a fronte (o opportunamente punzonato o altrimenti contrassegnato), è da considerarsi copia di SAGGIO-CAMPIONE GRATUITO, fuori commercio (vendita e altri atti di disposizione vietati: art. 17, c. 2 L. 633/1941). Esente da I.V.A. (D.P.R. 26-10-1972, n° 633, art. 2 lett. d). Esente da bolla di accompagnamento (D.P.R. 6-10-1978, n° 627, art.4. n° 6). TEMPOALTEMPO45ISBN978-88-472-4209-8 Scopri il progetto VIDEO TUTORIAL PASSO PASSO
Percussion Body Tempo al Tempo
La BodyPercussion è un’attività musicale interdisciplinare che attraversa e rende
il corretto movimento
la
l’ambito
Una