










RAFFAELLO PLAYER è l’applicazione grazie alla quale puoi fruire dei libri digitali, in classe e a casa.
CONTENUTI DIGITALI INTERATTIVI
UTILIZZA CON I DEVICE
CONDIVIDI NELLA CLASSE VIRTUALE
DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA
DIDATTICA INCLUSIVA CREA E PERSONALIZZA
Per attivare il libro digitale, registrati al sito raffaellodigitale.it
Successivamente scarica, installa e avvia l’applicazione Raffaello Player: effettua il login, seleziona il testo da attivare e inserisci il codice di attivazione riportato sotto.
con il COMPUTER
Collegandoti a raffaellodigitale.it puoi scaricare l’applicazione. Digitando www.raffaelloplayer.it puoi utilizzare l’applicazione senza effettuare nessuna installazione.
Ti serve aiuto?
con il TABLET e lo SMARTPHONE
Inquadra e installa.
Leggi le F.A.Q. o richiedi assistenza collegandoti all’indirizzo supporto.raffaellodigitale.it oppure scrivi una e-mail a supporto@raffaellodigitale.it
Le
Redazione: Francesca Ceppi, Clarissa Coppari
Coordinamento digitale: Paolo Giuliani
Redazione digitale: Silvia Di Loreto
Progetto grafico, impaginazione e copertina: Simona Albonetti
Illustrazioni: Giovanni Giorgi Pierfranceschi, Andrea Domestici, Mauro Marchesi
Referenze fotografiche: iStock photo, Shutterstock, Archivio fotografico Gruppo Ed. Raffaello
Stampa: Gruppo Editoriale Raffaello
Il Gruppo Editoriale Raffaello mette a disposizione i propri libri di testo in formato digitale per gli studenti ipovedenti, non vedenti o con disturbi specifici di apprendimento.
L’attenzione e la cura necessarie per la realizzazione di un libro spesso non sono sufficienti a evitare completamente la presenza di sviste o di piccole imprecisioni. Invitiamo pertanto il lettore a segnalare le eventuali inesattezze riscontrate. Ci saranno utili per le future ristampe.
Tutti i diritti sono riservati.
© 2024
Raffaello Libri S.p.A
Via dell’Industria, 21 60037 Monte San Vito (AN) www.celticpublishing.com info@grupporaffaello.it
È vietata la riproduzione dell’opera o di parti di essa con qualsiasi mezzo, comprese stampa, fotocopie e memorizzazione elettronica se non espressamente autorizzate dall’Editore.
Nel rispetto delle normative vigenti, le immagini che rappresentano marchi o prodotti commerciali hanno esclusivamente valenza didattica.
L’Editore è a disposizione degli aventi diritto con i quali non è stato possibile comunicare, nonché per eventuali omissioni o inesattezze nella citazione delle fonti.
Ristampa:
6 5 4 3 2 1 0
2030 2029 2028 2027 2026 2025 2024
1 01 Ascolta e leggi.
Hi! I’m Susie.
I’m 12 and I’m Scottish. I live on the Isle of Skye, on the west coast of Scotland.
I live with my mum and dad and my sister Julie.
Hello! I’m Joe.
I’m 13 and I’m from Los Angeles, in the USA. My dad is American and my mum is Brazilian.
Hi, I’m Katie.
I’m 12 and I live in Cornwall. My mum is French and my dad is Irish.
My dog Charlie is a border collie. He’s black and white and he’s very friendly!
3 Completa con le parole del riquadro.
British • American • Ireland • Japanese • German • French • England • Italian • Brazil • Scotland • China
RICORDA!
Gli aggettivi di nazionalità si scrivono sempre con la lettera maiuscola.
1. The UK
2.
3.
4. Germany
5. The USA
6. ..........................................
7.
8. Japan
9. Italy
10.
11. France
Chinese Brazilian Irish Scottish English ..........................................
4 Classifica gli aggettivi di nazionalità in base al suffisso. -an / -ian -ese -ch -ish
5 Leggi il testo, poi completa l’albero genealogico.
Here’s my family tree: my dad Jack, my mum Carys. My dad’s parents are grandma Julia and grandad Joseph. Pablo and Maria are my mum’s parents. My mum hasn’t got any brothers or sisters, while my dad has got one sister, aunt Jane, and one brother, uncle William.
I’ve got a brother and a sister too. They’re Tommy and Jenny.
1
he you GRAMMAR »
I it
you we
she they
Forma affermativa (+) Forma negativa (-) Forma interrogativa (?) Risposte brevi intera contratta intera contratta
I am I’m I am not I’m not Am I? Yes, I am. / No, I’m not. you are you’re you are not you aren’t Are you? Yes, you are. / No, you aren’t. he is he’s he is not he isn’t Is he? Yes, he is. / No, he isn’t. she is she’s she is not she isn’t Is she? Yes, she is. / No, she isn’t. it is it’s it is not it isn’t Is it? Yes, it is. / No, it isn’t. we are we’re we are not we aren’t Are we? Yes, we are. / No, we aren’t. you are you’re you are not you aren’t Are you? Yes, you are. / No, you aren’t. they are they’re they are not they aren’t Are they? Yes, they are. / No, they aren’t.
Molte forme verbali sono uguali, per cui non posso sottintendere il soggetto.
Nelle risposte brevi affermative non si usa la forma contratta.
2 Completa con ’m, is o are.
1. John ........................................ her brother.
2. Susan my sister.
3. They tall.
4. Mum and Dad slim.
5. You and John British.
6. I from Italy.
7. Yoko my cousin.
8. Robert and I friends.
3 Inserisci am not, isn’t o aren’t.
1. Daniel ........................................ my dad. He’s my uncle
2. Sandy my aunt. She’s my cousin.
3. Robert and I tall. We’re short.
4. Lucy fat. She’s slim.
5. I ........................................ French. I’m British.
6. They from Spain. They’re from France.
7. Sandy and Robert ........................................11. They’re 12.
8. My hair black. It’s brown.
4 Volgi le frasi dell’Esercizio 2 alla forma interrogativa e rispondi con una short answer a piacere.
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8.
Is John her brother?
No, he isn’t. Are mum and dad at home?
5 Scrivi in forma affermativa (+), interrogativa (?) o negativa (-) inserendo il verbo essere nella forma appropriata.
1. mum and dad / at home / (?)
2. The car / new / (?)
3. John / sad / (+)
4. Cindy / hungry / (?)
5. My brother and I / in the same school / (-)
6. My sister and you / friends / (+)
My il mio / la mia / i miei / le mie
Your il tuo / la tua / i tuoi / le tue
His il suo / la sua / i suoi / le sue (di lui)
Her il suo / la sua / i suoi / le sue (di lei)
Its il suo / la sua / i suoi / le sue (animale o cosa)
Our il nostro / la nostra / i nostri / le nostre
Your il vostro / la vostra / i vostri / le vostre
Their il loro / la loro / i loro / le loro
6 Completa inserendo il pronome soggetto o l’aggettivo possessivo.
1. I am Italian. name is Roberto.
2. is from Germany. His name is Otto.
3. You are tall and eyes are blue.
4. are English. Their names are John and Paul.
5. She is thin and hair is blonde.
6. It’s a lion. ......................... paws are big.
7. They are my grandparents. ......................... names are Ben and Laura.
8. are medium height and our hair is straight.
L’aggettivo possessivo concorda sempre con il possessore, non con la cosa posseduta. Inoltre ricorda che gli aggettivi possessivi non sono mai preceduti dall’articolo determinativo.
7 Trova e correggi gli errori in queste frasi.
0. Is you American?
Are
1. Is she your grandma? No, she is.
2. You sister is nice.
3. His British.
4. Its my cat.
5. They’re dog is old.
6 My book his on the table.
7. Are you from Spanish?
Wh- Question words
What?
Che cosa
When?
Quando
Where?
Dove
8 Leggi le risposte e completa le domande con la Wh- word appropriata.
Who?
Chi
Why? Perché
1. nationality are you?
I’m French.
2. is her name?
Her name is Susy.
3. is he from?
He is from Spain.
4. are you angry?
Because you are late.
5. is your birthday?
It’s in September.
6. is the boy over there?
He is my cousin.
LEVEL 4
CEF A1
LEVEL 4
CEF A1+
LEVEL 5
CEF A2
LEVEL 5
CEF A2+
Può un progetto scolastico su una lampada fatta con materiali di riciclo far stringere amicizie e combattere pregiudizi e bullismo? Sì, può farlo.
È quanto accade a Steve e alle sue vecchie e nuove conoscenze, in nome di una nuova e bellissima amicizia.
Pagine: 56
ISBN: 978-88-472-4105-3
Un classico di Oscar Wilde: il gigante egoista impedisce ai bambini di giocare nel suo bellissimo giardino; ma quando un piccolo bambino diverso dagli altri entra nel giardino, il cuore del gigante viene toccato e lui cambia le sue abitudini. La storia insegna una lezione di gentilezza e accettazione.
Pagine: 56
ISBN: 978-88-472-4106-0
Nella Londra di fine ‘800 Phileas Fogg, un gentleman metodico e rigoroso, scommette con i suoi amici di riuscire a fare il giro del mondo in 80 giorni. Partito con il suo fedele valletto Passepartout, affronterà molte avventure e incontrerà personaggi eccentrici in questa corsa contro il tempo per vincere la scommessa. Un classico della letteratura di avventura.
Pagine: 64
ISBN: 978-88-472-4104-6
Il famoso scrittore Prof. Whittley viene trovato seriamente ferito, nella sua abitazione al centro di Londra. Chi può essere stato? Il caso, difficile da risolvere, verrà districato minuziosamente dall’ispettore Mackay, che aiutato dall’assistente Harris e dal cagnolino Ollie, giungerà alla verità.
Pagine: 64
ISBN: 978-88-472-4107-7
SUMMER BEAT è uno strumento per il ripasso estivo e il consolidamento della lingua inglese per le classi prima e seconda della scuola secondaria di primo grado. Il ripasso avviene attraverso le avventure di 4 teenagers, che raccontano la loro estate, con blog e dialoghi ma anche attraverso la descrizione dei luoghi tipici di vacanza e dei mezzi di trasporto, da esplorare come dei grandi contenitori linguistici.
In ogni volume: pagine di ripasso lessicale e grammaticale approfondimenti di cultura e civiltà; storie a fumetti e readings, per potenziare l’abilità della lettura con l'app Raffaello Player attivabili anche con QR code; glossario inglese - italiano.
Disponibile il fascicolo delle soluzioni per il docente.
Risorse digitali
• ascolti
• Soluzioni riservate al docente