Storie e filastrocche - Bambini e emozioni - ESTRATTO

Page 1

bambini & emozioni

Marta Bartolucci
con videoletture
Marcella Grassi

bambini & emozioni

testi di Marta Bartolucci illustrazioni di Marcella Grassi

Digita il titolo del testo da attivare nell’area “Cerca”

3

Attiva il testo (va fatto solo la prima volta) con il CODICE DI ATTIVAZIONE che trovi sotto

Dal menù “Risorse digitali della pagina” seleziona il contenuto da visionare

attiva il testo con il seguente codice:

Scarica l’app RAFFAELLO PLAYER
1
IL TUO LIBRO DIGITALE
2 4

Storie e filastrocche è un progetto a carattere emotivo, cognitivo, linguistico e culturale. Attraverso l’ascolto e la lettura, si prefigge di arricchire il vissuto di bambine e bambini e il loro linguaggio, di aiutarli a raggiungere spazi d’immaginazione, guidarli con il pensiero verso l’ignoto, superando dubbi, paure e incertezze e meravigliandosi davanti alle possibilità infinite della fantasia

storie con videolettura

per promuovere l’attenzione e il coinvolgimento attraverso l’ascolto e la visione di immagini.

bambini emozioni

Leggete con i bambini e non per i bambini e scoprirete insieme mondi infiniti.

afettività identità amicizia natura confusione felicità tr istezza
pa ura rabbia
fanta sia

identità a fettività amicizia natura fantasia

BAMBINI

A MARTINA PIACE BALLARE

La mattina del martedì a casa nostra è speciale perché Martina, la mia sorellina, si alza con un gran sorriso stampato in faccia e inizia a saltellare per tutta casa, aiuta la mamma a preparare la colazione e riempie la ciotola a Frizzy, il nostro gattone rosso sempre affamato.

Poi corre in camera e prepara i vestiti da indossare per andare a scuola.

Le altre mattine, invece, è sempre un problema perché Martina non si decide mai…

- Voglio i pantaloni gialli… Anzi no! Meglio quelli fucsia con la maglia con le paillettes che luccicano!

Però… Se dopo a scuola la maestra ci fa usare le tempere, la maglia bella si sporca… Allora no! Mi metto la maglia rossa che non mi piace con i pantaloni blu…

Alla fine la mamma, presa dalla disperazione e dal tempo che passa, sceglie lei i vestiti per Martina e, di tanto in tanto, deve alzare anche un po’ la voce.

Ma oggi è martedì, Martina si veste velocemente e, non ci crederete, si fa anche pettinare.

Di solito concede alla mamma solo una spazzolata veloce… E niente elastici o cose che tirano i capelli! Perché le provocano un dolore insopportabile che, a volte, la fa piangere.

6 BAMBINI videolettura

Così la lasciamo davanti alla scuola e lungo il vialetto corre felice.

Non come di solito, che la mamma deve fare un’opera di convincimento dicendole che la scuola è importante, che la aspettano maestre, amiche e amici, che imparerà tante cose belle, eccetera eccetera eccetera…

- Oggi è martedì, il giorno in cui sul calendario si colora il quadratino di blu!dice Martina e arriva alla porta della scuola prima della mamma, che la segue scuotendo la testa.

Quando la mamma torna verso l’auto, mi guarda ed esclama:

- Il martedì è una meraviglia, ma perché non c’è lezione di danza tutti i giorni? Non sei d’accordo, Filippo?

- Eh sì! - le rispondo. - Il martedì è speciale, perché a Martina piace ballare!

Ma oggi no, perché è martedì. Il martedì Martina si fa fare uno chignon perfetto che durerà tutto il giorno. In un baleno è già in auto e si allaccia la cintura senza fiatare, mentre di solito la mamma deve afferrarla di peso, posizionarla sul seggiolino e bloccarla con la cintura, ricordandole che senza la polizia si potrebbe arrabbiare. Ma oggi, che è martedì, Martina è legata perfettamente e in faccia ha stampato un bel sorriso.

identità 7

NON SO TENERE I PIEDI FERMI

Tommaso è un bambino vivace, così dicono tutti, ma lui non ha ben capito cosa voglia dire.

Lui dice sempre:

- Scusa, mamma, non so tenere i piedi fermi!

Quando va a una festa, gioca e corre e gli altri genitori lo guardano strano, poi la sua mamma

ripete sempre:

- Tommy è un bambino vivace!

Tommaso alza le spalle.

Quando va a fare la spesa, non vuole stare nel carrello, perché ama correre tra i reparti, dal banco del pesce, dove gli sembra che i pesci stiano lì a fissarlo, fino al reparto giocattoli e così via.

La cassiera sembra guardare strano prima la mamma che lo chiama e poi lui che arriva correndo. La mamma ripete sorridendo:

- Tommy è un bambino vivace!

Lui alza le spalle.

Quando vanno in gelateria e c’è la fila, Tommaso si diverte a passare tra le persone e poi a ritrovare la mamma, e quando la gente lo guarda strano, la mamma dice:

- Tommy è un bambino vivace!

8 BAMBINI

© 2024

Raffaello Libri S.p.A.

Via dell’Industria, 21 60037 - Monte San Vito (AN) raffaelloragazzi.it - info@grupporaffaello.it

Ristampa:

Tutti i diritti riservati.

È vietata la riproduzione dell’opera o di parti di essa con qualsiasi mezzo compresa stampa, fotocopia, microfilm e memorizzazione elettronica se non espressamente autorizzate dal titolare del copyright.

L’Editore è a disposizione degli aventi diritto con i quali non è stato possibile comunicare, nonché per eventuali omissioni o inesattezze nella citazione delle fonti.

grafica e impaginazione

Ester Ciceroni e Nicoletta Moroni

copertina

Marcella Grassi e Ester Ciceroni

redazione

Giulia Eusebi

coordinamento digitale

Paolo Giuliani

redazione digitale

Giulio Pieraccini

stampa

Gruppo Editoriale Ra fael lo

2029 2028 2027 2026 2025 2024 6 5 4 3 2 1 0

Un libro di storie e filastrocche che ti accompagnano alla scoperta dei bambini e delle loro emozioni.

€ 15,90

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.