Spirito libero 5 - Letture

Page 182

IL TESTO ARGOMENTATIVO

NON SOLO LIBRI DI CARTA

SCRIVO S crivi sul quaderno la tua conclusione. Puoi iniziare come segue: Sia la tesi che l’antitesi sono sostenute da argomentazioni convincenti, ma io sostengo che…

ESPLORO IL TESTO

La tesi e l’antitesi Individua nel brano gli elementi che caratterizzano il testo argomentativo. Poi scrivi sul quaderno: il tema, la tesi e gli argomenti a favore della tesi, l’antitesi e gli argomenti a favore dell’antitesi.

Oggigiorno si discute molto sui libri cartacei e digitali. Quali sono da preferire: quelli tradizionali o quelli moderni? Secondo me, i libri da leggere non potranno essere sostituiti da alcun aggeggio elettronico. Possono essere sottolineati, sopportano orecchie e segnalibri, possono essere lasciati cadere per terra o abbandonati aperti sul petto o sulle ginocchia quando ci prende il sonno, stanno in tasca, si sciupano, assumono una fisionomia individuale a seconda dell’intensità e regolarità delle nostre letture. Il libro da leggere appartiene a quei miracoli di una tecnologia eterna, di cui fanno parte la ruota, il coltello, il cucchiaio, il martello, la pentola, la bicicletta… Dalla lettura su pietre, si è passati alla lettura su tavolette, poi su rotoli e infine su fogli rilegati, cioè su libri. Secondo alcuni sociologi, la strada che il mercato librario prenderà sarà quella di passare al digitale per diversi motivi. Utilizzando un eReader, cioè un lettore di testi digitalizzati, potremmo leggere qualsiasi libro. Non tutti la pensano come me. L’eReader diventerà il nostro compagno di viaggio per le vacanze, trasferte di lavoro, spostamenti con i mezzi pubblici (aereo, treno, nave, metropolitana…). Portare nel marsupio un oggetto di cinque, seicento grammi, che possa contenere tutta la nostra biblioteca, è un indiscutibile vantaggio. E a scuola? Pensate a un eReader per tutti gli alunni delle scuole. Non avremo più ingombranti e pesanti zaini, ma un solo strumento in grado di comunicare con la rete della scuola, magari interattivo, che ci consente di seguire tutte le materie del corso. Ne trarrebbe giovamento anche l’ambiente. Niente più inchiostro, vernici e carta. Produzione di CO2 ai minimi, abbattimento di alberi azzerato e inquinamento di falde acquifere (per i solventi per le vernici) eliminato. da U. Eco, La bustina di Minerva, Bompiani

180


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Spirito libero 5 - Letture by Gruppo Editoriale Raffaello - Issuu