Soundcheck - Volume B - ESTRATTO

Page 38

1

Parte

TEORIA MUSICALE

e

SUONO MOLTO CORTO: L’OTTAVO

L’ottavo o croma è la figura musicale che comunemente corrisponde alla durata di mezza pulsazione. Per facilitarne la lettura questa figura si può chiamare «Ti». La croma si può scrivere in due modi:

& e

LA DURATA DE

La durata suoni viene LA DURATA DEIdeiSUONI

& q q

Ottavo

“valori musicali”, sotto forma di note o dime pa La durata dei suoni viene rappresentata “valori musicali”, sotto forma di note o di pause; ogni valore

Ottavi con tratto

Infatti, quando due o più crome sono una vicina all’altra, esse vengono legate da un tratto d’unione. LE PAUSE

Al termine di un suono segue sempre una pausa. Anche per le pause esistono delle figure musicali che ne indicano la durata. Denominazione

& Semibreve La durata delle note e delle pause Nella tabella seguente sono riassunti i valori di note e pause:w & Denominazione

LA DURATA DEI SUONI Valore 4/4

Durata

Semibreve

Minima

Minima

Semiminima

w ˙

4/4 La durata dei suoni viene rappresentataNote mediante un sistema di segni chiamati “figure” o Pause Durata ? “valori musicali”, Nota vuota senza gambetta w INTERO (Semibreve) 4/4 che lo segue: 2/4 sotto forma di note o di pause; ogni valore dura esattamente il doppio di quello

2/4

Nota vuota con gambetta

1/4

Nota piena con gambetta

1/8

Nota piena con gambetta e piccola coda

˙ œ

œ J

METÀ (Minima)

?

Ó

1/4

Œ

Œ ‰

OTTAVO (Croma)

Ogni valore dura esattamente il doppio di quello che lo segue: Denominazione

&

Semibreve

w

Figura di nota Minima

˙

Semiminima

œ

Durata

?

Croma

œ J

Semicroma

œ R

Biscroma

œ RÔ

Semibiscroma

1/16

1/32

1/64

œ RÔÔ

Figura di pausa 4/4

18

2/4

Ó

1/4

Œ

1/8

®

Ù

F

œ

2/4

Ó

QUARTO (Semiminima)

˙

Fi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.