1
Parte
IL SUONO E GLI STRUMENTI MUSICALI
Lo xilofono Lo xilofono è uno strumento a percussione di origine asiatica, costituito da una serie di tavolette di legno di dimensioni diverse appoggiate su un telaio e disposte su due file secondo la logica della tastiera del pianoforte. Queste tavolette sono chiamate piastre sonore e vengono percosse con le bacchette. Anche la marimba è uno strumento a piastre di legno come lo xilofono ma ha dimensioni maggiori e proviene dall’Africa. Il vibrafono, invece si differenzia dai primi due strumenti per le piastre in metallo. È caratterizzato, inoltre, dalla presenza di un motorino elettrico che aziona una ventola per conferire allo strumento il caratteristico suono «vibrato».
Competenza digitale
Carta d’identità Nome: Xilofono Cognome: A piastre Data di nascita: XIV secolo Origine: asiatica Residenza: strumento eclettico e versatile, dalla musica etnica al jazz al folk Professione: solista ma non solo
Statura: lunghezza 145 cm, altezza variabile (80-100 cm) Estensione: 3,5 ottave Timbro: ricco e percussivo. Segni particolari: piastre in legno
Per ascoltare il timbro incisivo e brillante dello xilofono cerca su internet il Concerto per xilofono e orchestra di Toshiro Mayuzumi.
Tubi di risonanza Amplificano il suono delle piastre sonore.
Piastre sonore
Bacchette
70