solo alcuni dei tanti personaggi straordinari che popolano il ciclo arturiano, un insieme di racconti meravigliosi, alcuni molto lontani nel tempo e legati al paganesimo celtico, altri più recenti e influenzati dal cristianesimo. Artù, il re leggendario che fondò la Tavola Rotonda, è una delle figure più affascinanti della saga. Poco importa se sia davvero esistito: la sua nascita misteriosa, la sua spada invincibile Excalibur, il suo amore tormentato per Ginevra, il suo rapporto d’amicizia con il mago Merlino sono motivi mitologici dal profondo significato simbolico che avvincono e appassionano lettori di ogni età. Annalisa Molaschi vive e lavora a Cremona. Ha pubblicato vari libri di narrativa per ragazzi, adottati nelle scuole, racconti per lettori adulti, testi teatrali e musicali. Da anni collabora con il Gruppo Editoriale Raffaello in qualità di autrice.
Un progetto didattico completo e innovativo: – Caratteristiche grafiche e tipografiche che favoriscono la leggibilità. – Audiolibro
con brani scelti del testo.
– Schede di approfondimento utili per le Prove INVALSI. I S B N 978-88-472-1978-6
Online: approfondimenti e schede didattiche www.raffaellodigitale.it
€ 8,90
Libro + CD audio
9
788847 219786
Re Artu e i cavalieri della Tavola Rotonda
Re Artù, Ginevra, Lancillotto, mago Merlino e Parsifal sono
I RACCO NTI D EL M ITO
Re Artu e i cavalieri della Tavola Rotonda Annalisa Molaschi con Prove INVALSI
CD
i
o
R
IS d e e A BN lla rtù 97 Tav e i 8- ola cav 88 R a -4 oto lier 72 n i -1 d a 97 86
Annalisa Molaschi
Questo volume sprovvisto del talloncino a fronte è da considerarsi copia di SAGGIO-CAMPIONE GRATUITO, fuori commercio. Esente da I.V.A. (D.P.R. 26-10-1972, n°633, art. 2 lett. d).
aud