Regioni del Nord > Piemonte
Atlante pp. 54-55, 98
Quaderno p. 81
CODING pp. 105-112
Piemonte Superficie: 25 387 km2 Abitanti: 4 375 860 Densità: 173 abitanti per km2 Province: Torino, Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli Territorio: 27% pianura 30% collina 43% montagna Il nome Piemonte significa “ai piedi dei monti”.
Il territorio
Il Monviso.
Il Piemonte è la seconda regione italiana per estensione, dopo la Sicilia. Il suo territorio è per la maggior parte montuoso e collinare; a nord-ovest è circondato dalle Alpi e a sud dall’Appennino Ligure. Le vette più alte, perennemente coperte di neve e ghiaccio, sono il Monte Rosa, il Monviso e il Gran Paradiso. Le colline si sviluppano ai piedi delle montagne, come le Langhe e il Monferrato, e digradano nella parte più occidentale della Pianura Padana. Il Piemonte è attraversato dal fiume Po e dai suoi affluenti, che scendono dalle Alpi, come il Ticino, il Sesia e la Dora Baltea, e dagli Appennini, come il Tanaro e lo Scrivia. Vi sono anche diversi laghi, i più conosciuti sono il Lago Maggiore e il Lago d’Orta. Il clima è alpino sulle montagne, con inverni lunghi e freddi ed estati fresche; nelle zone pianeggianti è più continentale, con inverni freddi ed estati calde e afose. 28 Geografia