Officina dei Linguaggi 5 - Letture

Page 240

BULLISMO E C YBERBULL ISMO

IL RAPPER ANTI-BULLISMO da “POPOTUS”, 16 maggio 2018

Se vuoi ascoltare la canzone di Marco, digita il suo nome in internet e troverai il suo video.

Marco ha dimostrato una grande forza d’animo. Quali tra queste situazioni, secondo te, richiedono maggiore forza d’animo? Confronti con i tuoi compagni. Poi corri alla pagina successiva per scoprire un’altra eroina della forza d’animo!

238

Marco Baruffaldi vive a Castelfranco Emilia, in provincia di Modena. È un giovane rapper che, come tutti i suoi coetanei, posta video sul web. Uno di questi è diventato popolarissimo. Sì, perché Marco, affetto da sindrome di Down, è stato maltrattato tra i banchi di scuola e lo racconta senza omettere nulla: – A scuola sono stato maltrattato brutalmente. Un ragazzino mi picchiava continuamente, mi minacciava. E ho subìto di peggio da un insegnante di sostegno: mi prendeva a sberle, mi pestava i piedi, mi insultava. Mi seguiva con l’auto per minacciarmi, perché non voleva che lo dicessi ai miei genitori. E io non ho mai detto niente. Una storia terribile che solo la straordinaria caparbietà di Marco è riuscita a trasformare in testimonianza per le vittime del bullismo. «Non arrendetevi mai», canta Marco. E lo fa come i veri rapper, col cappello all’indietro e lo sguardo fisso verso la telecamera del suo smartphone. Le sue rime in musica saranno premiate dalla Funvic Foundation che ha deciso di insignire il rapper emiliano, autore del brano anti-bullismo “Siamo diversi tra noi”, con il riconoscimento “Messaggero di Pace 2018”. Un primo grande successo per Marco Baruffaldi che sogna di diventare cantante e di aiutare tanti suoi coetanei a sentirsi meno soli e impauriti dinnanzi alla violenza del bullismo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.