Il giornale
A caccia di titoli Il titolo di un articolo di giornale, come in ogni testo informativo, è molto importante perché ne sintetizza il contenuto, in modo da catturare l’attenzione del lettore. Nel linguaggio giornalistico i titoli si distinguono in: titoli caldi e freddi.
Tra polveri e ozono, in Emilia si respira aria “fuorilegge” un giorno ogni tre
TITOLI FREDDI quando invece sono formulati con un linguaggio scarno e sono centrati maggiormente sull’informazione
OCCHIELLO collocato sopra il titolo introduce l’argomento
TITOLI CALDI quando presentano particolari accostamenti di parole, creano immagini “speciali”, efficaci per sollecitare le emozioni del lettore
Violoncello troppo ingombrante, musicista multato sul treno Il titolo è generalmente scritto a caratteri grandi ed è accompagnato da altri due elementi: l’occhiello e il sommario.
IL QUADRO DI LEONARDO IN GIRO PER IL MONDO
TITOLO è una frase efficace che spiega il contenuto
Il ministro francese della cultura: “La Gioconda può lasciare il Louvre”
SOMMARIO posto sotto il titolo, sintetizza l’argomento
Per il governo di Emmanuel Macron il più famoso dipinto di Leonardo Da Vinci può essere trasferito in altri luoghi: c’è il sogno di tornare in Italia?
204