AUTUNNO
Autunno nel bosco da E. Holden, Diario di campagna di una signora inglese del Primo Novecento, Mondadori
Questa mattina sono andata a fare una passeggiata. Era una mattina grigia, molto tranquilla, con una leggera nebbia che avvolgeva i boschi e gli alberi lontani in una foschia rosata. Molti alberi erano completamente spogli, ma le querce avevano ancora le foglie di tutte le tonalità del bronzo e del bruno. Le siepi e gli argini si infiammavano delle calde tinte dorate delle foglie dei castagni e delle felci, e dovunque si respirava un delizioso odore autunnale di foglie cadute. In una radura ho trovato parecchie specie di funghi. Le fronde giallo chiaro delle felci spiccavano nettamente tra le foglie scure del rovo di macchia, la strada era tutta gialla nei punti in cui erano cadute le foglie di olmo. Una o due forti gelate finiranno per spogliare gli alberi, che tuttavia hanno ancora molte foglie verdi. Lungo tutta la strada le foglie cadevano numerose volteggiando dagli alberi e danzavano davanti al mio cammino. Il sole splendeva vivo, inondando di luce le fronde morenti delle felci nel sottobosco e lo scarso fogliame delle querce semispoglie. Questa sera il sole ha fatto un’apparizione piuttosto prolungata, prima di tramontare. Non l’ho mai visto così grande in vita mia. Era di un rosso cupo, con sfumature purpuree che gli davano un aspetto sferico; sembrava un’immensa palla di fuoco sospesa contro una cortina di nuvole grigie.
Quali colori del paesaggio autunnale coglie l’autrice nella sua descrizione? Riscrivili sul quaderno. Oltre a quelli visivi, quale altro dato sensoriale è riportato? Sottolinealo nel testo.
Capisco le parole Completa le spiegazioni aiutandoti con le parole suggerite. rosa – nebbia – mediterranea – spinoso – porpora
• foschia rosata leggera ........................................... di colore ........................................... chiaro
• rovo di macchia cespuglio ........................................... della boscaglia ...........................................
• sfumature purpuree tonalità di colore rosso come la ...........................................
13