Raffaello Libri S.p.A. Via dell’Industria, 21 60037 - Monte San vito (AN) www.behappyraffaello.it www.grupporaffaello.it
Ristampa
6 5 4 3 2 1 0 2032 2031 2030 2029 2028 2027 2026
È assolutamente vietato riprodurre l’opera anche parzialmente e utilizzarne l’impostazione, i concetti, gli spunti didattici o le illustrazioni.
Made in China
NEL MONDO DEI
Testi e illustrazioni di Roberta Pugnaloni
CIAO! IO SONO UN DINOSAURO,
BENVENUTO NEL MIO MONDO FATTO DI VULCANI
FUMANTI, GIUNGLE MISTERIOSE E CREATURE
PREISTORICHE COME ME.
PREPARATI A UN FANTASTICO VIAGGIO NEL TEMPO,
ALLA SCOPERTA DI UN MONDO CHE ESISTEVA
MILIONI DI ANNI FA.
grande puzzle di 40 tessere tessere sagomate con i relativi piedistalli libro da leggere e da colorare 1 12 1
I DINOSAURI I DINOSAURI
I dinosauri hanno abitato la Terra milioni di anni fa. Ogni specie aveva
forme e caratteristiche uniche. Scopri cosa mangiavano e come si muovevano i grandi protagonisti della preistoria.
T-Rex
Il re dei dinosauri poteva arrivare a 12 metri di lunghezza e aveva denti lunghi come banane, ma molto più affilati!
Camminava su due zampe grandi e muscolose, mentre le sue “braccia” erano corte e buffe, ma molto forti.
Era un predatore feroce, capace di cacciare grandi dinosauri.
VELOCIRAPTOR
Intelligente e furbo, il Velociraptor era molto piccolo, grande più o meno come un tacchino. Aveva artigli affilati a forma di falce.
La sua arma segreta era la velocità: poteva correre rapidissimo per inseguire le sue prede.
BRACHIOSAURO
Era uno dei dinosauri più alti mai esistiti. Usava il suo lunghissimo collo per mangiare le foglie degli alberi più alti. Poteva arrivare a 25 metri di lunghezza e pesava come quattro elefanti messi insieme!
IGUANODONTE
Era lungo circa 10 metri e viveva in gruppo, nutrendosi di piante, foglie e semi. Aveva un pollice a forma di spina su ogni mano, che usava forse per difendersi o per rompere rami e frutti. Il suo nome significa “dente d’iguana”, perché i suoi denti assomigliavano a quelli del famoso lucertolone!
TRICERATOPO
È famoso per le le sue tre corna: due sopra gli occhi e una sul naso. Aveva anche un collare osseo dietro la testa, che lo proteggeva dai predatori. Nonostante l’aspetto corazzato, era un dinosauro pacifico, che amava mangiare piante e foglie.
PARASAUROLOFO
La sua caratteristica principale era la grande cresta curva sulla testa, lunga e vuota all’interno, come una specie di tromba. Pare che la utilizzasse per emettere suoni forti, forse per comunicare con gli altri dinosauri o spaventare i nemici.
ANCHILOSAURO
Il suo corpo supercorazzato era coperto di placche ossee e spuntoni, che lo proteggevano dai predatori. Ma la sua arma segreta era la grossa mazza alla fine della coda: un colpo ben assestato poteva mettere in fuga anche il terribile T-Rex!
STEGOSAURO
È riconoscibile grazie alle placche ossee sul dorso e ai quattro aculei appuntiti sulla coda! Era lungo fino a 9 metri, ma aveva un cervello piccolissimo, grande come una noce! Si muoveva lentamente cercando felci e arbusti da mangiare.
PTERODATTILO
Era il re dei cieli preistorici: un rettile volante, con grandi ali sottili e resistenti, simili a quelle di un pipistrello. La sua apertura alare poteva arrivare a 2 metri. Con il becco lungo e affilato, catturava pesci, insetti e piccoli animali.
PLESIOSAURO
Il Plesiosauro non era propriamente un dinosauro, ma un rettile marino preistorico famoso per il suo lunghissimo collo, il corpo tozzo e le quattro pinne che usava per nuotare come un grande pinguino! Nonostante l’aspetto gentile, era un predatore agile e silenzioso.
EDAFOSAURO
Lungo circa 3 metri, aveva corpo basso, la testa piccola e una grande vela sulla schiena, formata da lunghe spine collegate alla colonna vertebrale. Gli poteva servire per riscaldarsi al sole o per spaventare i predatori.
E ora si gioca!
Adesso che hai scoperto tanti segreti e curiosità sui dinosauri, è il momento di giocare: costruisci il grande puzzle e usa i personggi delle tessere sagomate per inventare mille avventure preistoriche!
C O L O R A IL MONDO DEI DINOSAURI
CIAO PICCOLO ARTISTA!
BENVENUTO NELLA PREISTORIA!
CON PENNARELLI, MATITE E PASTELLI, PUOI
TRASFORMARE IL MONDO DEI DINOSAURI IN UN
POSTO SUPER COLORATO E DIVERTENTE.
IMPARERAI COSÌ A CONOSCERE MEGLIO QUESTE
CREATURE AFFASCINANTI.
SEGUI GLI ESEMPI O LIBERA LA TUA FANTASIA!
Divertendoci apprendiamo meglio: il progetto educativo Be Happy fornisce al bambino, attraverso il gioco e la narrazione, gli strumenti più adatti per sviluppare le proprie innumerevoli potenzialità. Felici di giocare, felici di apprendere, felici di crescere! www.behappyraffaello.it
Lasciati trasportare indietro nel tempo e scopri le meraviglie delle creature più straordinarie della preistoria!
Colorando, potrai imparare tante curiosità e conoscere meglio il fantastico mondo dei Dinosauri.
Avvertenza! Libro non adatto a bambini di età inferiore a 36 mesi. Possibile creazione di piccole parti che potrebbero essere ingerite e/o inalate causando il soffocamento.