Nel regno di Belgarbo - ESTRATTO

Page 1

Flavia Franco

NEL REGNO DI BELGARBO PERFINO I DRAGHI CONOSCONO LE BUONE MANIERE!

Serie GIALLA




Coordinamento di redazione: Emanuele Ramini Approfondimenti e schede didattiche: Paola Valente Coordinamento grafico: Mauro Aquilanti Impaginazione: Raffaella De Luca

I Edizione 2014 Ristampa 7 6 5 4 3 2 1 0

2027 2026 2025 2024 2023 2022

Tutti i diritti sono riservati © 2022 Raffaello Libri S.p.A. Via dell’Industria, 21 60037 - Monte San Vito (AN) www.ilmulinoavento.it www.daileggiamo.it Printed in Italy È assolutamente vietata la riproduzione totale o parziale di q ­ uesto libro senza il permesso scritto dei titolari del copyright. L’Editore è a disposizione degli aventi diritto con i quali non è stato possibile comunicare, nonché per eventuali omissioni o inesattezze nella citazione delle fonti.

www.facebook.com/GRUPPORAFFAELLO


Flavia Franco

NEL REGNO DI BELGARBO Illustrazioni di

Elena Iarussi



AI PIEDI DEL MONTE GENTILONE, CIRCONDATO DA UN BOSCO INESPLORATO, C’ERA IL REGNO DI BELGARBO, PICCOLO E ANIMATO. LE CASE ERANO DI MILLE COLORI E I GIARDINI PIENI DI FIORI.

5


SEDEVA SU QUEL TRONO UN VECCHIO RE, BASSINO E UN PO’ PELATO, IL SUO NOME ERA RE GARBATO.


GARBATO REGNAVA CON SAGGEZZA CON LA LEGGE DELLA GENTILEZZA. GENTILEZZA I SUDDITI GLI OBBEDIVANO FELICI: ESSERE GENTILI RENDEVA TUTTI AMICI.


FACEVANO LE COSE COL CUORE: GRAZIE, PREGO, PER FAVORE. GENTILMENTE, CARA CUOCA, MI CUCINA UN BUON PETTO D’OCA? SIRE, NE SARÒ ONORATA. PREPARERÒ UNA PIETANZA PRELIBATA.


CARA CAMERIERA, HA VISTO LA MIA DENTIERA?

MAESTÀ, SI TROVA SUL COMODINO, LA PORGERÒ CON UN INCHINO.


NEL REGNO DI BELGARBO, I GIORNI SCORREVANO TRANQUILLI: CHI SEMINAVA IL GRANO, CHI COGLIEVA I MIRTILLI. LE CUOCHE PREPARAVANO BANCHETTI DELIZIOSI, LE SARTE CUCIVANO ABITI SFARZOSI. GLI SCUDIERI STRIGLIAVANO I CAVALLI, LE DAME PROVAVANO I BALLI.

10



6+

N

e IS l R Fl BN e av g i 97 no a F 8 - d ra n 88 i c -4 Be o 72 lg -3 a 91 rb 1- o 1

Serie GIALLA

Questo volume sprovvisto del talloncino a fronte è da considerarsi copia di SAGGIO-CAMPIONE,­GRATUITO, fuori commercio. Esente da I.V.A. (D.P.R. 26-10-1972, n° 633, art. 2 lett. d).

Nel mondo in cui viviamo, le parole della gentilezza sono finite un po’ in soffitta. Per fortuna, nel Regno di Belgarbo, Re Garbato le protegge con le sue leggi. Un giorno però arriva Leopoldotto Ammazzadraghi: sarà anche cavaliere e gran portento, ma è maleducato e arrogante. Ci vorranno un drago fumante e un sedere bruciacchiato per insegnargli le buone maniere. “Non serve una formula di magia, basta il bel garbo, la cortesia. Son due parole, fan poco rumore… avanti, coraggio, di’ PER FAVORE”.

Flavia Franco vive in provincia di Cuneo. È giornalista, scrive storie che fanno ridere, testi di canzoni per bambini, libri per i grandi e per le maestre. È supervisore di tirocinio segue le ragazze che studiano per diventare insegnanti - ma, soprattutto, lavora con i bambini da un sacco di tempo e non ha ancora smesso di divertirsi. Il suo sito è flaviafranco.it

Consigliato a partire dai 6 anni

Il libro continua online su daileggiamo.it

€ 7,00


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.