Re IS BN Gi PA u -9 l i a RO 78 -8 G i o A 8- rg 47 e 2- tti 28 59 -7
M
iP
5
F
S
“Sulla base di una ricerca di pedagogia sperimentale iniziata 17 anni fa e tuttora in corso, ho messo a punto il Metodo Venturelli per la preparazione e l’avvio alla scrittura a mano nella Scuola dell’Infanzia e Primaria, in una logica di continuità didattica. Il mio obiettivo è quello di accompagnare tutti i bambini, soprattutto quelli con minori risorse di base, e sostenerli nell’impadronirsi di corrette abitudini posturali, della presa della matita e di tutte quelle regole complesse e convenzionali della scrittura a mano, e del corsivo in particolare, che a volte si danno per scontate. Perché scrivere non è un’attività semplice né spontanea e richiede un lento e sistematico apprendimento. Ho cercato di rendere questo percorso didattico semplice, graduale e giocoso per i bambini, e spero che sia gradevole e di facile utilizzo anche per le insegnanti. Buon lavoro a tutti”. Alessandra Venturelli
N
Mi PRePARO A
C E B ¿lettura
e 10,00 Mi PRePARO A
8
Coordinatrice scientifica-didattica e Fondatrice del Metodo Alessandra Venturelli
Mi PRePARO A
Alessandra Venturelli è laureata in Pedagogia e in Lingue e Letterature Straniere Moderne e da anni si occupa di rieducazione della scrittura. È presidente dell’Associazione GraficaMente e dell’Associazione Italiana Disgrafie, entrambe impegnate nella prevenzione e nel recupero delle disgrafie. È autrice di numerosi volumi per l’apprendimento della scrittura.
B
Giulia Giorgetti
Questo volume, sprovvisto del talloncino a fronte (o opportunamente punzonato o altrimenti contrassegnato), è da considerarsi copia di SAGGIO-CAMPIONE GRATUITO, fuori commercio (vendita e altri atti di disposizione vietati: art. 17, c. 2 L. 633/1941). Esente da I.V.A. (D.P.R. 26-10-1972, n° 633, art. 2 lett. d). Esente da bolla di accompagnamento (D.P.R. 6-10-1978, n° 627, art.4. n° 6).
www.raffaelloscuola.it www.grupporaffaello.it
scrittura
Giulia Giorgetti
12 3
¿calcolo
AVViO ALLA SCRiTTURA CON iL MeTODO VeNTUReLLi