5a A
I quaderni Raffaello
Questo volume, sprovvisto del talloncino a fronte (o opportunamente punzonato o altrimenti contrassegnato), è da considerarsi copia di SAGGIO-CAMPIONE G RATUITO, fuori commercio (vendita e altri atti di disposizione vietati: art. 17, c. 2 L. 633/1941). Esente da I.V.A. (D.P.R. 26-10-1972, n° 633, art. 2 lett. d). Esente da bolla di accompagnamento (D.P.R. 6-10-1978, n° 627, art.4. n° 6).
IS
Iq ua de rn i
Pa BN Raff ola 97 ae Can 8- llo ta 88 r -4 MA ini 72 T -2 E 37 M 9- AT 0 IC
I quaderni Raffaello
Una nuova collana di quaderni operativi, pratici e completi per ripassare e consolidare gli apprendimenti base di: ITALIANO, MATEMATICA, STORIA e GEOGRAFIA. I nuovi QUADERNI RAFFAELLO rappresentano un valido strumento per lo sviluppo delle COMPETENZE, con percorsi graduali mirati all’acquisizione delle capacità logiche e linguistiche, anche al fine di preparare gli alunni alle PROVE NAZIONALI.
Paola Cantarini
A C I T A M E MAT ù i p
Quaderno operativo di
MATEMATICA
con inserto
5
ti piT ComP realtà di
Storia e geografia
Italiano
Matematica
dalla 1a alla 5a
dalla 1a alla 5a
dalla 1a alla 5a I S B N 978-88-472-2379-0
€ 5,50 www.grupporaffaello.it
9
788847 223790
www.raffaellodigitale.it
Attività per le PROVE NAZIONALI
MATERIALE on line www.raffaellodigitale.it
© 2015 Raffaello Libri S.p. A. Via dell’Industria, 21 60037 - Monte San Vito (AN) www.grupporaffaello.it - info@grupporaffaello.it Ristampa: 7 6 5 4 3
2022 2021 2020 2019 2018
Coordinamento redazionale: Corrado Cartuccia Progetto grafico e impaginazione: Mauda Cantarini, Pagina Quarantanove Illustrazioni: Anna Cola Copertina: Mauro Aquilanti Stampa: Gruppo Editoriale Raffaello Attività digitali: Enrico Campodonico, Luca Pirani, Paolo Giuliani
L’Editore è a disposizione degli aventi diritto con i quali non è stato possibile comunicare, nonché per eventuali omissioni o inesattezze nella citazione delle fonti. Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione dell’opera o di parti di essa con qualsiasi mezzo, compresa stampa, fotocopia, microfilm e memorizzazione elettronica, se non espressamente autorizzata dall’Editore. Questo testo è rispondente al codice di autoregolamentazione Polite (Pari Opportunità Libri di Testo), per la formazione di una cultura delle pari opportunità e del rispetto delle differenze.
A C I T A M E T A M iù 5 INDICE Per cominciare
Numeri sempre numeri 2 Scomponi e componi 3 Con e senza virgola 4 Misuriamo 5 Poligoni e angoli 6
I numeri
Milioni e miliardi 7 Quante cifre! 8 Addizioni e sottrazioni 9 Moltiplicazioni e divisioni 10 Tante proprietà 11 Le potenze 13 Le potenze di 10 14 Multipli e divisori 15 I numeri primi 16 I numeri relativi 17 Problemi e domande 19 Espressioni aritmetiche 20 Con le parentesi 21 Diagrammi ed espressioni 22 Frazioni 24 Equivalenti e complementari 25 Proprie, improprie, apparenti 26 Frazioni a confronto 27 Frazioni e... 28 ...problemi 29 Frazioni e numeri decimali 31 I numeri decimali 32 Addizioni e sottrazioni 33 Per 10, 100, 1000 34 Moltiplicazioni e divisioni 35 Problemi... decimali 36 La percentuale 37 Sconto e interesse 38 Quanti problemi! 39
La misura
Usare l’euro La compravendita Problemi di prezzo Misure di lunghezza Misure di capacità Misure di peso Peso lordo, peso netto, tara Spazio, tempo e velocità
42 43 44 45 46 47 48 50
Spazio e figure
p
Il piano cartesiamo 52 Figure simili 53 Isometrie 54-55 Le rette 56 Gli angoli 57 I poligoni 58 Quadrilateri 59 Misure di superficie e agrarie 60 I parallelogrammi 61 I trapezi 62 Perimetro e area 63 I triangoli 64-65 Problemi di riepilogo 66 L’apotema 68 Area dei poligoni regolari 69 Ancora problemi 70 Circonferenza e cerchio 71 La circonferenza 72 L’area del cerchio 73 Problemi e circonferenze 74 I solidi 77 Parallelepipedo e cubo 78 Piramide e cilindro 79 Le misure di volume 80 Il volume dei solidi 81 Problemi di volume 82
Relazioni
Se... allora... Vero o falso?
85 86
Dati e previsioni Probabilità e percentuali 87 Grafici e percentuali 88 Areogrammi 89 La frazione di probabilità 89
Verifiche
Mi metto alla prova!
Prove Nazionali Ora tocca a me!
Rifletti e rispondi Da pag. 93 a pag. 96
12-23-30-40-51 67-75-83-90
18-41-49-76-84-91-92
Per cominciare
NUMERI SEMPRE NUMERI Confronta le coppie di numeri inserendo i simboli >, < , =.
329 024
329 204
604 604
604 604
748 300
748 600
480 920
408 990
718 616
728 616
991 112
991 121
598 630
598 603
630 250
603 205
297432
397431
Riscrivi i seguenti numeri naturali: in ordine crescente quelli del gruppo A; in ordine decrescente quelli del gruppo B.
A) 259 613
•
198 200
•
188 650
•
325 915
•
320 612
•
299 020
......................
<
......................
<
......................
<
......................
<
......................
<
......................
B) 428 430
•
515 730
•
891 500
•
212 000
•
391 420
•
415 980
......................
>
......................
>
......................
>
......................
>
......................
>
......................
Scrivi i seguenti numeri in lettere.
12 400
............................................................................................................................
130 220
............................................................................................................................
29 382
............................................................................................................................
9 560
............................................................................................................................
Scrivi i seguenti numeri in cifre.
trecentottantamiladiciotto
.....................
novecentomilaquarantacinque
.....................
seimilaquattrocentonove
.....................
seicentonovantottomiladuecento
.....................
ottantaduemilaventisette
.....................
duecentomilaquattrocentoventi
.....................
centosettantamilacentodue
.....................
cinquantamilaseicentoventuno
.....................
Collega il numero scritto in lettere con quello corrispondente in cifre.
1. duecentosessantamila 2. duecentoseimila 3. duemilasei
4. duemilasessanta 5. duecentomilasei
6. ventimilaseicento
2
200 006 20 600 260 000 2 006 2 060 206 000
Prerequisiti: conoscere, confrontare e ordinare i numeri naturali fino a 999 999.
Per cominciare
SCOMPONI E COMPONI Scomponi i seguenti numeri come nell’esempio.
5 dak, 6 uk, 6 h, 9 da, 7 u 50 000 + 6 000 + 600 + 90 + 7 56 697 = ...................................................................................... = ...................................................................................... 124 796 = ...................................................................................... = ...................................................................................... 380 631 = ...................................................................................... = ...................................................................................... 600 006 = ...................................................................................... = ...................................................................................... 245 177 = ...................................................................................... = ...................................................................................... Ricomponi come nell’esempio.
1 375 1 000 + 5 + 70 + 300 1 uk, 5 u, 7 da, 3 h = ............................................................................................. = ..........................
6 uk, 2 dak, 4 da, 9 h, 7 u = ............................................................................. = .......................... 3 da, 1 hk, 4 dak, 2 h, 5 uk = .......................................................................... = ..........................
2 hk, 9 dak = ............................................................................................................... = .......................... 8 uk, 3 h, 2 da, 6 hk, 6 u = ................................................................................ = .......................... Indica il valore della cifra evidenziata.
127 334
722 443
.............
543 074
.............
673 005
.............
889 702
.............
.............
Completa con un numero adatto.
42 520 > ...............................
15 uk = ...............................
11 235 < ...............................
...............................
= 1600 da
20 050 > ...............................
...............................
> 11 590
...............................
< 26 574
...............................
> 300 000
5 dak = ...............................
Con ogni gruppo di cifre componi il numero minore e quello maggiore.
5 3
0
4
2
1 8 6
5
7
8
9
Minore
Minore
Minore
................................
................................
................................
Maggiore
Maggiore
Maggiore
................................
................................
................................
Prerequisiti: comporre, scomporre e rappresentare i numeri naturali fino a 999 999.
3
Per cominciare
CON E SENZA VIRGOLA Completa le tabelle. : 10
× 10
: 100
× 100
: 10
× 10
: 100
× 100
Esegui in colonna.
951 + 3,70 + 42,68 = .............
24,6 × 31,9 = .............
4
648,16 – 96,07 = .............
2 870 : 14 = .............
508 × 176 = .............
172,8 : 24 = .............
Prerequisiti: operare con i numeri naturali e decimali.
Per cominciare
MISURIAMO Collega la grandezza adatta ad ogni situazione.
1 Quanto è alto!
peso
2 È velocissima!
lunghezza
3 Pesa troppo!
4 Chissà quanta acqua può contenere...
capacità
tempo
5 Quanto scotto!
temperatura
Indica lo strumento che usi per misurare le seguenti grandezze.
L’ampiezza di un angolo: .................................................................................... Quanta pioggia è caduta: .................................................................................. L’intensità di un terremoto: ............................................................................... Scomponi indicando il valore di ogni cifra.
1 hm + 2 dam + 3 m 123 m = ........................................................................
1 kg + 4 hg + 5 dag 1,45 kg = ........................................................................
56 cm = ........................................................................
67 hg = ........................................................................
2,85
125
hm = ........................................................................
mg = ........................................................................
0,54 km = ........................................................................
114,3 g = ........................................................................
1000 ¿l + 8 h¿l + 5 da¿l + 0 ¿l 1850 ¿l = ........................................................................
9,7 h¿l = ........................................................................
37,2 da¿l = ........................................................................
3478 ¿l = ........................................................................
65 d¿l = ........................................................................
52,5 c¿l = ........................................................................
Cerchia la cifra che indica:
I METRI
I LITRI
238 dm
1,78 hm
17,17 h¿l
32 d¿l
636,5 dag
100 hg
4 890 mm
3,49 m
73 ¿l
1 659 c¿l
7236 g
0,5 kg
I CHILOGRAMMI
Prerequisiti: conoscere e usare le unità di misura convenzionali.
5
Per cominciare
POLIGONI E ANGOLI Indica con una X l’affermazione esatta, poi ripassa il confine delle figure che sono poligoni.
I poligoni hanno per confine una linea spezzata aperta. I poligoni hanno per confine una linea curva chiusa. I poligoni hanno per confine una linea spezzata chiusa. I poligoni hanno per confine una linea curva aperta. I poligoni hanno per confine una linea mista aperta. Disegna un poligono con un lato in più rispetto a quello dato e scrivi il nome di ognuno.
....................................
....................................
....................................
....................................
Osserva i disegni e colora di giallo ogni angolo piatto, di rosso ogni angolo retto e di verde gli angoli acuti.
1
2 3
2 2 4
1
1
3
3 4
Senza l’uso del goniometro calcola l’ampiezza dell’angolo.
?
45°
180° – ............... = ...............
6
?
...............
?
30°
– 30° = ...............
...............
Prerequisiti: riconoscere e classificare poligoni e angoli.
15°
– ............... = ...............
I numeri
MILIONI E MILIARDI Per riconoscere e leggere correttamente i numeri, si raggruppano le cifre a tre a tre, partendo dalle unità semplici. Si ottengono così i periodi o classi, che si leggono facendoli seguire dal nome del gruppo: mila, milioni, miliardi. Leggi, completa e scrivi i numeri in lettere, poi inseriscili in tabella. Osserva l’esempio.
Miliardi h miliardi
milioni
da
Milioni u
h
da
Migliaia u
h
da
Unità semplici u
h
da
u
mila
2 510 733 000 due miliardi cinquecentodieci milioni settecentotrentatremila ............
1
............
225
.......
400 182
.................................................................. .................................................................. ............
816
.......
205 000
.................................................................. ..................................................................
Scrivi il numero in forma polinomiale come nell’esempio. Fai attenzione alle frecce!
12 883 600
2 235 655 200 1 ..........
10 000 000 + × ...................................
..........
× ................................... +
2 ..........
× ................................... +
..........
× ................................... +
..........
× ................................... +
..........
× ................................... +
..........
× ................................... +
..........
× ................................... +
..........
× ................................... +
..........
× ................................... +
..........
× ................................... +
..........
× ................................... +
..........
× ................................... +
..........
× ................................... +
..........
× ...................................
..........
× ................................... +
..........
× ................................... +
..........
× ...................................
Obiettivo: riconoscere i numeri naturali oltre il milione e scriverli nella forma polinomiale.
7
I numeri
QUANTE CIFRE! Per ogni numero scrivi il valore delle cifre evidenziate.
253 421 637
8 888 376 350
× .............................. ........ × ..............................
128 565 630 200
× .............................. ........ × ..............................
........
× .............................. ........ × ..............................
........
........
Inserisci i numeri nella tabella e scrivi ogni numero in lettere.
Miliardi
a) 304 511
h
da
Milioni u
h
da
Migliaia u
h
da
Unità semplici u
h
da
b) 8 000 200 600 c) 7 000 000 d) 27 002 396 e) 984 272 f) 1 806 129 a) ...........................................................................................................................................
b) ...........................................................................................................................................
c) ...........................................................................................................................................
d) ........................................................................................................................................... e) ........................................................................................................................................... f) ............................................................................................................................................ Confronta le coppie di numeri con >, <, =.
677 577 893
677 577 993
15 884 200
18 884 200
64 480 800
50 233 500
50 233 272
273 452 689
1 796 410 018
62 820 307
62 820 307
2 100 500
247 222 036
157 333 050
65 480 800 2 000 600
Scrivi la lettera che indica il numero adatto a terminare ogni sequenza.
a b c d
8
61 207 431 61 207 419 64 207 425 61 207 022
61 207 425
62 207 425
63 207 425
61 207 425
61 207 427
61 207 429
61 207 422
61 207 421
61 207 420
61 207 322
61 207 222
61 207 122
Obiettivo: fare calcoli veloci con numeri oltre il milione.
u
I numeri
ADDIZIONI E SOTTRAZIONI Completa con termini e numeri; poi completa le tabelle.
56 + 12 = ............... ........................
90 –
somma
........................
= 18
sottraendo
........................
+
...............
........................
–
Indica vero (V) o falso (F) con una X e correggi sul quaderno le affermazioni false.
• Nell’addizione lo zero è l’elemento neutro. • Nella sottrazione lo zero è elemento neutro solo se sta al minuendo. • Il risultato di una somma si chiama addizione. • Il risultato di una sottrazione si chiama prodotto finale. • Il minuendo deve essere sempre minore del sottraendo. • L’addizione è un’operazione sempre possibile. • Nella sottrazione posso applicare la proprietà commutativa. • Nell’addizione posso applicare la proprietà commutativa. • Addizione e sottrazione sono operazioni inverse. Osserva e completa. –3
39
+ 25
...... ........
124
160
+3
......
......
– 30
100
74 ......
........
........
140 ......
+ 48 ........
150
V
F
V
F
V
F
V
F
V
F
V
F
V
F
V
F
V
F
La sottrazione è l’operazione ....................................
dell’addizione!
......
180 ......
Obiettivo: conoscere i termini di addizione e sottrazione.
9
I numeri
MOLTIPLICAZIONI E DIVISIONI Completa con termini e numeri, poi calcola. ......................................
1 0 6 × 3 7 =
...................................... ......................................
Prodotti
1 5 6 0 2 4
......................................
–
......................................
......................................
......................................
La divisione è l’operazione
Osserva e completa. ×9
80
...... ........
......
80
210
......
70
4 500
......
....................................
........
della ..........................
......
× 100
......
600
560
: 30
......
12 ......
........
2 700 ......
Indica vero (V) o falso (F) con una X e correggi le affermazioni false sul quaderno.
V • Moltiplicazione e divisione sono operazioni inverse. V • Il dividendo e il divisore si chiamano anche fattori. V • Il prodotto di un numero moltiplicato per 0 è 0. V • Il dividendo è uguale alla somma di quoziente e divisore. V • Dividere un numero per zero è impossibile. • Il moltiplicando è uguale al prodotto diviso per il moltiplicatore. V
F F F F F F
Completa le tabelle seguendo le strategie suggerite! ×5
× 30
Prima × 10 e poi : 2
10
:5
Prima × 10 e poi il triplo
Obiettivo: conoscere i termini e le proprietà di moltiplicazione e divisione.
Prima × 2 e poi : 10
I numeri
TANTE PROPRIETÀ Applica la proprietà associativa alle addizioni e alle moltiplicazioni.
(500 + 500) + 2 651 = 1 000 + 2 651 500 + 500 + 2 651 = ........................................................................................................................... = ...................... 2 300 + 1 700 + 700 = ........................................................................................................................ = ...................... 14 000 + 6 000 + 2 563 = .................................................................................................................. = ...................... 5 × 20 × 62 = ............................................................................................................................................ = ...................... 293 × 50 × 2 = ......................................................................................................................................... = ...................... 167 × 25 × 4 = ......................................................................................................................................... = ...................... Applica la proprietà distributiva della moltiplicazione, come nell’esempio.
(40 + 9) × 6 = ........................................ (40 × 6) + (9 × 6) = ........................................ 240 + 54 49 × 6 = ........................................ = ....................................... 37 × 20 = ........................................ = ........................................ = ........................................ = ....................................... 525 × 4 = ........................................ = ........................................ = ........................................ = ....................................... 6 × 306 = ........................................ = ........................................ = ........................................ = ....................................... 30 × 910 = ........................................ = ........................................ = ........................................ = ....................................... Applica le proprietà dissociativa, commutativa e associativa alle addizioni e alle moltiplicazioni, come negli esempi.
500 + 70 = .................... (300 + 200) + (52 + 18) = ........................... 300 + 52 + 200 + 18 = .......................................................... 352 + 218 = ..................................................... 903 + 87 = ..................................................... = .......................................................... = ........................... = .................... 22 + 644 = ..................................................... = .......................................................... = ........................... = .................... 10 × 15 × 9 × 4 (15 × 4) × (10 × 9 ) 60 × 90 = .................... 150 × 36 = ..................................................... = .......................................................... = ........................... 210 × 48 = ..................................................... = .......................................................... = ........................... = .................... 160 × 21 = ..................................................... = .......................................................... = ........................... = .................... Applica la proprietà invariantiva come nell’esempio e risolvi le sottrazioni.
187 – 137 = – 37
380 – 230 =
– 37
+ .....
150 – 100 = 50
4925 – 1175 =
+ 20
............ – ............
+ .....
= ............
8120 – 320 =
+ .....
............ – ............
– .....
= ............
– .....
............ – ............
= ............
Indica con una X le operazioni in cui è stata applicata la proprietà invariantiva.
36 : 12 = 9 : 3
75 : 15 = 15 : 75
600 : 100 = 6 : 1
64 : 50 = 640 : 100
1050 : 50 = 50 : 5
25 : 20 = 125 : 4
Obiettivo: conoscere e usare le proprietà delle quattro operazioni.
11
VERIFICA
MI METTO ALLA PROVA! Ricomponi i numeri.
6 000 000 + 900 000 + 10 000 + 20 + 7 = 6 910 027 6 uM, 9 hk, 1 dak, 2 da, 7 u = ....................................................................................................................................
4 daM, 5 uM, 1 uk, 8 h, 7 da = ..................................................................................................................................
3 uMld, 7 hM, 4 daM, 9 hk, 7 h, 8 da, 2 u = .................................................................................................... 25 miliardi, 15 milioni, 728 migliaia, 83 unità = ................................................................................................. 260 milioni, 854 migliaia, 667 unità = ...................................................................................................................... 19 miliardi, 280 milioni, 10 migliaia, 6 decine = ................................................................................................. Completa le tabelle. Precedente
Numero
Successivo
Precedente
Numero
Successivo
Indica con una X se le seguenti uguaglianze sono vere (V) o false (F).
25 : 5 = 5 : 1
V
F
50 : 10 = 100 : 50
V
F
758 – 58 = 748 – 48
V
F
790 – 180 = 90 – 80
V
F
80 : 16 = 800 : 160
V
F
60 – 20 = 40 – 0
V
F
Completa il calcolo e scrivi quale proprietà è stata applicata.
(35 : 7) = (35 × 2) : (7 × 2) 15 × 3 × 4 = 15 × 4 × 3 3 × 20 × 5 = 3 × (20 × 5)
......................................................................................................................................... .............................................................................................................................................. ............................................................................................................................................
(38 – 17) = (38 – 2) – (17 – 2) 62 + 13 + 8 = 62 + 8 + 13
.................................................................................................................................. .........................................................................................................................................
16 + 24 + 21 + 9 = (16 + 24) + (21 + 9) 57 + 43 = 50 + 7 + 40 + 3
12
...........................................................................................................
.........................................................................................................................................
CONOSCO i grandi numeri e OPERO con essi.
I numeri
LE POTENZE Osserva l’immagine, leggi e completa.
La mamma compera ad ognuno dei suoi 3 figli, 3 confezioni contenenti ciascuna 3 palline colorate. Quante palline compera in tutto la mamma? 3 bambini 3 × 3 = .............. confezioni 3 × 3 × 3 = .............. palline
3×3×3= 3
Le moltiplicazioni formate da fattori uguali 3 si3possono scrivere usando le potenze. 3 si legge “tre alla terza”. Esponente della potenza: indica quante volte la base deve essere moltiplicata per se stessa.
confezioni palline a bambino in ogni bambini confezione
Base della potenza: indica il fattore da moltiplicare.
Indica con una X le uguaglianze.
24 = 2 + 2 + 2 + 2
45 = 4 × 4 × 4 × 4 × 4
63 = 6 + 6 + 6
92 = 2 × 2
83 = 8 × 8 × 8
15 = 1 × 1 × 1 × 1 × 1
Scrivi sotto forma di potenza.
Trasforma le potenze in moltiplicazioni e risolvi.
4 × 4 × 4 × 4 × 4 × 4 × 4 = ..............
72 = .......................................................................... = .........................
5 × 5 × 5 = ..............
43 = .......................................................................... = .........................
2 × 2 × 2 × 2 = ..............
34 = .......................................................................... = .........................
9 × 9 × 9 × 9 × 9 = ..............
25 = .......................................................................... = .........................
Se l’esponente di una potenza è 1 il suo valore è pari alla base 81 = 8 Se l’esponente è 0 il valore della potenza è 1 80 = 1
Completa. .........
6°
.........
8
4
31
..........
3
Obiettivo: calcolare la potenza di un numero.
1
..........
.........
1
42
9...
13
I numeri
LE POTENZE DI 10 Leggi cosa ti dice Cesare e completa.
100 = ............
uno
101 = 10
dieci
102 = .......... × ..........
......................................................
103 = .......... × .......... × ..........
........................................
Per calcolare le potenze di 10 si scrive il numero 1 seguito da tanti zeri quanti indicati dall’esponente.
104 = .......................................................................................
...............................
105 = .......................................................................................
...............................
106 = .......................................................................................
...............................
107 = .......................................................................................
...............................
43 825 =
4 × 104
+ 3 × 103 + 8 × 102 + 2 × 101 + 5 × 100
4 × 10 000 + 3 × 1 000 + 8 × 100 + 2 × 10 + 5 × 1 Scrivi il numero corrispondente.
Trasforma le potenze in moltiplicazioni.
3 × 10 000 = 30 000 3 × 104 = .............................................................
10 × 10 102 = ..........................................................................................
12 × 103 = ............................................................
104 = ..........................................................................................
23 × 102 = ............................................................
106 = ..........................................................................................
2 × 106 = ...............................................................
103 = ..........................................................................................
61 × 100 = ............................................................
101 = ..........................................................................................
Scomponi come nell’esempio.
25 × 101 250 = ....................................................................... 7 200 = ................................................................... 4 000 = ................................................................... 60 000 = ................................................................ 200 000 = ............................................................. 360 = .......................................................................
Scrivi in forma polinomiale i numeri usando le potenze del 10.
1 × 103 + 8 × 102 + 2 × 101 + 3 × 100 1 823 = ........................................................................................ 245 = ............................................................................................ 4 093 = ........................................................................................ 22 347 = ..................................................................................... 15 200 = .....................................................................................
Calcola prima le moltiplicazioni e completa.
156 + 3 × 105 = .................................................................................. = .................. 29 + 7 × 104 = ..................................................................................... = .................. 7 × 103 + 4 × 102 = .......................................................................... = .................. 8 × 100 + 5 × 103 = .......................................................................... = .................. 109 + 6 × 100 = .................................................................................. =................... 5 × 104 + 14 × 103 = ....................................................................... = ..................
14
Obiettivo: conoscere i numeri come prodotto di potenze di 10.
I numeri
MULTIPLI E DIVISORI Osserva, leggi e completa. Un numero è m.......................... di un altro se lo contiene esattamente una o più volte; ad esempio 120 è multiplo di 6.
Un numero è d............................. di un altro quando la divisione è esatta, cioè ha resto = ............ ; per esempio 8 è divisore di ................ .
:6
120
........ ......
×8
80
........ ......
Scrivi i multipli di 6 da 36 a 96.
Scrivi i divisori dei seguenti numeri.
......................................................................................
12
1, 2, 3, 4, 6, 12 .....................................................................................
......................................................................................
16
1, .....................................................................................
......................................................................................
21
.....................................................................................
......................................................................................
30
.....................................................................................
......................................................................................
40
.....................................................................................
Completa la sequenza dei multipli di 9, poi colora i numeri che sono anche multipli di 6.
Colora di rosso i multipli di 4 e di blu i multipli di 7.
44
147
77
14 18
35
60
12
20
36
48
32
63
0 54
Completa la tabella. è multiplo di
è divisore di
Cerchia i numeri divisibili per i numeri indicati.
per 4
15 • 24 • 32 • 44 • 52 • 60 • 75
per 7
21 • 39 • 42 • 49 • 87 • 70 • 56
per 8
8 • 10 • 16 • 18 • 23 • 24 • 37 • 40
Obiettivo: riconoscere e calcolare multipli e divisori di un numero.
15
I numeri
I NUMERI PRIMI Segui le istruzioni.
I numeri primi sono numeri divisibili solo per 1 e per se stessi. I numeri che non sono primi si dicono numeri composti.
• Cancella il numero 1: non è un numero primo perché ha un solo divisore.
• Cancella tutti i multipli di 2, ma non il numero 2. • Cancella tutti i multipli di 3, ma non il numero 3. • Cancella tutti i multipli di 5, ma non il numero 5. • Cancella tutti i multipli di 7, ma non il numero 7. • Colora i numeri rimasti: sono tutti NUMERI PRIMI. Cerchia di rosso i numeri primi e di blu i numeri composti. 10
7
9
21
23
15
17
76
51
40
5
11
27
33
29
47
59
Osserva l’esempio e scomponi i numeri composti in numeri primi. Ogni numero composto può essere scritto sotto forma di prodotto di numeri primi.
70
36
=
4
×
9
(non sono fattori primi)
2 × 2 × 3 × 3 22 = .....
10 ×
×
×
32 32
.....
(sono fattori primi)
= .....
.....
×
.....
×
.....
.....
.....
×
.....
Scomponi in fattori primi, come nell’esempio.
3 0
5
6
2
3
3
2 4
3 6
3 4
1
30 = 5 × 2 × 3
16
24 = .........................
36 = .........................
Obiettivo: individuare i numeri primi.
34 = .........................
×
.....
I numeri
I NUMERI RELATIVI I numeri preceduti dal segno + si chiamano numeri interi positivi, quelli preceduti dal segno ‑ sono i numeri interi negativi. I numeri interi positivi, lo zero e i numeri interi negativi formano l’insieme dei numeri interi relativi. Colora i termometri in base alla temperatura indicata o scrivi i gradi. +15°C 20º
+20°C 20º
–10°C 20º
15º
15º
15º
10º
10º
10º
10º
10º
5º
5º
5º
5º
5º
0º
0º
0º
0º
0º
.
........
20º 15º
........
20º 15º
-5º
-5º
-5º
-5º
-5º
-10º
-10º
-10º
-10º
-10º
-15º
-15º
-15º
-15º
-15º
-20º
-20º
-20º
-20º
-20º
Completa la successione dei numeri relativi sulla retta numerica e prova a calcolare.
....... ....... ....... ....... ....... .......
• – 2 + 6 = ..................... • – 5 + 3 = ..................... • – 4 + 7 = .....................
–3
....... .......
0
....... ....... ....... ....... .......
+6
....... ....... .......
• + 5 + 3 = ..................... • – 2 – 4 = ..................... • – 9 – 8 = .....................
Leggi il grafico, riporta i dati e completa. +6
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
+5
+4
+3 +2 +1 0
-1
-2
– 4o C ................ ................ ................ ................ ................ ................
-3
-4 -5 -6
LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
• La temperatura massima è stata di .................. • La temperatura minima è stata di .................... • La differenza tra le due temperature è di .............
Obiettivo: conoscere i numeri relativi.
17
PROVE NAZIONALI
ORA TOCCA A ME!
Se n è un numero naturale qualsiasi, cosa possiamo dire di n + 1 ?
Rispondi con una X.
• Luca usa la calcolatrice per moltiplicare
25 × 32, ma si sbaglia e digita 25 × 31. Per correggere il suo errore deve aggiungere:
A 33 B 25
A È sempre pari. B È il successivo di n.
C 1 D 32
C È sempre dispari. D È il precedente di n.
• Qual è il numero precedente
• Quale dei seguenti numeri si legge
A 3 100 B 2 900
A 12 032 B 123 203
“dodicimilatrecentoventidue”?
di 30 centinaia?
C 290 D 2 999
• Indica, per ogni sequenza di numeri
• Qual è lo schema esatto?
primi, quale numero è intruso.
13
17
19
24
29
C 12 322 D 120 323
è multiplo di
31
A
3
è divisore di
48 è multiplo di
1
2
3
5
7
11
41
43
47
50
53
59
• Qual è l’operatore esatto nella sequenza? 460 207 A – 3 u B – 3 h
430 207
400 207
C – 3 dak D – 3 hk
• Qual è la scomposizione esatta? 13 604 A 1 300 + 60 + 4 corrisponde a: B 13 000 + 600 + 40 C 13 000 + 600 + 4 D 13 + 60 + 4
18
B
6
è divisore di
3 è multiplo di
C
3
6 48
è divisore di
6
48
• Come si scrive: “Il numero 25 è compreso tra il suo precedente e il suo successivo”?
A 24 > 25 > 26 B 24 < 25 > 26
C 24 < 25 < 26 D 24 > 25 < 26
• La
differenza tra un numero pari e un numero dispari o viceversa è sempre un numero:
A pari B uguale a 1
C dispari D maggiore di 1
PROVA NAZIONALE: prepararsi alle Prove Nazionali.
I numeri
PROBLEMI E DOMANDE Leggi il testo di ogni problema, scrivi le domande nascoste e poi risolvi sul quaderno.
Osserva il diagramma, scrivi il testo del problema sul quaderno e risolvi.
a) Carlo ha un buono spesa di € 150 da spendere in un negozio sportivo. Compra un paio di scarpe a € 67, due canotte a € 19 l’una e una tuta a € 94. Quanti euro deve aggiungere al buono spesa?
12
5
8
7
×
×
.............
.............
Domanda nascosta: ...........................................
+
............................................................................................
b) Un negoziante compera 15 dozzine di rose e spende € 270. Quanto costa ogni rosa?
12
.............
–
Domanda nascosta: ............................................ .............
............................................................................................ ..
Risolvi i problemi con i diagrammi, dopo aver completato la domanda finale.
a) Un camion trasporta 7 casse da 8 bottiglie
b) Ai Giochi della Gioventù arrivano 73 atleti
ognuna e 9 casse da 16 bottiglie ognuna.
dal Nord Italia, 85 dal Sud e 49 dal Centro.
Se durante il tragitto 12 bottiglie
Considerando che la terza parte degli atleti
si rompono, .................................................................
sono ragazze, quanti
...........................................................................................
.............
.............
.............
.............
?
..............................................
..........................................................................................
.............
.............
......
......
......
.............
.............
.............
.............
............. ......
......
.............
.............
.............
.............
......
......
.............
.............
Obiettivo: risolvere problemi con il diagramma.
19
?
I numeri
ESPRESSIONI ARITMETICHE Leggi i consigli di Luca e calcola le espressioni.
15 + 45 – 12 + 20 – 4 = ..........
60 : 30 × 2 × 6 : 4 = ..........
= .......... – 12 + 20 – 4 = ..........
= .......... × 2 × 6 : 4 = ..........
= .......... + 20 – 4 = ..........
= .......... × 6 : 4 = ..........
= .......... – 4 = ..........
= .......... : 4 = ..........
206 – 6 + 20 – 100 + 5 = ..........
180 : 9 × 3 : 2 × 3 = ..........
= .......... + 20 – 100 + 5 = ..........
= .......... × 3 : 2 × 3 = ..........
= .......... – 100 + 5 = ..........
..........
= .......... + 5 = ..........
: 2 × 3 = ..........
..........
Quando un’espressione contiene solo addizioni e sottrazioni, o solo divisioni e moltiplicazioni, esegui le operazioni nell’ordine in cui si presentano.
× 3 = ..........
27 + 58 – 60 + 15 – 31 = ..........
448 : 2 × 10 : 5 : 4 = ..........
= .......... – 60 + 15 – 31 = ..........
= .......... × 10 : 5 : 4 = ..........
= .......... + 15 – 31 = ..........
= .......... : 5 : 4 = ..........
= .......... – 31 = ..........
= .......... : 4 = ..........
Quando l’espressione contiene tutte le operazioni calcola prima le divisioni e le moltiplicazioni, nell’ordine in cui si presentano e, infine, le addizioni e le sottrazioni, sempre nell’ordine in cui si presentano.
Leggi i consigli di Paolo e calcola.
120 : 10 × 3 + 7 × 8 : 2 = .......... = ............. × 3 + ............. : 2 = .......... = ............. + ............. = ..........
16 × 100 : 8 – 100 + 99 : 11 = ..........
50 : 5 – 6 + 14 × 2 – 3 = ..........
= ................... : ....... – ............. + ............. = ..........
= ............. – 6 + ............. – 3 = ..........
= ............. – ............. + ............. = ..........
= ............. + ............. – 3 = ..........
= ............. + ............. = ..........
= ............. – 3 = ..........
Calcola le seguenti espressioni sul quaderno.
125 : 25 – 36 : 18 + 8 =
555 : 5 – 27 : 3 – 63 : 9 =
60 + 30 × 2 + 20 : 4 =
30 × 5 : 15 × 3 + 48 : 6 =
21 × 3 – 28 : 7 × 6 =
720 : 9 × 3 : 12 : 2 × 33 =
20
Obiettivo: calcolare espressioni aritmetiche senza parentesi.
I numeri
CON LE PARENTESI Leggi cosa dice il cartello e calcola le espressioni.
4 × (45 – 25) – (54 + 2 ) : 7 = .......... =4×
.............
= .............
–
.............
–
Quando l’espressione contiene le parentesi esegui sempre prima le operazioni tra le parentesi tonde ( ), poi quelle tra le parentesi quadre [ ] e, infine, quelle tra le parentesi graffe { }.
: 7 = ..........
.............
=
..........
30 + (76 – 5 × 2) – (100 : 5 ) = .......... = 30 + (76 – .............) – = 30 +
.............
.................
–
.............
= .......... =
..........
44 – [60 : (66 : 3 + 8) + 14 : 2] =
[(70 – 30) × 2] : 4 + {39 + 5 × [(56 – 50) × 2]} =
= 44 – [60 : (............. + 8) + .............] =
= [ ............. × 2] : 4 + {39 + 5 × [............. × .............]} =
= 44 – [60 : ............. + .............] =
=
.............
: 4 + {39 + 5 × .............} =
= 44 – [............. + .............] =
=
.............
+ {39 + .............} =
= 44 – ............. = .............
=
.............
+ ............. = .............
Calcola le seguenti espressioni.
75 – [6 × 3 + 30 – (4 × 5) + (12 × 2)] =
40 – {37 – [(16 – 15) × (12 + 1) + 2]} + 98 =
= 75 – [............. + ............. – ............. + .............] =
= 40 – {37 – [............. × ............. + ...........]} + ......... =
= .................................................................................... =
= .................................................................................... =
= .................................................................................... =
= .................................................................................... =
= .................................................................................... =
= .................................................................................... =
Calcola il valore delle seguenti espressioni sul quaderno.
• (28 – 3) – {19 + [21 – (15 + 3) + 2]} = • 13 + 7 × {[47 – (60 : 2) – 5] : 2} = • 40 – {37 – [(16 – 15) × (12 + 1)] + 2} + 98 = • 142 – [(118 + 17 + 13) : 4] – (200 : 10) = • 200 × 20 : 100 – {6 × [4 + (36 : 6 – 5)] – 6} = • {[(12 × 2 + 20) : 4] + 42 : 6 × 2 + 35} : 5 = Obiettivo: calcolare espressioni aritmetiche con parentesi.
21
I numeri
DIAGRAMMI ED ESPRESSIONI Leggi il problema e osserva il diagramma, poi completa l’espressione che lo rappresenta.
Un parcheggio è composto da 2 piani con 120 posti auto ognuno. Se nel 1° piano la metà dei parcheggi è libera e nel 2° ci sono ancora 27 posti liberi, quante auto sono parcheggiate?
120
(120 ..................) + (..........................) = =
.............
+
.............
120
.............
.............
:
–
.............
.............
auto = ............. parcheggiate
......
.............
Risolvi i problemi completando i diagrammi e le espressioni. Attento alle parentesi.
a) Per addobbare la chiesa per un matrimonio, il fioraio ............. ha preparato 7 composizioni uguali con 16 rose, 13 tulipani e 19 margherite e una grande composizione per l’altare con 45 rose bianche. Quanti fiori ha utilizzato in tutto? [(........... + ........... + ...........) × ...........] + ........... =
.............
.............
......
.............
............. ......
= [............. × .............] + ........... = .............
=
.............
+ ............. = .............
b) Claudia compra 4 pacchi di quaderni a € 6 l’uno, un astuccio a € 19 e uno zaino. Spende in tutto € 88. Quanto costa lo zaino? 88 – [(........... × ...........) + ...........] = =
........................................................ =
=
........................................................ =
=
........................................................
......
............. .............
.............
.............
.............
......
............. ......
............. ......
.............
22
.............
Obiettivo: risolvere problemi con diagrammi ed espressioni.
VERIFICA
MI METTO ALLA PROVA! Calcola le seguenti potenze.
Scomponi i numeri composti in numeri primi.
× 2 × 2 × 2 × 2 × 2 = ............. 64 26 = 2 ............................................
18
54 = ............................................ = .............
=
2
×
91 = ............................................ = ............. 1 = ............................................ = ............. 8
.......
......
......
18 = ................................
8 = ............................................ = ............. 0
2 × 100 200 21 × 102 = ................................. = ............. 3 3 9 × 10 = ................................. = ............. 53 × 104 = ................................. = ............. 60 × 102 = ................................. = ............. 71 × 105 = ................................. = .............
× ......
81
=
9 ......
×
× ......
81 = ................................
×
....... ......
×
......
.......
Completa il diagramma.
U
numeri da 1 a 40
Divisori di 28
Divisori di 36
Divisori di ........... e ........... Calcola in riga le seguenti espressioni.
20 + [(4 + 20 : 5 – 6) × 15 ] =
80 – {[(70 : (25 – 15) + 4] × 2} =
=
............................................................................... =
=
............................................................................... =
=
............................................................................... =
=
............................................................................... =
=
.................................................................. = ............
=
.................................................................. = ............
Risolvi i problemi sul quaderno con il diagramma e l’espressione.
a) I n ogni pagina dell’album di Marco c’è spazio per 8 foto. Finora ha incollato 80 foto e ha ancora 32 pagine vuote. Quante pagine ha l’album di Marco? b) I n palestra si sono iscritte 96 persone che vengono raggruppate in 8 corsi. Dopo un mese, 28 iscritti abbandonano i corsi. L’istruttore decide allora di ridurre a metà il numero dei corsi. Da quante persone è composto ora ogni corso? OPERO con potenze, moltiplicazioni e divisioni.
23
I numeri
FRAZIONI A quale frazione corrisponde ogni parte? Completa, come nell’esempio.
• n. delle parti
• n. delle parti
2
• unità frazionaria
1 2
• unità frazionaria ...... ......
Completa.
1 3 1 9 1 2 1 8 1 22 1 7
.........
• n. delle parti
.........
• unità frazionaria
...... ......
Scrivi la frazione che indica la parte colorata.
è l’unità frazionaria di
...... ......
è l’unità frazionaria di
...... ......
è l’unità frazionaria di
...... ......
è l’unità frazionaria di
...... ......
è l’unità frazionaria di
...... ......
è l’unità frazionaria di
...... ......
...... ......
...... ......
...... ......
...... ......
Dividi le figure nel modo opportuno e colora come ti indicano le frazioni.
2 5
5 6
1 2
Scrivi la frazione rappresentata dalle crocette blu rispetto alle nere, come nell’esempio. × × × × × × × × × × × ×
5 su 12
24
5 12
× × × × × × × × ×
...................................
× × × × × × × × × × × × × × × × × ×
...................................
× × × × × × × × × × × × × ×
...................................
Obiettivo: consolidare il concetto di unità frazionaria e frazione.
I numeri
EQUIVALENTI E COMPLEMENTARI Scrivi le frazioni corrette e cerchia con lo stesso colore quelle equivalenti. Due frazioni sono equivalenti se, applicate allo stesso intero, rappresentano la stessa quantità.
...... ...... ...... ...... ...... ......
...... ......
...... ......
...... ......
Applica la proprietà invariantiva per trovare frazioni equivalenti.
1
:2
......
:2
...... ......
: 10 : 10
2 6
×5
10
×5
10 20
× 10 × 10
:4
......
...... ......
...... ......
...... ......
: 100
:4
: 100
8 12
×3
100 500
×2
×3
×2
...... ......
...... ......
:3
...... ......
...... ......
: 50
:3
: 50
9 15
×5
50 100
× 10
...... ......
×5
...... ......
× 10
Osserva e completa. La proprietà invariantiva delle frazioni è utile per ridurre ai minimi termini una frazione. Infatti: È la frazione ridotta ai minimi termini, equivalente a quella data.
45 75
45 : 5 9 = 75 : 5 15
9:3 3 = 15 : 3 5
27 81
........... ...........
=
...... ......
........... ...........
=
...... ......
28 42
........... ...........
=
...... ......
........... ...........
=
...... ......
Completa le operazioni e il cartello di Gianna: ha nascosto due parole!
Queste frazioni sono
...................................... tra loro
perché la loro somma
forma l’ ...................................... .
2 + 6
...... ......
=
...... ......
=1
2 + 8
...... ......
=
...... ......
= .........
Obiettivo: conoscere le frazioni equivalenti.
25
I numeri
PROPRIE, IMPROPRIE, A PPARENTI •F razioni proprie hanno il numeratore minore del denominatore e indicano una parte minore dell’intero. •F razioni improprie hanno il numeratore maggiore del denominatore e indicano una parte maggiore dell’intero. •F razioni apparenti hanno il numeratore uguale o multiplo del denominatore e indicano uno o più interi.
Colora: di rosso i palloncini contenenti frazioni proprie; di blu i palloncini contenenti frazioni improprie; di giallo i palloncini contenenti frazioni apparenti.
4 6
2 11
14 16
9 7
9 15
19 12
21 7
13 22
33 11
19 12
21 21
13 12 75 25
12 24
Scrivi la frazione corrispondente alla parte colorata e indica se è propria, impropria o apparente.
......... .........
......... .........
......... .........
......... .........
......... .........
..........................
..........................
..........................
..........................
..........................
Completa le frazioni in modo che risultino nella scatola adatta. PROPRIE .........
23
7
.........
APPARENTI
9
21
.........
.........
10
8
.........
6
5
.........
.........
.........
18
.........
.........
4
.........
15
15
15
.........
45
.........
.........
.........
16
.........
.........
26
12
IMPROPRIE
16
Obiettivo: conoscere le frazioni proprie, improprie, apparenti.
15
.........
I numeri
FRAZIONI A CONFRONTO Tra due frazioni con lo stesso denominatore è maggiore quella che ha il numeratore maggiore. Se invece le frazioni hanno lo stesso numeratore è maggiore quella con il denominatore minore. Confronta le frazioni e metti il segno > o <.
1 4
2 4
3 9
3 4
5 10
2 10
8 12
8 6
10 5
10 12
3 8
7 8
5 9
6 9
7 10
7 5
Riscrivi in ordine decrescente le frazioni del gruppo A e in ordine crescente le frazioni del gruppo B.
A)
B)
9 28
•
7 28
•
3 28
•
15 28
•
17 28
•
10 28
•
21 28
......... .........
>
......... .........
>
......... .........
>
......... .........
>
......... .........
>
......... .........
>
......... .........
11 20
•
11 16
•
11 10
•
11 15
•
11 11
•
11 17
•
11 13
......... .........
>
......... .........
>
......... .........
>
......... .........
>
......... .........
>
......... .........
>
......... .........
Per confrontare due frazioni che hanno numeratore e denominatore diversi, usa il prodotto a croce. Osserva l’esempio, poi completa.
3
5
3 × 9 = 27 1° prodotto
7
9
7 × 5 = 35 2° prodotto
5
2
5 × 3 = ............
7
3
7 × 2 = ............
4
2
............
× ............ = .................
5
3
............
× ............ = .................
9
5
............
× ............ = .................
11
7
............
× ............ = .................
1° prodotto < 2° prodotto
} 1 frazione
allora
a
1° prodotto
} 1 frazione a
1° prodotto
} 1 frazione a
1° prodotto
} 1 frazione a
< 2a frazione
3 7
<
5 9
2° prodotto
5
2
2a frazione
7
3
2° prodotto
4
2
2a frazione
5
3
2° prodotto
9
5
2a frazione
11
7
Obiettivo: confrontare e ordinare frazioni.
27
I numeri
FRAZIONI E... Osserva, leggi e completa. 2 Luca spende i di € 66 per acquistare 6 una sciarpa. Quanto spende? Per rispondere devi calcolare i
2 = ................. 6
2 di 66 6
6 = € 66 6 66 : 6 = 11 11 × 2 = ............
• • • •
1 di 66. 6 2 corrisponde a di 66. 6
corrisponde a
Per calcolare la frazione di un numero, si divide il numero per il denominatore, poi si moltiplica il risultato per il numeratore.
Con l’espressione: (66 : .............) × 2 = = ................ × ................. = ...............
Rispondi o indica con una X . 2 A quanto corrispondono i di € 720? ............................................................................................................ 6 3 A quanto corrispondono i di 155 km? ........................................................................................................ 5 2 Quanto valgono i di 84 kg? ............................................................................................................................. 7 4 Con quale espressione si calcolano i di 189? 9 189 : 4 × 9 189 : 9 × 4 189 – 9 × 4 Risolvi.
1 Un libro ha 225 pagine. Di queste 3 2 è in lingua italiana, in lingua inglese 5 e il resto è per le illustrazioni. Quante sono le pagine di ogni tipo?
Risolvi sul quaderno.
a) U n pasticciere prepara 416 bignè. Ne vende 5 i . Decide di confezionare i restanti in 13 8 scatole. Quanti cioccolatini mette in ogni scatola? 2 b) M arco ha ricevuto in regalo i di € 210. 3 14 Giulio ha ricevuto i della stessa cifra. 21 Chi ha ricevuto di più?
28
Obiettivo: calcolare il valore numerico di una frazione.
I numeri
…PROBLEMI Osserva, leggi e completa.
Per calcolare il valore dell’intero, si divide il valore numerico della frazione per il numeratore e si moltiplica il risultato per il denominatore.
2 della somma 5 che aveva risparmiato. Quanto aveva risparmiato?
Camilla spende € 30, che corrispondono ai
Per rispondere devi procedere così:
2 = 30 5
5 = ................ 5 30 : 2 = 15
corrisponde a
15 × 5 = ............
1 5
Con l’espressione:
5 corrisponde a , cioè l’intero. 5
(30 : .............) × 5 = = ................ × ................. = ...............
Trova il numero sapendo che…
• • •
7 = 84 (84 : 7) × .............. = ............................................................................................................................... 3 5 sono 35 (...................) × .............. = .................................................................................................................. 11 2 equivalgono a 48 (...................) × .............. = ............................................................................................. 3 Risolvi.
Quante foto ci sono in tutto nel mio album se finora ne ho contate 27 3 e corripondono ai del totale? 9
Risolvi sul quaderno e scrivi nel riquadro di che tipo di problema si tratta: ricerca la parte o ricerca l’intero?
a) U n serbatoio contiene 14 hl di benzina, cioè 2 i della capacità totale. Qual è la capacità 5 totale del serbatoio? ...........................................................................................
b) I n un mazzo di 21 rose, i
3 sono rosse. Quante 7 sono quelle rosse? E quelle non rosse? ...........................................................................................
Obiettivo: calcolare il valore dell’intero e risolvere problemi con le frazioni.
29
VERIFICA
MI METTO ALLA PROVA! Collega ogni frazione alla sua rappresentazione.
A
B
3 4
C
5 4
D
7 11
7 18
Cerchia di blu le frazioni proprie, di rosso le frazioni improprie e di verde le frazioni apparenti.
2 3
6 5
10 20
7 9
3 5
6 6
Accanto ad ogni frazione scrivine altre due equivalenti.
13 4
24 12
15 5
Completa la tabella.
...... ......
7 20
...... ......
...... ......
40 90
...... ......
...... ......
8 12
...... ......
...... ......
20 15
...... ......
...... ......
2 5
...... ......
...... ......
49 28
...... ......
...... ......
9 21
...... ......
...... ......
10 100
...... ......
Frazione Intero Frazione data complementare
Calcola il valore delle frazioni e il valore dell’intero.
3 5 3 9
di 80 = (80 : 5) × 3 =........................ = ......... di 72 =
.......................................................
= .........
5 8 12 15
= 160
(160 : 5) × 8 = .................. = .........
= 144
....................................................
= .........
Completa con >, <, =.
6 20
30
6 20
7 14
1 2
4 13
5 13
CONOSCO le frazioni e OPERO con esse.
9 7
9 8
I numeri
FRAZIONI E NUMERI DECIMALI Si dicono decimali le frazioni che hanno per denominatore 10, 100, 1 000, ecc. Esse si possono trasformare facilmente in numeri decimali:
15 = 15 : 10 = 1,5 10
28 = 28 : ........... =............ 100
951 = ........... : ........... =............ 1000
Trasforma i numeri decimali in frazioni decimali e viceversa. ........... ...........
0,7 2,091
........... ...........
24,03
........... ...........
........... ...........
38,5
15 100
...............
94 1 000
...............
465 10
...............
350 1 000
...............
Indica con una X la corretta scrittura del numero decimale in cifre.
7 centesimi =
0,7
0,07 34 decine e 5 decimi =
340,5
34,5
2 decine e 8 decimi =
28
20,8
1 millesimo =
0,001
0,01
0,039
0,39 3 decimi e 3 millesimi =
0,303
0,033
39 centesimi =
Sistema i cartellini al posto giusto con le frecce.
4 10
0
0,5
18 10
0,7
1 Le frazioni corrispondono a divisioni, quindi ogni frazione può essere trasformata in un numero decimale. Frazione decimale 4 = 4 : 10 = 0,4 10 Frazione non decimale 4 = 4 : 5 = 0,8 5
25 10
28 10
1,9
2
2,3
3
Trasforma le frazioni in numeri decimali.
13 13 : 25 =........... 0,52 = .................... 25
12 = .................... =......... 16
2 = .................... =......... 8
6 = .................... =......... 20
21 = .................... =......... 6
68 = .................... =......... 8
Obiettivo: trasformare frazioni in numeri decimali e viceversa.
31
I numeri
I NUMERI DECIMALI Scomponi correttamente, inserendo i numeri in tabella.
hk
dak
parte intera uk
h
da
u
parte decimale d
c
m
36,015 129,3 200,204 39 404,7 251 080,12 358 400,516 850 080,9 1 980,002 Esegui le equivalenze.
Cancella con una X gli zeri inutili.
35 u = ............................. c
143 dak = .......................... c
18 da = .......................... m
95 u = ................................... d
5,045
28 000,07
00,3
42 h = ............................. d
2 uk = ................................... d
29,070
018,73
9,6300
Scrivi i numeri decimali.
6 u, 3 d
........................
1 uk, 4 h, 3 da, 6 c
........................
310 m
........................
8 da, 7 u, 4 d, 1 c
........................
2 d, 1 m
........................
8 dak, 7 uk, 6 da, 3 d
........................
Completa le tabelle.
+
32
–
Obiettivo: conoscere il valore posizionale delle cifre nei numeri decimali.
I numeri
ADDIZIONI E SOTTRAZIONI Esegui in colonna le operazioni e riporta il risultato.
406,32 + 319,02 + 171,3 = ....................................
12,006 – 5,07 = ..........................................
526,38 + 2 836,808 + 6 212 = ..............................
111,08 – 72,512 = .....................................
293,3 + 1 088,05 + 2 618,25 = ............................
96,26 – 86,9 = .............................................
4 0 6, 3 2 + 3 1 9, 0 2 + 1 7 1, 3 =
Completa con le cifre mancanti. .....
0 4, 3 +
1
..... 5 ,
..... .....
0 +
..... .....
4 2 ...., 1 =
2 2 ...., 1 6 –
7 3
8 7 9, 4 =
..... 7 , .....
16,077 + 304,8 + 319,29 = 680,98 + 900,71 + 289,1 =
+ 5 6
..... 3 ,
1 2 =
2
.....
4 ...., 3 =
1 9 2 9 4, 7 5 =
.....
1 4 0, 4 =
4
Calcola sul quaderno e verifica con la prova.
31,001 + 99,9 + 7,081 =
.....
1 ..... 5 0 , ..... 0 +
3 =
4 1 8 4 1, 0 3 =
2 3 6, 3 ..... 8 ,
7 –
Risolvi il quiz di Carla. Quale numero è nascosto dalla stellina?
4,7 + × = 5,6
79,33 + 7 319,83 + 2 629,23 = 616,07 – 486,7 = 214,8 – 93,98 =
9 0,8 0,9
1 408 – 84,8 =
0,09 Obiettivo: eseguire addizioni e sottrazioni con i numeri decimali.
33
I numeri
PER 10, 100, 1 000 Completa.
260,4 : 10 ......................
0,26 ......................
× 10 2,6 0,026 ×× 100 ...................... 100 0
: 10 ......................
: 100 ......................
2 604 : 100 0
......................
7,03 : : 100 100 0
......................
...................... ......................
Completa le tabelle e fai attenzione alle frecce.
× 10 100 1000
:
10 100 1000
Segui le frecce e completa.
× 10 140
..........
6,5
: 100 60
× 100
..........
650
18
9,4
..........
: 1000
.......... ..........
..........
1,8
..........
0,201
201
× 1000
0,032
0,09
..........
Esegui in riga.
36 × 100 = ....................................
75,4 : 100 = .................................
55,7 : 10 = ....................................
265,2 × 100 = .............................
116,8 : 10 = .................................
138 : 1000 = ................................
33 : 10 = ........................................
47,3 : 1000 = ..............................
44,2 × 100 = ...............................
45,6 : 1000 = ..............................
41 × 1000 = .................................
77,01 × 1000 = ..........................
70,12 × 10 = ...............................
12,6 × 100 = ...............................
9,003 × 1000 = ..........................
34
Obiettivo: moltiplicare e dividere per 10, 100, 1 000.
I numeri
MOLTIPLICAZIONI E DIVISIONI Esegui in colonna le moltiplicazioni.
38,37 × 18,6 = ..............................
554 × 2,05 = ..............................
8,009 × 7,08 = ..............................
3 8, 3 7 × 1 8, 6 =
Esegui in colonna le divisioni. Con il dividendo decimale
Con il divisore decimale
218,75 : 7 = ............................................ 58,35 : 15 = ............................................
51,674 : 3,5 = × 10 516,74 : 35 = ................... 39,34 : 0,14 = × 100 3 934 : 14 = .........................
2 1 8, 7 5 7
Calcola sul quaderno e fai la prova, poi colora il risultato esatto.
497 × 7,27 = 607 × 4,6
=
0,94 × 306 = 29,15 × 2,4 = 588,92 : 0,25 = 246,51 : 0,27 = 317,376 : 4,8 =
3 613,19
361,319
Completa. : 0,1
1
× 0,
2 792,2 29,922 287,64 69,96 2 355,68
28,764 96,69 2 356,68
913 91,3 65,12
66,12
Obiettivo: eseguire moltiplicazioni e divisioni con i numeri decimali.
35
I numeri
PROBLEMI… DECIMALI Riordina il testo di ogni problema e risolvi sul quaderno.
a)
Quanto avrà di resto? P aolo compera 6 litri di vino a € 11,70 il litro. Paga con 2 banconote da € 50.
b)
L ’agenzia ha offerto un biglietto omaggio a ognuno dei 12 bambini che fanno parte del gruppo. Il biglietto aereo costa € 227,95. uanto ha speso in tutto il gruppo Q di turisti per il viaggio aereo? 7 turisti vanno in visita a un sito 9 archeologico. Leggi e scegli con una X la soluzione adatta al problema.
Tre botti contengono in tutto 405,63 ¿l di vino. La prima contiene 48,3 ¿l di vino e la seconda il triplo della prima. Quanti litri di vino contiene la terza botte? 1a Soluzione 405,63 – (48,3 + 48,3 × 3) =
2a Soluzione 405,63 – (48,3 + 48,3 × 3) =
= 405,63 – (96,6 × 3) =
= 405,63 – (48,3 + 144,9) =
= 405,63 – 289,8 =
= 405,63 – 193,2 =
= 115,83 ¿l
= 212,43 ¿l
Risolvi il problema anche con un’espressione.
Nonno Giulio ha chiesto al panettiere che gli consegna il pane tutti i giorni, tranne la domenica, il conto del mese di ottobre. Se ogni giorno Giulio spende € 1,70 per il pane e € 0,30 per il servizio a domicilio, qual è l’importo che deve pagare, considerato che in ottobre ci sono state 5 domeniche? .................................................................................................................... ....................................................................................................................
36
Obiettivo: risolvere problemi con i numeri decimali.
I numeri
LA PERCENTUALE La percentuale è una frazione decimale con denominatore 100. Viene indicata con il simbolo % che si legge “per cento”.
Il 58% degli alunni della mia scuola sono maschi. Colora 58 quadratini su 100, perché significa che su ogni 100 alunni di quella scuola, 58 sono maschi.
58% percentuale
58 100 frazione
0,58 numero decimale
Completa la tabella.
Percentuale
Frazione
Numero decimale
Leggi e completa.
Se in una scuola musicale il 36% degli iscritti suona il violino, significa che su ogni 100 .............................................................. Calcola il valore delle percentuali: il procedimento di calcolo è lo stesso usato per il calcolo della frazione di un numero. Osserva l’esempio.
5 di 150 100
(150 : 100) × 5 = ........................... 1,5 × 5 ....................................
7,5 = .................
12% di 200
.........
di .........
.................................... = ...........................
= .................
15% di 230
.........
di .........
.................................... = ...........................
= .................
38% di 300
.........
di .........
.................................... = ...........................
= .................
5% di 150
.........
.........
.........
Applica la proprietà invariantiva per trasformare ogni frazione in una equivalente con denominatore 100, poi scrivi la relativa percentuale.
3
×2
50
×2
6 100
7
.........
25
.........
= 6% =
.........
1
.........
5
.........
13
.........
20
.........
=
.........
=
.........
3
.........
4
.........
6
.........
10
.........
Obiettivo: tradurre una frazione in percentuale e viceversa.
=
.........
=
.........
37
I numeri
SCONTO E INTERESSE Ho acquistato lo zaino più economico.
Completa e calcola, poi cerchia lo zaino acquistato da Sauro.
Calcola lo sconto in euro
Calcola lo sconto in euro
20% di 45 = (45 : .........) × ......... =
30% di 50 = (50 : .........) × ......... =
......... × .........
= .........
......... × .........
= .........
Calcola il prezzo scontato in euro
Calcola il prezzo scontato in euro
45 – ......... = € .........
50 – ......... = € .........
Completa la tabella.
Prodotto
Prezzo intero
Percentuale di sconto
Sconto
Prezzo scontato
..........................
..........................
..........................
..........................
..........................
..........................
Osserva, leggi i fumetti e completa. Ho bisogno di un prestito di € 75000.
Va bene. Il tasso di interesse annuo è del 5,7%.
Vorrei depositare € 18900.
Va bene. Il tasso di interesse annuo è del 2,5%.
Interesse che il signore dovrà pagare dopo un
Interesse che la signora riceverà dopo un
anno
anno
(75 000 : 100) × 5,7 = € ........................
(18 900 : 100) × 2,5 = € ...................
Somma totale che dovrà restituire:
Somma che potrà riscuotere:
75 000 + ............................. = € ....................................
18 900 + ............................. = € ...............................
38
Obiettivo: calcolare sconto e interesse.
I numeri
QUANTI PROBLEMI! Osserva, inventa un problema sul quaderno e risolvilo.
Osserva il disegno e seguendo l’esempio calcola la percentuale rispetto al totale delle biglie di ogni colore.
3 = 12 = 3 : 12 = 0,25 = 25%
Blu chiaro =
Nero = ......................................................................................... Bianco = ..................................................................................... Blu scuro = .............................................................................. .........................................................................................................
Scrivi tu le domande, poi risolvi sul quaderno.
a) Lara entra in un negozio di abbigliamento che pratica lo sconto del 60% su tutti i capi. Acquista una gonna da € 41 e una tuta da € 67. .....................................
b) La nonna ha consegnato i suoi risparmi, € 41 000, ad un’assicurazione che applica annualmente un tasso di interesse del 2,3%. .................... ............................................................
c) Allo stadio si terrà una partita molto importante. Lo stadio può contenere 245 000 persone, ma il 25% dei posti è riservato agli abbonati.............................................
.........................................................
............................................................
...........................................................
.........................................................
............................................................
...........................................................
.........................................................
............................................................
...........................................................
Completa lo scontrino con le cifre esatte, poi calcola il totale con l’espressione.
Zia Grazia va al ristorante con le sue amiche Gianna e Sandra. Prima di tutto ordinano un antipasto da € 5, poi la zia prende un primo da € 13 e Gianna un secondo da € 11. Sandra non ha fame e prende solo un’insalata da € 3. Alla fine tutte prendono un dolce da € 4 e un caffè da € 2. (....... × .......) + .......... + .......... + .......... + (....... × .......) + (....... × .......) = ..........
+ .......... + .......... + .......... + .......... + .......... = ...............
Sapendo che al conto va aggiunto l’8% di coperto, a quanto ammonterà il conto finale? ................................................................... ..........................................................................................................................
antipasto € ............... × 3 primo € ............... secondo € ............... contorno € ............... dolce € ............... × 3 caffè € ............... × 3
TOTALE 1
8% coperto TOTALE 2
Obiettivo: risolvere problemi con la percentuale, lo sconto e l’interesse.
€ .......................
€ .......................
39
VERIFICA
MI METTO ALLA PROVA! Completa.
Parole
Confronta e inserisci <, >, =.
Frazione
26 2,63
Numero
0,6 0,60 2,05 2,50 0,009
0,9
7,408
7,41
Indica con una X le uguaglianze esatte.
4 = 0,4 100 85 = 8,5 10
2 7 639 63,9 = 10 2,7 =
3 680 = 36,8 100 24 = 1 24
4=
4 4
9 = 18
1 2
Calcola il valore delle percentuali, come nell’esempio.
16% di 800
16 di 800 100
30% di 210
................................................
.........................................
= ............................ = ................
80% di 90
................................................
.........................................
= ............................ = ................
45% di 42 500
................................................
.........................................
= ............................ = ................
25% di 1 500
................................................
.........................................
= ............................ = ................
(800 : 100) × 16 =
Risolvi sul quaderno e verifica con la prova.
1067,08 + 2033,5 =
36,21 × 5,9 =
294,5 + 306,12 + 459,03 =
61,03 × 0,35 =
618,25 – 407,081 =
147,89 : 0,23 =
351,2 – 134,1 =
537 : 4,8 =
8 × 16
= 128
Componi il numero.
2 d, 7 c = ......................................... 8 da, 5 d = ......................................
1 uk, 16 c = ...................................
3 m, 4 c, 1 d = .............................
Risolvi sul quaderno e scrivi il risultato.
La famiglia Carletti, composta da 2 adulti e 2 bambini, va al circo. Il biglietto d’ingresso costa € 18: gli adulti lo pagano per intero; i bambini hanno il 30% di sconto. Quanto paga la famiglia Carletti per andare al circo? .....................................................................................................................................
40
SO OPERARE con frazioni e numeri decimali.
PROVE NAZIONALI
ORA TOCCA A ME! Indica con una X le risposte esatte.
• Qual è la somma di 3,5 e 2,8? A 5,3 B 6,4
A 70 B 7
C 6,3 D 9,5
• Quale frazione è equivalente a 6 8
A
B
4 6
C
• Quale numero decimale corrisponde a
D
decimale 12,452?
12 452 100 12 452 B 1 000
3 4
B
4 8 4 8
< 0,5
C
= 0,5
D
4 8 4 8
12 452 10 12 452 D 10 000
A
Indica la relazione esatta. A
C 0,7 D 0,07
• Quale frazione è uguale al numero
16 ? 24
4 3
7 ? 10
> 0,5
C
= 0,8
• Qual è il numero adatto a completare la sequenza? 0,04
0,07
A 0,14
0,1
B 0,31
0,16
............
C 0,13
0,19
0,22
D 0,03
• Quanti triangoli devi colorare per coprire
• A quale frazione della superficie
del rettangolo corrisponde la parte colorata?
i
3 4
della superficie del rettangolo? A 4 B 3
A
3 4
B
3 5
C
4 7
D
C 2 D 6
1 2
Luca si trova davanti a questo bivio. Rispondi con una X.
• Se Luca viene da Pisa e vuole andare a Prato, quanti chilometri percorrerà in tutto?
A 31,4
B 55,3
C 86,7
D 52
• Se domani da Prato proseguirà per Firenze,
quanti chilometri percorrerà Luca quel giorno?
A 31,4
B 83,4
C 86,7
PROVA NAZIONALE: prepararsi alle Prove Nazionali.
D 20,6
41
La misura
USARE L’EURO Completa la tabella.
Merce acquistata
Pago con...
Ricevo di resto...
...........
Hai in tasca queste monete. Indica almeno 3 modi per pagare le cifre indicate.
€ 2,21
€ 4,56
a) € 2 + 0,10 + .........................................
a) ......................................................................
b) ......................................................................
b) ......................................................................
c) .......................................................................
c) .......................................................................
Impara ad arrotondare seguendo le indicazioni di Giulia. Il sistema dell’euro si ferma agli eurocent: se una somma arriva fino ai millesimi bisogna eseguire un arrotondamento ai centesimi.
42
Se la cifra dei millesimi è uguale o minore a 5
Se la cifra dei millesimi è superiore a 5
arrotonda per difetto
arrotonda per eccesso
€ 12,312
€ 12,31
€ 18,736
€ 18,74
€ 7,844
€ .............
€ 4,328
€ .............
€ 46,783
€ .............
€ 66,539
€ .............
€ 5,325
€ .............
€ 5,426
€ .............
€ 28,243
€ .............
€ 84,999
€ .............
Obiettivo: conoscere l’euro ed eseguire arrotondamenti.
La misura
LA COMPRAVENDITA Osserva la storia di un paio di jeans, dalla fabbrica al cliente e spiega con parole tue, poi completa con l’operatore giusto. Ecco, 51 euro.
Stoffa + salario degli operai + altre spese = € 26 il paio Totale spesa € 26 Guadagno € 25 Ricavo € 51
Ricavo € 51 Guadagno € 25 Spesa € 26
Ricavo € 51 Spesa € 26 Guadagno € 25
spesa guadagno = ricavo
ricavo guadagno = spesa
ricavo spesa = guadagno
Completa le tabelle.
spesa
perdita
ricavo ..............
..............
spesa – ricavo = perdita
spesa
perdita
ricavo
.............. ..............
..............
..............
..............
..............
Risolvi il problema.
Il fruttivendolo ha venduto 60 kg di pesche molto mature al prezzo di € 96. Se aveva speso € 1,80 per acquistare un kg di pesche, ha perso o ha guadagnato dalla vendita? Quanto?
Scrivi il testo del problema. spesa unitaria
€ 2,50 al kg
ricavo unitario quantità perdita
€ 1,80 al kg
10 kg
?
...................................................................................................
.................................................................................................
...................................................................................................
.................................................................................................
...................................................................................................
.................................................................................................
...................................................................................................
.................................................................................................
...................................................................................................
.................................................................................................
Obiettivo: risolvere questioni di compravendita.
43
La misura
PROBLEMI DI PREZZO Leggi, completa e risolvi.
valore unitario
• Se una matita costa € 1,50, quanto
× quantità
valore totale
– una decina? .............................................................. – 15?..................................................................................
: .................. valore totale
si spende per acquistarne...
– una dozzina?.............................................................
: .................. quantità
– mezza dozzina?.......................................................
× .................. Colora la soluzione adatta.
Un fioraio vende 6 piante e ricava € 132 in tutto. Se guadagna complessivamente € 78, quanto gli è costata ogni pianta?
(132 + 78) : 6 (132 – 78) × 6 (132 : 6) – 78 (132 – 78) : 6
Completa la tabella.
Quantità
Costo unitario
Operazione
Costo totale
......................................
...........
Risolvi i seguenti problemi sul quaderno.
a) Il biglietto per uno spettacolo teatrale costa € 12,50. Gli studenti hanno uno sconto del 20%. Quanto spende una classe di 24 alunni? b) Marco ha € 20 per comperare dei gelati che costano € 2,50 l’uno. Quando paga riceve di resto € 7,50. Quanti gelati ha comprato?
44
c) La zia Pina spende € 140,40 per 3 alberi da frutto e € 86,24 per 4 piante di rose rampicanti. Quanto spende in tutto? Quanto avrebbe speso comprando solo un albero da frutto e una pianta di rose? d) Quanto ricevi di resto se paghi € 100 e comperi 8 palloni di spugna a € 3,80 l’uno e 2 dozzine di palline da tennis a € 0,80 l’una?
Obiettivo: risolvere problemi di prezzo e di compravendita.
La misura
MISURE DI LUNGHEZZA Completa la tabella.
Multipli × 1 000
× 100
× 10
.........................
.........................
Unità di misura
Sottomultipli : 10
.........................
: 100
: 1 000
.........................
.........................
.........................
.........................
Cerchia la cifra che indica i metri, come nell’esempio.
28,6 m
21,3 dam
3,475 km
Scrivi il valore di ogni cifra.
36,2 cm = .......... dm + .......... cm + .......... mm 288,5 m = ............................................................................ 12 249 cm = ....................................................................... 0,75 m = ............................................................................... Completa la tabella.
km
hm
445 cm
312,6 dm
Indica quale unità di misura è più adatta per misurare:
• lo spessore di un foglio • il diametro di un pallone • la lunghezza di un fiume • l’altezza di un monte
.......... .......... .......... ..........
dam Esegui le equivalenze.
0,68 m = ................... mm 2,94 dam = ................... dm 283 m = ................... km 0,406 dm = ................... cm Risolvi i problemi sul quaderno.
a) Roberto fa il tassista. All’inizio della settimana il contachilometri della sua auto segnava 38 762 km, alla fine 40 026 km. Se la sua auto percorre in media 16 km con un litro di benzina, quanti litri di benzina ha consumato?
b) Un sarto ha 110,7 m di stoffa con cui deve confezionare delle 1 gonne per signora. Considerando che della stoffa è 3 rovinato, e che per ogni gonna sono necessari 61,5 cm di stoffa, quante gonne riuscirà a confezionare il sarto?
Obiettivo: conoscere e operare con le misure di lunghezza.
45
La misura
MISURE DI CAPACITÀ Completa la tabella.
× 100
× 10
.........................
.........................
Unità di misura
: 10
: 100
.........................
......................... .........................
.........................
: 1 000
.........................
Cerchia di rosa la cifra dei litri.
12,7 d¿l
66,5 da¿l
315 ¿l
42,67 h¿l
231,1 c¿l
Indica quale unità di misura è più adatta per misurare la capacità:
Scrivi il valore di ogni cifra.
0,188 ¿l = ..........
47,5 ¿l
¿l + .......... d¿l + .......... c¿l + .......... m¿l
202 d¿l = ...................................................................................... 14,33 da¿l = ............................................................................... 1 590 c¿l = ..................................................................................
• di una bottiglia • di una botte • di un bicchiere • di una lavatrice
Esegui le equivalenze.
.......... .......... .......... ..........
Completa la tabella.
35 ¿l = ................... h¿l
da¿l
8,4 h¿l = ................... ¿l
¿l
d¿l
354 m¿l = ................... ¿l
68 c¿l = ................... da¿l Risolvi i problemi sul quaderno.
a) Sullo scaffale di un supermercato ci sono alcune bottiglie di aceto da 75 c¿l ciascuna. La commessa sbadatamente ne fa cadere 18 che si rompono. Se l’aceto costa € 1,20 al litro, quanto dovrà pagare la commessa per il danno arrecato? b) Una botte contiene 57,6 da¿l di vino. I travasati per riempire dei fiaschi da 1,5
2 3
¿l
vengono ciascuno.
Quanti fiaschi saranno riempiti? Quanti litri di vino resteranno nella botte?
46
Obiettivo: conoscere e operare con le misure di capacità.
La misura
MISURE DI PESO Completa la tabella.
× 1 000
× 100
× 10
......................... .........................
.........................
Unità di misura
: 10
: 100
.........................
.........................
......................... .........................
......................... ......................... .........................
Collega le misure equivalenti.
140 cg
2 366,1 dag
14 g
1,4 g
23,661 kg
961 g
9,61 hg
140 dg
236,61 hg
23 661 g
96,1 dg
0,961 dag
: 1 000
.........................
Riscrivi in ordine crescente.
10 kg • 90 hg • 200 dag ........................ < ......................... < .........................
500 hg • 2 000 dag • 200 Mg
........................ < ......................... < .........................
1 000 mg • 300 cg • 8 000 dg
........................ < ......................... < .........................
250 g • 25 hg • 25 000 dag
........................ < ......................... < .........................
Risolvi i problemi sul quaderno.
a) In una fabbrica si confezionano 63,45 kg di confetti in bomboniere contenenti ognuna 45 g di confetti circa. Se ogni bomboniera viene venduta a € 2,50, quanto si ricava dalla vendita di tutte le bomboniere? b) Su un ponte possono transitare solo mezzi con un peso massimo di 1 Mg. Un camion vuoto pesa 379,7 kg e trasporta 684,3 kg di assi di legno. Può attraversare il ponte? Quanto manca per avere...
400 g + ..................... 7 hg
31 dag + ................... 0,5 kg + ....................
7 dg + ........................ 5g
1,3 g + .......................
36 g + ........................ 4 dag
0,1 dag + .................
Obiettivo: conoscere e operare con le misure di peso.
0,2 hg + .................... 300 dg + ..................
47
La misura
PESO LORDO, PESO NETTO, TARA Ripassa e completa. Peso Peso – = ....................................... lordo netto Peso – Tara = ....................................... lordo Peso + netto
............. =
Scrivi tu la domanda e risolvi.
In uno scatolone di cartone dal peso di 18,7 hg sono sistemati dei libri che pesano 4,8 hg ciascuno. Lo scatolone riempito pesa 21,07 kg. Quanti
.....................................................................................
.................................................................................................. ?
Peso .........................
Calcola il peso della tara.
10 hg
1 800 g
Tara: ................................. Scegli l’espressione adatta e risolvi il seguente problema sul quaderno.
Una cassa piena di pesce pesa 16 kg; vuota pesa 2,6 kg. Quanto ricava il pescivendolo vendendo il pesce a € 11 il kg? Leggi e risolvi sul quaderno.
a) La mamma ha comprato 1,5 kg di carne. Il macellaio ha pesato la carne insieme a un foglio di carta oleata di 15 g e a un foglio di carta da pacchi di 25 g. In realtà quanta carne ha ricevuto la mamma?
(2,6 + 16) × 11 (16 – 2,6) : 11 (16 – 2,6) × 11 (16 × 11) – 2,6
b) Una confezione di 20 lecca-lecca pesa in tutto 275 g. La tara è di 50 dg. Qual è il peso netto di ogni lecca-lecca? c) Una bottiglia di vino pesa 490 g quando è vuota e quando è piena 1,36 kg. Calcola il peso del vino contenuto in 15 bottiglie.
48
Obiettivo: calcolare peso lordo, peso netto e tara.
PROVE NAZIONALI
ORA TOCCA A ME! Indica con una X la risposta esatta.
• La capacità di una lattina di solito è: A 3,3 ¿l C 33 m¿l B 0,33 c¿l D 0,33 ¿l
• La lunghezza di una matita di solito è: A 180 mm B 0,18 cm
C 1,8 m D 1,8 cm
• Osserva l’immagine: quanti cm misura il lato del rettangolo?
• Simona ha 25 dm di spago per chiudere tre pacchi da spedire. Se per ogni pacco le servono 75 cm di spago, riuscirà a chiudere i pacchi?
A No, perché 75 > di 25. B Sì, perché 250 cm > di 75 cm × 3. C Sì, perché 250 cm > di 75 cm. D No, perché 75 cm < di 25 dm.
A 3,4 mm B 3,3 cm
C 14 cm D 4,3 cm
• Qual è il numero minimo di monete che ti servono per ottenere € 4,77? A 3 monete B 8 monete C 5 monete D 6 monete
• Per quante persone la signora Maria ha preparato la crostata? Crostata per 8 persone Ingredienti: 240 g farina 160 g burro uova marmellata
Dopo aver letto la ricetta ho deciso di usare 180 g di farina e 120 g di burro.
PROVA NAZIONALE: prepararsi alle Prove Nazionali.
A 8 B 4 C 3 D 6
49
La misura
SPAZIO, TEMPO E VELOCITÀ Osserva e completa lo schema.
× 60
× ..........
secondo s
minuto min
: ..........
× 24
× ..........
ora h
: 60
giorno d
: ..........
× 12 mese M
: 30
anno a
: ..........
Calcola e completa.
1 d + 16 h = .................. h 5 760 min = .................. d
2 d = .................. min 33 h = .................. s
70 min = ..................... h + .................. min 260 min = .................. h + .................. min
Completa la tabella.
treno
partenza
arrivo
tempo ..........
...........
..........
...........
..........
...........
..........
...........
..........
...........
Leggi e completa.
Per calcolare il tempo impiegato si divide lo spazio percorso per la velocità. spazio
...................
Per calcolare lo spazio percorso si moltiplica la ............................ per il tempo impiegato. velocità
...................
Per calcolare la ............................ si divide lo spazio percorso per il tempo impiegato. ...................
...................
:
×
:
...................
...................
...................
Completa la tabella.
spazio tempo
velocità
50
...................... ...........
........... ...........
...........
Obiettivo: conoscere la relazione tra tempo, velocità e spazio.
VERIFICA
MI METTO ALLA PROVA! Scrivi in cifre i valori espressi in lettere.
Nove euro e tre centesimi
€ .......................................
Centosei euro e dieci centesimi
€.........................................
Trenta centesimi
€ .......................................
Centoventi centesimi
€ .......................................
In ogni riga colora la misura maggiore.
Confronta con >, < o =.
70 dam
700 m
00,7 km
77 hm
700 dm
2 40 m
24 hm
24 km
24 000 dm
2 400 cm
3 900 dam
0,39 km
3,9 hm
39 m
3 900 dm
6 20 dm
620 m
0,62 dam
62 hm
0,62 km
9 000 cm
9 km
8 500 mm
8,5 dm
4,4 dm
440 mm
300 m
3,3 hm
0,09 hm
9 m
11 000 dam
11 km
Calcola la somma secondo l’unità di misura richiesta.
45,12 ¿l + 251 da¿l + 0,7 h¿l = .................. da¿l .................
+ ................. + ................. = ................. da¿l
360 dag + 75,4 g + 5 kg .................
= ................. hg
+ ................. + ................. = ................. hg
Esegui le equivalenze.
5,8 m = ............................... cm = ............................... dm = .............................. hm = ............................... dam
846 kg = ............................... hg = ................................ Mg = .............................. dag = .............................. g 12,8 da¿l = ............................... h¿l = ................................ ¿l = .................................. d¿l = ................................ c¿l 0,89 km = ............................... hm = .............................. dam = ........................... m = .................................. dm Leggi e risolvi completando gli schemi.
a) Per andare da Roma a Madrid un aereo viaggia alla velocità di 948 km/h impiegando 3h. Quanti km percorre?
b) Un motoscafo ha viaggiato alla velocità di 60 km/h percorrendo 180 km. Quanto tempo ha impiegato?
...................
...................
...................
...................
.....
.....
...................
...................
SO OPERARE con le misure convenzionali ed eseguire equivalenze.
51
Spazio e figure
IL PIANO CARTESIANO Scrivi le coordinate dei punti della figura disegnata. Y ordinata
13
F
E
12 11
D
10 9
G
C
8
X
H
Y
X
Y
A (........ ; ........)
F (........ ; ........)
B (........ ; ........)
G (........ ; ........)
4
C (........ ; ........)
H (........ ; ........)
3
D (........ ; ........)
I (........ ; ........)
E (........ ; ........)
L (........ ; ........)
7 6 B
5
I
2
A
1 0 1
2
3
4
5
L
6
7
8
ascissa X
9 10 11 12 13 14 15
Individua sul piano cartesiano i punti indicati, congiungili in ordine, poi completa con il nome della figura ottenuta.
D (8 ; 6) E (6 ; 10)
F (14 ; 10) G (14 ; 6)
Y 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1
Disegna un parallelogramma sul piano cartesiano. Indica i vertici con le lettere, poi completa le sue coordinate. Y 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 X
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 X
A (........ ; ........)
La figura DEFG è un
C (........ ; ........)
............................................................................
D (........ ; ........)
52
B (........ ; ........)
Obiettivo: conoscere il piano cartesiano.
Spazio e figure
FIGURE SIMILI Ingrandisci e riduci le dimensioni dei lati della figura secondo i rapporti di scala indicati. Poi rispondi con vero (V) o falso (F).
Riduzione 1 : 2
Ingrandimento 2 : 1 B
A
• La proporzione tra i lati non è cambiata. • La misura degli angoli è variata. • La misura dei lati non è cambiata.
C
V
F
V
F
V
F
• A ha la stessa forma di B e di C. • B non ha la stessa forma di C e A. • C ha la stessa forma di A.
Indica il rapporto di riduzione. A
V
F
V
F
V
F
Indica il rapporto di ingrandimento.
A'
B
B' ..................................
..................................
Misura con il righello la pianta della camera di Fabio, leggi la scala di riduzione e completa la tabella. dimensioni sulla pianta (in cm)
scrivania
dimensioni reali
(in m)
letto
armadio
balcone
............
comò
scala 1:100 (1 cm sulla carta
............
............
............
............
............
............
............
............
............
............
............
............
............
............
............
............
............
............
............
............
100 cm nella realtà)
Obiettivo: operare ingrandimenti e riduzioni secondo un rapporto.
53
Spazio e figure
ISOMETRIE Traslazione, rotazione e ribaltamento sono isometrie, cioè movimenti che una figura compie sul piano senza cambiare forma e dimensione. Registra nella tabella la traslazione del quadrilatero, poi completa. Y 8 7 6 5 4 3 2 1
A'
A
La traslazione avviene in base a questi elementi: la direzione, il verso e la misura che sono indicati dal vettore.
D' C
D
C' B' B
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 X posizione iniziale
nuova posizione
A (6 ; 6)
A' (14 ; 7)
B (........ ; ........)
B' (........ ; ........)
C (........ ; ........)
C' (........ ; ........)
D (........ ; ........)
D' (........ ; ........)
• Le coordinate delle ascisse si sono modificate con l’operatore ........... • Le coordinate sull’asse delle ordinate si sono modificate con l’operatore ........... Traccia il vettore che fa traslare il poligono A B C D in AI BI CI DI.
Fai ruotare intorno al punto O le figure, considerando l’ampiezza dell’angolo e il verso indicato.
270° O
180°
O
La rotazione avviene in base a questi elementi: il verso (orario/antiorario), l’ampiezza dell’angolo di rotazione e il centro di rotazione.
90° O
54
Obiettivo: eseguire traslazioni e rotazioni.
Spazio e figure Esegui il ribaltamento della figura rispetto all’asse r. Il ribaltamento è il movimento che genera figure simmetriche.
,
F
Y 8 7 6 5 4 3 2 1
F C
B
D
A
E
r
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 X
Considera l’asse delle ascisse e l’asse delle ordinate come assi di simmetria, e segui le indicazioni. II° quadrante B
I° quadrante
Y
ad ABCD rispetto all'asse y.
+3
C
• Il trapezio A'B'C'D' è simmetrico B'
C'
In quale quadrante si trova?
+2 A
+1
D
-4
-3
-2
-1
..................
+1
• Disegna il trapezio A''B''C''D''
A'
D' +2
+3
+4
-1
X
simmetrico di ABCD rispetto all'asse ×. In quale quadrante lo hai disegnato? ..................
• Disegna il trapezio
-2
A'''B'''C'''D''' simmetrico al -3
III° quadrante
IV° quadrante
trapezio A''B''C''D'' rispetto all'asse y. In quale quadrante lo hai disegnato? ...................
Indica i movimenti che sono stati effettuati per portare ogni figura dalla posizione A in B e in C.
traslazione • rotazione • ribaltamento
A B
A
A
C
B
C B
C
da A a B
..................................
da A a B
..................................
da A a B
..................................
da B a C
..................................
da B a C
..................................
da B a C
..................................
Obiettivo: eseguire ribaltamenti.
55
Spazio e figure
LE RETTE Completa con il numero esatto e collega alla figura giusta. Una figura piana ha ......... dimensioni.
za
lar
hez
zz he rg
gh
la
lunghezza
La retta ha ......... dimensione.
Una figura solida ha ......... dimensioni.
lung
a
altezza
Il punto geometrico ha ......... dimensioni.
Indica se le seguenti affermazioni si riferiscono alla retta (r), alla semiretta (s) o al segmento (sg), poi disegna.
Non ha un inizio e non ha una fine.
za
hez
ez
lung
za
Disegna due coppie di rette parallele diverse tra loro per direzione e per distanza.
1a coppia
2a coppia
Ha un inizio e una fine. Ha un inizio ma non una fine. r s sg
Per ciascuna retta disegnane una perpendicolare.
Misura la coppia di segmenti e disegna il segmento somma, poi completa. A
B
AB = ............ cm
.....................
56
C
CD = ............ cm
+ ..................... = ..................... cm
Obiettivo: discriminare rette, semirette e segmenti.
D
Spazio e figure
GLI ANGOLI Colora la risposta esatta.
• L’angolo nullo misura… • L’angolo retto misura… • L’angolo piatto misura… • L’angolo giro misura… • L’angolo acuto può misurare… • L’angolo acuto può misurare… • L’angolo ottuso può misurare… • L’angolo ottuso può misurare…
1°
0°
3°
90°
180°
360°
360°
90°
180°
90°
180°
360°
90°
31°
102°
89°
90°
97°
90°
80°
179°
45°
80°
160°
Osserva e completa inserendo le misure degli angoli. A
L
E
60
0
O
B
?
?
C
D
AOB + BOC = AOC ............ °
60°
450
O
F
DOE + EOF = DOF
+ ............ ° = ............ °
............ °
Sono angoli complementari: la loro somma è un angolo...................................
G
O
?
GOL + LOG = ANGOLO GIRO
+ ............ ° = ............ °
............ °
Sono angoli supplementari: la loro somma è un angolo...................................
+ ............ ° = ............ °
Sono angoli esplementari: la loro somma è un angolo...................................
Osserva come si eseguono le addizioni con le misure angolari e continua tu.
2 5
1 8
2 9
4 6
2 3
5 1
7 1
4 1
8 0
+1 –6 0 7 1
4 2
+
4 0
2 1
3 7
7
2 3
4 9
+
1 6
2 7
3 3
4 5
5 5
1 8
+
Fai i cambi
2 0
Obiettivo: classificare gli angoli.
57
Spazio e figure
I POLIGONI Indica con una X se i poligoni sono convessi o concavi. Convesso
concavo
concavo
concavo
convesso
convesso
convesso
Disegna un poligono concavo e uno convesso.
Concavo
Convesso
Il prolungamento dei lati è esterno al perimetro. Concavo Il prolungamento dei lati è interno al perimetro.
Il triangolo è un poligono sempre
............................... perché ............................ ...............................................................................
Misura e scrivi se il poligono è equilatero, equiangolo o regolare. Equilatero: lati congruenti. Equiangolo: angoli congruenti. Regolare: lati e angoli congruenti.
...................... ......................
......................
......................
Disegna le figure B, C e D seguendo le indicazioni.
• La figura B è isoperimetrica, cioè ha lo stesso perimetro di A. • La figura C è equiestesa, cioè ha la stessa area di A. • La figura D è congruente, cioè, sovrapposta ad A, coincide perfettamente. A
58
Obiettivo: classificare e descrivere i poligoni.
......................
Spazio e figure
QUADRILATERI Leggi, ripassa e completa. Il quadrilatero è un ............................... con .................. lati e .................. angoli.
B C
A
D
• A, ......., ......., ....... sono i vertici e A e B, B e C, C e D , D e ....... sono detti vertici consecutivi. • I lati AB e BC, BC e CD, CD e .........., DA e .......... sono detti ....................... consecutivi. • Gli angoli A e C e gli angoli ....... e ....... si dicono opposti, e così i lati AB e ....... e i lati ....... e ....... . • I quadrilateri hanno ....... diagonali. • La somma degli angoli interni è uguale a 360°. Calcola l’ampiezza dell’angolo C nel quadrilatero.
Indica: F
A
E
115°
H
88°
G
• di rosso gli angoli interni; • di verde le diagonali; • di giallo il lato opposto a HG; • di blu il vertice opposto a G; • i lati consecutivi al lato GF: .......... e ..........
D
B
79°
C = ...................................... ............................................... ...............................................
?
............................................... C
...............................................
La somma degli angoli interni di ogni quadrilatero misura 360°.
Completa la tabella con SÌ o NO.
Ampiezza angoli
Obiettivo: operare con i quadrilateri.
Si può costruire un quadrilatero?
59
Spazio e figure
MISURE DI SUPERFICIE E AGRARIE Inserisci nella tabella le misure di superficie indicate.
3 m2 e 15 dm2 • 65 m2 e 500 cm2 • 19 hm2 e 30 m2 8 km2 e 1,5 hm2 • 13 dam2 e 40 m2 • 18 dm2 e 22 mm2 km2 da u
hm2 da u
dam2 da u
Completa le equivalenze.
da
m2
u
dm2 da u
cm2 da u
mm2 da u
Scomponi indicando il valore di ogni cifra.
4,7 m2 = ............................. dm2
97 dm2, 52 cm2 9 752 cm2 = ............................................................................................
65 m2 = .............................. dam2
0,06 m2 = .................................................................................................
67 510 m2 = .................... hm2
4 174 dm2 = ............................................................................................
53 hm2 = ........................... dam2
250,09 hm2 = ........................................................................................
731,4 mm2 = .................. cm2
0,014 km2 = ...........................................................................................
40,75 dam2 = ................. dm2
37 602 mm2 = .......................................................................................
123 m2 = ........................... cm2 Studia le misure agrarie e completa le equivalenze. Per misurare campi e terreni si usano anche le misure agrarie.
nome
simbolo
valore 1 ha = ............. a = ............. ca 1 a = ............. ca = ............. ha 1 ca = ............. a = ............. ha
Leggi i cartelli e colora quello che indica il terreno con l’estensione maggiore. vendesi terreno 14 ha
60
vendesi 42 000 m2
vendesi lotto edificabile 350 a
vendesi 50 000 ca
Obiettivo: conoscere le misure di superficie e agrarie.
vendesi area 280 dam2
Spazio e figure
I PARALLELOGRAMMI Metti una X nelle caselle esatte, poi colora le caratteristiche comuni a tutti i parallelogrammi.
Quadrato
Rettangolo
Parallelogramma
Rombo
Possiede una coppia di lati paralleli 2 coppie di lati paralleli lati opposti congruenti tutti i lati congruenti angoli opposti congruenti diagonali congruenti diagonali perpendicolari 4 angoli retti 0 assi di simmetria 2 assi di simmetria 4 assi di simmetria Osserva e completa le formule dirette e inverse relative al perimetro e all’area.
¿l ¿l
d D
¿l
h b
P = ¿l × ........ ¿l = P : ........
P = ¿l × 4 ¿l = ........
A = ¿l × ¿l = ¿l2
A=D×d:2 D = (A × 2) : ........ d = (A × 2) : ........
P = (b + h) × 2 b = (P : 2) – ........ h = (........) – ........ A = b × h
h b
P = (b + ¿l) × ........ ¿l = (P : 2) – b b = (P : ........) – ........ b = A : ........
h=A:b
Misura i segmenti e calcola perimetro e area. B
A
C
H
D
• AD = ...................... • DC = ...................... • BH = ......................
Perimetro = ........................................................... Area = ...............................................................
Obiettivo: classificare i parallelogrammi e saperne calcolare perimetro e area.
61
Spazio e figure
I TRAPEZI Metti una X nelle caselle esatte, poi colora le caratteristiche comuni a tutti i trapezi.
Trapezio rettangolo
isoscele
scaleno
90°
Possiede
90°
1 coppia di lati paralleli tutti i lati disuguali lati obliqui congruenti 2 angoli retti 2 coppie di angoli congruenti tutti gli angoli non congruenti diagonali disuguali 1 asse di simmetria 0 assi di simmetria Completa le formule dirette e inverse relative al perimetro e all’area dei trapezi. Completa le formule dirette e inverse relative al perimetro e all’area dei trapezi. b
¿l
b
¿lI
h
b
¿lI
h
¿l
h
B
B scaleno
B isoscele
rettangolo
P = ¿l + b + ........ + ........
A = (B + b) × h : 2
P = h + b + ........ + ........
h = (A × 2) : (........ + ........ )
= (¿l × 2) + ........ + ........ P B + b = P – (¿l × ........ ) ¿l = [P – (B + b)] : ........ B + b = (A × ........) : ........
Completa la tabella. Area
B
b
h
Lato obliquo Lato obliquo
Perimetro
.......... ..........
62
Obiettivo: classificare i trapezi e saperne calcolare perimetro e area.
Spazio e figure
PERIMETRO E AREA Calcola il perimetro e l’area delle due figure composte, dopo aver misurato i segmenti. A
K
B
N
C
M
D
L
H
G
I
F
• AB = ...................... • CD = ...................... • NC = ...................... • GH = ...................... • CB = AN = ...................... • CK = ...................... • DE = FE = FG = GD = ................................................... Perimetro = ........................................................................... .........................................................................................................
Area = .......................................................................................
E
......................................................................................................... B
C
D A
H
E
F
• AF = ...................... • FE = ...................... • DE = ...................... • DH = ......................
• CD = ...................... • AB = ...................... • BC = ......................
Perimetro = ........................................................................... .........................................................................................................
Area = ....................................................................................... .........................................................................................................
Disegna un rettangolo e un parallelogramma equivalenti, cioè con la stessa superficie.
Disegna un quadrato e un rettangolo isoperimetrici, cioè con lo stesso perimetro.
Obiettivo: calcolare area e perimetro di figure composte da più poligoni.
63
Spazio e figure
I TRIANGOLI Osserva la classificazione dei triangoli e completa la loro descrizione.
In base ai lati C
In base agli angoli
Triangolo isoscele
Triangolo acutangolo 70°
.............. A
60°
B
50°
Triangolo equilatero
C
..............
..............
Triangolo rettangolo 50° 90°
B
A
.......................... ......................................
40°
Triangolo scaleno
C
Triangolo ottusangolo 25°
A
............................ 135°
B
........................................
20°
Calcola la somma degli angoli di ogni triangolo, poi completa.
30°
40°
75° 110°
70° 70°
60°
40°
40° + 70° + 70° = ..............
..........................................
= ..............
45°
..........................................
= ..............
• In un triangolo la somma degli angoli misura sempre .............. °, cioè un angolo .......................... Disegna, usando la squadra, l’altezza (h) relativa alla base (b) indicata.
b
b
b
Traccia l’asse o gli assi di simmetria dove è possibile.
64
Obiettivo: conoscere le caratteristiche dei triangoli.
b
Spazio e figure Calcola il perimetro dei triangoli, seguendo le formule.
Triangolo
Dati
Formula perimetro
Perimetro
scaleno B
¿lI
4 + 6,5 + 5,3 ..........................................
¿lII
A
.......................... C
¿l
isoscele B
¿lI
.......................................... ..........................
A
C
¿l
equilatero B
..........................................
¿l
..........................
A
C
Osserva e completa le formule inverse relative all’area del triangolo. Area (A) A = (b × h) : 2
Base (b) b = (............ × 2) : h
Altezza (h) h = (A × .......) : ............
Completa la tabella riportando le lettere dei triangoli corrispondenti all’area indicata.
Area
B A
C
Triangolo ............... ......................
D
......................
E
......................
H G
1 cm
F
I
Obiettivo: calcolare perimetro e area dei triangoli.
65
Spazio e figure
PROBLEMI DI RIEPILOGO Leggi le misure delle diagonali, disegna i rombi e completa la tabella, poi rispondi.
d
D
Area
R1 R2 R3 Ci sono rombi di uguale area? SĂŹ No Quali? .............................................................. Leggi e risolvi sul quaderno. Quanti metri di carta occorrono per costruire gli aquiloni disegnati? G
H
60 cm
F
120 cm
D
B
20 cm
30 cm
50 cm
20 cm
C
E
A
Calcola lâ&#x20AC;&#x2122;area della parte bianca e di quella colorata.
Leggi e risolvi sul quaderno.
a) C alcola il perimetro di un rombo che ha il lato uguale a quello di un triangolo equilatero con il perimetro di 27 dm.
b) D a una lastra quadrata di lamiera di lato 1 m, un carrozziere taglia 4 triangoli di base 20 cm e di altezza 15 cm. Quanti cm2 di lamiera avanzano?
66
Obiettivo: calcolare il perimetro e lâ&#x20AC;&#x2122;area dei poligoni.
VERIFICA
MI METTO ALLA PROVA! Osserva le seguenti coppie di figure e indica se si corrispondono per traslazione, rotazione o ribaltamento.
.............................................
.............................................
.............................................
Cerchia le figure simili.
Risolvi i quiz di Pamela. Ha una coppia di lati opposti congruenti e una coppia di lati paralleli, ma non congruenti.
Esiste un poligono regolare di 3 lati? ................ Quale può essere?
È un ................................................
38,35 m2
= ................. dm2
0,86 km2
= ................. m2
118,39 hm = ................. m 2
2
1896,6 cm2 = ................. m2 0,9 ha
= ................. ca = ................. a
4216 ca
0,0029 ha 11 ca
= ................. ha
= ................. a = ................. a
A
B
pomodori
piselli
F
30 m
500 a
Osserva l’orto sulla mappa e calcola sul quaderno, per ogni coltura, l’area a disposizione.
30 m
Esegui le equivalenze.
È un ................................................
sedani
D E
carote
C fagioli
lattuga
30 m
23 m
38 m
SO REALIZZARE isometrie e CALCOLARE perimetri e aree.
67
Spazio e figure
L’ APOTEMA Osserva i poligoni regolari scomposti in tanti triangoli quanti sono i loro lati e traccia l’apotema, poi completa. L’apotema (a) di un poligono regolare corrisponde all’altezza dei triangoli congruenti in cui si divide il poligono.
a
• L’apotema unisce il ........................ del poligono al punto medio del ......................................................... .
Completa la tabella relativa a quadrati di diverse dimensioni, poi rispondi.
a
¿l
a : ¿l
Tra l’apotema e il lato c’è un rapporto costante detto numero fisso. Ogni poligono regolare ha il suo numero fisso.
.................... .................... ....................
• Hai ottenuto sempre lo stesso numero. Quale? ..................... Segui le formule di Paolo e consulta i numeri fissi, poi completa la tabella.
Poligono regolare
¿l × n. fisso = a
¿l (in cm)
a (in cm) ..................... .....................
a : n. fisso = ¿l
..................... .....................
a : ¿l = n. fisso
..................... .....................
68
Obiettivo: individuare e calcolare l’apotema dei poligoni regolari.
n. fisso
Spazio e figure
AREA DEI POLIGONI REGOLARI Confronta il pentagono con la sua scomposizione in triangoli e completa.
a
¿l
¿l
perimetro = ¿l × 5
• Il pentagono è equivalente alla metà di un parallelogramma che ha
a
per base il ............................... e per altezza l’....................................
• Quindi l’area di un poligono regolare è equivalente alla metà dell’area di un parallelogramma A = (P × a) : 2
A = (perimetro × apotema) : 2
P=A×2:a
a=A×2:P
Segna con una X la risposta corretta.
Quanti cm2 di cartoncino servono per ritagliare un pentagono di lato 12 cm? Completa la tabella dopo aver eseguito i calcoli sul quaderno.
Poligono
Lato
Apotema
Area
• Circa 250 cm2 • Circa 350 cm2 Risolvi sul quaderno.
a) Quanto si spende per asfaltare una piazzetta ottagonale con il lato di 50 m, se il costo del lavoro è di € 95 al m2? b) Calcola il perimetro e l’area di un esagono regolare con il lato uguale a quello di un quadrato che ha il perimetro di 20 cm. Un consiglio: fai sempre il disegno nei problemi di geometria!
Obiettivo: calcolare l’area dei poligoni regolari.
69
Spazio e figure
ANCORA PROBLEMI Risolvi i problemi sul quaderno.
a) U n’aiuola a forma di triangolo equilatero ha l’apotema che misura 14,4 m. Il giardiniere vuole bordare l’aiuola con piantine messe a 30 cm di distanza l’una dall’altra. Quante piantine occorreranno?
na piazza quadrata ha il b) U perimetro di 472 m. Calcola la misura dell’apotema.
c) In una piazza ci sono 2 monumenti che hanno rispettivamente come base un ottagono di lato 2,5 m e un esagono di lato 3,5 m. Quale dei due monumenti occupa meno spazio nella piazza?
Osserva e calcola l’area della parte colorata. D
Q
S
R
M
C
P
H
O
N
B
A
Risolvi il problema sul quaderno e indica la soluzione con una X.
Un braccialetto è formato da 4 lamine esagonali e 4 quadrate, tutte con il lato di 2 cm. Di quanti centimetri quadrati è l’area del braccialetto? 57 568 cm2
70
57,568 cm2
5 756,8 cm2
47,568 cm2
Obiettivo: risolvere problemi sul perimetro e l’area dei poligoni regolari.
Spazio e figure
CIRCONFERENZA E CERCHIO La circonferenza è una linea curva chiusa formata da tutti i punti equidistanti (cioè con la stessa distanza) dal centro.
Il cerchio è la parte di piano racchiusa da una circonferenza.
Leggi ed esegui. CI
• Prendi un bicchiere, capovolgilo su un foglio
NFEREN Z
e segui il suo contorno con la matita; otterrai una linea curva chiusa che si chiama circonferenza. La circonferenza racchiude una parte di piano detta cerchio.
A
O RC
Osserva, ricorda e completa la tabella.
Raggio A
o
r + r = diametro
Diametro .....................
io
r
ra gg
Il raggio è la distanza di un punto qualsiasi della circonferenza dal centro. Il diametro è lungo 2 volte il raggio.
CERCHIO
.....................
r
..................... ..................... .....................
Ripassa le altre parti del cerchio. Corda: segmento che unisce due punti della circonferenza. Arco: tratto di circonferenza.
A
Semicerchio: segmento circolare A la cui corda è il diametro.
corda B
semicerchio B semicerchio
B arco A
Segmento circolare: parte di cerchio racchiusa tra una corda e un arco.
segmento circolare
Diametro: corda che passa per il centro. A diametro B Settore circolare: parte di cerchio racchiusa tra due raggi e un arco.
settore circolare
Risolvi sul quaderno.
a) D isegna una circonferenza con il diametro di 8 cm e traccia una corda minore della lunghezza del raggio.
arco disegna un quadrab) M to con il lato di 5 cm. Poi traccia un cerchio dentro il quadrato. Sai dire quanto misurano il raggio e il diametro del cerchio?
Obiettivo: conoscere gli elementi della circonferenza e del cerchio.
O
71
Spazio e figure
LA CIRCONFERENZA Traccia e misura il diametro e il raggio, poi calcola la misura della circonferenza.
O
Ogni diametro è contenuto nella circonferenza 3,14 volte, perciò il raggio è contenuto 6,28 volte
O
diametro d
raggio r
...............................
...............................
circonferenza C ............. ×
circonferenza C
3,14 = ..............
............. ×
6,28 = ..............
C = d × 3,14 oppure r × 6,28
d = C : 3,14
Completa la tabella.
r
d
Leggi e risolvi.
C
..................... ...................
r = C : 6,28
Una piscina circolare ha il raggio di 9 m. Calcola la circonferenza.
..................... ...................
..................... .................
..................... .................
...................
...................
Quanto misura il percorso del ciclista? Calcola sul quaderno la sua lunghezza in chilometri con un’espressione. Data l’importanza del numero 3,14, i matematici lo hanno indicato con il simbolo π, che è una lettera dell’alfabeto greco e si legge “pi greco”.
VIA !
4 km
72
6 km
8 km
Arrivo
Obiettivo: calcolare la misura della circonferenza.
Spazio e figure
L’AREA DEL CERCHIO Se pensiamo all’area di un cerchio come a quella di un poligono regolare con infiniti lati...
...allora possiamo utilizzare la formula dell’area di un poligono regolare in cui però dobbiamo cambiare le parole.
Area del cerchio
Area del poligono regolare A=
perimetro × apotema 2
A=
circonferenza × raggio 2
In matematica si può usare anche quest’altra regola:
A=
C×r 2
r × r × 3,14 o r2 × 3,14
Completa la tabella calcolando l’area del cerchio nei 2 modi indicati.
Raggio
r × r × 3,14
(C × r) : 2
Corona circolare: parte di piano racchiusa tra due circonferenze concentriche. corona circolare
Calcola l’area della corona circolare e completa la formula.
r = 5 cm
r
r’ = 3,5 cm
r’
• A cerchio maggiore r × r × 3,14 = ................... = ................... cm2 • A cerchio minore r’ × r’ × 3,14 = ................... = ................... cm2 • Differenza ................... – ................... = ................... cm2 • A corona circolare = ...................
Obiettivo: calcolare l’area del cerchio.
73
Spazio e figure
PROBLEMI E CIRCONFERENZE Risolvi i problemi sul quaderno.
a) P er confezionare un piccolo tappeto a forma di cerchio dal diametro di 0,86 m, sono stati acquistati 3 m2 di stoffa. È avanzata della stoffa? Quanta?
b) I l signor Gianni deve cambiare i vetri dei 4 oblò della sua barca. Se il raggio di ogni oblò misura 22,5 cm, quanti metri quadrati di vetro occorrono?
uanti dm2 occupa c) Q la parte colorata? D
C
AB = 40 dm
A
B
Osserva i disegni e risolvi i problemi sul quaderno.
na fontana rotonda è posta al centro di un’aiuola a) U 24 m
anch’essa rotonda. L’aiuola ha il raggio lungo 24 m, 1 quello della fontana è del raggio dell’aiuola. 4 Qual è l’area dell’aiuola non occupata dalla fontana?
O
2,6 m
na tovaglia circolare ha il diametro di 2,60 m. Calb) U cola la lunghezza della circonferenza. Viene ricamata nella parte centrale, che ha il raggio di 80 cm. Se il ricamo è costato € 10 al m2, quanto è stata pagata la ricamatrice?
O
C
50 m
D
A
B
115 m
Risolvi con il diagramma.
O
O
A
B
Se confeziono 1 centrino grande e 6 centrini piccoli, decorandoli con un pizzo che costa € 5,50 al metro, quanto spendo in tutto?
OA = 10 cm
c) U na pista di ghiaccio è composta da un rettangolo e due semicerchi. Un pattinatore fa tre giri completi a bordo pista. Quanti chilometri percorrerà?
10
6,28
..........
5
6,28
6
5,50
..........
..........
OB = 5 cm ..........
:100
..........
..........
74
Obiettivo: risolvere problemi sul calcolo di circonferenza e area del cerchio.
VERIFICA
MI METTO ALLA PROVA! Risolvi i problemi sul quaderno e riporta il risultato.
a) U na scatola a forma di pentagono ha il lato di 4,8 dm. Quanto misura la superficie che occupa? ........................ b) U n soggiorno di forma quadrata ha l’area di 49 m2. La camera da letto di forma rettangolare ha una dimensione lunga quanto il lato del soggiorno e l’altra che supera la precedente di 1,19 m. Quanto misura l’area della camera? ........................
c) U na piazza rettangolare con i lati di 70 m e 90 m ha al centro una fontana circolare con il raggio di 12 m. Quanto misura lo spazio libero della piazza? ........................
Completa le tabelle.
Poligono
Lato
Apotema .............
.............
Area
Raggio
Diametro Circonferenza
.............
.............
..............
.............
Osserva i disegni, utilizza i dati e risolvi sul quaderno.
• Calcola l’area di questa figura.
• Calcola l’area della corona circolare.
C C
OA = 4 m BC = 2m
B
A
A
B
O
AB = BC = CA = 20 m SO CALCOLARE area e perimetro di figure piane.
75
PROVE NAZIONALI
ORA TOCCA A ME! Indica con una X le risposte esatte.
• Se EO misura 10 cm, qual è l’area della parte colorata? F
D O
E A
C
O
A A = 486 cm2 B A = 172 cm2
G
C A = 328 cm2 D A = 344 cm2
B
• In quali quadrilateri le diagonali sono perpendicolari? A Rombo e trapezio B Rombo e quadrato
C Rettangolo e parallelogramma D Quadrato e rettangolo
• Leggi gli indizi e indica la figura giusta.
• Qual è l’area di questa figura?
– Ha il minor numero di lati. – Non è isoscele. – È scaleno.
4m
– È rettangolo.
A
A
B
B
C
C
D
A 21 m2 B 20 m2
C 22 m2 D 23 m2
D
Osserva il rettangolo, il triangolo e il parallelogramma disegnati nella striscia e indica se le affermazioni sono vere (V) o false (F).
• L’area del parallelogramma è il doppio di quella del triangolo.
• L’area del parallelogramma è maggiore di quella del rettangolo.
• L’area del triangolo è la metà di quella del rettangolo.
76
PROVA NAZIONALE: prepararsi alle Prove Nazionali.
V
F
V
F
V
F
Spazio e figure
I SOLIDI I poliedri sono solidi le cui facce sono poligoni. I solidi di rotazione sono solidi limitati, interamente o in parte da superfici curve.
sfera
Osserva i solidi disegnati, poi completa.
parallelepipedo
piramide
cubo
cilindro
cono
prisma
• I poliedri sono: .................................................................................................................................................................... .........................................................................................................................................................................................................
• I solidi di rotazione sono: ............................................................................................................................................. .........................................................................................................................................................................................................
Scrivi i nomi elencati al posto giusto.
faccia • altezza • vertice spigolo • lunghezza • larghezza ...............................
faccia ...............................
...............................
............................... ............................... ...............................
Obiettivo: discriminare poliedri e solidi di rotazione.
77
Spazio e figure
PARALLELEPIPEDO E CUBO Osserva lo sviluppo di un poliedro, il parallelepipedo, colora di giallo la superficie laterale e completa.
area di base altezza
Sviluppare un solido significa distendere su un piano tutte le facce.
zza
lunghezza
e rgh
la
superficie laterale area di base
Superficie laterale (S l)
perimetro di base × altezza
Superficie totale (St)
superficie laterale + area base × 2
S l = Pb × h St = S l + (Ab × 2)
Disegna lo sviluppo di un altro poliedro, il cubo. Colora la superficie laterale e rispondi.
• Che forma hanno le facce del cubo? ............................................................... • Da quanti quadrati è formata la superficie laterale? ............................... • E la superficie totale? ................................................................................................. Leggi e risolvi.
Calcola l’area totale dello sviluppo di una scatola con gli spigoli di 12 cm, 8 cm e 4 cm.
78
S l = ¿l × ¿l × 4 St = ¿l × ¿l × 6
Risolvi sul quaderno.
Un blocco di marmo a forma di cubo ha lo spigolo di 11 dm. Quanti dm2 misura la sua area totale? A quanti cm2 corrisponde?
Obiettivo: calcolare la superficie laterale e totale del parallelepipedo e del cubo.
Spazio e figure
PIRAMIDE E CILINDRO Disegna tu il poliedro di cui vedi lo sviluppo, cioè la piramide, poi completa. S l = (Pb × a) : 2 apotem a
St = S l + Ab
a
• La superficie laterale è formata da ................ triangoli. • Per calcolarla si moltiplica il perimetro del ................................... per l’ ..................................... di ogni triangolo, chiamata ........................................ e si divide il prodotto per .................
• Per calcolare la superficie totale, si somma la superficie laterale con ................................................. Il cilindro è un solido di rotazione. Osserva il suo sviluppo e scrivi al posto giusto i termini elencati, poi completa le formule.
.
circonferenza (C) • altezza (h) • cerchio di base Area di base: .................. .................................................
...............
Superficie laterale:
............... ......................
.................................................
Superficie totale: .................................................
...............
.............................
...............
Osserva e risolvi. Esegui i calcoli sul quaderno.
2,5 m
A
0,5 m
Sl = St = Area basi =
B
a = 26 cm
...............................
Area base =
...............................
Sl =
...............................
St =
...............................
...............................
...............................
a
14
cm
Obiettivo: calcolare la superficie laterale e totale di piramide e cilindro.
79
Spazio e figure
LE MISURE DI VOLUME Calcola il volume di ciascun solido usando come unità di misura il cubetto Il volume è lo spazio occupato da un solido.
A
C
B
.
A
...........
B
...........
C
...........
Osserva la tabella delle unità di misura convenzionali di volume e completa.
Unità fondamentale
Multipli chilometro cubo
km3
ettometro decametro cubo cubo
hm3
dam3
metro cubo
Sottomultipli decimetro centimetro cubo cubo
m3
dm3
cm3
millimetro cubo
mm3
Leggi ed esegui. L’unità fondamentale delle misure di volume è un cubo con lo spigolo di 1 metro: il metro cubo (m3).
Questo è il disegno di 1 cm3, cioè di un cubo che ha lo spigolo di 1 cm.
0 1 cm3 × 1 000
: 1 00
0,001 dm3
1 m3 = .......................... dm3 = ......................... cm3 1 dm3 = ...................... cm3 = ......................... mm3
1 000 mm3
• Per passare da una
unità di misura all’altra si procede di 1 000 in ..................
Esegui le equivalenze.
3 cm3 = ....................................... mm3
Scomponi le misure.
3 560 dm3 = ....................................... m3
1 dam3, 756 m3 1756 m3 = .............................................................
0,003 dm3 = ....................................... cm3
86 500 m3 = .............................................................
2 m3 = ....................................... dm3
63,4564 dm3 = .............................................................
5 000 cm3 = ....................................... dm3
30 000 cm3 = .............................................................
4,8 m3 = ....................................... cm3
1376,95 dm3 = .............................................................
80
Obiettivo: conoscere le misure di volume.
Spazio e figure
IL VOLUME DEI SOLIDI
2 cm
Segui il procedimento per calcolare il volume del parallelepipedo e del cubo, poi completa.
m
3c
4 cm
• Appoggio sulla base: 4 × 3 = ............ cm3. • Faccio tanti strati quanto è il valore
2 cm
• Appoggio sulla base: ............ = ............ cm3. • Faccio tanti strati quanto è il valore
dell’altezza, cioè 2, perciò il volume
dell’altezza che è lo stesso del lato, perciò
è di 12 × ............ = ............ cm3.
il volume è di ............................... = ............ cm3.
V = A base × h
V = ¿l × ¿l × ¿l = l3
Calcola il volume dei solidi, poi colora quello che ha il volume maggiore.
14 cm
a)
12
36 cm
cm
V = ...............................
b)
V = ...............................
42 cm
Leggi e risolvi.
Quanti cm3 occupa un muretto costruito con 24 mattoncini a forma di cubo con lo spigolo di 3 cm?
Obiettivo: calcolare il volume del cubo e del parallelepipedo.
81
Spazio e figure
PROBLEMI DI… VOLUME Risolvi i problemi.
a) Una piscina è lunga 8 m, larga 4 m e profonda 2 m. Quanti metri cubi di acqua può contenere?
b) Su un campo di calcio lungo 98 m e largo 72 sono caduti 6 cm di pioggia. Quanti metri cubi di pioggia sono caduti sul campo?
Osserva i disegni e risolvi i problemi sul quaderno.
9 cm
a) Un mattone ha le seguenti dimensioni.
cm
Qual è il volume di un muretto costruito con 150 mattoni? c) Q uanti decimetri cubi misura il volume di questa scatola quadrata?
50
cm
8 cm
b) Quanti dm3 di acqua può contenere questo acquario? Quanti litri? (Ricorda: 1 dm3 corrisponde a 1 litro).
70 cm
10
30 cm
Risolvi i problemi sul quaderno.
a) Uno scatolone a forma di parallelepipedo ha il volume di 153,6 dm3. Quante scatole di pasta può contenere, sapendo che ogni scatola ha le dimensioni di 12 cm, 10 cm, 4 cm?
1,5 m
b) P er fare dei prelievi geologici, nel cantiere viene scavato un buco a forma di cilindro con il raggio di 4 m e l’altezza di 34 m. Calcola quanti metri cubi misura il volume della buca.
c) I l pavimento di un’aula scolastica è lungo 7,4 m e largo 5,4 m. La sua distanza dal soffitto è di 5,2 m. L’aula appartiene alla classe 5a C, composta da 24 alunni. Se l’arredamento occupa un volume di 71,712 m3, di quanti metri cubi d’aria dispone ogni alunno?
82
Obiettivo: risolvere problemi sul volume dei solidi.
VERIFICA
MI METTO ALLA PROVA! Poliedro (P) o non poliedro (NP)? Completa.
Risolvi i problemi sul calcolo delle superfici dei solidi.
a) Per i lavoretti di Natale la maestra ha ricoperto una scatola a forma di cubo per ognuno dei suoi 23 alunni con carta rossa. Se ogni scatola ha lo spigolo di 11 cm, quanti cm2 di superficie ha ricoperto in tutto la maestra? Se la carta rossa è stata pagata € 3,50 al m2, qual è stata la spesa totale?
b) U na piramide a base quadrata ha il lato di base lungo 227 m. L’apotema misura 175 m. Calcola l’area totale della piramide.
a
Esegui le equivalenze.
18 m3 = ..................... dam3
128 cm3 = ......................... m3
126 mm3 = .................... cm3
7 m3 = ........................... cm3
0,017 dam3 = .................. m3
0,009 m3 = .................... dm3
128 cm3 = .................. dm3
0,15 m3 = ........................ cm3
315 dm3 = ........................ m3
Risolvi sul quaderno i problemi relativi al calcolo dei volumi.
a) Il costo del legno di noce è € 1 500 al m3. Calcola il costo di un’asse larga 25 cm, alta 8 cm e lunga 4 cm. b) Calcola il volume di un acquario che ha le seguenti dimensioni: lunghezza 45 cm, larghezza 34 cm, altezza 350 mm. c) Un cubo con lo spigolo di 25 cm deve essere riempito con dei cubetti aventi lo spigolo di 5 cm. Quanti cubetti sono necessari? d) L’armadio della stanza di Luca ha le seguenti dimensioni: lunghezza 140 cm, larghezza 5 dm, altezza 2,1 m. Calcola il volume dell’armadio in dm3. CONOSCO i solidi e SO CALCOLARNE superfici e volumi.
83
PROVE NAZIONALI
ORA TOCCA A ME! Rispondi con una X.
• Con quale modello puoi costruire una piramide?
A
B
C
• Indica V (vero) o F (falso). – 5 dm = 500 cm 3
3
V
F
– 16 cm3 = 0,016 dm3 V – 48 m3 = 48 000 dm3 V
F
– 7,4 dm3 = 740 cm3
V
F
– 0,006 dam = 6 m
V
F
3
3
• Se con 1 ¿l di acqua riempi un cubo
di 1 dm3, per riempire 10 dm3 servono:
A 10 d¿l B 0,1 da¿l
F
C 1 da¿l D 100 ¿l
• Quali delle seguenti figure rappresentano
lo stesso solido visto in due posizioni diverse?
A A-C B A-D C B-C D A-D
A
C
D
• Se l’area delle basi è di 12 cm2,
quale sarà l’area totale del cubo?
A 36 cm2 B 24 cm2
B
C 72 cm2 D 4 cm2 D
• Queste sono le prime tre figure di una sequenza.
84
Figura 3
Figura 2
Figura 1
Quanti anelli avrà in tutto la figura 4?
A 21 B 14 C 18 D 19
PROVA NAZIONALE: prepararsi alle Prove Nazionali.
Relazioni
SE... ALLORA... Leggi, rifletti e completa. Fabio
Paolo
Antonio
Enrico
• Se Fabio pesa meno di Paolo e Paolo pesa meno di ................................ , allora Fabio ..................................................................................... .
• Se Antonio pesa meno di ................................ , ................................ e di ................................ allora è più ................................ di tutti! Le parole se..., allora... sono utili per formulare un ragionamento corretto e indicano che si sta facendo un’ipotesi per arrivare a una tesi. Osserva lo schermo del PC e completa.
• Se non è multiplo di 3 allora può essere 37
54
45
10 120
49
................................
, ................................ , ................................ .
• Se non è multiplo di 7 allora può essere ................................
,
................................
, ................................ .
................................
,
..............................
,
• Se non è pari, allora può essere ................................ , ................................
, ................................ .
• Se non è multiplo di 3; non è multiplo di 7; non è pari, allora è ................. .
Completa le frasi.
• Se un poligono ha 5 lati allora è un è un ................................ e può essere un
................................
, se ne ha 4 allora
................................
, un ................................ ,
un ................................ , un ................................ o un ................................ .
• Se 300 è maggiore di 250 e 250 è maggiore di 200, allora .............. è maggiore di • Se Marco è figlio di Alberto, allora ................................ è padre di ................................ . • Se un numero è pari allora è divisibile per ................... .
..............
Obiettivo: applicare le proprietà delle relazioni e comprendere l’uso delle implicazioni.
.
85
Relazioni
VERO O FALSO? Colora in modo da rendere veri gli enunciati logici. Gli enunciati logici sono frasi che si possono definire con certezza vere o false.
• Alcuni cerchi sono rossi. • Qualche cerchio è giallo. • Almeno un cerchio è arancione. • Tutti i cerchi sono colorati. • Ogni quadrato è colorato. • Non tutti i quadrati sono verdi. • Nessun quadrato è nero. Stabilisci il valore di verità degli enunciati semplici, poi forma gli enunciati composti richiesti unendo due enunciati con il connettivo “E”.
• Paola indossa una maglia a fiori. • Paola indossa i pantaloni. • Paola indossa un costume da bagno. • Paola indossa una gonna.
V
F
V
F
V
F
V
F
ENUNCIATO COMPOSTO VERO:
L’enunciato composto è vero se è formato da due enunciati semplici entrambi veri.
.................................................................................................... ....................................................................................................
Un enunciato composto è falso se è formato da un enunciato vero e uno falso, oppure da due enunciati falsi.
86
• Nel cortile c’è solo un gatto. • Nel cortile ci sono due galline. • Nel cortile ci sono due cani. • Nel cortile ci sono due pulcini.
V
F
V
F
V
F
V
F
ENUNCIATO COMPOSTO FALSO: .................................................................................................... ....................................................................................................
Obiettivo: stabilire il valore di verità di enunciati semplici e composti.
Dati e previsioni
PROBABILITÀ E PERCENTUALI Osserva le monete nel sacchetto e indica le probabilità di estrazione di ogni tipo di moneta con una frazione e in percentuale, poi rispondi.
1 10 = 1 : 10 = 0,1 = = 10% 10 100 3 = ................................................................................... 10 6 = ................................................................................... 10
• Quale moneta ha maggiore probabilità di essere estratta? ..................................................................... • E quale ha probabilità minore? ..................................................................... Colora i dischetti contenuti nella scatola secondo le indicazioni e calcola la probabilità di estrazione di ogni dischetto con una frazione e in percentuale. Poi colora il diagramma.
• La metà più uno di grigio • Del rimanente, tolto uno, la metà di bianco • Tre dischetti di blu chiaro • I restanti dischetti di blu scuro = ............ : ............ = ............ =
= ............%
= ............ : ............ = ............ =
= ............%
= ............ : ............ = ............ =
= ............%
= ............ : ............ = ............ =
= ............%
............% ............% ............% ............%
0%
10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%
Obiettivo: calcolare e rappresentare le probabilità.
87
Dati e previsioni
GRAFICI E PERCENTUALI Leggi il testo e completa i grafici.
Nel paese di Pratoverde, tutti i cittadini sono impegnati nella raccolta differenziata dei rifiuti. Ecco i dati relativi a quest’anno rappresentati in diversi modi: completali tu.
• In tabella
• Con un istogramma a barre 35 30 25 20 15
I dati si possono rappresentare con grafici diversi: areogrammi, diagrammi e istogrammi.
10 5 0
33%
• Con un areogramma circolare 10%
27%
15%
12%
10%
3%
• Con un areogramma quadrato
3% 33%
12%
15% 27%
• Con un diagramma cartesiano 35 30
33°
25
Scegli una delle rappresentazioni, leggi i dati e completa.
• La percentuale dei rifiuti riciclabili è
27°
................................................ ,
20
quella dei rifiuti
non riciclabili è ...................................................
15 10
• Qual è la media dei rifiuti riciclabili?
5
................................................................................... .
0
88
organici
carta
plastica
rifiuti lattine non riciclabili
vetro
• Qual è la moda? ................................................................................... .
Obiettivo: rappresentare percentuali con grafici di diverso tipo.
Dati e previsioni
AREOGRAMMI Osserva e completa.
L’areogramma (o grafico a torta) è il grafico più usato per rappresentare le percentuali.
L’angolo giro, ampio ............... , è stato diviso in ............ parti: ognuno dei 100 settori circolari è ampio .............. ; quindi il settore circolare che rappresenta il 18% è ampio: 3,6° × 18 = ............ .
Un settore circolare ampio 90° quale percentuale rappresenta? Osserva e completa. 1 (:90)
90°
...........%
90 × 100 100 : 4 = ................ = 25 360 (:90)
4
...........%
30°
...........%
× 100 = ........... 360
.......
180°
× ....... = ........... 360
.......
...........%
× ....... = ........... 360
.......
270°
Ora lavora al contrario dell’es. 2.
Qual è l’ampiezza dei settori che rappresentano le seguenti percentuali? Completa i calcoli e disegna il settore aiutandoti con il goniometro. ....... × ....... 360 × 20 ....... × ....... 55% = ........... 20% = ........... 60% = ........... 100 100 100
Obiettivo: leggere e costruire areogrammi con dati percentuali
89
VERIFICA
MI METTO ALLA PROVA! Leggi e rispondi dopo aver seguito gli indizi.
Quante fragole ha comperato la nonna?
• È un numero maggiore di 20 e minore di 40. • È un numero multiplo di 3 e di 4. • Diviso per 5 dà resto 1. È il numero
Quali di queste frasi sono certamente vere?
• Se mangio una mela, allora mangio un frutto.
• Se mangio un frutto allora non mangio una mela.
• Se mangio una mela allora non mangio un frutto.
...............
Rappresenta con un istogramma i dati della tabella relativi alle sillabe presenti in un brano di lettura.
• Se mangio un frutto allora mangio una mela.
Legenda:
= 10 sillabe
Leggi e rispondi.
a) I ragazzi delle quinte di una scuola hanno rappresentato così le loro preferenze sulle trasmissioni televisive. I ragazzi sono 300. film 50%
che esca un numero minore o un numero maggiore di 3? Scrivi il ragionamento che hai fatto. ....................................................................... ............................................................................................. .............................................................................................
cartoni animati 5% documentari 15%
telefilm 30%
• Quanti preferiscono i telefilm? ................................ • Quanti preferiscono i film? ........................................ • Quanti preferiscono i documentari? .................... • Quanti preferiscono i cartoni animati? ...............
90
b) Giocando con un dado è più probabile
............................................................................................. ............................................................................................. .............................................................................................
SO RAPPRESENTARE e INTERPRETARE dati.
PROVE NAZIONALI
ORA TOCCA A ME! Rispondi alle domande.
Gli alunni di quinta hanno svolto un’indagine sullo strumento musicale preferito. Il seguente grafico illustra il risultato dell’indagine. 1 maschio
1 femmina
7
• Quanti alunni preferiscono la chitarra?............... • Quanti alunni hanno partecipato
6 5
all’indagine? ...................
4
• Quanti maschi hanno partecipato
3 2
all’indagine? ...................
1 0
• Quali sono gli strumenti preferiti violino
pianoforte
chitarra
flauto
dalle femmine? ................................................................
Rispondi con una X.
• Se gli angoli di un triangolo misurano
95°, 33° e 52°, di che tipo di triangolo si tratta?
A isoscele B rettangolo
C acutangolo D ottusangolo
• Il seguente grafico mostra lo sport
praticato nel tempo libero dagli alunni di una scuola. Qual è la percentuale degli alunni che praticano il nuoto?
A 10% B 60%
danza
inag patt
C 25% D 30%
nuoto
calcio
basket
• Qual è il posto corretto della
virgola nel prodotto 8,3 × 1,02?
A 846,600 B 8,466
C 84,66 D 846,6
• Quale media ottieni con i seguenti numeri? 4•8•0•6•2•4
A non si può fare B 6
C 4 D 24
• Quanto misura il lato di un esagono
regolare se il perimetro è di 27,6 cm?
gio
A 46 cm
B 4,5 cm C 4,6 dm D 46 mm
PROVA NAZIONALE: prepararsi alle Prove Nazionali.
91
PROVE NAZIONALI
ORA TOCCA A ME! Leggi e rispondi con una X.
• Quale confronto è corretto?
• In un vassoio ci sono 18 biscotti. Se Paola ne mangia i ne restano?
A 0,005 > 0,5 B 0,5 > 0,008
2 , quanti 6
C 0,08 = 0,5 D 0,8 < 0,08
A 6 B 12 C 54 D 10
La squadra di basket della scuola si allena tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì. Nel grafico sono riportate le presenze giornaliere.
• Indica con una X le informazioni
12
che puoi ricavare dal grafico.
10 8
A Le presenze giornaliere. B La media delle presenze settimanali.
6 4 2 0
lunedì
martedì mercoledì giovedì
venerdì
C Il numero dei giocatori della squadra. D La moda delle presenze.
• A quanti hm2 corrispondono 550 m2?
• Osserva la scatola: quale probabilità
hai di estrarre un biscottino a forma di cuore?
A Nessuna B 30%
A 0,55 B 0,055 C 55 D 5,5
C 20% D 50%
• Quanto misura la base
di un triangolo che ha l’area di 24 dm2 e l’altezza di 6 dm?
A 4 dm B 2 dm
• Qual è la frazione complementare di A
92
9 9
B
9 4
C
1 9
4 ? 9 5 D 9
PROVA NAZIONALE: prepararsi alle Prove Nazionali.
C 6 dm D 8 dm
RIFLETTI E RISPONDI
I “POTENTI” QUIZ DI CARLOTTA Leggi e risolvi.
a) C arlotta invia un SMS a Matteo. Se è formato da 5 frasi di 5 parole ciascuna e ogni parola è di 5 lettere, da quante lettere è formato il messaggio di Carlotta?
b) I l papà di Carlotta propone alla figlia una paghetta settimanale organizzata così:
• 1° giorno • 2° giorno • 3° giorno • 4° giorno • 5° giorno • 6° giorno • 7° giorno
= 20 = 1 centesimo
Quanti centesimi riceve Carlotta in una settimana? ................................
= 21 = 2 centesimi = 22 = .............................. = ........ = .............................. = ........ = .............................. = ........ = .............................. = ........ = ..............................
c) A iuta Carlotta a disegnare questa situazione: Luigi possiede un seme che, quando crescerà, metterà 3 rami per ogni ramo, ogni anno di vita. 0 anni
1 anno
.........
2 anni
.........
3 anni
.........
4 anni
.........
.........
5 anni
.........
.........
93
RIFLETTI E RISPONDI
PROBLEMI DI... LOGICA! Leggi e risolvi.
a) U na scatola contiene 32 gettoni â&#x20AC;&#x153;rossi o tondiâ&#x20AC;?; i gettoni rossi sono 14 e quelli tondi sono 19. Quanti gettoni sono rossi e tondi? U ...............................
Conviene usare gli insiemi...
...............................
...............................
U
= 32 gettoni rossi o tondi
Risposta: ................................................. ........................................................................
b) I 30 soci di un club vogliono organizzare una gita. 18 di loro propongono di andare a Venezia, 13 di andare a Pisa e 10 di andare sia a Venezia sia a Pisa. Quanti non hanno fatto alcuna proposta? Che ne dici di usare ancora gli insiemi?
U ...............................
...............................
...............................
Risposta: ................................................. ........................................................................
94
U
= 30 soci di un club
RIFLETTI E RISPONDI
I ROMPICAPO Risolvi i rompicapo.
a) C olora in questa griglia i triangoli rispettando le condizioni seguenti:
3
• un triangolo con un numero non può essere colorato;
• il numero scritto in un triangolo indica il numero
2
1
dei triangoli vicini da colorare. Esempio: 1
3
1 2
2
2
1
2
2 1
1
b) L o zio di Gianni voleva costruire un cubo con 64 cubetti incollati insieme, ma gli mancano alcuni cubetti, così il cubo finito ha tre gallerie che l’attraversano da una parte all’altra.
• Quanti cubetti deve recuperare Gianni per avere il suo cubo finito? ....................................
• Se il volume di ogni cubetto è di 1 cm3, qual è il volume del cubo grande bucato? .................................... c) P ercorri ogni figura in modo da non staccare mai la matita dal foglio. Le linee si possono intersecare, ma non sovrapporre.
95
RIFLETTI E RISPONDI
GIOCHI CON NUMERI E LETTERE Leggi e risolvi.
a) T rova il valore delle 3 lettere, sapendo che i numeri del quadrato corrispondono alle loro somme.
A
A
A
26 B
B
A
24 C
B
B 22
C
C
C
b) R icostruisci questa addizione e questa sottrazione sapendo che a lettera uguale corrisponde numero uguale.
2 S 6 B B S 2
5 + S + 6 = 5
L 5 0 – 2 V L = 3 V 4
c) E segui le operazioni e scopri il messaggio scegliendo solo le lettere abbinate alle moltiplicazioni il cui risultato è compreso tra 30 e 100. Anagramma le lettere. 2×8=R
9×9=A
6×4=E
6×1=H
7×8=U
6×8=S
9×2=F
3×7=Z
4×9=N
5×4=D
3×4=G
8×6=S
8×8=O
7×4=B
96
SEI ............. .........................
© 2015 Raffaello Libri S.p. A. Via dell’Industria, 21 60037 - Monte San Vito (AN) www.grupporaffaello.it - info@grupporaffaello.it Ristampa: 7 6 5 4 3
2022 2021 2020 2019 2018
Coordinamento redazionale: Corrado Cartuccia Progetto grafico e impaginazione: Mauda Cantarini, Pagina Quarantanove Illustrazioni: Anna Cola Copertina: Mauro Aquilanti Stampa: Gruppo Editoriale Raffaello Attività digitali: Enrico Campodonico, Luca Pirani, Paolo Giuliani
L’Editore è a disposizione degli aventi diritto con i quali non è stato possibile comunicare, nonché per eventuali omissioni o inesattezze nella citazione delle fonti. Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione dell’opera o di parti di essa con qualsiasi mezzo, compresa stampa, fotocopia, microfilm e memorizzazione elettronica, se non espressamente autorizzata dall’Editore. Questo testo è rispondente al codice di autoregolamentazione Polite (Pari Opportunità Libri di Testo), per la formazione di una cultura delle pari opportunità e del rispetto delle differenze.
5a A
I quaderni Raffaello
Questo volume, sprovvisto del talloncino a fronte (o opportunamente punzonato o altrimenti contrassegnato), è da considerarsi copia di SAGGIO-CAMPIONE G RATUITO, fuori commercio (vendita e altri atti di disposizione vietati: art. 17, c. 2 L. 633/1941). Esente da I.V.A. (D.P.R. 26-10-1972, n° 633, art. 2 lett. d). Esente da bolla di accompagnamento (D.P.R. 6-10-1978, n° 627, art.4. n° 6).
IS
Iq ua de rn i
Pa BN Raff ola 97 ae Can 8- llo ta 88 r -4 MA ini 72 T -2 E 37 M 9- AT 0 IC
I quaderni Raffaello
Una nuova collana di quaderni operativi, pratici e completi per ripassare e consolidare gli apprendimenti base di: ITALIANO, MATEMATICA, STORIA e GEOGRAFIA. I nuovi QUADERNI RAFFAELLO rappresentano un valido strumento per lo sviluppo delle COMPETENZE, con percorsi graduali mirati all’acquisizione delle capacità logiche e linguistiche, anche al fine di preparare gli alunni alle PROVE NAZIONALI.
Paola Cantarini
A C I T A M E MAT ù i p
Quaderno operativo di
MATEMATICA
con inserto
5
ti piT ComP realtà di
Storia e geografia
Italiano
Matematica
dalla 1a alla 5a
dalla 1a alla 5a
dalla 1a alla 5a I S B N 978-88-472-2379-0
€ 5,50 www.grupporaffaello.it
9
788847 223790
www.raffaellodigitale.it
Attività per le PROVE NAZIONALI
MATERIALE on line www.raffaellodigitale.it