Leggi e vai 4 - Grammatica

Page 6

In d ic e ORTOGRAFIA

5 ATTIVA COMPETENZE LAB 6 I suoni C e G 7 CIA • GIA 8 GL • GLI • LI 9 GN • NI 10 SC • SCI 11 QU • CU • CQU 12 Una lettera muta 13 Le doppie 14 La divisione in sillabe 16 L’accento 18 L’apostrofo e il troncamento 20 ATTIVA COMPETENZE MAP 22 VERIFICA verso l’INVALSI ESERCIZI 23 Tutto su C e G 24 GLI • LI • GN • NI 25 SC • SCI 26 CU • QU • CQU 27 L’H e le sue regole 28 Raddoppiamento 29 Divisione in sillabe 30 Accento, apostrofo, troncamento

COMUNICAZIONE 31 32 33 34 35 36 38 39 40

ATTIVA COMPETENZE LAB Gli elementi della comunicazione Come comunicare? WH questions CLIL La comunicazione scritta La punteggiatura Il discorso diretto: i tre modi Il discorso indiretto VERIFICA verso l’INVALSI

ESERCIZI 41 Punteggiatura 42 Discorso diretto e indiretto

LESSICO

43 ATTIVA COMPETENZE LAB 44 Il vocabolario 45 Il lessico delle discipline 46 False friends CLIL 47 Il lessico specialistico 48 Omonimi

49 50 52 53 54

Sinonimi e contrari Parole in via di estinzione Radice e desinenza Prefissi e suffissi VERIFICA verso l’INVALSI

MORFOLOGIA 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 70 72 74 76 78 79 80 81

ATTIVA COMPETENZE LAB Nomi comuni e nomi propri Il genere dei nomi Il numero dei nomi I nomi in inglese CLIL Nomi concreti e astratti Nomi collettivi Nomi composti Nomi primitivi e derivati Nomi primitivi e alterati Gli articoli ATTIVA COMPETENZE MAP VERIFICA verso l’INVALSI L'aggettivo qualificativo I gradi dell’aggettivo qualificativo I pronomi Aggettivi e pronomi possessivi Aggettivi e pronomi dimostrativi Aggettivi e pronomi indefiniti Aggettivi e pronomi numerali ATTIVA COMPETENZE MAP VERIFICA verso l’INVALSI

ESERCIZI 82 Genere e numero dei nomi 83 Nomi astratti, concreti e collettivi 84 Nomi primitivi e derivati 85 Veri e falsi alterati 86 Gli articoli 87 L'aggettivo qualificativo 88 Aggettivi e pronomi possessivi 89 Aggettivi e pronomi dimostrativi 90 Aggettivi e pronomi indefiniti 91 Aggettivi e pronomi numerali 92 94 96 97 98 100 102 104

Il verbo Essere e avere To be • Have got CLIL I modi del verbo Il modo indicativo Il modo congiuntivo Il modo condizionale Il modo imperativo

105 La coniugazione verbale 106 Coniugazione del verbo essere 107 Coniugazione del verbo avere 108 La 1a coniugazione: -are 109 La 2a coniugazione: -ere 110 La 3a coniugazione: -ire 111 ATTIVA COMPETENZE MAP 112 VERIFICA verso l’INVALSI 114 Gli avverbi 116 Le preposizioni 117 Le congiunzioni 118 Le esclamazioni 119 ATTIVA COMPETENZE MAP 120 VERIFICA verso l’INVALSI ESERCIZI 121 L'indicativo e i suoi tempi 122 Il congiuntivo e i suoi tempi 123 Il modo condizionale 124 Il modo imperativo 125 Avverbi e preposizioni 126 Congiunzioni ed esclamazioni

SINTASSI

127 ATTIVA COMPETENZE LAB 128 Il ruolo del verbo 129 Il soggetto 130 Il predicato verbale 131 Il predicato nominale 132 La frase minima 133 Il complemento oggetto 134 I complementi indiretti 135 Gruppo del soggetto e gruppo del predicato 136 ATTIVA COMPETENZE MAP 137 VERIFICA verso l’INVALSI ESERCIZI 138 Soggetto e predicato 139 La frase minima 140 Il complemento oggetto 141 I complementi indiretti 142 Gruppo del soggetto e del predicato 143 Esercitati con i quiz INVALSI

Cerca l'icona e attiva i materiali digitali del M.I.O. BOOK

studente

docente con classe capovolta


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Leggi e vai 4 - Grammatica by Gruppo Editoriale Raffaello - Issuu