Le avventure di Leo 1 - Guida per l'insegnante

Page 2

INDICE 5 I VOLUMI DEL PROGETTO I MATERIALI DIGITALI 7 Come funziona il M.I.O. BOOK 14 I materiali del M.I.O. BOOK 16 Percorsi digitali multidisciplinari per la LIM 24 Elenco delle risorse digitali IL PROGETTO DIDATTICO 27 Il progetto didattico: un approccio unitario delle competenze 29 I prerequisiti e la continuità 31 Le aree di apprendimento del progetto 35 Il Metodo Venturelli 46 Il metodo sillabico 50 La gestione delle attività scolastiche 55 Area motivazionale: emozioni, autocontrollo, attenzione e consapevolezza di sé 57 La valutazione formativa e sommativa LA SCANSIONE ANNUALE DELLE ATTIVITÀ 59 Italiano 66 Matematica L’ACCOGLIENZA 72 L’Album dei primi giorni 73 Griglia di rilevazione dei prerequisiti 77 Area percettiva sonora e ritmica 78 Area percettiva spazio-temporale 78 Area motoria 81 Area della grafo-motricità 84 Area linguistica 85 Area matematica

2

GUIDA AL METODO VENTURELLI 87 Imparo a scrivere bene 87 Noi come un’orchestra 93 Mi preparo a scrivere in stampato 97 Scrivo in stampato 101 Scrivo i numeri 101 Mi preparo a scrivere in corsivo 106 Scrivo in corsivo 114 Costruisci il tuo Lapbook PROGRAMMAZIONI 115 Lingua italiana - I traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della Scuola Primaria 117 Area motivazionale-sociale 118 Italiano 122 Arte e immagine 124 Musica 126 Educazione fisica LE STORIE DI ALBERO LEO E I SUOI AMICI 128 Laboratori di ascolto 139 Testi integrativi per i percorsi emozionali APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA 143 Le vocali 147 Schede di recupero, consolidamento, potenziamento sulle vocali 152 Le sillabe 156 Schede di recupero, consolidamento, potenziamento sulle sillabe 174 Le sillabe con C – G - H 179 Schede di recupero, consolidamento, potenziamento sulle sillabe con C-G-H


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.