Cuori da campioni - Inter - ESTRATTO

Page 1

CA MPI ONI DA

RI

O CU

CUORI DA CAMPIONI

Luca Pagliari è giornalista professionista, storyteller e documentarista. Il suo giornalismo si lega a temi etici, con particolare riferimento alle principali problematiche giovanili. Si è sempre occupato di sport, ed in particolare di calcio, cercando di cogliere e promuovere i valori che sono alla base di qualsiasi disciplina sportiva. Ama raccontare storie in quanto, come dice lui stesso, “nulla come una storia è in grado di insegnarci l’arte di vivere”.

Una squadra unica, “pazza” e amatissima, narrata nelle gesta dei suoi più titolati giocatori: dai grandi Mazzola e Facchetti ai “panzer” tedeschi Rummenigge e Matthäus; dal fenomeno Ronaldo all’icona Zanetti, fino ad arrivare ai campioni dei giorni nostri Handanovic e Lukaku. Oltre al racconto di gol mitici e di partite memorabili, troverai episodi inediti e curiosità, per scoprire anche i lati umani di vere leggende del calcio. Con le storie di Meazza, Mazzola, Facchetti, Suarez, Bellugi, Oriali, Beccalossi, Altobelli, Zenga, Bergomi, Rummenigge, Matthäus, Kanu, Ronaldo, Vieri, Mourinho, Zanetti, Materazzi, Handanovic, Lukaku.

one di i z a t n e Pres ALOSSI

O BECC T S I R A V E il libro continua online su daileggiamo.it

I grandi calciatori raccontati da Luca Pagliari

I grandi calciatori raccontati da Luca Pagliari

LUCA PAGLIARI

INTER

Le storie mitiche di grandi calciatori che hanno brillato in campo e nella vita, raccontate dalla penna prestigiosa di un famoso giornalista.

Inter

CUORI DA CAMPIONI

INTER Ci sono giorni in cui essere interista è facile, altri in cui è doveroso e giorni in cui esserlo è un onore. GIACINTO FACCHETTI Ritaglia il tuo segnalibro

€ 8,90

daileggiamo.it/cuoridacampioni


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Cuori da campioni - Inter - ESTRATTO by Gruppo Editoriale Raffaello - Issuu