Il IS Pat BN r R ci filo i o z s 97 ia sa uni ch 8- Cna sce e 88 ecGu -4 caarrni 72 e er -15 llii 97 -9
dai 9 anni
37 Patrizia Ceccarelli
Questo volume sprovvisto del talloncino a fronte è da considerarsi copia di SAGGIO-CAMPIONE, GRATUITO, fuori commercio. Esente da I.V.A. (D.P.R. 26-10-1972, n° 633, art. 2 lett. d).
“Perché i miei genitori non si amano come quelli di Sofia? Chi mi proteggerà quando papà vivrà in un’altra casa?” Sono tante le domande che passano per la testa della piccola Elisa, tanti i dubbi e le paure che la assalgono da quando i suoi genitori hanno deciso di non vivere più insieme. Però, attraverso l’amore e l’ascolto attento, essi riusciranno a mantenere vivo il legame che li unisce a Elisa e a farle comprendere che la serenità è ancora possibile. Un modo dolce e leggero di affrontare il difficile e sempre più attuale tema della separazione dei genitori. Ama la poesia, l’arte e la letteratura. Le piace incontrare la gente del mondo e cercare parole per incuriosire i bambini e solleticare la loro voglia di ridere. In questa collana ha pubblicato “Che animali strampalati!”, raccolta di storie divertenti sugli animali.
aggiornamenti online
E 7,50 www.raffaellodigitale.it
Il filo che ci unisce
Patrizia Ceccarelli è nata e vive in Toscana.
Patrizia Ceccarelli
Il filo che ci unisce Per mamma e papà resterò sempre il bene più prezioso!