L A P O E S IA
La poesia è scritta in versi, generalmente raggruppati in strofe. Può essere formata da versi in rima o versi liberi. 2 Completa.
3 Indica con una X.
La poesia Pensieri di notte: è formata da
versi e ha
strofe.
La poesia Lo specchio: è formata da
versi e
strofe.
Nella poesia Pensieri di notte: i versi sono tutti in rima. alcuni versi sono in rima, altri no. nessun verso è in rima. i versi sono liberi.
La poesia usa un linguaggio magico e ricco di fantasia. Il ritmo della poesia è come una musica e può essere vivace o lento. 4 Indica con una X i completamenti giusti.
In Pensieri di notte parla: una mamma. un papà. un bambino.
La poesia ti trasmette: serenità, gioia, amore. paura, tristezza, odio.
La poesia ha un ritmo: lento e intenso. rapido e veloce.
Nella poesia si possono trovare: la similitudine, cioè un paragone tra cose diverse; la metafora, cioè una similitudine abbreviata; la personificazione, cioè l’attribuzione di caratteristiche umane o animali a oggetti e fenomeni naturali. 5 Completa.
Nella poesia Pensieri di notte: quale caratteristica animale viene data al pensiero? Nella poesia Lo specchio: A che cosa viene paragonata l’acqua del lago? Con quale metafora è descritta? L’acqua del lago è uno 43