Presentazione del progetto
Giorni di scuola Percorsi creativi guidati con tutti i materiali necessari su cartoncino per: • organizzare le idee e lo spazio • creare lavori manuali Nuovi strumenti didattici per la verifica e lo sviluppo delle competenze: • compiti di realtà • autovalutazione • Unità di Apprendimento multidiciplinari Contenuti integrativi per promuovere le competenze digitali: • esercizi interattivi, video tutorial, pdf... • possibilità di ingrandire e modificare i font in MAIUSCOLO • versione audio di tutti i contenuti Innovativi strumenti per apprendere con facilità: • mappe • pagine speciali e box operativi • uso di font specifici Un originale ed efficace approccio metodologico per riflettere sulla lingua c on la Grammatica RAF: • Rifletto su una situazione problematica • Apprendo facilmente deducendo la regola • Fisso con gli esercizi
Le antologie Propongono un percorso di comprensione del testo che tiene conto dei test delle Prove Nazionali senza perdere di vista l’importanza fondamentale che ha la scoperta del piacere di leggere. L’analisi testuale è affrontata, approfondita e schematizzata nel volume Il laboratorio di Italiano 2 e 3, dove l’alunno approccia in maniera sistematica le tipologie principali mettendosi alla prova anche con la produzione scritta. Il volume comprende anche la GRAMMATICA RAF (Rifletto Apprendo Fisso) che fa dell’apprendimento attivo il suo principio metodologico: anziché partire dalla regola si offrono spunti e situazioni problematiche su cui riflettere e da cui icavare le regole grammaticali stimolando il ragionamento sulla lingua, in autonomia o in gruppo.
2