Il giornalino di Gian Burrasca

Page 1

a

B

u 43 rra -4 sc 19

Il G io r IS na BN lin V 97 o d am 8- i ba 88 G -4 ian 7

2-

S SIC I

Il libro va in scena: • I n omaggio con il libro, il copione con la drammatizzazione del testo •C anzoni scaricabili gratuitamente su www.raffaellodigitale.it

Il libro è dotato di approfondimenti online su www.raffaellodigitale.it

E 7,50

Libro + Drammatizzazione

Vamba

Il giornalino di Gian Burrasca Un capolavoro di spontaneità e ironia

Il giornalino di Gian Burrasca

Vamba è lo pseudonimo di Luigi Bertelli, scrittore e giornalista politico nato vicino Firenze nel 1860.

Vamba

“Il giornalino di Gian Burrasca” è un capolavoro di spontaneità, immediatezza e ironia, un ritratto senza tempo dell’irrequietezza adolescenziale.

I CLASSICI

I CLA

Questo volume sprovvisto del talloncino a fronte è da considerarsi copia di SAGGIO-CAMPIONE,­GRATUITO, fuori commercio. Esente da I.V.A. (D.P.R. 26-10-1972, n° 633, art. 2 lett. d).

Giovannino Stoppani o, come tutti lo chiamano, Gian Burrasca, è il protagonista di una serie di avventure esilaranti e divertentissime, narrate sotto forma di diario. Scansafatiche per eccellenza, Gian Burrasca ne combina di tutti i colori: mette a segno terribili scherzi alla zia e alle sorelle, manda all’aria feste e matrimoni, organizza giochi di magia con sparatoria finale, getta scompiglio in famiglia… Dietro le monellerie di Giannino c’è però un bambino fantasioso, ricco di gioia di vivere, di spontaneità e di coraggio, che cresce in un mondo di adulti ipocriti e in una società rigida, gretta e lontana dai bisogni dell’infanzia.

I CLASSICI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il giornalino di Gian Burrasca by Gruppo Editoriale Raffaello - Issuu