

UN MUGNAIO ORMAI MOLTO VECCHIO DECISE DI LASCIARE IN EREDITÀ
AI SUOI TRE FIGLI QUEL POCO CHE POSSEDEVA: AL PRIMO LASCIÒ IL PROPRIO MULINO, AL SECONDO L’ASINO, AL TERZO IL GATTO.
IL PIÙ GIOVANE DEI TRE FRATELLI, ABBATTUTO E TRISTE PER AVER
RICEVUTO COSÌ POCO, NON SAPEVA CHE FARE.
PENSAVA: “CHE NE SARÀ DI ME? I MIEI FRATELLI POTRANNO LAVORARE, MENTRE IO, CHE POSSIEDO SOLO QUESTO GATTO, MORIRÒ DI FAME!”
IL GATTO, CHE SAPEVA PARLARE, UDITE LE PAROLE DEL PADRONE, GLI SI AVVICINÒ E DISSE:
− PADRONE, NON ESSERE TRISTE. HO IN MENTE UNA GRANDE IDEA: SE
MI ASCOLTERAI E FARAI COME TI DICO, DIVENTERAI RICCO E VIVRAI FELICE!
− COSA DEVO FARE? − CHIESE ALLORA IL GIOVANE.
IL GATTO SI STIRACCHIÒ I BAFFI E DISSE:
− PROCURAMI UN PAIO DI STIVALI PER CAMMINARE NEL BOSCO, AL RESTO PENSERÒ IO.
IL RAGAZZO OBBEDÌ E FECE AVERE AL GATTO QUANTO AVEVA CHIESTO. IL GATTO, INDOSSATI GLI STIVALI, ANDÒ NEL BOSCO, CATTURÒ DUE CONIGLI, LI MISE IN UN SACCO E SI RECÒ IN VISITA DAL RE.
− MAESTÀ − DISSE QUANDO FU IN SUA PRESENZA, − PORTO IN DONO DUE SPLENDIDI CONIGLI. SONO DA PARTE DEL MIO PADRONE, IL MARCHESE DI CARABÀS.
LO STESSO FECE IL GIORNO DOPO E QUELLO DOPO ANCORA.
E IL RE SI STUPIVA DEL GATTO E DEL SUO MISTERIOSO E GENEROSO PADRONE, IL MARCHESE DI CARABÀS.