Per ogni esercizio, valuta il tuo punteggio, per verificare quali argomenti conosci bene e quali devi invece ripassare un po’.
!
?
!
?
?
che cosa so fare
!
?
!
1. Scegli la parola giusta.
• Francesco Franciesco
a gennaio giennaio andrà in montagnia montagna con la sua famiglia familia , mentre io resterò cui qui . • Emilia Emiglia durante le vacanze di Pascua Pasqua ha fatto nuove conoscienze conoscenze : in loro compagna compagnia ha trascorso ore a giocare sulla riva del ruscello rusciello . ...........\10 2. Dividi le parole in sillabe poi accanto ad ognuna scrivi il numero delle sillabe.
castagneto
= ……………………………
squittisce = ……………………………
cristalleria
= ……………………………
imbottigliare = ……………………………
francobollo = ……………………………
importante = ……………………………
straordinario = ……………………………
ghirlande = ……………………………
poetessa
pagnotta = ……………………………
sgranocchiare = ……………………………
tappezziere = ……………………………
scricchiolare = ……………………………
campanile = ……………………………
acquamarina = ……………………………
quadrifoglio = ……………………………
marciapiede = ……………………………
tramezzino = ……………………………
equipaggio = ……………………………
spaghetti = ……………………………
= ……………………………
...........\20
3. Metti l’accento dove è necessario.
5. Metti l’H dove serve.
• Il tuo zaino non e qui, l’hai lasciato la vicino alla porta. • Maria non da volentieri in prestito i suoi colori. • Non capisco la crudelta verso gli animali. • Guarda quel nido lassu! Sara di una cicogna. • Non voglio vederti piu.
• Che dolore! Mi ai fatto proprio male. • Anno cambiato nome a quel ristorante. • A casa o un orso di peluche. • A Milano la zia a un attico favoloso. • Ai visto il film ieri sera?
...........\7
...........\5
4. Completa le frasi con: CERA\C’ERA - LUNA\L’UNA - SERA\S’ERA
• Quella ………………… mio fratello ………………… addormentato sul divano. • “………………… una volta...” è così che ha inizio una fiaba. • È ………………… di notte: nel cielo brilla la ………………… piena. • La nonna pulisce i mobili con la ………………… d’ api. ...........\6
Conoscere le regole ortografiche.
15