Colori d’estate Si chiude la finestra sul mare e tutto diventa fotografia. I giochi, l’allegria non li lascio, sperduti, soli, sulle rive del mare: li porto con me, nelle stanze della mia fantasia, fino al ritorno della prossima estate. E intanto riapro la nuova cartella di scuola. Sento emozioni. Le matite, i quaderni, i colori diventano voci: “Vogliamo diventare presto presto disegni, parole”. Ci sono! So già di cosa parlare: del canto del mare, e colorare le luci e gli odori della mia giovane estate. V. Riccio, Poesie che parlano…, Edizioni R.R.C.
aVOCE
imparo a leggere bene
ALTA
Quando si ritorna a scuola, una delle cose che ci piace di più è ritrovare i nostri compagni e gli insegnanti. Ci piace raccontare quello che abbiamo fatto durante l’estate. A volte, però, è difficile riuscire ad ascoltare tutti, rispettando il turno di parola. Sedetevi in cerchio intorno a un grande cartellone che riempirete con i vostri ricordi. Potete fare un disegno o scrivere un breve racconto. Avete cinque minuti a testa. Al termine del tempo a disposizione nominate un aiutante che dovrà incollare il vostro ricordo, scrivendo la parola-chiave di fianco (esempio: mare, città, montagna, o anche nascita, scherzo…).
TESTO INFORMATIVO
LABORATORIO DEL LESSICO
ALMANACCO DELLE STAGIONI
Quando si legge, è importante rispettare il ritmo, scandito dai vari segni di punteggiatura. Il tuo occhio deve muoversi veloce e catturare l’intera frase. Mettiti alla prova con questo brano, poi rispondi: - quante pause hai fatto? - in quale punto ti sei soffermato più a lungo?
9