36
i f C ISB Sab olRloe ater N rin ststani in 97 a a sG a 8- Ro cuoa e 88 n lransi -4 din etrici 72 e i -18 lli 32 -1
Serie rossa
Una fiaba moderna che racconta la dislessia e le sue problematiche, e che insegna come a volte le difficoltà possono trasformarsi in risorse.
Sabrina Rondinelli
Questo volume sprovvisto del talloncino a fronte è da considerarsi copia di SAGGIO-CAMPIONE, GRATUITO, fuori commercio. Esente da I.V.A. (D.P.R. 26-10-1972, n° 633, art. 2 lett. d).
Lo sapevate che nelle scuole vivono folletti alti come un pennarello, con le orecchie a punta, gli occhi vispi e tanta voglia di scherzare? Però non tutti gli esseri umani possono vederli perché loro si mostrano soltanto alle persone davvero speciali. Come Caterina.
Dai 7 anni
Sabrina Rondinelli
Caterina e i folletti scolastici Una storia fantastica per conoscere la dislessia
Sabrina Rondinelli è nata a Torino nel 1972. Oltre
Per semplificare la lettura del testo, si è usato un carattere di facile leggibilità. Il libro è dotato di approfondimenti online su www.raffaellodigitale.it
E 7,00
Caterina e i folletti scolastici
a insegnare in una scuola elementare, collabora con la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani di Torino, conduce incontri di scrittura creativa e scrive audiofilm per le persone non vedenti. È un’affermata autrice di narrativa per ragazzi.
LEGGO FACILE
IL MULINO A VENTO